Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.992
/ Totale documenti scaricati: 29.512.277

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.992
/ Totale documenti scaricati: 29.512.277

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.992 *

/ Totale documenti scaricati: 29.512.277 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.992 *

/ Totale documenti scaricati: 29.512.277 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.992 *

/ Totale documenti scaricati: 29.512.277 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.992 *

/ Totale documenti scaricati: 29.512.277 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.992 *

/ Totale documenti scaricati: 29.512.277 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.992 *

/ Totale documenti scaricati: 29.512.277 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.992 *

/ Totale documenti scaricati: 29.512.277 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.992 *

/ Totale documenti scaricati: 29.512.277 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

UNI/PdR 159:2024 | Lavoro inclusivo delle persone con disabilità

ID 21239 | | Visite: 2921 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/21239

UNI PdR 159 2024   Lavoro inclusivo delle persone con disabilit

UNI/PdR 159:2024 | Lavoro inclusivo delle persone con disabilità

ID 21239 | 25.01.2024

UNI/PdR 159:2024 Lavoro inclusivo delle persone con disabilità - Indirizzi operativi

La prassi di riferimento definisce degli indirizzi operativi in ordine all'attuazione di politiche inclusive di lavoro per le persone con disabilità nelle organizzazioni.

L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità rappresenta una delle grandi sfide culturali che oggi la società moderna, le Nazioni e il mercato del lavoro si stanno trovando ad affrontare.

Ne è la prova la sottoscrizione nel 2015 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che riporta 17 obiettivi, comuni a tutti i Paesi firmatari, volti a ottenere un futuro migliore e più sostenibile. Tali Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDG) - corredati da 169 sotto-obiettivi - sono orientati, ad esempio, al raggiungimento dell’uguaglianza tra gli esseri umani, all’eliminazione della povertà e della fame nel mondo, alla protezione del nostro pianeta dalla minaccia dei cambiamenti climatici e alla salvaguardia della pace e della giustizia.

Tra questi, ve ne sono alcuni dedicati, specificamente o meno, alle persone con disabilità, considerate soggetti vulnerabili che necessitano di essere sostenute ed incluse nel sistema sociale.

Con uno sguardo più mirato al nostro panorama nazionale, nel 2021, le persone con disabilità (ufficialmente riconosciute) rappresentavano il 21,4% della popolazione italiana (circa 12 milioni di persone su 59 milioni di abitanti). La percentuale si suddivide inoltre in:

-16,4% di persone con limitazioni non gravi: di queste, il 28,9% risulta essere occupato;
- 5% di persone con limitazioni gravi: di queste, solo il 12% risulta essere occupato.

Certo, questi numeri sono stati anche contaminati dalla recente pandemia, che in diverse forme ha rallentato e messo alla prova non solo il mercato del lavoro italiano, ma quello mondiale. Ciò ha quindi avuto delle ricadute maggiormente rilevanti su quella parte della popolazione che soffre condizioni di maggior svantaggio, tra cui, in particolare, le persone con disabilità. Anche in relazione al genere, si può notare una differenza abbastanza marcata tra uomini e donne, che vede il 58,8% di occupati di sesso maschile e il 41,2% di occupate di sesso femminile.

Un dato positivo riguarda, invece, la stabilità contrattuale della parte di popolazione con disabilità occupata: infatti, sia per gli uomini che per le donne, la tipologia contrattuale più utilizzata è quella del contratto a tempo indeterminato, che in entrambi i casi si aggira intorno al 93,5%. Questa elevata percentuale rivela la difficoltà per le aziende e le organizzazioni italiane (soggette agli obblighi della Legge 68/1999) nel trovare candidati e candidate opportuni/e ed adeguati/e alle proprie esigenze.

Proprio i sopra citati Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, in particolare i numeri 3, 8, 9, 10 e 11, hanno iniziato ad apportare un cambiamento culturale, che lentamente ma in maniera progressiva, si sta diffondendo in Italia, raggiungendo le imprese e le pubbliche amministrazioni. La consapevolezza che sia importante riconoscere le abilità e capacità di ogni essere umano, compresi quelli con una disabilità, rappresenta il ribaltamento di un paradigma, secondo cui sono le organizzazioni, dotate di maggiori risorse e possibilità rispetto a una singola persona, a impegnarsi attivamente per adattarsi e diventare accessibili e inclusive, verso un sempre maggior numero di persone con disabilità.

 ...

Nota procedurale: La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo "Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde" condotto da UNI e costituito da: Marta Crimella - Project Leader (Provincia di Lecco), Elena Garbelli - Project Leader (AFOL Metropolitana), Claudio Arcari (CGIL Lombardia), Giovanni Banfi (UICI), Alessandra Bezzecchi (Provincia di Mantova), Sara Bittollo (Provincia di Monza e della Brianza), Vittoria Brunelli (Città Metropolitana di Milano), Giuseppe Bruni (Confcooperative Federsolidarietà), Margherita Caristi (INAIL), Andrea Cremonesi (Regione Lombardia), Fabio Ferri (Confcooperative Federsolidarietà), Daniele Fico (Confcooperative Federsolidarietà), Miriam Garbi (Provincia di Como), Barbara Guardamagna (CISL Lombardia), Antonio Lo Greco (Provincia di Monza e della Brianza), Cristina Marcora (Confindustria Lombardia), Arianna Moreschi (Confindustria Lombardia), Michela Rusciano (UIL Milano e Lombardia), Marianna Pappalardo (Provincia di Como), Stefano Tomasoni (Unioncamere Lombardia), Cristina Vitali (Provincia di Brescia)

Data entrata in vigore: 25 gennaio 2024

__________

SOMMARIO

0 INTRODUZIONE
0.1 CONTESTO
0.2 LA NECESSITÀ DI DEFINIRE INDIRIZZI APPLICATIVI PER IL LAVORO INCLUSIVO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

2 RIFERIMENTI NORMATIVI E LEGISLATIVI

3 TERMINI E DEFINIZIONI

4 PRINCIPIO

5 ELEMENTI BASE PER L’INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ NEL LAVORO
5.1 GENERALITÀ
5.2 CULTURA DELL’INCLUSIONE

6 INDIRIZZI APPLICATIVI PER L’INCLUSIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
6.1 AZIONI PRELIMINARI
6.2 PIANIFICAZIONE DELLE AZIONI
6.3 DEFINIZIONE DEL PIANO STRATEGICO
6.4 MONITORAGGIO DELLE AZIONI

7 COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

APPENDICE A
STRUMENTI PER LE AZIENDE PER ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI DELLA LEGGE 68/1999 IN MANIERA INCLUSIVA (INFORMATIVA)
BIBLIOGRAFIA

...

Fonte: UNI

Collegati

Tags: Normazione Abbonati Normazione Prassi di Riferimento Lavoratori e persone disabili

Ultimi inseriti

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 30

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 17, 2025 30

Legge 18 aprile 2017 n. 48

in News
Legge 18 aprile 2017 n. 48 ID 23837 | 17.04.2025 Legge 18 aprile 2017 n. 48Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. (17G00060) Entrata in vigore del provvedimento: 22/04/2017 (GU n.93 del… Leggi tutto
Decreto Legge 20 febbraio 2017 n  14
Apr 17, 2025 30

Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14

in News
Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14 / Sicurezza delle città ID 23836 | 17.04.2025 Decreto-Legge 20 febbraio 2017 n. 14Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. (17G00030) Entrata in vigore del provvedimento: 21/02/2017 [box-note]Legge di conversione Decreto-Legge convertito con… Leggi tutto
Apr 17, 2025 30

Decreto 28 febbraio 2025

in News
Decreto 28 febbraio 2025 ID 23835 | 17.04.2025 Decreto 28 febbraio 2025 Modifica del decreto 10 gennaio 2020, concernente la disciplina dell'iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale nonche' di individuazione del logo «Marchio storico di interesse nazionale». (GU… Leggi tutto
Apr 17, 2025 41

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 37

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 17, 2025 41

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 37

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto