Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.055
/ Totale documenti scaricati: 29.668.373

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.055
/ Totale documenti scaricati: 29.668.373

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.668.373 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.668.373 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.668.373 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.668.373 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.668.373 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.668.373 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.668.373 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.055 *

/ Totale documenti scaricati: 29.668.373 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

EN ISO 13856-2:2013 | Bordi e barre sensibili alla pressione

ID 15046 | | Visite: 4174 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/15046

ID 15046   EN ISO 13856 2 2013

EN ISO 13856-2:2013 | Bordi e barre sensibili alla pressione

ID 15046 | 13.12.2021 / Documento di approfondimento completo in allegato

Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-2:2013.

Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-2:2013 - Traduzione non ufficiale IT.

La norma fornisce i requisiti specifici per bordi e barre sensibili alla pressione.

EN ISO 13856-2:2013 “Safety of machinery - Pressure-sensitive protective devices - Part 2: General principles for design and testing of pressure-sensitive edges and pressure-sensitive bars”

Data entrata in vigore: 17 aprile 2013

Recepita in Italia con la UNI EN ISO 13856-2:2013, entrata in vigore il 26 novembre 2013.

La norma fa parte delle norme armonizzate per la Direttiva 2006/42/CE sulle macchine.

Tabella ZA 1 EN ISO 13856 1 2013

Tabella ZA.1 EN ISO 13856-2:2013 - Corrispondenza tra la presente norme europea e la Direttiva 2006/42/CE

[...] 

1. Definizioni

Bordo sensibile alla pressione: dispositivi di protezione sensibili ad attivazione meccanica comprendenti un sensore o dei sensori e un'unità di controllo e uno o più dispositivi di commutazione del segnale di uscita destinati a rilevare il contatto con una persona o una parte del corpo di una persona e dove la superficie di rilevamento effettiva si deforma localmente per azionare il/i sensore/i.

Nota 1 Il sensore o i sensori generano un segnale quando viene applicata pressione a una parte della sua superficie. L’unità di controllo risponde al segnale dal sensore e genera uno o più segnali di uscita verso il sistema di comando della macchina.

Nota 2: La lunghezza del/i sensore/i è maggiore della larghezza. La sezione trasversale per tutta l'area sensibile alla pressione è costante e la sua larghezza è generalmente compresa tra 8 mm e 80 mm.

Nota 3: Per la definizione di dispositivi di protezione sensibili, vedere ISO 12100:2010, 3.28.5.

Barra sensibile alla pressione: dispositivi di protezione sensibili ad attivazione meccanica comprendenti un sensore o dei sensori e un'unità di controllo e uno o più dispositivi di commutazione del segnale di uscita destinati a rilevare il contatto con una persona o una parte del corpo di una persona e dove la superficie di rilevamento effettiva si muove interamente per azionare il/i sensore/i.

Nota 1 Il sensore o i sensori generano un segnale quando viene applicata pressione a una parte della sua superficie. L’unità di controllo risponde al segnale dal sensore e genera uno o più segnali di uscita verso il sistema di comando della macchina.

Nota 2: La lunghezza del/i sensore/i è maggiore della larghezza. La sezione trasversale per tutta l'area sensibile alla pressione è costante e la sua larghezza è generalmente compresa tra 8 mm e 80 mm.

Nota 3: Per la definizione di dispositivi di protezione sensibili, vedere ISO 12100:2010, 3.28.5.

[...] 

2 Requisiti per la progettazione ed il collaudo

2.1 Superficie di rilevamento effettiva

Il fabbricante del dispositivo di protezione sensibile alla pressione deve indicare l'effettiva superficie di rilevamento indicando le dimensioni X, Y, Z, gli angoli e la lunghezza di rilevamento effettiva L come indicato nelle Figure 2 e 3.

L'effettivo angolo di rilevamento dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione con altezze (vedi Figura 2) X + Z 40 mm deve essere 90°. L'angolo di rilevamento effettivo dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione con altezze X + Z < 40 mm deve essere almeno 40°.

Se l'angolo di rilevamento effettivo è inferiore a 90°, nelle informazioni per l'uso deve essere fornito un chiaro avvertimento.

Figura 2c

a) dispositivo simmetrico con superficie morta alle estremità

Figura 2b

b) dispositivo simmetrico senza superficie morta alle estremità

Figura 2a

) dispositivo asimmetrico con superficie morta alle estremità

Figura 2d

d) dispositivo asimmetrico senza superficie morta alle estremità

Legenda

1 direzione di riferimento
2 asse di riferimento
l lunghezza di rilevamento effettiva
α angolo di rilevamento effettivo
β bordo sensore

Superficie di rilevamento effettiva Superficie di rilevamento effettiva

Superficie morta Superficie morta

Figura 2 - Superfici di rilevamento efficaci dei bordi sensibili alla pressione

[...]

3.3.2 Informazioni relative al funzionamento del bordo sensibile o della barra sensibile alla pressione

Le seguenti informazioni relative al funzionamento del bordo sensibile alla pressione o della barra sensibile alla pressione devono essere fornite.

a) Informazioni relative all'uso del bordo sensibile alla pressione o della barra sensibile alla pressione:

1) scopo e modalità di funzionamento dell’unità di comando e degli indicatori,
2) informazioni sui limiti d’uso,
3) istruzioni per l'identificazione del guasto e per il riavvio dopo un intervento/attivazione,
4) indicazione delle esclusioni di guasto,
5) dettagli sul PL calcolato,
6) dichiarazione che l'utente deve determinare il PL richiesto per la sua applicazione, e
7) un avviso che la macchina non deve essere riavviata in caso di pericolo.

[...]

4.2 Scelta del bordo sensibile alla pressione o della barra sensibile alla pressione adatto

4.2.1 Generale

I quattro fattori più importanti che influenzano la selezione di un dispositivo utilizzabile in questa applicazione sono:

a) Categoria e livello di prestazione secondo la ISO 13849-1 richiesti per l'applicazione

Questi dati sono basati su:

- la valutazione del rischio per l’applicazione più i requisiti di cui al punto 2.20, oppure
- i requisiti di una pertinente norma di tipo C.

b) Velocità di pericolo

Questa è la velocità con cui si muove la superficie pericolosa. Normalmente, una superficie si muove mentre l'altra è ferma. La velocità massima possibile dovrebbe essere considerata come velocità di pericolo. Se entrambe le superfici sono in movimento, è necessaria una particolare attenzione.

[...] segue in allegato

Fonti
EN ISO 13856-2:2013
Direttiva 2006/42/CE Macchine

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2021 
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni:

Rev. Data Oggetto Autore
0.0 13.12.2021 -- Certifico Srl

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EN ISO 13856-2 2013 Bordi e barre sensibili alla pressione Rev. 0.0 2021.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
798 kB 275

Tags: Normazione Norme Direttiva macchine Abbonati Normazione

Ultimi inseriti

Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 13

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 16

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 16

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 16

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto
Apr 23, 2025 99

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025

Delibera n. 126 dell'11 marzo 2025 ID 23867 | 23.04.2025 Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato II.4,… Leggi tutto
Apr 23, 2025 89

Legge 11 febbraio 1980 n. 18

in News
Legge 11 febbraio 1980 n. 18 ID 23866 | 23.04.2025 Legge 11 febbraio 1980, n. 18Indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili. (GU n.44 del 14.02.1980)_________ Aggiornamenti all'atto 18/07/1984 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 marzo 1984, n. 329 (in G.U.… Leggi tutto
Apr 23, 2025 93

Decreto 21 febbraio 2025

in News
Decreto 21 febbraio 2025 / Prestazione universale assistenziale persone anziane non autosufficienti ID 23865 | 23.04.2025 Decreto 21 febbraio 2025 Istituzione di una prestazione universale al fine di promuovere il progressivo potenziamento delle prestazioni assistenziali, per il sostegno della… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 99

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 99

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 343

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto
Apr 17, 2025 357

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto