Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.602.372

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.602.372

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.602.372 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.602.372 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.602.372 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.602.372 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.602.372 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.602.372 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.602.372 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.602.372 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

UNI/TS 11816-1:2021

ID 13591 | | Visite: 15278 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/13591

UNI TS 11815 1 2021 Valutazione degli effetti NaTech per sisma   Scheda speditiva

UNI/TS 11816-1:2021 / Scheda speditiva di valutazione degli effetti NaTech per sisma

ID 13591 | 25.10.2021 / Scheda speditiva di valutazione degli effetti NaTech per sisma - Allegata

In allegato estratto Scheda speditiva valutazione degli effetti NaTech per sisma dalla Specifica Tecnica UNI/TS 11816-1:2021- Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell'ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Parte 1: Requisiti generali e sisma.

UNI/TS 11816-1:2021
Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell'ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Parte 1: Requisiti generali e sisma

Data entrata in vigore: 20 maggio 2021

La specifica tecnica ha l'obiettivo di fornire, ai gestori di stabilimenti con pericolo di incidente rilevante, criteri, metodologie e procedure per la valutazione dei rischi NaTech sulla base delle migliori conoscenze al momento disponibili. I contenuti sono presentati secondo lo schema logico della gestione del rischio e includono le attività di previsione, prevenzione, pianificazione, gestione dell'emergenza e ripristino in caso di eventi naturali con effetti indotti su stabilimenti con pericolo di incidente rilevante.

La specifica tecnica evidenzia gli aspetti di interrelazione con il sistema di gestione della sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti (SGS-PIR) di stabilimenti soggetti alla direttiva 2012/18/UE (nota come Seveso III) fornendo alcuni orientamenti metodologici che possono contribuire ad una migliore attuazione della direttiva stessa relativamente agli eventi NaTech.

La presente specifica tecnica integra la UNI 10617, che si applica comunque per la gestione di tutti rischi associati ai pericoli di incidente rilevante dello stabilimento, ivi compresi quelli indotti da pericoli o disastri naturali o da atti deliberati.
La presente parte della specifica tecnica fornisce i requisiti generali per la gestione del rischio NaTech e i requisiti specifici per gli eventi indotti da sisma.

UNI TS 11816 1 2021

INTRODUZIONE

Con l’acronimo NaTech vengono individuati nella letteratura internazionale gli eventi nei quali un pericolo o un disastro naturale induce uno o più disastri tecnologici; più precisamente per eventi NaTech si intendono gli incidenti tecnologici, come incendi, esplosioni e rilasci tossici, che possono verificarsi all’interno di complessi industriali e lungo le reti di distribuzione a seguito di eventi calamitosi di matrice naturale.

In stabilimenti con pericolo di incidente rilevante tali eventi, in quanto non frequenti né prevedibili, possono determinare conseguenze che potrebbero non essere state adeguatamente considerate dal Sistema di Gestione della Sicurezza

Con la presente specifica tecnica, elaborata con il contributo del dipartimento della Protezione Civile nazionale, di ISPRA, del ministero dell’Interno, del dipartimento dei Vigili del Fuoco, dell’INAIL, delle ARPA regionali e delle aziende e associazioni di categoria interessate, si intende fornire ai gestori di stabilimenti con pericolo di incidente rilevante metodologie e strumenti in grado di contribuire in modo positivo alla gestione di eventi NaTech, con l’obiettivo di incrementare, ove praticabile, la resilienza delle strutture industriali di fronte a pericoli o disastri naturali.

L’approccio metodologico adottato, orientato alla gestione del rischio, considera dapprima gli elementi di consapevolezza degli effetti legati agli eventi NaTech e le modalità di analisi di sito per la valutazione dei rischi ad essi connessi; successivamente sono considerate alcune modalità di prevenzione e protezione e le relative metodologie di supporto con riferimento ai pericoli naturali sopra evidenziati.
...

Scheda speditiva di valutazione degli effetti NaTech per sisma


5.7 Predisposizione dei piani di intervento (preparazione, risposta e ripristino)

5.7.1 Preparazione

Il gestore di uno stabilimento localizzato in un’area soggetta ad eventi NaTech originati da un sisma deve riesaminare il piano di emergenza interno e le altre pianificazioni per verificare che esse prendano in considerazione i possibili scenari incidentali indotti dal sisma individuati dall’analisi di rischio e, nel caso, procedere alla loro integrazione in termini di misure ed azioni di preparazione e risposta.

Nella pianificazione per far fronte ad emergenze originate da eventi sismici deve essere tenuta presente, in particolare, l’assenza o la limitatezza del preavviso; altri aspetti che rendono molto complessa la gestione dell’emergenza sono ascrivibili alla simultaneità di più eventi con contemporanee perdite di contenimento ed il danneggiamento con possibile indisponibilità, o funzionamento non come atteso, delle utilities e di alcune delle misure di mitigazione previste (per esempio per i sistemi contenimento e i sistemi antincendio).

Per gli eventi NaTech originati da sisma devono essere adottate procedure specifiche per la messa in sicurezza degli impianti e delle utilities.

In tale situazione assume pertanto una funzione essenziale l’individuazione e la salvaguardia in fase di risposta delle comunicazioni con il centro di coordinamento emergenze delle autorità, allo scopo di veicolare con continuità informazioni sulla situazione nello stabilimento (danni subiti, pericoli incombenti), oltre che la verifica della praticabilità del piano, attraverso esercitazioni periodiche.

5.7.2 Risposta

In questa fase il gestore, in concorso con le autorità e gli altri soggetti impegnati nel soccorso, a seguito dell’evento sismico deve mettere in atto le azioni pianificate per salvaguardare vite umane, recettori ambientali e beni e per fornire assistenza in emergenza.

L’aspetto essenziale in fase di risposta è acquisire indicazioni sugli effetti del sisma sulle apparecchiature individuate come critiche in fase di pianificazione; a tale scopo è necessario che il gestore predisponga e compili una scheda speditiva di valutazione degli effetti indotti dal sisma sugli impianti, sul modello di quella riportata in appendice L.
...

APPENDICE L SCHEDA SPEDITIVA DI VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI NATECH PER SISMA (informativa)

Prospetto L.1 Scheda speditiva di valutazione degli effetti NaTech per sisma

UNI TS 11815 1 2021 Valutazione degli effetti NaTech per sisma   Scheda speditiva   Allegato L
...

segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI TS 11815-1 2021 Valutazione degli effetti NaTech per sisma - Scheda speditiva Rev. 00 2021.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
433 kB 68

Tags: Normazione Chemicals Rischio Incidente Rilevante Abbonati Chemicals

Ultimi inseriti

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 73

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 95

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 85

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 77

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 73

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 78

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 209

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto