Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6801 documenti.

Guidance monitoring of mineral oil hydrocarbons in food and food contact materials

Guidance monitoring of mineral oil hydrocarbons in food and food contact materials / 2nd Edition 2023 ID 19497 | 25.04.2023 Guidance on sampling, analysis and data reporting for the monitoring of mineral oil hydrocarbons in food and food contact materials In the frame of Commission Recommendation (EU) 2017/84 ______ Attached: - Guidance monitoring of mineral oil hydrocarbons in food and food contact materials - 2nd Edition 2023- Guidance monitoring of mineral oil hydroc [...]

Determination of MOSH/MOAH in Shell SN500* mineral oil

Determination of MOSH/MOAH in Shell SN500* mineral oil ID 19496 | 25.04.2023 In order to harmonise the determination of the MOAH in infant formulas, a third interlaboratory comparison (JRC IF 2021-03) was organised by the Joint Research Centre (JRC) of the European Commission. This ILC was designed to (i) evaluate the consistency of the reported results for solutions mineral oil in hexane at different concentration levels; and (ii) determine the MOSH/MOAH composition of a specific Shell SN [...]

UNI CEI 11902:2023 Certificazione Tecnico Metrologo (QNQ 5)

  UNI CEI 11902:2023  / Certificazione Tecnico Metrologo (QNQ 5) ID 19491 | 24.04.2023 / In allegato Scheda completa Documento estratto dalla UNI CEI 11902:2023 (Aprile 2023 Attività professionali non regolamentate – Tecnico Metrologo – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità. La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Tecnico Metrologo. Tali requisiti sono specificati, a [...]

Tabella A.6 assegnazione SIL / PL CEI EN IEC 62061 (2005-2022)

Tabella A.6 assegnazione SIL / PL CEI EN IEC 62061 (2005-2022) ID 19472 | 23.04.2023 / Documento di approfondimento in allegato Confronto tra la matrice di assegnazione SIL / PL della norma CEI EN IEC 62061:2022 e la matrice per l’assegnazione del SIL della CEI EN IEC 62061:2005. Una delle più importanti novità introdotte dalla nuova norma CEI EN IEC 62061:2022 rispetto l’edizione precedente riguarda la sua applicazione anche ai sistemi pneumatici o idrauli [...]

Addetto censimento MCA (UNI 11903:2023)

Addetto censimento MCA in accordo con la norma UNI 11903:2023 / EQF Livello 5 - Certificazione  UNI CEI EN ISO/IEC 17024  ID 19471 | 22.04.2023 / Documento completo allegato Il Documento estratto dalla norma UNI 11903:2023, illustrata i requisiti relativi all’attività professionale dell'addetto al censimento dei materiali contenenti amianto (MCA), ossia del soggetto che esegue le attività di cui alla UNI 11870. I requisiti sono allineati al EQF Livel [...]

Conversione DL PNRR 3: Novità ambientali / Note

Conversione DL PNRR 3: Novità ambientali / Note ID 19470 | 22.04.2023 / Note in allegato Pubblicata nella GU n. 94 del 21 aprile 2023 la Legge 21 aprile 2023 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesion [...]

UNI EN 1999-1-3:2023

UNI EN 1999-1-3:2023 / Eurocodice 9 ID 19465 | 21.04.203 / In allegato Preview UNI EN 1999-1-3:2023Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-3: Strutture sottoposte a fatica Data disponibilità: 21 aprile 2023_________ La norma fornisce i criteri di calcolo per la progettazione delle strutture di leghe di alluminio con riferimento allo stato limite di frattura causato da fatica. Fornisce le regole per la sicurezza di progetto, per la tolleranza di p [...]

UNI 11903:2023

UNI 11903:2023 / Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto (professioni non regolamentate) ID 19464 | 21.04.2023 / Preview in allegato UNI CEI 11903:2023Attività professionali non regolamentate - Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità Data disponibilità: 16 marzo 2023________ La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del&nb [...]

Il Parlamento Europeo adotta il Regolamento Macchine

Il Parlamento Europeo adotta il Regolamento Macchine ID 19462 | 21.04.2023 / In allegato Testo approvato EN/IT Il Parlamento Europeo, con 595 voti a favore, 7 contrari e 30 astenuti, ha adottato, nella seduta del 18 aprile 2023, il nuovo Regolamento Macchine. Il nuovo Regolamento Macchine dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea nella prima parte del prossimo mese di luglio: entrata in vigore, quindi, 20 giorni dopo la pubblicazione. Il nuovo Regolam [...]

Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori | INAIL 2023

Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori | INAIL 2023 ID 19454 | 20.04.2023 / In allegato Linee guida L’opuscolo, aggiornato rispetto all’edizione precedente (2012), contiene una sintesi dei regolamenti REACH, CLP, SDS e fa riferimento al d.lgs. 81/2008 e s.m.i. Approfondendo tematiche come la valutazione e gestione del rischio chimico, i valori limite di esposizione professionale, i DPI, la segnaletica di sicurezza, l’informazione e formaz [...]

Principali disposizioni: Decreto Siccità / Note

Principali disposizioni: Decreto Siccità / Note ID 19453 | 20.04.2023 / In allegato Note complete Pubblicato nella GU n. 88 del 14 Aprile 2023 il Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39 "Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche", in vigore dal 15 aprile 2023. Il Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39, introduce specifiche misure, volte ad aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiame [...]

Nota INL prot. 14 aprile 2023 n. 2572

Nota INL prot. 14 aprile 2023 n. 2572 / Rilascio autorizzazioni sistemi videosorveglianza ID 19452 | 19.04.2023 / In allegato Nota INL prot. 14 aprile 2023 n. 2572 - Indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970. Si forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che traggono spunto dall’esperienza applicativa e dalle problematiche operative emerse anche in relazione all&rsqu [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2021. Informative Inventory Report 2023

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2021. Informative Inventory Report 2023 ID 19449 | 19.04.2023 Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una [...]

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi ID 19448 | 19.04.2023 Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. L’anno 2020 è stato un importante anno di verifica, per l’Italia e l&rsquo [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021. National Inventory Report 2023 ID 19447 | 19.04.2023 Rapporti ISPRA 383/2023 Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, [...]

Assessment of options for reinforcing the Packaging and Packaging Waste Directive’s essential requirements

Assessment of options for reinforcing the Packaging and Packaging Waste Directive’s essential requirements ID 19446 | 19.04.2023 Assessment of options for reinforcing the Packaging and Packaging Waste Directive’s essential requirements and other measures to reduce the generation of packaging waste EU 2023 - (Final report) The Essential Requirements, which all packaging placed on the EU market needs to comply with, were first introduced in the Packaging and Packaging Waste Di [...]

Overview of the potential and challenges for agri-photovoltaics in the European Union

Overview of the potential and challenges for agri-photovoltaics in the European Union ID 19445 | 19.04.2023 Joint Research Centre (JRC) - 2023 Agri-Photovoltaics (Agri-PV) consists in the simultaneous use of land for both solar photovoltaic power generation and agricultural production. It is an innovative form of PV deployment that has attracted attention worldwide and now also in the EU. It is highly relevant to a range of policies, including those related to the energy transition, agri [...]

Linee guida gestione terre di fonderia di metalli non ferrosi RL

Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli non ferrosi / RL 2023 ID 19444 | 18.04.2023 / In allegato La Regione Lombardia, dopo la pubblicazione delle Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi - RL avvenuta nel 2022, ha pubblicato con D.g.r. 12 aprile 2023 - n. XII 134, le Linee guida per la gestione delle  terre di fonderia di metalli non ferrosi._________ Il presente documento è stato realizzato dal T [...]

Riutilizzo acque reflue depurate ad uso irriguo / Decreto Siccità

Riutilizzo acque reflue depurate ad uso irriguo / Decreto Siccità - Proroga 31.12.2024 ID 19431 | Rev. 1.0 del 21.05.2024 / In allegato documento completo Rev. 1.0 del 21.05.2024 Il Decreto Legge 30 dicembre 2023 n. 215 (Milleproroghe 2024) (GU n.303 del 30.12.2023) / convertito Legge 23 febbraio 2024 n. 18 (GU n. 49 del 28.02.2024) ha prorogato alla data di entrata in vigore del DPR di esecuzione del regolamento (UE) 2020/741, e comunque non oltre&nb [...]

Caratterizzazione dei rifiuti: le norme UNI

Caratterizzazione dei rifiuti: le norme UNI / Dicembre 2024 ID 19430 | 15.12.2024 / In allegato documento completo Elenco norme UNI riguardanti la caratterizzazione dei rifiuti. Elenco sintesi al 15 Dicembre 2024 (in rosso nuove aggiunte): - UNI/TS 11597:2024 - Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS in termini di contenuto di biomassa ed energetico- UNI EN 17505:2024 - Caratterizzazione del suolo e dei rifiuti - Differenziazione del carbonio totale in funzione della temperatura (TO [...]

La Prevenzione del Rischio Chimico / Documento di consenso RV

La Prevenzione del Rischio Chimico / Documento di consenso RV 2017 ID 19424 | 16.04.2023 / In allegato Programma regionale Veneto “rischio chimico e cancerogeno negli ambienti di lavoro, miglioramento e coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza” valutazione del rischio chimico per la sicurezza". Seminario svoltosi il 3 e 10 ottobre 2016, Ospedale dell’Angelo, Venezia-Mestre_______ Il rischio dovuto alla presenza di sostanze chimiche pericolose negl [...]

Dichiarazione di conformità UE macchine e prodotti correlati / Regolamento macchine 2023

Dichiarazione di conformità UE di macchine e prodotti correlati / Nuovo Regolamento macchine / Rev. 3.0 Luglio 2023 ID 19423 | Rev. 3.0 del 04.07.2023 / In allegato documento completo Il presente documento illustra i novelli contenuti della dichiarazione di conformità UE relativa a macchine prodotti correlati di cui al Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006 [...]

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2023

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato Giugno 2023 / Aggiornato L. 68/2023 conv. DL Siccità ID 19422 | Ed. 14.0 del 14 Giugno 2023 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2023 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2023. Disponibile, [...]

Manuale Istruzioni Direttiva/Regolamento macchine 2023: Tavola raffronto

Manuale Istruzioni per l'Uso Direttiva macchine 2006 /Regolamento macchine 2023: Tavola raffronto / Rev. 3.0 2023 ID 19419 | Rev. 3.0 del 04.07.2023  / Documento completo in allegato La tavola di seguito proposta mette a confronto gli elementi che deve contenere il Manuale di Istruzioni per l'uso come previsto dal punto 1.7.4 dell'Allegato I (*) dei Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza della Direttiva 2006/42/CE (IT) colonna (1), con i novelli [...]

ATEX Modulo richiesta informazioni Fabbricante - Datore di Lavoro

ATEX Modulo richiesta informazioni Fabbricante - Datore di Lavoro  ID 19418 | 19.04.2023 / Documento di approfondimento e moduli richiesta informazioni in allegato Modulo richiesta informazioni per la fornitura di un’attrezzatura destinata a lavorare in atmosfera potenzialmente esplosiva. Un'atmosfera potenzialmente esplosiva esiste quando una miscela di gas, vapori, nebbie o polveri dell'aria si combina in modo tale da poter esplodere in determinate condizioni operative. Per [...]

Fascicolo Tecnico Direttiva/Regolamento macchine 2023: Tavola raffronto

Fascicolo Tecnico Direttiva macchine 2006 / Regolamento macchine 2023: Tavola raffronto / Rev. 3.0 2023 ID 19416 | Rev. 3.0 del 04.07.2023 / In allegato documento completo  La tavola di seguito proposta mette a confronto gli elementi contenuti nel fascicolo tecnico così come normati dall’Allegato VII Parte A della Direttiva 2006/42/CE (IT) colonna (1), con i novelli elementi contenuti dell'Allegato IV Parte A in colonna (2) del Regolamento (UE) 2 [...]

UNI EN 12929-2:2023

UNI EN 12929-2:2023 / Requisiti di sicurezza impianti a fune trasporto persone - Addizionali funivie bifune a va e vieni Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 2: Requisiti addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello La norma specifica i requisiti di sicurezza addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello. CollegatiUNI EN 1 [...]

UNI EN 12929-1:2015

UNI EN 12929-1:2015 / Requisiti di sicurezza impianti a fune trasporto persone - Tutte le tipologie Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 1: Requisiti applicabili a tutte le tipologie di impianti La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 12929-1 (edizione gennaio 2015). La norma specifica i requisiti di sicurezza generali per gli impianti a fune progettati p [...]

Modello lettera di richiamo sicurezza lavoratore

Modello lettera di richiamo sicurezza lavoratore / Rev. 0.0 Aprile 2023 ID 19412 | 14.04.2023 / In allegato Modello lettera di richiamo .doc/pdf Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro. Nel caso in cui un lavoratore violasse i propri obblighi in materi [...]

Protocollo salute e sicurezza nelle aree portuali del 12 Aprile 2023

Protocollo Salute e sicurezza nelle aree portuali del 12 Aprile 2023 ID 19411 | 13.04.2023 Salute e sicurezza nelle aree portuali, firmato un protocollo tra Inail, Mit e Assoporti L’intesa di durata triennale prevede il ricorso a strumenti e metodi semplificati per la rilevazione degli incidenti, la promozione di azioni formative e di sensibilizzazione nelle imprese, e la realizzazione di iniziative congiunte di comunicazione per la diffusione della cultura della prevenzione di info [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024