Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.806
/ Totale documenti scaricati: 29.319.070

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.806
/ Totale documenti scaricati: 29.319.070

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.070 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.070 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.070 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.070 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.070 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.070 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.070 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.806 *

/ Totale documenti scaricati: 29.319.070 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

UNI 11440 / Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale

ID 15927 | | Visite: 4174 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/15927

UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli servizi ambientali

UNI 11440:2022 / Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale

ID 15927 | 01.03.2022 / Documento completo allegato

Indici di manutenzione per veicoli ed attrezzature nel settore dell'igiene ambientale

Obiettivo

La norma intende guidare il settore dell'Igiene Ambientale nell'utilizzo di una serie di indicatori che permettano la valutazione delle attività svolte dal servizio di manutenzione e dei costi sostenuti, elaborando indici utili ad una comparazione fra i servizi aziendali interni e per un confronto fra le aziende dello stesso settore.

Scopo e campo di applicazione

Il presente documento fornisce una serie di indicatori che permettono la valutazione, nell’ambito del settore dell'igiene ambientale, delle attività svolte dal servizio di manutenzione e dei costi sostenuti, elaborando indici utili ad una comparazione fra i servizi aziendali interni e per un confronto fra le aziende dello stesso settore. Gli stessi possono essere impiegati nella definizione di indicatori da utilizzare nei confronti di fornitori di veicoli/attrezzature e fornitori di manutenzione interni (officine di manutenzione) ed esterni (forniture in full e global service).

La scelta degli indici nel presente documento è stata effettuata considerando che:

- la lista indicata nella presente norma non è limitativa; a partire dalle basi di valutazione costituite dai dati relativi, ogni impresa può elaborare i propri indicatori adattandoli ai bisogni individuati;
- i valori degli indici, comparati tra diverse unità operative, possono assumere significato diverso secondo il livello o la modalità di analisi. Per esempio, in presenza di indici globali identici si possono avere indici analitici diversi;
- un indice è significativo e comparabile se i dati utilizzati nel rapporto corrispondono alla definizione precisa dei termini del rapporto ed il loro valore è ricavato su basi omogenee tra di loro;
- gli indici sono relativi al contesto utilizzato; il metodo di calcolo ne influenza il significato. Provvedimenti fiscali, tra l’altro, possono alterare nel tempo i dati di base: questo fatto dovrebbe essere considerato nel confrontare serie storiche con valori attuali.

L’uso sistematico degli indici è preferibile, ferma restando la possibilità di utilizzarli in relazione agli obiettivi da perseguire.

È compito della direzione aziendale, comunque definita ai fini della presente norma, individuare la funzione o le funzioni responsabili della raccolta e dell’elaborazione degli indici.

La presente norma consente la costruzione di banche dati di settore. principali parametri di riferimento per la valutazione degli indicatori di manutenzione sono l’ora motore, ove applicabile, le ore di lavoro dell’attrezzatura (ore PTO) ed i chilometri eventualmente percorsi. Si suggerisce come buona pratica la raccolta sistematica e la storicizzazione in un sistema informatico di tali valori così come la tracciatura di ciascun servizio effettuato da ogni veicolo ed attrezzatura.
..

Termini e definizioni
...

tempo di disponibilità: Intervallo di tempo durante il quale un veicolo/attrezzatura si trova in uno stato di disponibilità.

tempo di disponibilità raggiunto nell’ambito del tempo richiesto: Intervallo di tempo durante il quale un’entità si trova in uno stato di disponibilità, ossia lo stato di un’entità caratterizzato dal fatto che essa possa eseguire una funzione richiesta, partendo dal presupposto che la fornitura di risorse esterne, eventualmente necessaria, sia assicurata.

tempo di indisponibilità dovuto a manutenzione: Intervallo di tempo durante il quale un veicolo/attrezzatura si trova in stato di indisponibilità dovuto a manutenzione.

tempo di indisponibilità imputato a manutenzione correttiva: Intervallo di tempo durante il quale un veicolo/attrezzatura si trova in stato di indisponibilità dovuto a manutenzione correttiva.

tempo richiesto: Intervallo di tempo durante il quale il servizio richiede che un veicolo/attrezzatura sia nella condizione di eseguire una funzione richiesta.

tempo di funzionamento: Tempo totale di funzionamento accumulato tra due guasti consecutivi di un veicolo/attrezzatura.

tempo di indisponibilità: Intervallo di tempo durante il quale un veicolo/attrezzatura si trova in uno stato di indisponibilità.

tempo totale di manutenzione: Totale delle ore dirette e indirette di manutenzione.

tempo totale impiegato per la riparazione: Tempo reale dell’intervento al netto dei tempi di preparazione e logistici.

valore giacenza media materiali di manutenzione a magazzino: Valore della giacenza media, calcolata come media delle chiusure periodiche nell'esercizio, dei materiali e ricambi per manutenzione, con esclusione dei ricambi capitalizzati e tenuti dal magazzino in conto deposito.

valore medio consumo ricambi: Valore medio dei ricambi consumati nell’esercizio di riferimento.

Modalità per la raccolta degli indicatori

Generalità

Quando si calcolano gli indici, secondo la UNI EN 15341, il denominatore ed il numeratore devono essere riferiti alla stessa attività o al medesimo bene (telaio, attrezzatura, componente o gruppo di veicoli come indicato al punto A.1), nello stesso periodo di tempo (anno, trimestre, mese, ecc.).

La maggior parte degli indici possono essere utilizzati a differenti livelli per misurare le caratteristiche di interesse a fini manutentivi di una flotta, di una famiglia/categoria di veicoli/attrezzature, di un singolo veicolo o attrezzatura o di un dato componente.

Gli indicatori contenuti nella presente norma sono strutturati in livelli gerarchici. Gli indicatori di ciascun livello sono un dettaglio di quelli a livello superiore.

L’elenco presentato non è esaustivo, ed è dunque in ogni momento possibile formulare ulteriori indici a partire dalle definizioni date.

Indicatori Economici

UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli servizi ambientali   Prospetto 1

prospetto 1 Indicatori economici

Indicatori Tecnici

Gli indicatori definiti nel presente punto si riferiscono al parco attivo. Per una maggiore comprensione vedere il punto A.2.

UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli servizi ambientali   Prospetto 2
...
prospetto 2 Indicatori Tecnici
...

Appendice A Categorizzazione mezzi ed attrezzature

Generalità

La presente appendice contiene una classificazione di veicoli ed attrezzature utilizzati nel settore dell’igiene ambientale. Sono considerati unicamente gli asset di maggiore e generale utilizzo cui fare riferimento per l’individuazione di indicatori di manutenzione raffrontabili.

Classificazione degli asset per l’igiene ambientale ai fini della manutenzione

Servizio: Raccolta, trattamento, trasporto e conferimento

Categoria: Autocompattatori

a) Laterali (compresi robotizzati e campane tipo "nord engineering"):

- Leggeri (mtt ≤ 7,5 t);
- Medi (7,5 t < mtt < 18 t);
- Pesanti (18 t ≤ mtt ≤ 26 t);
- Ultrapesanti (mtt > 26 t).
...

Esemplificazione dei turni di utilizzo del materiale

Si riporta qui di seguito un prospetto esemplificativo dei turni di utilizzo del materiale (prospetto A.3.1), utile per una corretta comprensione degli indicatori descritti nel punto 4.3, le cui entità rappresentano le seguenti grandezze:

- ciascun giorno relativo al periodo di riferimento (programmazione settimanale/mensile/stagionale/annuale) è suddiviso in un determinato numero di blocchi, corrispondenti ad altrettanti generici "turni di servizio".
Nel grafico è indicato il periodo di una settimana, e ciascuna giornata è suddivisa in 3 turni.

- l’indicatore [139] "Tempo di indisponibilità dovuto a manutenzione" corrisponde, nell’esempio, a due turni, ciascuno dei quali ad inizio giornata, durante i quali il veicolo o la sub-flotta di veicoli di riferimento risulta indisponibile.

- l’indicatore [133] "Tempo di disponibilità" rappresenta, nell’esempio, il periodo di effettiva disponibilità del veicolo o della sub-flotta di veicoli di riferimento, a prescindere dalle richieste del servizio.
...
UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli servizi ambientali   Prospetto A3

prospetto A.3.1 Prospetto esemplificativo dei turni di utilizzo del materiale

segue in allegato
...
Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI 11440 Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale Rev. 00 2022.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 0.0 2022
232 kB 82

Tags: Normazione Rischio attrezzature lavoro Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Apr 04, 2025 10

Provvedimento GPDP del 16 gennaio 2025

in Privacy
Provvedimento GPDP del 16 gennaio 2025 ID 23750 | 04.04.2025 Ditta di autotrasporti, datore di lavoro, aveva installato un sistema di geolocalizzazione sul veicolo utilizzato, nello svolgimento dell’attività lavorativa, senza avergli preventivamente fornito l’informativa di cui all’art. 13 del… Leggi tutto
Apr 04, 2025 10

Legge 4 aprile 2025 n. 42

in News
Legge 4 aprile 2025 n. 42 ID 23749 | 04.04.2025 Legge 4 aprile 2025 n. 42 Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonche' del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU Sn.79 del 04.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento:… Leggi tutto
Dati INAIL n 3 2025   Infortuni in agricoltura numeri  rischi e caratteristiche
Apr 04, 2025 52

Dati INAIL n. 3/2025 - Infortuni in agricoltura numeri, rischi e caratteristiche

Dati INAIL n.3/2025 - Infortuni in agricoltura numeri, rischi e caratteristiche ID 23748 | 04.04.2025 / In allegato Il settore si conferma tra i più pericolosi per i lavoratori ma dall’analisi del periodo compreso tra il 2019 e il 2023, ultimo quinquennio consolidato disponibile, emerge una… Leggi tutto
Inclusione e diversit   Donne e scienza a che punto siamo   Rapporto GETA   CNR 2025
Apr 04, 2025 33

Inclusione e diversità. Donne e scienza a che punto siamo / Rapporto GETA - CNR 2025

in News
Inclusione e diversità. Donne e scienza a che punto siamo / Rapporto GETA (Osservatorio Generi e Talenti) 2024 ID 23747 | 04.05.2025 / In allegato A cura di: Sveva AvvedutoCnr, Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali Cnr Edizioni, 2025 ISBN 978 88 8080 7054 6 Il volume riporta… Leggi tutto
Piano delle attivit  di ricerca 2025 2027
Apr 04, 2025 85

Piano delle attività di ricerca Inail 2025-2027

Piano delle attività di ricerca Inail 2025-2027 ID 23746 | 04.04.2025 / In allegato Pubblicato con una nuova veste grafica e disponibile per la prima volta anche in una versione breve, per una condivisione più immediata e fruibile degli obiettivi di ricerca – istituzionale e scientifica – e delle… Leggi tutto
Rapporto AMP per attivit  di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare
Apr 04, 2025 68

Rapporto AMP per attività di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare

Rapporto aree marine protette per attività di contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare ID 23744 | 04.04.2025 / In allegato Rapporto sulle aree marine protette per attività di prevenzione e contrasto di eventi accidentali da idrocarburi in mare Attraverso un esame comparativo di undici… Leggi tutto
Apr 03, 2025 94

Orientamenti per l’aggiornamento della qualitá tecnica nel settore dei rifiuti urbani

Orientamenti per l’aggiornamento della qualitá tecnica nel settore dei rifiuti urbani ID 23742 | 23742 / In allegato Documento per la consultazione 147/2025/R/RIF Il documento illustra - a partire dagli elementi di inquadramento generale in ordine agli obiettivi dell’intervento – i primi… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Ordinanza CC Sez  II n  7604 del 21 marzo 2024
Apr 03, 2025 107

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024

Ordinanza Cassazione Civile Sez. II n. 7604 del 21 marzo 2024 / Balconi da includere nel calcolo delle distanze legali tra edifici ID 23740 | 03.04.2025 / In allegato La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 7604 del 21 marzo 2024 ha ribadito che i balconi devono essere inclusi nel calcolo delle… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 2 2025
Apr 03, 2025 132

UNI EN ISO 10218-2:2025

UNI EN ISO 10218-2:2025 ID 23739 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot La norma specifica i requisiti per l'integrazione di applicazioni di robot industriali… Leggi tutto
UNI EN ISO 10218 1 2025
Apr 03, 2025 120

UNI EN ISO 10218-1:2025

UNI EN ISO 10218-1:2025 ID 23738 | 03.04.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 10218-1:2025Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot La norma specifica i requisiti per la progettazione intrinsecamente sicura, le misure di riduzione del rischio e… Leggi tutto
UNI EN 13001 3 1 2025   Apparecchi di sollevamento   Criteri generali per il progetto   Parte 3 1
Apr 03, 2025 123

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1

UNI EN 13001-3-1:2025 / Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1 ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato Preview UNI EN 13001-3-1:2025Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 3-1: Stati limite e verifica della sicurezza delle strutture di… Leggi tutto