Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6843 documenti.

Stato dell'ambiente in Italia 2025

Stato dell'ambiente in Italia 2025 / ISPRA Novembre 2025 ID 24936 | 18.11.2025 / In allegato Il rapporto Stato dell’ambiente in Italia 2025, indicatori e analisi, realizzato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), offre un quadro aggiornato e integrato delle principali dinamiche ambientali del Paese. L’analisi si basa su una selezione di indicatori tratti dalla Banca dati degli indicatori ambientali ISPRA. Il documento si distingue per l’approccio innovat [...]

Sicurezza nell’uso dei caricatori frontali per trattori agricoli: il rischio di caduta di oggetti

Sicurezza nell’uso dei caricatori frontali per trattori agricoli: il rischio di caduta di oggetti ID 24935 | 18.11.2025 / In allegato A partire dal 30 aprile 2024, data di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea della decisione di esecuzione (UE) 2024/1256, la norma armonizzata EN 12525:2000 + A2:2010 Macchine agricole-Caricatori frontali- Sicurezza non conferisce più una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute 1.1.2 Principi [...]

EN 15628:2025 / Qualifica del personale addetto alla manutenzione

EN 15628:2025 / Qualifica del personale addetto alla manutenzione ID 24933 | 18.11.2025 / Preview in allegato EN 15628:2025Manutenzione - Qualifica del personale addetto alla manutenzione Il presente documento specifica la qualificazione del personale in relazione alle mansioni da svolgere nell'ambito della manutenzione di impianti, infrastrutture e sistemi di produzione per soddisfare i requisiti del lavoro di manutenzione. Il presente documento descrive le conoscenze, le abilità e le com [...]

EN ISO 7730:2025 / Comfort termico locale

EN ISO 7730:2025 / Comfort termico locale ID 24932 | 18.11.2025 / In allegato Preview EN ISO 7730:2025Ergonomia dell'ambiente termico. Determinazione analitica e interpretazione del comfort termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di comfort termico locale (ISO 7730:2025) Questo documento specifica un metodo per valutare il comfort termico generale delle persone in uno spazio e il grado di disagio (insoddisfazione termica) delle persone esposte ad ambienti termici mo [...]

UNI EN 16798-3:2025

UNI EN 16798-3:2025 / Ventilazione per gli edifici non residenziali (Moduli M5-1, M5-4) ID 24931 | 17.11.2025 / Allegato Preview UNI EN 16798-3:2025Prestazione energetica degli edifici - Ventilazione per gli edifici - Parte 3: Per gli edifici non residenziali - Requisiti prestazionali per i sistemi di ventilazione e di condizionamento degli ambienti (Moduli M5-1, M5-4) Data disponibilità: 13 novembre 2025__________   La norma si applica alla progettazione, alla prestazione energetica degli ... [...]

Questionari di Valutazione / Check list HSE Quality Chemicals (SQAS / CEFIC)

Questionari di Valutazione / Check list HSE Quality Chemicals (SQAS / CEFIC) / Update Ottobre 2025 ID 24930 | 17.11.2025 / Fogli XLS in allegato IT   SQAS è uno schema di valutazione per le aziende chimiche volto a valutare le prestazioni in materia di sicurezza, ambiente, security e qualità dei fornitori e dei distributori di servizi logistici.   SQAS (Safety and Quality Assessment for Sustainability) è un sistema di valutazione riconosciuto a livello mondiale, sviluppato da Cefic, che v [...]

UNI EN ISO 53800:2025

UNI EN ISO 53800:2025 / Linee guida promozione e attuazione parità di genere ID 24928 | 16.11.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 53800:2025Linee guida per la promozione e l'attuazione della parità di genere e dell'emancipazione femminile Data disponibilità: 14 novembre 2025 La norma fornisce indicazioni su come promuovere e attuare la parità di genere e l'emancipazione femminile. Fornisce linee guida alle organizzazioni per sviluppare le capacità necessarie a realizzare una cultura dell [...]

UNI EN 12252:2025

UNI EN 12252:2025 / Equipaggiamento cisterne trasporto su strada di GPL ID 24927 | 16.11.2025 / Preview allegato UNI EN 12252:2025Attrezzature e accessori per GPL - Equipaggiamento delle cisterne per il trasporto su strada di GPL Data disponibilità: 13 novembre 2025 La norma specifica gli equipaggiamenti e gli accessori delle cisterne per il trasporto su strada di gas di petrolio liquefatti (GPL) e identifica gli equipaggiamenti considerati necessari al fine di garantire che le operazioni [...]

CEI UNI EN 16325:2025

CEI UNI EN 16325:2025 / Requisiti Garanzie di Origine (GO) elettricità / gas / riscaldamento / raffreddamento ID 24926 | 16.11.2025 / In allegato Preview CEI UNI EN 16325:2025Classificazione CEI: 315-9Garanzie d'origine dell'energia Data Pubblicazione: 10.2025Inizio validità: 11.2025 La norma specifica i requisiti per le Garanzie di Origine (GO) dell'elettricità, del gas (relativamente a diversi vettori energetici gassosi) e del riscaldamento e raffreddamento. Il documento stabilisce i te [...]

UNI 12000:2025

UNI 12000:2025 / Sistema di gestione prevenzione e il contrasto del bullismo ID 24925 | 16.11.2025 / In allegato Preview UNI 12000:2025Sistema di gestione per la prevenzione e il contrasto del bullismo nei settori sportivo, ludico, ricreativo e ricettivo Data disponibilità: 06 novembre 2025 Lo scopo della presente norma è fornire un quadro completo di requisiti per l'implementazione di un sistema di gestione idoneo a prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo in tutte le organi [...]

IPCC Guidelines for National Greenhouse Gas Inventories

IPCC Guidelines for National Greenhouse Gas Inventories / Update 15.11.2025 ID 24924 | 15.11.2025 / Guidelines attached - Download Scheda Le Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) sviluppano, aggiornano periodicamente e pubblicano i propri inventari nazionali dei gas serra, utilizzando metodologie comparabili concordate dalla Conferenza delle Parti. Le "metodologie comparabili" concordate sono quelle prodotte dal Gruppo intergovernativo di espe [...]

IEC 63372:2025

IEC 63372:2025 / Quantification and communication of carbon footprint / GHG emission reduction - Status FDIS ID 24923 | Update 15.11.2025 IEC 63372:2025 / FDISQuantification and communication of carbon footprint, GHG emission reductions and avoided emissions from electric and electronic products and systems - Principles, methodologies, requirements and guidance. This Final Draft International Standard is an up to 6 weeks' pre-release of the official publication. It is available for sale dur [...]

Report Mapping of Marine Protected Areas and their associated fishing activities (MAPAFISH)

Report Mapping of Marine Protected Areas and their associated fishing activities (MAPAFISH) in the Atlantic, Baltic, North Sea and Outermost Regions - EC 2025 ID 24920 | 14.11.2025 / Attached Report Mapping of Marine Protected Areas and their associated fishing activities (MAPAFISH) in the Atlantic, Baltic, North Sea and Outermost Regions - EC 2025 The final report presents an in-depth understanding of the distribution, spatial extent, structure and function of the marine protected areas, a [...]

Nota VVF prot. n. 18838 dell'11 Novembre 2025

Nota VVF prot. n. 18838 dell'11 Novembre 2025 / Quesito Macchine elettriche non collegate alla rete ID 24918 | 14.11.2025 / In allegato Nota VVF prot. n. 18838 dell'11 Novembre 2025Quesito Assoggettabilità attività 48.1.B DPR 151/11 - Macchine elettriche non collegate alla rete. Sono pervenute a questa Direzione Centrale richieste di chiarimento circa l’assoggettabilità alle procedure di cui al D.P.R. 151/2011 di macchine elettriche fisse non collegate alla rete. Al riguardo, tenuto conto [...]

CEI 78-25 / Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash)

CEI 78-25 / Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash) ID 24917 | 14.11.2025 / In allegato Preview CEI 78-25Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash): metodo di calcolo dell’energia dell’arco, dell’energia incidente, delle distanze di sicurezza e scelta della classe dei dispositivi di protezione individuale (DPI) Data Pubblicazione: 2025-08Inizio validità: 2025-09 Il presente Rapporto Tecnico descrive la metodologia per la valutazione del rischio da arco elettrico e [...]

Ordinanza CC n. 26923 del 7 ottobre 2025

Cassazione Civile, Sez. Lav., 07 ottobre 2025, n. 26923 ID 24915 | 13.11.2025 / In allegato Ordinanza Danni da stress professionale: la Cassazione Civile ha riconosciuto la responsabilità datoriale La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con l’ordinanza n. 26923 del 7 ottobre 2025 si è pronunciata affermando che il datore di lavoro è tenuto a risarcire gli eredi di un medico morto per infarto, attribuendo il decesso allo stress professionale causato da turni eccessivi e condizioni lavorativ [...]

UNI ISO 21001:2025

UNI ISO 21001:2025 / Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Nov. 2025 ID 24910 | 12.11.2025 / Preview allegato UNI ISO 21001:2025Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione Data disponibilità: 06 novembre 2025 La norma specifica i requisiti e fornisce una guida per un sistema di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione [...]

UNI EN 17680:2023

UNI EN 17680:2023 / Strategia e metodologia per la ristrutturazione sostenibile di edifici esistenti - Ottobre 2025 ID 24909 | 12.11.2025 / Preview allegato UNI EN 17680:2023Sostenibilità delle costruzioni - Valutazione del potenziale per la ristrutturazione sostenibile degli edifici Data disponibilità: 07 ottobre 2025 La norma fornisce una strategia e una metodologia per la ristrutturazione sostenibile di un edificio esistente e una valutazione del potenziale per la ristrutturazione soste [...]

Linee guida per l’applicazione dei criteri di premialità

Linee guida per l’applicazione dei criteri di premialità / ACN 2025 ID 24906 | 12.11.2025 / In allegato Sono state adottate le Linee guida per l’applicazione dei criteri di premialità che forniscono indicazioni operative per l’applicazione dei criteri di premialità, volti ad incentivare l'adozione di tecnologie di cybersicurezza italiane o provenienti da specifici Paesi, nei casi in cui vengano in rilevo esigenze di tutela della sicurezza nazionale. ACN ha messo a disposizione un tool che c [...]

Sistema di sorveglianza Marel - Rapporto 2019 - 2022

Sistema di sorveglianza Marel - Rapporto 2019 - 2022 ID 24904 | 12.11.2025 / In allegato La rete MAREL (Malattie e Rischi Emergenti sul Lavoro) è costituita da ambulatori di Medicina del Lavoro che raccolgono i dati relativi alle visite specialistiche di medicina del lavoro con particolare riferimento alla storia lavorativa e alle esposizioni professionali dei lavoratori. Nella parte I del presente lavoro vengono illustrati gli aspetti metodologici e costitutivi del sistema di sorveglianza. [...]

UNI/PdR 182-1:2025 / Linee guida in ambito vivaistica forestale

UNI/PdR 182-1:2025 / Linee guida in ambito vivaistica forestale ID 24903 | 12.11.2025 / In allegato UNI/PdR 182-1:2025Linee guida in ambito vivaistica forestale - Parte 1: Materiale forestale di moltiplicazione La prassi di riferimento riguarda la produzione vivaistica forestale, dalla raccolta di frutti e semi e loro gestione in vivaio alla produzione di piantine in pieno campo e in contenitore, fino ai requisiti per la commercializzazione del materiale di moltiplicazione.  Le tecniche di [...]

Guide for designating cycle route networks

Guide for designating cycle route networks / UNECE 2025 EN ID 24901 | 11.11.2025 / Attached This Guide for designating cycle route networks was elaborated with the objective to offer countries and their administrations, in particular those who start their work on cycling development, a suitable material for the purpose of designating cycle route networks at any geographical or administrative level such as national, regional or municipal levels. The Guide describes a set of steps to follow i [...]

ISO 14054:2025

ISO 14054:2025 / Guidance preparation of natural capital accounts for organizations ID 24900 | 11.11.2025 / Preview attached ISO 14054:2025Natural capital accounting for organizations - Principles, requirements and guidance Valid from 24.10.2025________ This document provides terminology, principles, requirements and guidance for the preparation of natural capital accounts for organizations. Natural capital accounts quantify the impacts from the organization’s activities on natural capita [...]

CEI EN IEC 62198:2025

CEI EN IEC 62198:2025 / Guida applicativa gestione del rischio nei progetti ID 24889 | 11.11.2025 / Preview allegato CEI EN IEC 62198;2025Gestione del rischio nei progetti - Guida applicativa Classificazione CEI: 56-71 Data Pubblicazione: 2025-10Inizio validità: 2025-11 La Norma CEI EN IEC 62198 fornisce principi e linee guida generali sulla gestione dei rischi nei progetti. In particolare, descrive un approccio sistematico alla gestione dei rischi nei progetti basato sulla Norma UNI ISO 31... [...]

Interpello ambientale 30.10.2025 | Emissioni in atmosfera impianti IPPC 2.4

Interpello ambientale 30.10.2025 | Emissioni in atmosfera impianti IPPC 2.4 - Funzionamento fonderie di metalli ferrosi ID 24897 | 11.11.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambien [...]

Sentenza CP Sez. 4, n. 33194 del 08 ottobre 2025

Sentenza CP Sez. 4, n. 33194 del 08 ottobre 2025 / Responsabilità vicebrigadiere omicidio in esercitazione ID 24892 | 10.11.2025 / In allegato La Corte di appello di Milano, in data 27 settembre 2024, ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale  locale con la quale A.A. è stato condannato in relazione al reato di cui all'art. 589 cod. pen. per avere, quale vicebrigadiere dei Carabinieri, causato per colpa il decesso del collega, appuntato B.B. In particolare, durante una esercitazione ch [...]

CEI 11-27 Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2025 / 2021

CEI 11-27 Tavola di concordanza (modifiche) Ed. 2025 / 2021 ID 24889 | 13.11.2025 / In allegato Tavola di concordanza completa In allegato Documento dettaglio tutte le modifiche apportate dall’Ed. 2025 della CEI 11-27 Lavori su impianti elettrici (tavola di concordanza Ed. 2025 / 2021) entrata in vigore a Novembre 2025. Questa 6a edizione della Norma CEI 11-27, che presenta una struttura identica alla Norma CEI EN 50110-1:2024-05 da cui deriva, costituisce la revisione della edizione 2021-0 [...]

Materiale informativo FIR digitale

Materiale informativo FIR digitale / RENTRI 2025 ID 24888 | 10.11.2025 / In allegato Materiale informativo relativo al FIR digitale, che illustra in modo dettagliato gli aspetti fondamentali della modalità digitale, in vista del 13 febbraio 2026. Il materiale fornisce indicazioni su: - soggetti tenuti all’utilizzo del FIR digitale;- caratteristiche del file xFIR e sua funzione nel processo di tracciabilità;- obblighi e operatività di produttori, trasportatori e destinatari nelle diverse fa [...]

UNI EN 280-2:2022

UNI EN 280-2:2022 / Requisiti di sicurezza aggiuntivi PLE ID 24881 | 08.11.2022 / Preview allegato Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Parte 2: Requisiti di sicurezza aggiuntivi per apparecchi di sollevamento carichi sulla struttura di sollevamento estensibile e sulla piattaforma di lavoro   Data disponibilità: 29 agosto 2023________   La norma, che deve essere utilizzata in combinazione con la EN 280-1:2022, specifica i requisiti di sicurezza aggiuntivi per le piattaforme di lavoro m... [...]

Piattaforme di Lavoro Elevabili -  ATS Brianza 2025

Piattaforme di Lavoro Elevabili / ATS Brianza Ottobre 2025 ID 24880 | 08.11.2025 / Settimana Europea per La Sicurezza e la Salute sul Lavoro 2025  La piattaforma di lavoro elevabile - PLE, è una macchina destinata allo spostamento degli operatori per l’esecuzione di lavori in quota. La norma UNI EN 280:2013+A1:2015 (ritirata il 2 febbraio 2025 e sostituita dalle norme EN 280-1:2022, EN 280-2:2022, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 2 agosto 2023), stabilisce i criter [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024