Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.844
/ Documenti scaricati: 32.939.133
/ Documenti scaricati: 32.939.133
Qualificazione dei tecnici per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza
UNI, 05 novembre 2020
La norma definisce i requisiti necessari per svolgere l'attività professionale di tecnico per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali.
Quello delle professioni non regolamentate è un ambito in continua espansione che segue necessariamente l’evoluzione e il progresso; vi sono molteplici abilità che non hanno un albo di riferimento ma non per questo non necessitano di requisiti e competenze ben precisi.
In ambito normativo, è questo il caso della recente realizzazione da parte della commissione Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture della UNI 11294.
Questo documento definisce i requisiti necessari per svolgere l'attività professionale di tecnico per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali.
I requisiti sono descritti, a partire da compiti e attività specifiche identificati, in termini di conoscenze, abilità e competenze, in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework - EQF) e sono espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei, per quanto possibile, i processi di valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento. E’ quindi riportato il livello dell’attività professionale in conformità al medesimo EQF. La certificazione delle persone in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024 può essere un processo di valutazione e convalida.
La norma contribuisce inoltre a uniformare la preparazione minima dei tecnici che si occuperanno della ricostruzione degli incidenti stradali, delle cause e concause che li hanno determinati e dei comportamenti delle persone coinvolte.
All’interno del documento sono riportati i seguenti riferimenti normativi:
UNI 11472 Rilievo degli incidenti stradali - Modalità di esecuzione;
UNI CEI EN ISO/IEC 17024 Valutazione della conformità - Requisiti generali per organismi che eseguono la certificazione di persone.
Fonte UNI
Collegati
Criteri di sostenibilità per la produzione di biocarburanti e bioliquidi per applicazioni energetiche - Principi, criteri, indicatori e verificatori - Parte 2: Valutazione di co...
Decisione di esecuzione (UE) 2024/817 della Commissione, del 6 marzo 2024, che modifica la decisione di esecuzion...
Equipaggiamenti elettrici: novità ri...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024