Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6795 documenti.

I magazzini autoportanti automatizzati in acciaio

I magazzini autoportanti automatizzati in acciaio / FPA Genn. 2025 ID 23514 | 24.02.2025 / In allegato La verifica delle prestazioni di resistenza al fuoco di livello I mediante l’applicazione dei metodi dell’ingegneria della sicurezza antincendio. La normativa di prevenzione incendi vigente, a partire dal D.M. 03/08/2015, comprende un nuovo livello di prestazione della resistenza al fuoco: il livello I “assenza di conseguenze esterne per collasso strutturale&rdquo [...]

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks, improve the levelised cost of electricity (LCOE) and Power Purchase Agreement (PPA) prices, and positively impact the return on investment (ROI). Responding to the discrepancies t [...]

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note ID 23509 | 13.05.2025 / Note complete in allegato Il D.Lgs. 81/2008 persegue la finalità di garantire uniformità di tutela nei luoghi di lavoro per le lavoratrici e i lavoratori su tutto il territorio nazionale. A tal fine individua misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 15 D.Lgs. 81/2008. Prima ancora del D.Lgs. 81/2008, testo unico [...]

Archivio documentazione rischio stress lavoro-correlato e rischi psicosociali / R. Lombardia

Archivio documentazione su rischio stress lavoro-correlato e rischi psicosociali / R. Lombardia Update 02.2025 ID 23507 | 23.02.2205 / Documentazione allegata R. Lombardia Il presente archivio documentale sul rischio stress lavoro-correlato e più in generale sui rischi psicosociali, pur non essendo esaustivo, ha lo scopo di fornire materiale aggiornato utile ai soggetti del sistema di prevenzione, protezione e sicurezza sul lavoro (Datori di Lavoro, Responsabili ed Addetti al Siste [...]

Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato nelle aziende

Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato nelle aziende / R. Lombardia - INAIL 2015 ID 23506 | 23.02.2025 / In allegato Opuscolo informativo realizzato dall’Unità Operativa Lombardia nell’ambito del Progetto CCM Piano di monitoraggio e di intervento per l’ottimizzazione della valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato - Maggio 2015  PARTE 1Conosciamo lo Stress Lavoro-Correlato1. Cosa sono lo stress e lo stress lavoro-correlato [...]

Contratto di appalto tipo per lavori privati ANCE

Contratto di appalto tipo per lavori privati / ANCE BS 2023 ID 23505 | 23.02.2025 / In allegato Gli uffici dell’Ance hanno predisposto uno schema di contratto di appalto tipo per lavori privati. Detto fac-simile è stato rivisto dagli uffici del Collegio Costruttori – ANCE Brescia al fine sostituire alcune clausole (pagamenti, responsabilità solidale, etc.) che si è ritenuto bisognose di maggiore attenzione. Lo schema, disponibile in calce alla prese [...]

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e il dimensionamento delle protezioni rispetto all'avvicinamento del corpo umano o di sue parti ai pericoli all'interno dell'intervallo di controllo previsto come segue: - la posizione e le [...]

Fire Safety Engineering (FSE): le norme di riferimento

Fire Safety Engineering (FSE): le norme di riferimento ISO / Status Febb. 2025 ID 23500 | 23.02.2025 / List in attachment (EN) Standard and/or project under the direct responsibility of ISO/TC 92/SC 4 Secretariat ISO/TS 13447:2013Fire safety engineering - Guidance for use of fire zone modelsISO/TR 16576:2017Fire safety engineering - Examples of fire safety objectives, functional requirements and safety criteriaISO 16730-1:2015Fire safety engineering - Procedures and requirements for [...]

Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025

Circolare MIT n. 15 del 17 febbraio 2025 / Nuove Istruzioni Registro unico telematico dei veicoli fuori uso ID 23498 | 20.02.2025 / In allegato Istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso di cui all’articolo 5, comma 10, del Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209, come modificato dal Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 119, e del Decreto del Presidente della Repubblica 23 settembre 2022, n. 177 A decorrere dal 7 giugno 2024, è obbli [...]

Elenco indicativo di farmaci pericolosi / Direttiva (CMRD)

Elenco indicativo di farmaci pericolosi / Articolo 18 bis  Direttiva (CMRD) ID 23497 | 20.02.2025 / In allegato Comunicazione CE - Elenco indicativo di farmaci pericolosi conformemente all'articolo 18 bis della direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro. C/2025/909 GU C/ [...]

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per gli apparecchi di illuminazione di emergenza che utilizzano lampade nei circuiti di emergenza con tensioni di alimentazione non superiori a 1 000 V. Le modifiche tecniche più [...]

DD 06 febbraio 2025 - Programmazione aggiornamento CAM anno 2025

Decreto direttoriale 06 febbraio 2025 - Programmazione aggiornamento CAM anno 2025 ID 23494 | 19.02.2025 / In allegato Come previsto dal tema 7 del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economia circolare, il 6 febbraio 2025 è stato firmato il decreto direttoriale che stabilisce la programmazione delle attività volte alla definizione o aggiornamento dei criteri ambientali minimi per l’anno 2025. ... Articolo 1 (Oggetto) Il presente decre [...]

Best Available Techniques (BAT) Surface Treatment of Metals and Plastics

Best Available Techniques (BAT) Surface Treatment of Metals and Plastics - Draft 1 2025 ID 23489 | 19.02.2025 / Attached Surface Treatment of Metals and Plastics BREF D1 (01 Febraury 2025) This BREF includes installations for the surface treatment of metals and plastics using an electrolytic or chemical process. Many installations operate a mixture of small and large production lines, and a mixture of electrolytic and chemical processes, as well as associated activities. Thus all proces [...]

Analisi tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali

Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee ID 23485 | 18.02.2025 / In allegato Le evoluzioni temporali delle concentrazioni dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee sono state analizzate con metodi statistici non parametrici, utilizzando i test di Mann-Kendall e Pettitt per identificare rispettivamente i trend e le inversioni di tendenza, applicando in via sperimentale i test a serie di dati multiqu [...]

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti sulla salute umana e animale, derivanti dai cambiamenti ambientali globali. Lo scopo di questo studio è stato quello di promuovere misure adattative attraverso la redazione d [...]

Illuminazione di sicurezza | CEI UNI 11222:2013 Verifica e manutenzione - Registro

Impianti di illuminazione di sicurezza CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione - Registro ID 23481 | 21.02.2025 / In allegato Documento completo e Modello Registro Il presente elaborato illustra le procedure per effettuare le verifiche e la manutenzione periodica, degli impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici, costituiti da apparecchi per illuminazione di emergenza, sia di tipo autonomo sia ad alimentazione centralizzata e di altri eventuali componenti uti [...]

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la manutenzione periodica Classificazione CEI: 34-132Data pubblicazione: febbraio 2013 La norma specifica le procedure per effettuare le verifiche e la manutenzione periodica degli impianti di [...]

L’obbligo di diagnosi energetica / ENEA 2024

L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1 e 3 del D. Lgs. 102/2014 / ENEA Dic. 2024 ID 23476 | 17.02.2025 / In allegato L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1 e 3 del D. Lgs. 102/2014: le risultanze dell’adempimento normativo alla scadenza del dicembre 2023. Nel documento sono riportati tutti i dati relativi ai soggetti obbligati coinvolti nell'obbligo, ovvero le grandi imprese e le imprese energivore iscritte agli [...]

Interpello ambientale 07.02.2025 - Autorizzazioni: emissioni materiali polverulenti nelle aree portuali

Interpello ambientale 07.02.2025 - Autorizzazioni: emissioni materiali polverulenti nelle aree portuali ID 23474 | 17.02.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applica [...]

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I)

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I) ID 23473 | 17.02.2025 / In allegato Regione Lombardia D.g.r. 3 febbraio 2025 - n. XII/3866 Istituzione del servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I.) integrato nel sistema informativo regionale della prevenzione (Ai sensi dell’art. 66 terdecies l.r. 33/2009, art. 18 del d.lgs. n. 101/2020)B.U.R. 14 febbraio 2025, n. 7 _________ LA GIUNTA REGIONALE Richiamata la  [...]

Legge di conversione Milleproroghe 2025 - Antincendio scuole e alberghi / Note

Legge 15/2025 Milleproroghe 2025 - Proroghe Antincendio scuole e alberghi / Note Update 24.02.2025 ID 23472 | Update 24.02.2025 / In allegato note complete Pubblicata nella GU n. 45 del 24 Febbraio 2025, la Legge 21 febbraio 2025 n. 15 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, c.d. Milleproroghe 2025 ed in vigore dal 25 febbraio 2025. La Legge 21 febbraio 2025 n. 15 dispone il differimento degli obblighi antincendio di scuole, alberghi e rifugi alpini. Update Rev. 1.0 del [...]

Bonifica del suolo dei siti orfani | Istruzioni Operative principio DNSH

Bonifica del suolo dei siti orfani | Istruzioni Operative principio DNSH  ID 23467 | 15.02.2025 / In allegato Per la misura M2C4 I3.4 “Bonifica del suolo dei siti orfani” sono disponibili le Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH predisposte dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione PNRR del MASE. Con le Istruzioni si intendono fornire alcune indicazioni operative al fine di supportare i Soggetti attuatori e i Soggetti attuatori esterni nella [...]

RENTRI: le istruzioni per le imprese di costruzione

Guida ANCE 2025 - RENTRI: le istruzioni per le imprese di costruzione  ID 23465 | 14.02.2025 / In allegato Dalla semplice individuazione dei soggetti obbligati fino alla compilazione dei nuovi format di Registro cronologico di carico e scarico e dei Formulari di identificazione del rifiuto (FIR): una guida pratica, diretta agli operatori del settore, che spiega passo dopo passo il funzionamento del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti [...]

Norme della Serie ISO/IEC 170XX - Valutazione della conformità

Norme della Serie ISO/IEC 170XX Valutazione della conformità / Status Febb. 2025 ID 23462 | 14.02.2025 / Documento completo allegato Elenco delle norme della Serie ISO/IEC 170XX e collegate (non esaustivo), in riferimento alla Valutazione della conformità. UNI CEI EN ISO/IEC 17000:2020 Valutazione della conformità - Vocabolario e principi generaliUNI CEI ISO/IEC 17007:2010 Valutazione della conformità - Linee guida per l'elaborazione di documenti nor [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012 / Requisiti per organismi di certificazione ID 23461 | 13.02.2025 / Preview allegato Valutazione della conformità - Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi Data disponibilità: 11 dicembre 2012 La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese e italiana della norma europea EN ISO/IEC 17065 (edizione settembre 2012). La norma contiene requisiti per la competenza, il funzionamento coerente e l' [...]

UNI/PdR 173-2:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 2

UNI/PdR 173-2:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 2 ID 23459 | 13.02.2025 UNI/PdR 173-2:2025Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure professionali coinvolte nei processi di sanificazione e degli organismi di valutazione della conformità La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all’attività professionale di: a) operatore specializzato nei sistemi [...]

UNI/PdR 173-1:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1

UNI/PdR 173-1:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1 ID 23458 | 13.02.2025 UNI/PdR 173-1:2025Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1: Requisiti dei sistemi di sanificazione. La prassi di riferimento specifica, ai fini della certificazione dei sistemi: - i requisiti per la gestione della sanificazione degli ambienti indoor; - i requisiti dei sistemi che possono essere adottati per la sanificazione degli ambienti indoor; - i requisiti degli organismi di valutazione del [...]

Circolare MLPS n. 2 del 13 Febbraio 2025

Circolare MLPS n. 2 del 13 Febbraio 2025 / Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi ID 23457 | 13.02.2025 / In allegato Il presente documento specifica le misure di sicurezza per lo svolgimento di lavori su alberi con funi. Aggiornamento Circolare MLPS n. 23 del 22 luglio 2016 La Circolare MPLS n. 2 del 13 Febbraio 2025 aggiorna le istruzioni emanate con la Circolare MLPS n. 23 del 22 luglio 2016, modificando i contenuti riguar [...]

Linee guida approvvigionamento forniture di qualità per PA

Linee guida approvvigionamento forniture di qualità per PA ID 23456 | 13.02.2025 / In allegato Bozza  Linee guida applicative dell’articolo 16 legge 27 dicembre 2023 n. 206 - Disposizioni sull’approvvigionamento di forniture di qualità per le amministrazioni pubbliche Numero di notifica: 2025/0084/IT (Italy)Data di ricezione: 11/02/2025Termine dello status quo: 12/05/2025 Il testo delle linee guida si compone di cinque punti. Nel testo vengono individ [...]

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata 2022. Gran parte dei condizionatori, degli impianti per la refrigerazione e delle pompe di calore esistenti funzionano con prodotti refrigeranti sintetici. Tra questi v [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024