Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Norme della serie EN 13501-X Classificazione al fuoco prodotti da costruzione

Norme della serie EN 13501-X Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione / Status 2025 ID 23652 | 19.03.2025 / In allegato Elenco completo Norme della serie EN 13501-X Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione. Nel dettaglio: - UNI EN 13501-1:2019 - UNI EN 13501-2:2023 - UNI EN 13501-3:2009 - UNI EN 13501-4:2016 - UNI EN 13501-5:2016 - UNI EN 13501-6:2023 - UNI EN 1366-8:2024 - UNI EN 1366-9:2024 UNI EN 13501-1:2019 Classificaz [...]

L’approccio europeo alla valutazione delle prestazioni antincendio delle facciate

L’approccio europeo alla valutazione delle prestazioni antincendio delle facciate / Sett. 2024 ID 23650 | 18.03.2025 / Allegato Pubblicato il report finale di “Finalisation of the European approach to assess the fire performance of façades”, commissionato dalla Commissione Europea per individuare una procedura per la valutazione della prestazione al fuoco delle facciate degli edifici. Lo studio si focalizza sui requisiti delle normative adotta [...]

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche verifica preventiva dell’interesse archeologico

Circolare n. 10/2025 - Dlgs 209/2024 Modifiche Verifica Preventiva dell’Interesse Archeologico (VPIA) ID 23642 | 17.03.2025 / In allegato Oggetto: Decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”. Aggiornamenti normativi e procedurali in materia di verifica preventiva dell’interesse archeologico e di progettazione degli scavi archeologic [...]

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.02.2025

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.02.2025 / Format PDF / XLS ID 23637 | 03 February 2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT Summary of references of harmonised standards for PED Directive 2014/68/EU update Decision (EU) 2025/165 of 30 January 2025 (OJ L, 2025/165, 31.1.2025)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2014/68/EU& [...]

UNI EN 1953:2025 / Attrezzature per prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza

UNI EN 1953:2025 / Attrezzature per prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza ID 23633 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI EN 1953:2025Attrezzature per l'applicazione di prodotti vernicianti - Requisiti di sicurezza La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi pericolosi che riguardano le attrezzature manuali e automatiche per l'applicazione dei prodotti vernicianti, quando vengono utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fa [...]

UNI CEI CEN/TR 17622:2021 / Valutazione di conformità accessibilità ambiente costruito

UNI CEI CEN/TR 17622:2021 / Valutazione di conformità accessibilità ambiente costruito ID 23630 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI CEI CEN/TR 17622:2021 Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito - Valutazione di conformità Il rapporto tecnico fornisce i criteri per la verifica e la valutazione di conformità dell'ambiente costruito con i requisiti funzionali e le raccomandazioni descritte nella EN 17210. Data entrata in vigore: 2 [...]

UNI 11971:2025 - Access Advisor / Consulente per l'Accessibilità

UNI 11971:2025 - Access Advisor / Consulente per l'Accessibilità ID 23629 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI 11971:2025Attività professionali non regolamentate - Access Advisor/Consulente per l'Accessibilità - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'Access Advisor/Consulente per l'Accessibilità (rif. UNI CEI EN 17210:2021 e UNI CEI CEN/TR [...]

UNI EN 16141:2025 / Linee guida condizioni ambientali conservazione del patrimonio culturale

UNI EN 16141:2025 / Linee guida condizioni ambientali conservazione del patrimonio culturale ID 23628 | 14.03.2025 / In allegato Preview UNI EN 16141:2025Conservazione del patrimonio culturale - Linee guida per la gestione delle condizioni ambientali - Strutture per la conservazione in depositi delle collezioni: definizioni e caratteristiche degli edifici dedicati alla conservazione e alla gestione del patrimonio culturale La norma definisce le funzioni e le caratteristiche delle struttu [...]

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (European Food Safety Authority, EFSA) evidenzia l’importanza di integrare i dati sul microbioma nella valutazione del rischio p [...]

Progetto UNI/PdR 13:2025 - Sostenibilità ambientale nelle costruzioni

Progetto UNI/PdR 13:2025 - Sostenibilità ambientale nelle costruzioni ID 23626 | 14.03.2025 / In allegato Progetti Il documento - sviluppato con ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale e suddiviso in tre parti - è stato pubblicato la prima volta nel 2019 ed è stato aggiornato già nel 2023 per adeguarlo alle più recenti novità normative (a livello sia nazionale che euro [...]

Linee guida misura campi elettromagnetici sistemi telecomunicazione 5G

Linee guida misura campi elettromagnetici sistemi telecomunicazione 5G ID 23624 | 14.03.2025 / In allegato Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da sistemi di telecomunicazione in tecnologia 5G - Linee guida SNPA 54/2025 La finalità delle presenti Linee Guida è di definire i principi ai quali SNPA si riferisce nella misura dei campi elettromagnetici generati da sistemi di telecomunicazione in tecnologia 5G e da antenne massive-MIMO. Il documento ill [...]

Delibera n. 1 del 6 marzo 2025

Delibera n. 1 del 6 marzo 2025 / Nuovi requisiti Responsabile Tecnico  ID 23621 | 13.03.2025 / In allegato Dal 1° aprile 2025 il legale rappresentante dell'impresa iscritta che al momento della domanda ha ricoperto tale ruolo presso la stessa impresa per almeno tre anni consecutivi è dispensato dalle verifiche di idoneità. La delibera recepisce la recente modifica all’ art. 212, comma 16-bis, del D.lgs n. 152/2006, intervenuta a fine 2024 con la conversi [...]

Istruzioni operative fine vita dei moduli fotovoltaici / MASE Marzo 2025

Istruzioni operative fine vita dei moduli fotovoltaici / MASE Marzo 2025 ID 23620 | 13.03.2025 / In allegato Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia (Allegato D.D. 45 - Istruzioni operative RAEE marzo 2025). Il documento, approvato dal Ministero con Decreto direttoriale n. 45 del 12 marzo 2025, recepisce le novità introdotte dal Decreto Energia n°181 del 2023 e del provvedimento sulle Materie Prime Critiche ( [...]

UNI EN 15004-1:2025

UNI EN 15004-1:2025 / Installazioni fisse antincendio ad estinguenti gassosi - Marzo 2025 ID 23619 | 13.03.2025 / In allegato Preview UNI EN 15004-1:2025Installazioni fisse antincendio - Sistemi a estinguenti gassosi - Parte 1: Progettazione, installazione e manutenzione Data disponibilità: 05 marzo 2025   La norma tratta i sistemi a saturazione totale relativi principalmente a edifici, impianti industriali e altre applicazioni specifiche, che utilizzan [...]

Schema DM “End of waste” - Rifiuti a base di gesso

Schema DM “End of waste” - Rifiuti a base di gesso ID 23617 | 12.03.2025 / In allegato Schema di decreto “End of waste” - Rifiuti a base di gesso (in consultazione dall'11 marzo 2025 al 10 aprile 2025) Il presente regolamento stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti a base di gesso di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), elencati altresì all’allegato 1, lettera a) del presente regolamento, cessano di essere qualificati come [...]

Metodologie per la valutazione delle emissioni odorigene / SNPA 2025

Metodologie per la valutazione delle emissioni odorigene / SNPA 2025 ID 23616 | 12.03.2025 / In allegato Delibera del Consiglio SNPA n.268/25 del 23.01.2025 Il Documento Tecnico costituisce una revisione del documento “Metodologie per la valutazione delle emissioni odorigene”, approvato con Delibera n. 38/2018 dal Consiglio SNPA. Nello specifico, scopo del documento è fornire, in modo organico, agli Enti di Controllo informazioni utili per la scelta degli approcci ade [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454  ID 23610 | 11.03.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454Dito schiacciato dal macchinario. Indipendentemente dalla certificazione di conformità ai requisiti di sicurezza, il rischio di schiacciamento degli arti era evidente e prevedibile Cassazione Penale Sez. 4 del 07 marzo 2025 n. 9454Dott. DI SALVO Emanuele - PresidenteDott. CAPPELLO Gabriella - ConsigliereDott. DAWAN Daniela - Re [...]

UNI/PdR xx:2025 / Tecnologie robotiche no-man entry in spazi confinati e a rischio esplosione

UNI/PdR xx:2025 / Tecnologie robotiche no-man entry in spazi confinati e a rischio esplosione ID 23598 | 11.03.2025 / In allegato Bozza in consultazione Update 05.08.2025 Pubblicata la UNI/PdR 177:2025 Manutenzione e aspirazione materiali a basso impatto ambientale in spazi confinati e a rischio esplosione - tecnologie robotiche no-man entry UNI/PdR xx:2025 Manutenzione e aspirazione materiali a basso impatto ambientale in spazi confinati e a rischio esplosione - tecnologi [...]

Linee guida antincendio veicoli elettrici parcheggiati e infrastrutture di ricarica in parcheggi coperti

Linee guida antincendio veicoli elettrici parcheggiati e infrastrutture di ricarica / CE 2025 ID 23591 | 10.03.2025 / In allegato (EN) Linee guida sulla sicurezza antincendio per veicoli elettrici parcheggiati e infrastrutture di ricarica in parcheggi coperti La rapida crescita dei veicoli elettrici a batteria e delle infrastrutture di ricarica in Europa, guidata dal Regolamento sulle infrastrutture per i combustibili alternativi e dalla Direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici [...]

Prime linee guida operative ANCI 2025 Correttivo appalti

Prime linee guida operative ANCI 2025 Correttivo appalti ID 23589 | 10.03.2025 / In allegato Quaderno ANCI Marzo 2025 Decreto legislativo n. 209/2024 (cd correttivo appalti) prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sottosoglia aggiornato A più di un anno dall’entrata in vigore del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, si condivide la scelta che il Governo ha fatto - esercitando la delega prevista dall’articolo 1, comma 4, penultimo p [...]

Valutazione criteri del marchio Ecolabel UE carta grafica / JRC 2025

Valutazione criteri del marchio Ecolabel UE carta grafica / JRC 2025 ID 23888 | 10.03.2025 Valutazione dei criteri del marchio Ecolabel UE per la carta grafica e dei criteri del marchio Ecolabel UE per la carta tissue e i prodotti in tessuto non tessuto La Commissione ha eseguito una valutazione per verificare la continua idoneità e pertinenza dei criteri Ecolabel UE per la carta grafica e dei criteri Ecolabel UE per la carta tissue e i prodotti in tessuto (Decisione della Commiss [...]

Regolamento EoW rifiuti inerti: obbligo dal 25 Marzo 2025 / Note

Regolamento EoW rifiuti inerti: obbligo dal 25 Marzo 2025 / Note ID 23577 | 07.03.2025 / Note allegate Il Decreto 28 giugno 2024 n. 127 (EoW rifiuti inerti) che ha abrogato il precedente decreto 27 settembre 2022, n. 152, stabilisce all'Art. 8, che il termine per l’adeguamento ai criteri indicati è il 25 marzo 2025, data entro la quale il produttore deve presentare all’Autorità competente un aggiornamento della comunicazione effettuata ai sens [...]

Linee guida Piano di azione nazionale uso sostenibile prodotti fitosanitari / RL

Linee guida Piano di azione nazionale uso sostenibile prodotti fitosanitari / RL ID 23576 | 07.03.2025 / In allegato La Giunta Regionale con D.g.r. 29 dicembre 2021 - n. XI/5836 ha approvato le Linee guida per l’attuazione in Lombardia del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Aggiornamento delle Linee guida per l’attuazione in Lombardia del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAR) - La Gi [...]

Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - INAIL 2025

Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - INAIL 2025 ID 23575 | 07.03.2025 / In allegato Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - Cosa sono e come usarli in sicurezza I prodotti fitosanitari ad uso non professionale (PFnP) sono impiegati per la cura e la difesa delle piante coltivate, edibili e ornamentali, da coloro che non svolgono questa attività per scopi occupazionali e commerciali (decreto legislativo 14/08/2012, n. 150; decreto 22 gennaio 2018 n. 33). L [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8295 | 28 Febbraio 2025

Cassazione Penale Sez. 4 del 28 febbraio 2025 n. 8295 / Marcatura CE non esonera da responsabilità il DL ID 23571 | 07.03.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 28 febbraio 2025 n. 8295 - Palese vizio di progettazione della macchina: la marcatura CE non esonera da responsabilità il datore di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 8295 Anno 2025Dott. DOVERE Salvatore - PresidenteDott. BRANDA Francesco Luigi - ConsigliereDott. MARI Attilio - ConsigliereDott. [...]

Interpello ambientale 03.03.2025 - Pretrattamento rifiuti urbani indifferenziati

Interpello ambientale 03.03.2025 - Pretrattamento dei rifiuti urbani indifferenziati ID 23565 | 06.03.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della no [...]

Relazione speciale 06/2025 - Inquinamento marino causato dalle navi

Relazione speciale 06/2025: Inquinamento marino causato dalle navi ID 23561 | 05.03.2025 / In allegato Relazione speciale 06/2025: Le azioni dell’UE volte a contrastare l’inquinamento marino causato dalle navi - Ancora in cattive acque La relazione della Corte dei conti europea suona l’allarme: navi e imbarcazioni continuano ad inquinare i mari dell’UE. Sebbene la normativa dell’UE mostri miglioramenti e sia a volte più rigorosa delle norme inter [...]

Sentenza CP n. 6775 del 19 febbraio 2025

Sentenza CP n. 6775 del 19 febbraio 2025 / Il comportamento negligente del lavoratore non esclude la responsabilità del DL ID 23567 | 04.03.2025 / Pronuncia allegata - Cassazione Penale, Sez. 3, 19 febbraio 2025, n. 6775 Il comportamento negligente del lavoratore non esclude la responsabilità del datore di lavoro.________ Il lavoratore, addetto al reparto "anime" della fonderia, aveva deciso di andare a verificare, a macchina in moto attraverso un percorso tortuos [...]

ISO/DIS 20607 / Machinery Instruction handbook

ISO/DIS 20607 / Machinery Instruction handbook - State May 2025 ID 23555 | Update 13.06.2025 / Preview attached ISO/DIS 20607Safety of machinery - Instruction handbook - General drafting principles________ Abstract This document specifies requirements for the machine manufacturer for preparation of the safety-relevant parts of an instruction handbook for machinery. This document: - provides further specifications to the general requirements on information for use given in IS [...]

Controlli funzionali sulle macchine irroratrici / Note e scadenze

Controlli funzionali sulle macchine irroratrici / Note e scadenze  ID 23552 | 04.03.2025 / Note complete in allegato La Direttiva 128/2009/CE, istituisce un “Quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei fitofarmaci” ed è stata recepita nell’ordinamento italiano con il decreto legislativo n. 150 del 14 agosto 2012 e con il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentali e Forestali (Mipaaf) del 22 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024