Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.806
/ Totale documenti scaricati: 29.319.181

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.806
/ Totale documenti scaricati: 29.319.181

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.181 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.181 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.181 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.181 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.181 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.181 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.181 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.181 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Norme della serie UNI ISO 18436-X: monitoraggio e diagnostica stato delle macchine

ID 21672 | | Visite: 2034 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/21672

Norme serie ISO 18436 X

Norme della serie UNI ISO 18436-X: monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Status 01.2025

ID 21672 | 16.01.2025 / Elenco completo e Preview in allegato

Elenco Norme della Serie UNI ISO 18436-X: monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine:

- ISO 18436-1:2021
Condition monitoring and diagnostics of machine systems - Requirements for certification of personnel Part 1: Sector specific requirements for certification bodies and the certification process
- UNI ISO 18436-2:2014
Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualificazione e la valutazione del personale - Parte 2: Monitoraggio e diagnostica delle vibrazioni
ISO 18436-3:2025
Condition monitoring and diagnostics of machines - Requirements for training and certification of personnel
Part 3: Requirements for training bodies and the training process
- UNI ISO 18436-4:2014
Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualificazione e la valutazione del personale - Parte 4: Analisi in campo della lubrificazione
- UNI ISO 18436-5:2013
Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualifica e la valutazione del personale - Parte 5: Tecnici/analisti di laboratorio di analisi dei lubrificanti
- EC 1-2014 UNI ISO 18436-5:2013
Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualifica e la valutazione del personale - Parte 5: Tecnici/analisti di laboratorio di analisi dei lubrificanti
- ISO 18436-6:2021
Condition monitoring and diagnostics of machines - Requirements for certification of personnel Part 6: Acoustic emission
- UNI ISO 18436-7:2014
Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualificazione e la valutazione del personale - Parte 7: Termografia

Preview in allegato

____________

ISO 18436-1:2021
Condition monitoring and diagnostics of machine systems - Requirements for certification of personnel Part 1: Sector specific requirements for certification bodies and the certification process

This document specifies sector specific requirements for organizations ("certification body") operating conformity assessment systems for personnel who perform machinery system condition monitoring, identify machine faults, and recommend corrective action. Procedures for the certification of condition monitoring and diagnostic personnel are specified.

NOTE These requirements are in addition to those of ISO/IEC 17000 and ISO/IEC 17024.

Status: Published
Publication date: 2021-08
Supersedes: ISO 18436-1:2012

UNI ISO 18436-2:2014

Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualificazione e la valutazione del personale - Parte 2: Monitoraggio e diagnostica delle vibrazioni

La presente norma è l'adozione nazionale della norma internazionale ISO 18436-2 (edizione maggio 2014). La norma specifica i requisiti per la qualificazione e la valutazione del personale che svolgono monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine mediante l'analisi delle vibrazioni (VA). Un certificato o dichiarazione di conformità ai requisiti della norma in base alla UNI ISO 18436-1 fornirà il riconoscimento delle qualifiche e delle competenze degli individui ad eseguire misure di vibrazione e di analisi per il monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine, utilizzando una gamma di strumenti di misura delle vibrazioni. La procedura potrebbe non essere applicabile alle attrezzature particolari o altre situazioni specifiche. La norma specifica un programma di classificazione per il personale basato su tre diverse categorie, in corrispondenza di altrettante diverse aree tecniche.

Data entrata in vigore: 09 ottobre 2014

Adotta: ISO 18436-2:2014

ISO 18436-3:2025
Condition monitoring and diagnostics of machines - Requirements for training and certification of personnel

Part 3: Requirements for training bodies and the training process

This document specifies the requirements for bodies operating training programmes for personnel who perform machinery condition monitoring, identify machine faults, and recommend corrective action.

This document specifies procedures for training of condition monitoring and diagnostics personnel.

EC 1-2014 UNI ISO 18436-3:2013

Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualificazione e la valutazione del personale - Parte 3: Requisiti per gli organismi di formazione-addestramento e per il processo di formazione-addestramento

Errata corrige 1 del 25/03/2014 alla UNI ISO 18436-3:2013

UNI ISO 18436-4:2014

Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualificazione e la valutazione del personale - Parte 4: Analisi in campo della lubrificazione

La presente norma è l'adozione nazionale in lingua inglese della norma internazionale ISO 18436-4 (edizione febbraio 2014). La norma specifica i requisiti per la qualificazione e la valutazione del personale che svolgono monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine utilizzando l'analisi in opera della lubrificazione. Un certificato o dichiarazione di conformità alla norma fornirà il riconoscimento delle qualifiche e delle competenze degli individui ad eseguire tale analisi. La procedura non è applicabile alle attrezzature particolari o altre situazioni specifiche. Vengono, inoltre, specificate tre diverse categorie di classificazione per il personale, in corrispondenza di tre diverse aree tecniche.

Data entrata in vigore: 17 luglio 2014

Adotta: ISO 18436-4:2014

UNI ISO 18436-5:2013

Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualifica e la valutazione del personale - Parte 5: Tecnici/analisti di laboratorio di analisi dei lubrificanti

La presente norma è l'adozione nazionale in lingua inglese della norma internazionale ISO 18436-5 (edizione novembre 2012). L'analisi dei lubrificanti per il monitoraggio dello stato delle macchine e l'identificazione dei guasti ha assunto un ruolo chiave in molti ambiti industriali, affiancata da altre tecniche di analisi non invasive come la termografia a raggi infrarossi, l'analisi delle vibrazioni e delle emissioni acustiche, e l'analisi della corrente nei motori. La competenza del personale è fondamentale per l'efficace applicazione di tali tecniche. La norma definisce i requisiti per gli organismi che effettuano formazione nell'ambito dell'analisi dei lubrificanti. La norma riporta tre programmi d'istruzione, differenziati sulla base della classificazione del personale in altrettante categorie a seconda delle differenti competenze richieste. Nella parte introduttiva della norma vengono richiamate, inoltre, le numerose norme ISO di riferimento che costituiscono parte integrante della stessa, con incluso riferimento alle equivalenti norme ASTM.

Data entrata in vigore: 11 aprile 2013

Adotta: ISO 18436-5:2012

EC 1-2014 UNI ISO 18436-5:2013

Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualifica e la valutazione del personale - Parte 5: Tecnici/analisti di laboratorio di analisi dei lubrificanti

Errata corrige 1 del 13/03/2014 alla UNI ISO 18436-5:2013

ISO 18436-6:2021
Condition monitoring and diagnostics of machines Requirements for certification of personnel Part 6: Acoustic emission

This document specifies the requirements for qualification and assessment of personnel who perform machinery condition monitoring and diagnostics using acoustic emission.

A certificate or declaration of conformity to this document will provide recognition of the qualifications and competence of individuals to perform acoustic emission measurements and analysis for machinery condition monitoring using acoustic emission equipment. This procedure may not apply to specialized equipment or other specific situations.

This document specifies a three-category classification programme that is based on the technical areas delineated herein.

UNI ISO 18436-7:2014

Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Requisiti per la qualificazione e la valutazione del personale - Parte 7: Termografia

La presente norma è l'adozione nazionale della norma internazionale ISO 18436-7 (edizione aprile 2014). La norma specifica i requisiti per la qualificazione e la valutazione del personale che svolgono monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine tramite termografia a infrarossi. Un certificato o dichiarazione di conformità alla norma fornirà il riconoscimento delle qualifiche e delle competenze degli individui ad eseguire misurazioni termiche e di analisi per il monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine, utilizzando termocamere portatili. La procedura potrebbe non essere applicabile alle attrezzature particolari o altre situazioni specifiche. La norma specifica un programma di classificazione per il personale basato su tre diverse categorie, in corrispondenza di altrettante diverse aree tecniche.

Data entrata in vigore: 09 ottobre 2014

Adotta: ISO 18436-7:2014

Fonti: ISO / UNI

Collegati

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Apr 04, 2025 10

Provvedimento GPDP del 16 gennaio 2025

in Privacy
Provvedimento GPDP del 16 gennaio 2025 ID 23750 | 04.04.2025 Ditta di autotrasporti, datore di lavoro, aveva installato un sistema di geolocalizzazione sul veicolo utilizzato, nello svolgimento dell’attività lavorativa, senza avergli preventivamente fornito l’informativa di cui all’art. 13 del… Leggi tutto
Apr 04, 2025 10

Legge 4 aprile 2025 n. 42

in News
Legge 4 aprile 2025 n. 42 ID 23749 | 04.04.2025 Legge 4 aprile 2025 n. 42 Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonche' del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU Sn.79 del 04.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento:… Leggi tutto
Dati INAIL n 3 2025   Infortuni in agricoltura numeri  rischi e caratteristiche
Apr 04, 2025 52

Dati INAIL n. 3/2025 - Infortuni in agricoltura numeri, rischi e caratteristiche

Dati INAIL n.3/2025 - Infortuni in agricoltura numeri, rischi e caratteristiche ID 23748 | 04.04.2025 / In allegato Il settore si conferma tra i più pericolosi per i lavoratori ma dall’analisi del periodo compreso tra il 2019 e il 2023, ultimo quinquennio consolidato disponibile, emerge una… Leggi tutto
Inclusione e diversit   Donne e scienza a che punto siamo   Rapporto GETA   CNR 2025
Apr 04, 2025 33

Inclusione e diversità. Donne e scienza a che punto siamo / Rapporto GETA - CNR 2025

in News
Inclusione e diversità. Donne e scienza a che punto siamo / Rapporto GETA (Osservatorio Generi e Talenti) 2024 ID 23747 | 04.05.2025 / In allegato A cura di: Sveva AvvedutoCnr, Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali Cnr Edizioni, 2025 ISBN 978 88 8080 7054 6 Il volume riporta… Leggi tutto
Piano delle attivit  di ricerca 2025 2027
Apr 04, 2025 85

Piano delle attività di ricerca Inail 2025-2027

Piano delle attività di ricerca Inail 2025-2027 ID 23746 | 04.04.2025 / In allegato Pubblicato con una nuova veste grafica e disponibile per la prima volta anche in una versione breve, per una condivisione più immediata e fruibile degli obiettivi di ricerca – istituzionale e scientifica – e delle… Leggi tutto
Rapporto AMP per attivit  di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare
Apr 04, 2025 68

Rapporto AMP per attività di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare

Rapporto aree marine protette per attività di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare ID 23744 | 04.04.2025 / In allegato Rapporto sulle aree marine protette per attività di prevenzione e contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare Attraverso un esame comparativo di undici… Leggi tutto
Apr 03, 2025 94

Orientamenti per l’aggiornamento della qualitá tecnica nel settore dei rifiuti urbani

Orientamenti per l’aggiornamento della qualitá tecnica nel settore dei rifiuti urbani ID 23742 | 23742 / In allegato Documento per la consultazione 147/2025/R/RIF Il documento illustra - a partire dagli elementi di inquadramento generale in ordine agli obiettivi dell’intervento – i primi… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024
Apr 03, 2025 107

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 2 2025
Apr 03, 2025 132

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 1 2025
Apr 03, 2025 120

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e… Leggi tutto
UNI EN 13001 3 1 2025   Apparecchi di sollevamento   Criteri generali per il progetto   Parte 3 1
Apr 03, 2025 123

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1 ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN 13001-3-1:2025Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di… Leggi tutto