Acciai per uso strutturale: Procedura di qualificazione

Acciai per uso strutturale: Procedura di qualificazione
Procedura di qualificazione nei casi di non applicabilità della marcatura CE
Decreto 2 aprile 2015 n. 70

Decreto Ministeriale 2 aprile 2015 n. 70
Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera.
(G.U. 4 giugno 2015, n. 127)
Collegati
Disciplina edilizia soppalco | Giurisprudenza

Disciplina edilizia soppalco | Giurisprudenza
ID 7863 | 27.02.2019
La disciplina edilizia del soppalco, deve essere valutata caso per caso, in relazione alle caratteristiche dell'immobile. Il permesso di costruire è…
Leggi tutto Disciplina edilizia soppalco | GiurisprudenzaLegge 11 febbraio 1994 n. 109
Legge 11 febbraio 1994 n. 109
Legge quadro in materia di lavori pubblici. (GU n.41 del 19-2-1994 - SO n. 29)
Modifiche:
TAR Puglia Sentenza n. 171/2019

TAR Puglia Sentenza n. 171/2019
Demolizione di una tettoia box auto di ampie dimensioni senza il permesso di costruire, non si tratta di struttura precaria ma stabilmente utilizzata
...
Pubblicato il 04/02/2019
Sent.…
Sentenza del TAR Lazio n. 7307 del 2 luglio 2018

Sentenza del TAR Lazio n. 7307 del 2 luglio 2018
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda Quater)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
[panel]sul ricorso numero di registro generale 3345…
Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS)

Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS)
Fonte: ANAS
Anas, censimento e ispezioni dei cavalcavia sulla rete stradale
8 febbraio 2019
Anas (Gruppo Fs Italiane) ha svolto un censimento finalizzato a…
Leggi tutto Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS)Circolare 21 gennaio 2019 n. 7 C.S.LL.PP.

Circolare 21 gennaio 2019 n. 7 C.S.LL.PP.
Istruzioni per l'applicazione dell'«Aggiornamento delle "Norme tecniche per le costruzioni"» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018.
(GU Serie…
Leggi tutto Circolare 21 gennaio 2019 n. 7 C.S.LL.PP.Direttiva PCdM 9 febbraio 2011

Direttiva del presidente del consiglio dei ministri 9 febbraio 2011
Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle Norme tecniche per le costruzioni di cui al decreto del…
Linee di indirizzo interventi su edifici industriali monopiano non antisismici

Linee di indirizzo per interventi locali e globali su edifici industriali monopiano non progettati con criteri antisismici
La sequenza sismica registrata a partire dallo scorso 20 maggio in Emilia Romagna, Veneto…
Linee di indirizzo riduzione vulnerabilità sismica impiantistica antincendio

Linee di indirizzo per la riduzione della vulnerabilità sismica dell’impiantistica antincendio
Recenti terremoti occorsi sia all’estero che sul territorio nazionale ‐ e tra questi anche quello che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile…
Tubi innocenti | Storia, caratteristiche ed usi principali

Tubi Innocenti | Storia, caratteristiche ed usi principali
ID 7695 | 02.02.2019
Il presente documento analizza, partendo dalla storia, il tubo Innocenti e le sue caratteristiche ed applicazioni principali.…
Leggi tutto Tubi innocenti | Storia, caratteristiche ed usi principaliOrdinanza n. 1423/2019: Gravità di un difetto dell'opera edilizia

Corte di cassazione Ordinanza n. 1423/2019 del 18 gennaio: Gravità di un difetto dell'opera edilizia
In proposito, l'Ord. C. Cass. civ. 18/01/2019, n. 1423, uniformandosi al costante orientamento giurisprudenziale, ha chiarito che…
Leggi tutto Ordinanza n. 1423/2019: Gravità di un difetto dell'opera ediliziaNTC 2018 | Circolare esplicativa a breve in GU

NTC 2018 | Circolare esplicativa a breve in GU
Update 11.02.1019
In data 11.02.2019 sulla GU n.35 del 11-02-2019 n. SO n.5 pubblicata la Circolare 21 gennaio2019 n.…
D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2019

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2019
Ed. 3.1 del 24.12.2019
D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia…
Leggi tutto D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2019Terzo Valico: analisi costi-benefici e analisi giuridica

Terzo Valico: ultimata l'analisi costi-benefici e l'analisi giuridica
N.B.: Si riporta il documento a soli fini di compresione di una Relazione tipo di analisi costi-benefici (cost-benefit analysis), è escluso…
Leggi tutto Terzo Valico: analisi costi-benefici e analisi giuridicaAutorizzazione alla realizzazione/esercizio strutture e attività sanitarie

Autorizzazione alla realizzazione/esercizio strutture e attività sanitarie
Autorizzazione sanitaria, accreditamento istituzionale, accordi tra fornitori privati e assistenza sanitaria
L’autorizzazione sanitaria è il titolo abilitativo che deve essere posseduto dalle strutture che intendono erogare prestazioni…
Leggi tutto Autorizzazione alla realizzazione/esercizio strutture e attività sanitarieD.P.R. 14 gennaio 1997

D.P.R. 14 gennaio 1997
Approvazione dell’atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano, in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi…
D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163
Decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163
Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE
(G.U. n. 100 del 2 maggio 2006)
Abrogato dall'art. 217 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50
ebook Codice Contratti Pubblici
Decreto 19 aprile 2000 n. 145
Decreto 19 aprile 2000 n. 145

Decreto 19 aprile 2000 n. 145
Regolamento recante il capitolato generale d'appalto dei lavori pubblici, ai sensi dell'articolo 3, comma 5, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni
GU n 131 del 07-06-2000
Allegati
- Testo nativo
- Testo consolidato 2019
Collegati
D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163
Nuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50
ebook Codice Contratti Pubblici
Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018
Sequestro preventivo di una scuola situata a Ribolla, frazione del Comune di Roccastrada (Grosseto), da parte della Procura sulla base del suo…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitante

Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitante in arrivo (allegato Schema)
Update 15.10.2019
Pubblicato nella GU Serie Generale n.242 del 15 Ottobre 2019 il Decreto 10 agosto 2019 n. 112 - Regolamento recante la…
Leggi tutto Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitanteAnalisi costi-benefici TAV Torino-Lione 2019

Analisi costi-benefici del nuovo collegamento ferroviario Torino - Lione (TAV)
1 Premessa Nella prima fase di lavoro sono state acquisite e analizzate due valutazioni costi benefici ufficiali del progetto: la prima…
Verifiche sismiche di edifici strategici e rilevanti ai fini del collasso

Schede di sintesi L0 e L1 e 2 per le verifiche sismiche di edifici strategici e rilevanti ai fini del collasso
L’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del…
Linee Guida e Scheda rilievo vulnerabiità elementi non strutturali scuole

Linee Guida e Scheda per il rilievo della vulnerabiità degli elementi non strutturali nelle scuole
ID 7708 | 04.02.2019 / In allegato
l presente documento è stato elaborato da…
Leggi tutto Linee Guida e Scheda rilievo vulnerabiità elementi non strutturali scuoleValutazione vulnerabilità costruzioni uso produttivo in zona sismica

Valutazione della vulnerabilità e interventi per le costruzioni ad uso produttivo in zona sismica
Il presente documento fornisce indicazioni per la valutazione della vulnerabilità sismica delle costruzioni ad uso produttivo e…
Linee guida riduzione vulnerabilità elementi non strutturali arredi e impianti

Linee guida per la riduzione della vulnerabilità di elementi non strutturali arredi e impianti
ID 7700 | 03.02.2019 / DPC Giugno 20299
Durante il terremoto ciò che provoca vittime è principalmente…
AINOP: online la versione beta dell’Archivio Informatico

AINOP: online la versione beta dell’Archivio Informatico
MIT 29 gennaio 2019
L’Archivio Informatico delle Opere Pubbliche consente di censire il patrimonio nazionale
E’ disponibile la versione beta dell'Archivio Informatico Nazionale delle…
Leggi tutto AINOP: online la versione beta dell’Archivio InformaticoSentenza n. 250 del 24.07.2009
Sentenza n. 250 anno 2009
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 250 del 24 luglio 2009, ha stabilito che la formazione professionale del personale addetto alla conduzione di impianti termici civili…
Leggi tutto Sentenza n. 250 del 24.07.2009Linee guida FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix)

Linee guida per l'identificazione, qualificazione e controllo degli FRCM
Update 13.12.2019
CSLP - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici 17.01.2019
Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei…
Leggi tutto Linee guida FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix)Decreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55
Decreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55
Ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal…
Leggi tutto Decreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni

Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni
CNR-DT 214 /2018
CNR – 23 ottobre 2018
Una costruzione è progettata per resistere ad azioni di tipo e di intensità definite dalle…
Leggi tutto Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni