Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Appendice nanoforme da applicare alla Guida alla registrazione e all’identificazione delle sostanze

Appendice per le nanoforme da applicare alla Guida alla registrazione e all’identificazione delle sostanze ID 18980 | 16.02.2023 / Linee guida in allegato ECHA Versione 2.0 gennaio 2022 La presente appendice relativa ai nanomateriali è stata elaborata per fornire indicazioni ai dichiaranti che si accingono a preparare fascicoli di registrazione relativi alle «nanoforme». Lo scopo del presente documento consiste nel fornire indicazioni sull’interpretazione d [...]

Circolare n. 1 del 14 febbraio 2023

Circolare n. 1 del 14 febbraio 2023 / Raccolta e trasporto rifiuti sfalcio e potatura  ID 18979 | 15.02.2023 / Circolare in allegato Circolare n. 1 del 14 febbraio 2023 - Manutenzione del verde Pubblicata il 15 febbraio 2023 _______ OGGETTO: Raccolta e trasporto dei rifiuti provenienti dalla manutenzione delle aree verdi È stato richiesto al Comitato nazionale di chiarire in quale categoria dell’Albo debbano iscriversi le imprese che svolgono attività di [...]

Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023

Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023 / Modello attestazione precompilata RT paesi extra UE ID 18978 | 15.02.2023 / Delibera in allegato Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023 - Modello attestazione precompilata RT paesi extra UE Pubblicata il 15 febbraio 2023 ________ Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alla deliberazione n.2 del 31 gennaio 2022) L’allegato “A” alla deliberazione n.2 del 31 gennaio 2022, è sostituito con l’allegato “A” alla presen [...]

Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023

Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 / Attestato iscrizione QR code ID 18977 | 15.02.2023 / Delibera in allegato Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 - Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali Pubblicata il 15 febbraio 2023 ... Articolo 1 (Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali) In alternativa all’esibizione del provvedimento d’iscrizione, con le modalità [...]

Schema DM regola tecnica PI impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi

Schema di Decreto Regola tecnica PI  impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e relativi sistemi di stoccaggio ID 18974 | Update 21.07.2023 / In allegato Schema di DM notificato CE Schema di decreto del Ministro dell’interno recante “regola tecnica di prevenzione incendi per l’individuazione delle metodologie per l’analisi del rischio e delle misure di sicurezza antincendio da adottare per la progettazione, la realizzazione e l’e [...]

Conversione Milleproroghe 2023: obbligo di previa notifica export metalli ferrosi per grandi quantità

Conversione Milleproroghe 2023: obbligo di previa notifica export metalli ferrosi per grandi quantità / Legge di conv. 14/2023 ID 18972 | 27.02.2023 / Scheda allegata In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative / Conversione Decreto-Legge 29 [...]

Biocidi: Tipi di prodotti e autorizzazione

Biocidi: Tipi di prodotti e autorizzazione / Rev. 2023 ID 18971 | 15.02.2023 / Documento allegata e Procedura autorizzazione nazionaleIn allegato:- Documento allegato- Autorizzazione nazionale di un prodotto biocida Min. Satute Rev. 2020_______ I tipi di prodotti che rientrano nel campo di applicazione della norma sui biocidi, sono definiti nell’allegato V del Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativ [...]

Milleproroghe 2023 Proroga Prevenzione incendi strutture ricettive e sanitarie

Milleproroghe 2023 Proroga Prevenzione incendi strutture ricettive e sanitarie: Legge di conv. 14/2023 ID 18967 | Rev. 1.0 del 27.02.2023 / Scheda allegata In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative / Conversione Decreto-Legge 29 dicembre 2022 [...]

ISO 13849-1:2023

ISO 13849-1:2023  / Pubblicata il 26 Aprile 2023 / Adozione UNI 31.08.2023 / Armonizzata 16.05.2024 ID 18957 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview Update news 16.05.2024 Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine" Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (GU L 2024/1329 del 15.5.2024) è entrata in regime di armonizzazione la: - EN ISO 13849-1:2023 Sicurezza del m [...]

Accordo protezione salute lavoratori manipolazione silice cristallina 2006/C 279/02

Accordo protezione salute lavoratori manipolazione silice 2006/C 279/02 ID 18953 | 11.02.2023 - (2006/C 279/02) Accordo sulla protezione della salute dei lavoratori attraverso la corretta manipolazione ed utilizzo della silice cristallina e dei prodotti che la contengono Articolo 1 Obiettivi Il presente ha come scopo la  - protezione della salute dei dipendenti e di altri individui professionalmente esposti sul luogo di lavoro alla silice cristallina respirabile dei materiali/p [...]

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro / CE Ed. 1996 ID 18946 | 10.02.2023 / In allegato Il presente documento è destinato agli Stati membri perché se ne servano o lo adattino al fine di fornire orientamenti ai datori di lavoro, ai lavoratori e alle altre parti in causa qualora affrontino gli aspetti pratici dell'attuazione delle norme sulla valutazione dei rischi stabilite dalla direttiva del Consiglio 89/391/CEE [in particolare agli articoli 6, paragrafo [...]

Linee guida per la valutazione di impatto sanitario | 2022

Linee guida per la valutazione di impatto sanitario: approfondimento tecnico-scientifico ID 18944 | 10.02.2023 / Rapporto in allegato Rapporti ISTISAN 22/35 Il documento riporta l’approfondimento delle tematiche tecnico-scientifiche sviluppate nelle precedenti linee guida sulla Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) pubblicate nel Rapporto ISTISAN 19/9. Lo studio ha visto la partecipazione delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Marche e Sardegna, che hanno collaborato con le loro es [...]

Considerazioni normativa onorari periti e CTU / CNI 2013

Considerazioni sulla normativa vigente in tema di onorari, indennità e spese dei periti e dei C. T. U. in ambito civile e penale ID 18939 | 09.02.2023 / In allegato Il CNI, tramite la Commissione "Ingegneria Forense" ha predisposto il Documento "Considerazioni sulla normativa vigente in tema di onorari, indennità e spese dei periti e dei C. T. U. in ambito civile e penale". L'iniziativa, assunta nell'attesa che finalmente il Ministero della Giustizia appro [...]

CTU, i Periti e gli Esperti stimatori / CNI 2022

CTU, i Periti e gli Esperti stimatori: Formazione, specializzazioni, requisiti di iscrizione e permanenza nell’albo, buone prassi ID 18938 | 09.02.2023 / Gruppo di Lavoro Giurisdizionale CNI 2022 La pubblicazione vuole raccogliere quanto prodotto dal Gruppo di Lavoro Giurisdizionale del CNI nel quadriennio 2017-2021 attraverso l’elaborazione di documenti originali e la formalizzazione operativa delle proposte provenienti dagli ordini territoriali per il tramite dei delegati de [...]

Circolare CNI n. 600/XIX Sess./2020: Informativa su Protocollo CTU

Circ.CNI n. 600/XIX Sess./2020: Informativa su Protocollo CTU Proposta di protocollo d’intesa tra Tribunali e Ordini, Collegi, Camere di commercio territoriali*, avente ad oggetto le regole per l’iscrizione e la permanenza negli Albi dei CTU e dei Periti CollegatiCTU, i Periti e gli Esperti stimatori / CNI 2022 [...]

Schema di Relazione annuale medico competente

Schema di Relazione annuale medico competente / Art. 25 co. 1 lett. i) TUS ID 18935 | 09.02.2023 / In allegato Documento completo e schema in formato .doc La relazione sanitaria è uno strumento informativo con cui il medico competente, comunica al datore di lavoro, al RSPP e al RLS, i risultati anonimi e collettivi degli accertamenti sanitari ed il significato di detti risultati, ai fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fi [...]

Accordo multilaterale M351: Esenzione nomina consulente ADR speditori di merci poco pericolose

Accordo multilaterale M351: Esenzione nomina del consulente ADR speditori merci poco pericolose / Firmato Italia - Update Maggio 2023 ID 18933 | 18.05.2023 / Avviato dal Regno Unito il 10 gennaio 2023 (firmato Italia Febbraio 2023) - Allegato ACCORDO MULTILATERALE M351 Ai sensi della sezione 1.5.1 dell'ADR, concernente l'esenzione dalla nomina di un consulente per la sicurezza per gli speditori - ADR 1.8.3.2 (b) Update 23.02.2023 - Italia firma M351 [...]

Sentenza T.A.R. Lazio del 20 gennaio 2023 n. 1055

Sentenza T.A.R. Lazio del 20 gennaio 2023 n. 1055 ID 18931 | 08.02.2023 / In allegato Sentenza La raccolta e il trasporto dei rifiuti derivanti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie e delle fosse settiche, anche se prelevati presso soggetti diversi, devono essere accompagnati - in sostituzione del FIR ex art. 193 del D.lgs 152/2006 in forza di una norma di rango legislativo - dal modello unico di trasporto per automezzo e percorso di raccolta, adottato [...]

Interpello ambientale 07.02.2023 / Deposito temporaneo rifiuti tessili

Interpello ambientale 07.02.2023 / Deposito temporaneo prima della raccolta rifiuti tessili ID 18930 | 08.02.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Lettera circolare 28 luglio 1990 n. 13148/4188

Lettera circolare 28 luglio 1990  n. 13148/4188  ID 18917 | 06.02.2023 Gruppi di cogenerazione costituiti da motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice - Criteri per la concessione di deroghe. ... CollegatiCircolare n. 12 del 8 luglio 2003Circolare. n. 31 del 31 agosto 1978Circolare n. 12 del 8 luglio 2003Decreto 22 ottobre 2007Decreto 13 luglio 2011 [...]

Elenco buone prassi igieniche HACCP Registro manuali nazionali / EC

Elenco buone prassi igieniche HACCP - Registro manuali nazionali / EC 02.2023 ID 18914 | 05.02.2023 / Elenco in allegato (EC) alla data del 05.02.2023 (n. 122) Elenco Buone prassi trasmesse Commissione europea alla data del 05.02.2023 (n. 122) presenti nel Registro dei manuali nazionali alle buone prassi igieniche della Commissione europea, relative a: - Regolamento (CE) n. 852/2004 - Prodotti alimentari - Regolamento (CE) n. 183/2005 - Mangimi Prodotti alimentari [...]

ATEX Prodotti: Borderline list / Nov. 2022

ATEX Prodotti - Borderline list / Nov. 2022 ID 18913 | 05.02.2023 / In allegato L'elenco (non completo), chiarisce solo alcune domande comuni e fornisce esempi di prodotti all'interno o all'esterno dell'ambito di applicazione della Direttiva ATEX 2014/34/UE. L'elenco non sostituisce la valutazione dei rischi vitali di ciascun prodotto e, inoltre, delle fonti di accensione e dei pericoli di esplosione devono essere sempre considerati anche quelli relativi all'uso di tutti i prodotti. F [...]

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL L. 10/2023

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL / Legge n. 10/2023 ID 18910 | 03.02.2023 / In allegato Con la Legge 1 febbraio 2023 n. 10, è aggiunto l'Articolo 2-bis al Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187 che prevede l'individuazione di appositi standard tecnici a cui devono attenersi gli aggiudicatari dei bandi per la realizzazione dell'infrastruttura di rete in banda larga/ultralarga con parere MIMI. Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. [...]

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio / 2022 ID 18905 | 03.02.2023 / In allegato linee guida Rev. 23.12.2022 Al fine di garantire la libera circolazione delle merci all'interno dell'Unione nonché assicurare che le merci siano sicure e conformi alle normative di armonizzazione dell'Unione, i prodotti immessi sul mercato unionale devono soddisfare specifici requisiti essenziali di salute e sicurezza, come prescritti dalle relative n [...]

Linee Guida installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici nuovi

Linee Guida per l’installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici nuovi / 2022 ID 18904 | 03.02.2023  / In allegato Linee guida Rev. 0.0 del 15.12.2022 Rimanendo fermo quanto già rappresentato nelle “Linee Guida per l’installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici esistenti”, il presente documento, ha l’obiettivo di fornire un supporto operativo agli Organismi notificati per la valutazione dei requisiti essenziali di [...]

Linee Guida installazione impianti ascensori in deroga in edifici esistenti

Linee Guida per l’installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici esistenti / 2022 ID 18902 | 03.02.2023 / In allegato Linee guida Rev. 0.0 del 06.12.2022 Il settore degli ascensori è caratterizzato, a livello globale, da un mercato in forte crescita e costituisce un tassello importante dell’industria italiana nonché dell’economia dell’Unione Europea (UE). La direttiva 2014/33/UE (c.d. direttiva Ascensori) definisce un quadro normativ [...]

UNI EN ISO 6165:2023

UNI EN ISO 6165:2023 / Macchine movimento terra: Identificazione e vocabolario ID 18900 | 03.02.2023 / Preview in allegato Macchine movimento terra - Tipi base - Identificazione e vocabolario La norma fornisce il vocabolario e una struttura di identificazione per classificare le macchine movimento terra progettate per eseguire le seguenti operazioni: scavo, carico, trasporto, perforazione, spargimento, compattazione o scavo di terra, roccia e altri materiali, durante i lavori, ad es [...]

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli | Agosto 2025 ID 18896 | 12.08.2025 / Raccolta aggiornata al 12.08.2025 I giocattoli devono rispettare i requisiti della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli (GU L 170/1 del 30.6.2009) e devono riportare la marcatura CE. La Commissione e il gruppo di esperti sulla sicurezza dei giocattoli elaborano documenti di orientamento per ass [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1/2023

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 / Istanza di Interpello n. 1 del 1° Febbraio 2023 ID 18892 | 02.02.2023  / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato a [...]

Linea guida sorveglianza sanitaria addetti lavori in quota con funi

Linea guida sorveglianza sanitaria addetti lavori in quota con funi ID 18889 | 01.02.2023 / In allegato Linea guida per la sorveglianza sanitaria degli addetti a lavori temporanei in quota con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi Come noto, nelle diverse norme che regolamentano la sorveglianza sanitaria dei lavoratori non è previsto alcun obbligo all’esecuzione di controlli sanitari per i lavoratori addetti specificamente a lavori in quota con sistemi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024