Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Study to support the Impact Assessment digital labelling for EU fertilising products

Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products ID 19260 | 20.03.2023 This study provides input for the Impact Assessment accompanying an initiative to introduce voluntary digital labelling for EU Fertilising Products under the Fertilising Products Regulation (EU) No 2019/1009, with a view to improving the communication of essential information and achieving cost-efficiency for industry. Key issues assessed were the increased costs for i [...]

Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue

Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue / Dicembre 2024 ID 19256 | Rev. 7.0 del 19.12.2024 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue In rosso novità Rev. 7.0 2024________ Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue - EN 12255-1:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 1: Principi generali di progettazione e costruzione Questo do [...]

UNI EN ISO 15189:2023

UNI EN ISO 15189:2023 / Requisiti qualità/competenza laboratori medici  ID 19255 | 16.03.2023 / Preview in allegato UNI EN ISO 15189:2023 Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza La norma specifica i requisiti riguardanti la qualità e la competenza per i laboratori medici. Questo documento è applicabile ai laboratori medici nello sviluppo dei loro sistemi di gestione e nella valutazione della loro competenza. È inolt [...]

UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023

UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023 / Determinazione Azoto Ammendanti - Metodo Dumas ID 19254 | 19.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 13654-2:2001 + EC 2023Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Dumas La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 13654-2 (edizione settembre 2001). La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto negli ammendanti e substrati per coltura. Il metodo di c [...]

UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023

UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023 / Determinazione Azoto Ammendanti - Metodo Kjeldahl ID 19253 | 19.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Kjeldahl modificato La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 13654-1 (edizione settembre 2001). La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto in ammendanti e substrati per coltura. Il me [...]

UNI CEI EN ISO 80000-1:2023

UNI CEI EN ISO 80000-1:2023 / Grandezze ed unità di misura - Generalità ID 19.03.2023 | 16 marzo 2023 / Preview in allegato UNI CEI EN ISO 80000-1:2023 (ISO 2022)Grandezze ed unità di misura - Parte 1: Generalità________ La norma Ed. 2, parte della serie ISO/IEC 80000, fornisce informazioni generali e definizioni riguardanti le grandezze, i sistemi di grandezze, le unità di misura, i simboli di grandezze e i sistemi di unità coerenti, in par [...]

Prassi di riferimento UNI/PdR 2023: Formazione remoto e sicurezza sul lavoro

Prassi di riferimento (PdR UNI-INAIL) Gestione formazione a distanza salute e sicurezza e lavoro - In consultazione pubblica ID 19251 | 19.03.2023 / Bozza Prassi di riferimento allegata In consultazione pubblica fino al 9 aprile 2023 la Prassi di riferimento UNI/PdR XXX:2023 sulla metodologica per l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro erogati in modalità videoconferenza sincrona. Guida metod [...]

Vademecum Medico Competente

Vademecum Medico Competente / Update Rev. 4.0 Marzo 2025 ID 19216 | Rev. 4.0 del 29 Marzo 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum analizza la figura del medico competente illustrandone gli obblighi, le responsabilità e le competenze proprie del ruolo rivestito, in collaborazione alla valutazione dei rischi ed all'effettuazione della sorveglianza sanitaria, a tutela dello stato di salute e della sicurezza dei lavoratori. [...]

Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023

Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023 | Ulteriori indicazioni DM 1° settembre 2021 ID 19214 | 15.03.2023 / In allegato Circolare ed allegati .pdf/.doc Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023 recante "Decreto del Ministero dell'Interno del 1 settembre 2021 recante "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° [...]

Regulatory strategy for flame retardants

Regulatory strategy for flame retardants  ID 19212 | ECHA 15.03.2023 Aromatic brominated flame retardants, such as polybrominated diphenyl ethers, are generally persistent in the environment. Many, like decabromodiphenylether, are also known or suspected of being toxic and accumulating in people and animals. Their release could be minimised through an EU-wide restriction. Before a potential restriction proposal, some preparatory work is required. This work could include an assessment [...]

Bozza DM modifica Allegati 6, 7 e 13 D.lgs 75/2010

Bozza DM modifica Allegati 6, 7 e 13 D.lgs 75/2010 ID 19211 | 15.03.2023 / In allegato Bozza DM Decreto ministeriale concernente la modifica dell’allegato 6 Prodotti ad azione specifica, dell’allegato 7 Tolleranze, della Tabella 1 “Elenco dei fertilizzanti idonei all’uso in agricoltura biologica” nell’allegato 13 Registro dei fertilizzanti, al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante "Riordino e revisione della disciplina in materia di fert [...]

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Marzo 2023

Testo coordinato DM 30 giugno 2021 | VVF Marzo 2023 ID 19208 | 14.03.2023 / In allegato aggiornato (precedende Ed. Luglio 2021) Testo coordinato VVF del DM 30 giugno 2021 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto, con le modifiche apportate dal De [...]

DVR ATEX | D.Lgs. 81/08 Titolo XI Protezione da atmosfere esplosive

DVR ATEX | D.Lgs. 81/08 Titolo XI Protezione da atmosfere esplosive  ID 19207 | Rev. 0.0 del 15.03.2023 / Modello .docx allegato Modello documento di valutazione del rischio da atmosfere esplosive in accordo al Titolo XI del D.Lgs. 81/08, alla Direttiva 1999/92/CE ed alla norma tecnica CEI EN IEC 60079-10-1:2021 (CEI 31-87). Il documento tratta l’emissione di LNG dalla valvola di sicurezza primaria del serbatoio di un trattore stradale. Il serbatoio usato come esempio app [...]

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti / Note e Modello nomina

Direttore Tecnico Impianti Rifiuti / Note e Modello nomina ID 19200 | 13.03.2023 / In allegato Modello .doc e nota completa Il Direttore Tecnico Impianti Rifiuti (DT o DTIR) è una figura professionale individuata dalla Circolare MATTM Prot. 00001121 del 21.01.2019 (Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi).  La Circolare MATTM Prot. 00001121 del 21.01.2019 recante “Linee g [...]

Norme della serie CEI EN 62196-X

Norme della serie CEI EN 62196-X ID 19199 | 13.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie CEI EN 62196-X "Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici". Nel dettaglio:- CEI EN 62196-1 (Classificazione CEI: 23-88)- CEI EN 62196-2 (Classificazione CEI: 23-127)- CEI EN 62196-3 (Classificazione CEI: 23-131)- CEI EN IEC 62196-6 (Classificazione CEI: 23-159) _______ - CEI EN 62196- [...]

CEI EN IEC 61851-1:2019

CEI EN IEC 61851-1:2019 / IEC 2017 Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettriciParte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 69-7Data pubblicazioneE: 2019-09 La presente Norma si applica alle apparecchiature di alimentazione per veicoli elettrici per la ricarica di veicoli elettrici stradali, con una tensione di alimentazione nominale fino a 1 000 V c.a. o fino a 1 500 V c.c. e una tensione di uscita nominale fino a 1 000 V c.a. o fino a 1 500 V c.c.La Norma in oggetto sosti [...]

D.lgs 18/2023 Sanzioni Acque destinate al consumo umano - Tabella riassuntiva

D.lgs 18/2023 sanzioni acque destinate al consumo umano - Tabella riassuntiva  ID 19196 | 12.03.2023 / In allegato Tabella riassuntiva Il presente documento fornisce una tabella illustrativa delle violazioni e delle relative sanzioni amministrative pecuniarie (salvo che il fatto costituisca reato) disposte dall’art. 23 del novello Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18, attuazione della direttiva (UE) 2020/2184, concernente la qualità delle acque destinate al consumo [...]

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume Inorganic Chemicals held its Kick-off Meeting (KoM), in a hybrid format, in the period from 24 to 28 October 2022. TWGs are set up to facilitate the exchange of information under Article 13(1) of [...]

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci / RV 2008 ID 19190 | 10.03.2023 / In allegato Nel settore dei trasporti del Veneto nell’anno 2000 erano occupati 43.000 lavoratori assicurati INAIL e si sono verificati 3.010 infortuni sul lavoro indennizzati. Se noi comprendiamo però le ditte classificate nel gruppo Ateco “I” (comprendente trasporti, magazzinaggio, comunicazioni), gli addetti erano 61.000 e gli infortuni indennizzati so [...]

Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2023

Prescrizioni minime relative ai valori di parametro / Utilizzo per valutare la qualità delle acque destinate al consumo umano ID 19186 | Rev. 2.0 del 10.03.2023 / Documento completo in allegato IntroduzioneA. Valori di parametro Direttiva (UE) 2020/2184B. Valori di parametro Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18C. Tabelle di confronto Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 / Direttiva (UE) 2020/2184 / Decreto Legislativo 23 febbr [...]

Buone pratiche ed obiettivi prestazionali sanitari per costruire e ristrutturare edifici residenziali

Buone pratiche ed obiettivi prestazionali sanitari per costruire e ristrutturare edifici residenziali ID 19183 | 10.03.2023 / In allegato buone pratiche Il presente lavoro, risultato della collaborazione tra ricercatori universitari ed operatori dei Dipartimenti di Prevenzione, intende fare il punto sulle principali buone pratiche sanitarie nel campo dell’Igiene edilizia, come punto di partenza per la predisposizione di regolamenti integrati di igiene ed edilizi basati su interventi [...]

Algoritmo per la valutazione del rischio biologico nei laboratori non sanitari

Applicativo Inail per la valutazione del rischio biologico nei laboratori “non sanitari” di analisi ID 19178 | 09.03.2023 Lo strumento permette di calcolare il livello di rischio associato a una specifica mansione lavorativa e consente di individuare e pianificare gli interventi migliorativi da attuare e la loro scala di priorità ai datori di lavoro e ai servizi di prevenzione e protezione della realtà lavorativa oggetto della valutazione. Lo strumento è r [...]

Guidance for monomers and polymers

Guidance for monomers and polymers | ECHA Version 3.0 - February 2023 ID 19176 | 08.03.2023 / In allegato Linee guida ECHA Version 3.0 - February 2023 Polymers are the material of choice in a vast range of applications such as packaging, building and construction, transportation, electrical and electronic equipment, agriculture, as well as in the medical and the sports sectors. The versatility of polymeric materials is due to the fact that the physico-chemical properties of pol [...]

SCIA antincendio spettacoli dal vivo

SCIA antincendio spettacoli dal vivo: stabilizzata la semplificazione | Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201 (DL Cultura) ID 19174 | Update Rev. 4.0 dell'08.01.2025 / Nota completa in allegato_______ 08.01.2025 Stabilizzata definitivamente, dopo le proroghe susseguite, dal 1° gennaio 2025, la semplificazione della SCIA antincendio per la realizzazione di spettacoli dal vivo che comprendono attività culturali quali il teatro, la musica, la danza [...]

Rapporto ECHA - Obblighi di autorizzazione REACH

Rapporto ECHA - Obblighi di autorizzazione REACH / Marzo 2023 ID 19172 | 08.03.2023 Helsinki, 8 marzo 2023 - Forum REF-9 project report on enforcement of compliance with REACH authorisation obligations Il progetto a livello di Unione europea dell'Enforcement Forum sulle ispezioni degli obblighi di autorizzazione REACH ha rilevato che la maggior parte degli utenti, soprattutto le PMI, soddisfa già l'obbligo di autorizzazione per controllare i rischi. Le misure di applica [...]

Lists electrical equipment and phenomena not covered by the LVD

Lists electrical equipment and phenomena not covered by the LVD ID 19168 | 07.03.2023 / Documento completo in allegato Documento sulle esclusioni dei materiali elettrici e fenomeni dal campo di applicazione della Direttiva 2014/35/UE (Bassa Tensione) / LVD, riportati nell'Allega II, in accordo con: - Direttiva 2014/35/UE- Guidelines on the application of the directive LVD 2014/35/EU - August 2018 La guida detta precisazioni in merito, presenti immagini esempio.________ Di [...]

Istituzione del CeNSiA e di AnTeA

Istituzione Centro nazionale per la sicurezza delle acque (CeNSiA) e Anagrafe Territoriale dinamica delle Acque potabili (AnTeA) ID 19163 | 07.03.2023 / Nota completa in allegato Con l’art 19 del Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano, pubblicato nella GU n. 55 del 06.03.2023 ed in vigore dal 21 [...]

Linee guida valutazione del rischio sicurezza acqua nei sistemi di distribuzione interni degli edifici

Linee guida valutazione del rischio sicurezza acqua nei sistemi di distribuzione interni degli edifici ID 19161 | 13.03.2023 / In allegato Rapporto ISTISAN Rapporto ISTISAN 22/32 - Linee guida valutazione e gestione del rischio per la sicurezza acqua nei sistemi di distribuzione interni degli edifici prioritari e non prioritari e in talune navi ai sensi della Direttiva (UE) 2020/2184 Obiettivo di queste linee guida è fornire indirizzi, elementi di conoscenza e strumenti opera [...]

Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua

Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua ID 19160 | 07.03.2023 / Nota completa in allegato Con il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano, pubblicato nella GU n.55 del 06.03.2023 ed in vigore dal 21 marzo 2023, è disposta l'istituzione, entro il 17 settembre 2023, [...]

Manuale sicurezza nei laboratori che fanno uso di MOGM

Manuale relativo alla sicurezza nei laboratori che fanno uso di MOGM ID 19156 | INAIL 2010 Il “Manuale relativo alla sicurezza nei laboratori che fanno uso di MOGM” è il risultato di attività di studio e di ricerca di un progetto del Centro Nazionale per la prevenzione e il controllo dellemalattie (CCM) finanziato dal Ministero della Salute e realizzato da esperti ricercatori dell’ISPESL. Il progetto è stato realizzato in una coerente logica di adere [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024