Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6801 documenti.

Obiettivi Emendamento di Kigali / Note

Obiettivi Emendamento di Kigali / Note Marzo 2023 ID 19109 | 03.03.2023 / Note complete in allegato Emendamento di Kigali: Accordo, raggiunto nel 2016 in Ruanda, che emenda il Protocollo di Montreal e impone a tutti i Paesi l’obbligo di progressiva e sostanziale riduzione degli idrofluorocarburi (HFC), potenti gas serra comunemente utilizzati per il condizionamento dell’aria e la refrigerazione. Il 15 ottobre 2016 a Kigali (Ruanda), alla 28esima Riunione delle Parti [...]

Accordo provvisorio negoziati interistituzionali nuovo regolamento macchine 07.02.2023

Accordo provvisorio negoziati interistituzionali nuovo regolamento macchine del 07.02.2023 ID 19102 | 02.03.2023 / In allegato Testo accordo provvisorio (EN) I negoziati interistituzionali riguardo alla proposta di regolamento (COM(2021)0202 - C9-0145/2021 - 2021/0105(COD)) hanno portato ad un accordo provvisorio. A norma dell'articolo 74, paragrafo 4, del regolamento, l'accordo provvisorio è presentato integralmente alla commissione per il mercato int [...]

F.A.Q. di Prevenzione Incendi Attività Soggette e attività non soggette

F.A.Q. VVF di Prevenzione Incendi - Attività Soggette e attività non soggette ID 19089 | 01.03.2023 / Documento completo in allegato Raccolta F.A.Q. VVF di Prevenzione Incendi - Attività Soggette e attività non soggette (anni 2011/2012/2013). Nel dettaglio: - Attività 1: Stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano gas infiammabili e/o comburenti con quantità > 25 Nm3/h. - Attività 4: Depositi di gas infiammabili in serbatoi [...]

Environmental radioactivity in the European Community 2012-2014

Environmental radioactivity in the European Community 2012-2014 ID 19082 | 28.02.2023 Quarterly average values of radioactivity levels in airborne particulates, surface water, drinking water, milk and mixed diet are reported for the twenty-eight countries of the European Union (sparse and dense network) for the years 2012-2014. ... Fonte: European Commission [...]

Disciplina gestione terre e rocce da scavo: nuovo Decreto previsione PNRR 3

Disciplina semplificata per la gestione delle terre e delle rocce da scavo /  Nuovo Decreto in accordo DL 13/2023 - PNRR 3 ID 19069 | 26.02.2023 / In allegato Il Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13 (PNRR 3) prevede all'Art. 48 l'emanazione di un decreto avente ad oggetto la disciplina semplificata per la gestione delle terre e delle rocce da scavo al fine di assicurare il rispetto delle tempistiche di attuazione del PNRR per la realizzazi [...]

Lo sfondellamento dei solai e le metodologie di analisi

Lo sfondellamento dei solai e le metodologie di analisi ID 19063 | 25.02.2023 / In allegato Lo sfondellamento dei solai è uno tra i rischi più diffusi nel costruito. È quanto emerge dall’analisi dello stato di fatto: nel 2017 sono stati raccolti e analizzati i casi di cronaca legati alle vulnerabilità degli edifici e lo sfondellamento è il fenomeno più frequente, con la media di un episodio ogni 4 giorni. Lo sfondellamento consiste nel dist [...]

Circolare MIT 16 settembre 1983 n. 201

Circolare MIT 16 settembre 1983 n. 201 DPR 11/07/1980, n° 753. Approvazione del materiale rotabile per le ferrovie pubbliche in concessione od in gestione commissariale governativa, per le ferrovie private di seconda categoria (ed i raccordi a queste assimilati), per le tramvie extraurbane e per le metropolitane D.P.R. 11 luglio 1980 n. 753Impianti a fune trasporto persone: Quadro normativo [...]

Impianti a fune trasporto persone: Quadro normativo

Impianti a fune: Quadro normativo / Rev. 2.,0 Agosto 2024 ID 19041 | Rev. 2.0 del 27.08.2024 / In allegato Quadro normativo, non esaustivo, relativo agli impianti a fune trasporto persone di cui al Regolamento (UE) 2016/424. L' ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali) è l'organismo indipendente IT nato con il DL 109/2018 (Decreto Genova) dall'ANSF ed è competente dal 1° [...]

Circolare del 23 febbraio 2023 - PEE impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti - Monitoraggio

Circ. Min. dell'interno del 23 febbraio 2023 | Piani di emergenza esterna impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti (PEE) - Monitoraggio ID 19036 | 23.02.2023 / In allegato Circolare Ministero dell'interno del 23 febbraio 2023 OGGETTO: Piani di emergenza esterna impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti (PEE) ex art. 26 bis del D.L. n. 113/2018, convertito nella L. n. 132/2018 - DPCM del 27/08/2021. Approvazione linee guida per la predisposizione del piano di emergen [...]

Stima delle zone pericolose ATEX / CEI EN IEC 60079-10-1

Stima delle zone pericolose ATEX / CEI EN IEC 60079-10-1 (IT) / Update 2024 ID 19034 |Update Rev. 1.0 del 1° aprile 2024 / Documento di approfondimento in allegato Il documento illustra la stima delle zone pericolose ATEX di cui alla norma CEI EN IEC 60079-10-1:2021 (CEI: 31-87): Classificazione dei luoghi - Atmosfere esplosive per la presenza di gas con il metodo descritto nell'Allegato D e gli esempi di cui all’allegato E. La norma ATEX EN IEC 60079-10-1 t [...]

Prevenzione incendi per attività di autorimesse

Prevenzione incendi per attività di autorimesse | INAIL 2023 ID 19030 | 22.02.2023 / In allegato pubblicazione INAIL Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad autorimessa, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante l’ormai abrogato d.m. 1 febbraio 1986 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.6, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base all [...]

Metodologie e tecniche di campionamento delle sostanze odorigene

Metodologie e tecniche di campionamento delle sostanze odorigene ID 19029 | 22.02.2023 / Documento completo in allegato Le sostanze odorigene possono essere campionate da flussi emissivi di sostanze maleodoranti, o dall’aria ambiente sia per stabilire la natura chimica della miscela di gas che viene raccolta, sia per sottoporre il campione ad analisi sensoriale tramite olfattometria dinamica secondo la norma tecnica UNI EN 13725:2022. Inoltre, il campionamento può avvenire a [...]

List of substances banned for use in cosmetic products - CMR substances 1A, 1B or 2

List of substances banned for use in cosmetic products as from 1 December 2010 / Update 2015 ID 19027 | updated July 2015 The following substances are classified as CMR substances of category 1A, 1B or 2 under Commission  Regulation (EC) No 790/2009 and successive amendments of the Regulation 1272/2008. Therefore, these substances are banned for use in cosmetic products as from 1 December 2010 (which is the starting date of application of their classification), in accordance [...]

Environmental and economic assessment of plastic waste recycling

Environmental and economic assessment of plastic waste recycling ID 19016 | 21.02.2023 / In allegato JRC (CE) 2023 - Environmental and economic assessment of plastic waste recycling A comparison of mechanical, physical, chemical recycling and energy recovery of plastic waste The present study provides a comparative environmental and economic assessment of plastic waste recycling and energy recovery (incineration) technologies, using actual plant data complemented with external informatio [...]

Elenco delle professioni sanitarie

Elenco delle professioni sanitarie / Principali riferimenti normativi ID 19011 | 20.02.2023 / Scheda allegata Lo Stato italiano riconosce attualmente 30 professioni sanitarie per l’esercizio delle quali è obbligatoria l’iscrizione ai rispettivi Ordini professionali. Si tratta di circa 1.500.000 professionisti che operano in strutture pubbliche e private. Esistono gli Ordini professionali per: - Medici chirurghi e Odontoiatri - Veterinari - Farmacisti - Psico [...]

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori | 2023

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori | INAIL 2023 ID 19010 | 20.02.2023 / In allegato Documento INAIL Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura - Volume III 2023 Gestire il rischio: il terzo volume delle schede di rischio elaborate dalla Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza sul sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. Il terzo v [...]

CEI 99-6

CEI 99-6 / Esecuzione verifiche impianti di terra punti di trasformazione > 1 kV Classificazione CEI: 99-6 Guida per l'esecuzione delle verifiche degli impianti di terra dei punti di trasformazione e/o sezionamento sul palo con tensione superiore a 1 kV in c.a Pubblicazione: 2019-05 Questa Guida fornisce indicazioni specifiche per l’esecuzione delle verifiche e dei controlli dei sistemi di messa a terra degli impianti elettrici a tensione superiore a 1 kV in corrente alternata, costituiti... [...]

Circolare Min. Salute del 16.02.2023

Circolare Min. Salute del 16.02.2023 / Autorizzazioni in deroga possibili per Dispositivi medici già marcati CE direttiva 93/42/CEE (casi di eccezionalità) ID 18994 | 17.02.2023 / In allegato Oggetto: Procedura operativa per la richiesta di autorizzazione in deroga ai sensi dell’art. 11, comma 3 del d.lgs. 137/2022 Indicazioni operative autorizzazioni in deroga Dispositivi medici già marcati CE direttiva 93/42/CEE (casi eccezionali di necess [...]

Linee guida MASE: nuove regole corsi per Tecnici Competenti in Acustica (TCA)

Linee guida MASE: Nuove regole corsi per Tecnici Competenti in Acustica (TCA) ID 18986 | 16.02.2023 / Documentazione in allegato Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha aggiornato le sue linee guida per i corsi per TCA, Tecnici Competenti in Acustica. Le novità principali riguardano la possibilità di realizzare gli eventi di formazione in diretta streaming, per rispondere alle esigenze dei Tecnici Competenti che lavorano in tutta Italia. Tutta [...]

Appendice nanoforme da applicare alla Guida alla registrazione e all’identificazione delle sostanze

Appendice per le nanoforme da applicare alla Guida alla registrazione e all’identificazione delle sostanze ID 18980 | 16.02.2023 / Linee guida in allegato ECHA Versione 2.0 gennaio 2022 La presente appendice relativa ai nanomateriali è stata elaborata per fornire indicazioni ai dichiaranti che si accingono a preparare fascicoli di registrazione relativi alle «nanoforme». Lo scopo del presente documento consiste nel fornire indicazioni sull’interpretazione d [...]

Circolare n. 1 del 14 febbraio 2023

Circolare n. 1 del 14 febbraio 2023 / Raccolta e trasporto rifiuti sfalcio e potatura  ID 18979 | 15.02.2023 / Circolare in allegato Circolare n. 1 del 14 febbraio 2023 - Manutenzione del verde Pubblicata il 15 febbraio 2023 _______ OGGETTO: Raccolta e trasporto dei rifiuti provenienti dalla manutenzione delle aree verdi È stato richiesto al Comitato nazionale di chiarire in quale categoria dell’Albo debbano iscriversi le imprese che svolgono attività di [...]

Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023

Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023 / Modello attestazione precompilata RT paesi extra UE ID 18978 | 15.02.2023 / Delibera in allegato Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023 - Modello attestazione precompilata RT paesi extra UE Pubblicata il 15 febbraio 2023 ________ Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alla deliberazione n.2 del 31 gennaio 2022) L’allegato “A” alla deliberazione n.2 del 31 gennaio 2022, è sostituito con l’allegato “A” alla presen [...]

Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023

Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 / Attestato iscrizione QR code ID 18977 | 15.02.2023 / Delibera in allegato Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 - Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali Pubblicata il 15 febbraio 2023 ... Articolo 1 (Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali) In alternativa all’esibizione del provvedimento d’iscrizione, con le modalità [...]

Schema DM regola tecnica PI impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi

Schema di Decreto Regola tecnica PI  impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e relativi sistemi di stoccaggio ID 18974 | Update 21.07.2023 / In allegato Schema di DM notificato CE Schema di decreto del Ministro dell’interno recante “regola tecnica di prevenzione incendi per l’individuazione delle metodologie per l’analisi del rischio e delle misure di sicurezza antincendio da adottare per la progettazione, la realizzazione e l’e [...]

Conversione Milleproroghe 2023: obbligo di previa notifica export metalli ferrosi per grandi quantità

Conversione Milleproroghe 2023: obbligo di previa notifica export metalli ferrosi per grandi quantità / Legge di conv. 14/2023 ID 18972 | 27.02.2023 / Scheda allegata In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative / Conversione Decreto-Legge 29 [...]

Biocidi: Tipi di prodotti e autorizzazione

Biocidi: Tipi di prodotti e autorizzazione / Rev. 2023 ID 18971 | 15.02.2023 / Documento allegata e Procedura autorizzazione nazionaleIn allegato:- Documento allegato- Autorizzazione nazionale di un prodotto biocida Min. Satute Rev. 2020_______ I tipi di prodotti che rientrano nel campo di applicazione della norma sui biocidi, sono definiti nell’allegato V del Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativ [...]

Milleproroghe 2023 Proroga Prevenzione incendi strutture ricettive e sanitarie

Milleproroghe 2023 Proroga Prevenzione incendi strutture ricettive e sanitarie: Legge di conv. 14/2023 ID 18967 | Rev. 1.0 del 27.02.2023 / Scheda allegata In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative / Conversione Decreto-Legge 29 dicembre 2022 [...]

ISO 13849-1:2023

ISO 13849-1:2023  / Pubblicata il 26 Aprile 2023 / Adozione UNI 31.08.2023 / Armonizzata 16.05.2024 ID 18957 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview Update news 16.05.2024 Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine" Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (GU L 2024/1329 del 15.5.2024) è entrata in regime di armonizzazione la: - EN ISO 13849-1:2023 Sicurezza del m [...]

Accordo protezione salute lavoratori manipolazione silice cristallina 2006/C 279/02

Accordo protezione salute lavoratori manipolazione silice 2006/C 279/02 ID 18953 | 11.02.2023 - (2006/C 279/02) Accordo sulla protezione della salute dei lavoratori attraverso la corretta manipolazione ed utilizzo della silice cristallina e dei prodotti che la contengono Articolo 1 Obiettivi Il presente ha come scopo la  - protezione della salute dei dipendenti e di altri individui professionalmente esposti sul luogo di lavoro alla silice cristallina respirabile dei materiali/p [...]

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro / CE Ed. 1996 ID 18946 | 10.02.2023 / In allegato Il presente documento è destinato agli Stati membri perché se ne servano o lo adattino al fine di fornire orientamenti ai datori di lavoro, ai lavoratori e alle altre parti in causa qualora affrontino gli aspetti pratici dell'attuazione delle norme sulla valutazione dei rischi stabilite dalla direttiva del Consiglio 89/391/CEE [in particolare agli articoli 6, paragrafo [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024