Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.337
/ Documenti scaricati: 31.995.649

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1662

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1662

ID 22044 | 12.06.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1662 della Commissione, dell'11 giugno 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793 relativo all’incremento temporaneo dei controlli ufficiali e delle misure di emergenza che disciplinano l’ingresso nell’Unione di determinate merci provenienti da alcuni paesi terzi, e che attua i regolamenti (UE) 2017/625(CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2024/1662 del 12.6.2024

Entrata in vigore: 02.07.2024

...

Collegati

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793 

ID 22045 | 12.06.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793 della Commissione, del 22 ottobre 2019, relativo all’incremento temporaneo dei controlli ufficiali e delle misure di emergenza che disciplinano l’ingresso nell’Unione di determinate merci provenienti da alcuni paesi terzi, e che attua i regolamenti (UE) 2017/625(CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 669/2009, (UE) n. 884/2014, (UE) 2015/175, (UE) 2017/186 e (UE) 2018/1660 della Commissione

GU L 277/89 [...]

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023 

Proroga dei regimi sperimentali dell'indicazione di origine da riportare nell'etichetta degli alimenti.

(GU n.131 del 06.06.2024)
_________

Art. 2. Termine finale di efficacia del regime sperimentale

1. È fissato al 31 dicembre 2024 il termine finale di efficacia del regime sperimentale previsto:

a) dal decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dello sviluppo economico 26 luglio 2017, recante «Indicazione dell’origine in etichetta del grano duro per paste di semola di grano duro»;
b) dal [...]

Decreto 29 settembre 1990

Decreto 29 settembre 1990

Aggiornamenti e modificazioni all'allegato del decreto ministeriale 24 giugno 1987, concernente programma sistematico di interventi mirati alla più efficace lotta contro la frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande.

(GU n. 240 del 13.10.1990)

Collegati

Decreto 5 aprile 1989

Decreto 5 aprile 1989 

Aggiornamenti e modificazioni al decreto ministeriale 24 giugno 1987 concernente programma sistematico di interventi miranti alla piu' efficace lotta contro le frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande. 

(GU n.99 del 29.04.1989)

Collegati
Decreto 24 giugno 1987

Decreto 24 giugno 1987

Decreto 24 giugno 1987

Programma sistematico di interventi mirati alla più efficace lotta contro la frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande. 

(GU n. 165 del 17 luglio 1987)
_______

Modificato da:

Decreto 5 aprile 1989
Decreto 29 settembre 1990

Collegati

Legge 7 agosto 1986 n. 462

Legge 7 agosto 1986 n. 462 

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 giugno 1986, n. 282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari. 

(GU n.185 del 11.08.1986)

Collegati
Decreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282

Decreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282

Decreto-Legge 18 giugno 1986 n. 282 

Misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari. 

(GU n.141 del 20.06.1986)

Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 07 agosto 1986, n. 462 (in G.U. 11/08/1986, n.185).
_______

Agiornamenti all'atto

24/06/1986
Errata Corrige (in G.U. 24/06/1986, n.144)

11/08/1986
LEGGE 7 agosto 1986, n. 462 (in G.U. 11/08/1986, n.185)

14/02/1990
Errata Corrige (in G.U. 14/02/1990, n.37)

03/08/1993
DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 1993, n. 266 (in SO n.68, relativo alla G.U. 03/08/1993, n.180)

04/03/1994
LEGGE 22 febbraio 1994, n.

Featured

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1044

Regolamento di esecuzione  UE  2024 1044

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1044 / Modelli di certificati sanitari

ID 21767 | 26.04.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1044 della Commissione, del 27 marzo 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari e i modelli di certificati sanitari/ufficiali per i movimenti tra Stati membri di partite di determinate categorie di animali terrestri e del relativo materiale germinale

GU L 2024/1044 del 26.4.2024

Entrata in vigore: 16.05.2024

______

Collegati

Regolamento delegato (UE) 2024/1004

Regolamento delegato (UE) 2024/1004

ID 21611 | 03.04.2024

Regolamento delegato (UE) 2024/1004 della Commissione, del 22 gennaio 2024, che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo il laboratorio di riferimento dell’Unione europea per i miglioratori alimentari

GU L 2024/1004 del 3.4.2024

Entrata in vigore: 23.04.2024

_________

Collegati

Decreto 21 marzo 2024

Decreto 21 marzo 2024

Decreto 21 marzo 2024

ID 21603 | 30.03.2024

Decreto 21 marzo 2024 Designazione del laboratorio nazionale di riferimento nonche' definizione dei requisiti dei laboratori che intendono proporsi come laboratori ufficiali per l'effettuazione di prove di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali effettuati dagli organismi di controllo, intesi a verificare il rispetto della normativa in materia di produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici.

(GU n.76 del 30.03.2024)

_______

Art. 1. Finalità e ambito di applicazione

1. Il presente decreto designa il [...]

Featured

Decreto 30 maggio 2023

Decreto 30 maggio 2023   Biosicurezza negli allevamenti avicoli

Decreto 30 maggio 2023 / Biosicurezza negli allevamenti avicoli

ID 19909 | 30.06.2023

Decreto 30 maggio 2023 Modalita' applicative delle misure di biosicurezza negli allevamenti avicoli.

(GU Generale n.151 del 30.06.2023)

...

Art. 1. Finalità e ambito di applicazione

1. In attuazione dell’art. 10, comma 1, del decreto legislativo n. 136 del 5 agosto 2022 ed in conformità a quanto previsto all’art. 10, paragrafo 1, lettera b) e paragrafo 4 del regolamento (UE) 2016/429, di seguito denominato: «regolamento», sono definite le modalità

Featured

Decreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato

Cover Dlgs 75 2010 small

Decreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato Ed. 7.0 Febbraio 2024

ID 15653 | Ed. 7.0 del 1° Febbraio 2024

Il D.Lgs. 75/2010 "Disciplina fertilizzanti" Consolidato 2024 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2011 a Febbraio 2024.

Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.

Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75
Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88.
(GU n.121 del 26.05.2010 - SO n.

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/399

Regolamento di esecuzione  UE  2024 399

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/399 

ID 21348 | 12.02.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/399 della Commissione, del 29 gennaio 2024, che modifica l’allegato III del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 e l’allegato II del regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 per quanto riguarda i modelli di certificati per l’ingresso nell’Unione di partite di determinati prodotti di origine animale e di determinate categorie di animali

GU L, 2024/399, 12.02.2024

Entrata in vigore: 03.03.2024

Applicazione a decorrere dal 3 settembre 2024

________

Articolo 1

L’allegato [...]

Decreto 30 gennaio 2024

Decreto 30 gennaio 2024

Decreto 30 gennaio 2024  / Produzione biologica ed etichettatura

ID 21335 | 08.02.2024

Modifica del decreto 20 maggio 2022, recante disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio e pertinenti regolamenti delegati e esecutivi, in relazione agli obblighi degli operatori e dei gruppi di operatori per le norme di produzione. 

(GU n.32 del 08.02.2024)

Collegati
Decreto [...]

Direttiva 81/432/CEE

Direttiva 81/432/CEE

Direttiva 81/432/CEE della Commissione, del 29 aprile 1981, che stabilisce il metodo comunitario di analisi per il controllo ufficiale della quantità di cloruro di vinile ceduta ai prodotti alimentari dai materiali e dagli oggetti

(GU L 167 del 24.6.1981)

Abrogata da: Regolamento (UE) N. 10/2011

Collegati

Direttiva 78/142/CEE

Direttiva 78/142/CEE

ID 21297 | 04.02.2024

Direttiva 78/142/CEE del Consiglio, del 30 gennaio 1978, relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri concernenti i materiali e gli oggetti contenenti cloruro di vinile monomero destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari

(GU L 44 del 15.2.1978)

Direttiva 80/766/CEE

Direttiva 80 766 CEE

Direttiva 80/766/CEE

ID 21292 | 03.02.2024

Direttiva 80/766/CEE della Commissione, dell'8 luglio 1980, che fissa il metodo comunitario di analisi per il controllo ufficiale del tenore di cloruro di vinile monomero nei materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.

(GU L 213 del 16.8.1980)

Abrogata da: Regolamento (UE) N. 10/2011

Collegati

Decreto 9 novembre 2023

Decreto 9 novembre 2023

Decreto 9 novembre 2023 / Modifica Decreto fertilizzanti

ID 21249 | 26.01.2024

Aggiornamento degli allegati 6, 7 e 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».

(GU n.21 del 26.01.2024)

Collegati
Decreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato

Featured

Elenco Manuali semplificati regionali di buone pratiche igienico sanitarie

Manuali semplificati regionali di buone pratiche igienico sanitarie

Elenco Manuali semplificati regionali di buone pratiche igienico sanitarie / Update Gennaio 2024

ID 21212 | 21.01.2024 / Nota completa in allegato

Il Manuale HACCP semplificato consiste nel documento redatto secondo le norme regionali relative alla semplificazione dei sistemi di autocontrollo igienico sanitario degli operatori del settore alimentare per favorire l’applicazione consapevole e sostanziale di sistemi di autocontrollo semplici, essenziali e compatibili con le dimensioni aziendali.

La sanità, in quanto di competenza regionale, ha reso possibile normare, da parte delle regioni, in modo specifico i Manuali HACCP per [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/334

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/334

ID 21219 | 22.01.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/334 della Commissione, del 19 gennaio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/405 per quanto riguarda gli elenchi dei paesi terzi con un piano di controllo approvato e da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di partite di determinati molluschi bivalvi, echinodermi, tunicati e gasteropodi marini vivi, refrigerati, congelati o trasformati e prodotti della pesca

GU L 2024/334 del 22.01.2024

Entrata in vigore: 11.02.2024

_________

Articolo 1

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/405

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/405

ID 21218 | 22.01.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/405 della Commissione del 24 marzo 2021 che istituisce gli elenchi dei paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di determinati animali e merci destinati al consumo umano in conformità al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 114/118 del 31.3.2021

Entrata in vigore: 20.04.2021

Applicazione dal 21 aprile 2021

Testo consolidato

Modificato da:

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/606 della Commissione del [...]

Featured

Linee guida applicazione autocontrollo con procedura semplificata HACCP / ER

Linee guida applicazione autocontrollo con procedura semplificata HACCP   ER

Linee guida tecniche per l'applicazione dell'autocontrollo con procedura semplificata del Sistema HACCP - Regione Emilia Romagna

ID 21213 | 21.01.2024 / In allegato

Delibera Regione Emilia Romagna n. 1869 del 17.11.2008

Semplificazione del Sistema HACCP per alcune imprese del settore alimentare

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Visto il Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2002, che stabilisce i principi ed i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorita' europea per la sicurezza alimentare e fissa [...]

Linee guida per il controllo ufficiale Regolamenti CE/882/2004 e CE/854/2004

Linee guida per il controllo ufficiale Regolamenti CE 882 2004 e CE 854 2004

Linee guida per il controllo ufficiale Regolamenti CE/882/2004 e CE/854/2004

ID 21209 | 21.01.2024 / In allegato

Linee guida per il controllo ufficiale ai sensi dei Regolamenti CE/882/2004 e CE/854/2004

A cura di Ministero della Salute 2007

Dal 1° gennaio 2006, in materia di igiene della produzione e delle commercializzazione degli alimenti, sono entrati in applicazione i Regolamenti attuativi previsti dal Regolamento CE/178/2002 (principi e requisiti generali della legislazione alimentare), in particolare per quanto riguarda gli organi di controllo:

- il Regolamento [...]

Featured

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese / RP

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese   RP

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese / Regione Piemonte

ID 21208 | 21.01.2024 / In allegato

La Regione Piemonte ha pubblicato  con Determina Dirigenziale 692 del 15.10.2012, sul bollettino della Regione Piemonte  n.47 del 22 novembre, le linee di indirizzo per la semplificazione dei controlli ufficiali nelle microimprese del settore alimentare.

Una gestione semplificata del rischio nelle piccole imprese alimentari, con riduzione degli oneri burocratici spesso non giustificati da un reale bisogno di tutela della salute, viene ritenuta indispensabile non [...]

Featured

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese / RV

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese   RV

Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese alimentari / Progetto di semplificazione dell’autocontrollo Regione Veneto

ID 21207 | 21.01.2024 / In allegato

Linee di indirizzo per la semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare

Featured

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese alimentari / RL

Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese alimentari

Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese alimentari / Progetto di semplificazione dell’autocontrollo 

ID 21206 | 20.01.2024 / In allegato

Linee di indirizzo per la semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare

Featured

Piano nazionale per la ricerca dei residui (PNR)

Piano nazionale per la ricerca dei residui  PNR

Piano nazionale per la ricerca dei residui (PNR) / Residui sostanze chimiche negli alimenti di origine animale

ID 15204 | Update 30.08.2025

Relazioni allegate:
Piano nazionale residui anno 2024
Piano nazionale residui anno 2023

Piano nazionale residui anno 2022

Piano nazionale residui anno 2021

Piano nazionale residui anno 2020
Piano nazionale residui anno 2019
Piano nazionale residui anno 2018
Piano nazionale residui anno 2017
Piano nazionale residui anno 2016
Piano nazionale residui anno 2015
Piano nazionale residui anno 2014
Piano [...]

Decreto Legislativo 7 dicembre 2023 n. 205

Decreto Legislativo 7 dicembre 2023 n. 205

ID 21043 | 23.12.2023

Decreto Legislativo 7 dicembre 2023 n. 205 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1099/2009 del Consiglio, del 24 settembre 2009, relativo alla protezione degli animali durante l'abbattimento, ai sensi dell'articolo 18 della legge 4 agosto 2022, n. 127.

(GU n.299 del 23.12.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 07/01/2024

...

Collegati
Regolamento (CE) n. 1099/2009

Articoli correlati HACCP

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024