Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.415.943
/ Documenti scaricati: 32.415.943
Prassi di riferimento UNI/PdR 99:2021 "Linee guida per il calcolo, la riduzione e la compensazione delle emissioni di gas serra di organizzazioni e prodotti, e requisiti per i progetti di generazione di crediti di carbonio".
La prassi di riferimento definisce i requisiti e le linee guida per calcolare, ridurre e compensare le emissioni di gas serra, sia a livello di organizzazione che a livello di prodotto (bene o servizio), e individua i requisiti per la generazione di crediti di carbonio nel mercato volontario.
Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e BIOS, è stato elaborato dal Tavolo "Riduzione e compensazione delle emissioni GHG" e definisce i requisiti e le linee guida per calcolare, ridurre e compensare le emissioni di gas serra, sia a livello di organizzazione che a livello di prodotto (bene o servizio), e individuare i requisiti per la generazione di crediti di carbonio nel mercato volontario.
Le iniziative volontarie finalizzate alla riduzione, alla compensazione e all’assorbimento di gas serra stanno assumendo un’importanza crescente e i differenti attori del sistema hanno la necessità di relazionarvisi a scopo commerciale, informativo, normativo e scientifico, sulla solida base di condivisi principi di attendibilità e affidabilità.
La UNI/PdR 99 è infatti stata sviluppata in linea con i principali standard, metodologie e linee guida riconosciuti in campo nazionale e internazionale e ne condivide i fondamentali criteri operativi.
Il documento si struttura in due programmi: uno sulla compensazione delle emissioni, l'altro sulla generazione di crediti da progetti di riduzione GHG.
Nelle Appendici sono infine forniti quattro esempi di metodologie per la generazione di crediti di carbonio: Agricoltura biologica, Biochar, Corridoi ecologici, Forestazione urbana.
Il documento si completa con i requisiti per la valutazione di conformità di parte terza alla UNI/PdR 99.
...
Fonte: UNI
ID 12403 | Update 11 December 2020
Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal ...
Direttiva 2014/28/CE
Comunicazione della Commissione nel quadro dell’attuazione della direttiva 2014/28/UE del Parlamento europeo e del Consi...
ID 23471 | 16.02.2025
Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications
Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.1 Build...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024