Decreto 1° aprile 2019

Decreto 1° aprile 2019
Dispositivi stradali di sicurezza per i motociclisti (DSM)
(GU Serie Generale n.114 del 17-05-2019)
Entrata in vigore: 13.11.2019
...
Art. 1. Oggetto
1. Il presente…
Abitabilità e agibilità edilizia: univoco termine di "agibilità"

Abitabilità e agibilità edilizia: ricondotti a un univoco termine "agibilita"
ID 8342 | 29.05.2019
I termini abitabilità e agibilità edilizia sono stati usati nel tempo per indicare due aspetti…
Sentenza n. 45/2019 CC
Corte Costituzionale Sentenza n. 45/2019
[box-note]SCIA: il termine per l’esercizio delle verifiche entro 18 mesi.
Il Tribunale amministrativo regionale per la Toscana, sezione terza, ha sollevato, questioni di legittimità costituzionale dell’art.…
Leggi tutto Sentenza n. 45/2019 CCCassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 17696 | 29 Aprile 2019

Inizio dei lavori in zona sismica senza preavviso scritto allo sportello unico
Penale Sent. Sez. 3 Num. 17696 Anno 2019
Presidente: CERVADORO MIRELLA
Relatore: SOCCI ANGELO MATTEO
Data Udienza: 11/01/2019
[panel]Ritenuto in fatto…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 17696 | 29 Aprile 2019Appalti: 36 tappe e 7 anni per un cantiere
Appalti: 36 tappe e 7 anni per un cantiere
Fonte: ANAS/Il Sole 24 Ore
Leggi tutto Appalti: 36 tappe e 7 anni per un cantiereLinee guida qualificazione dei calcestruzzi fibrorinforzati (FRC)

Linee guida qualificazione dei calcestruzzi fibrorinforzati (FRC)
Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 208 del 9 aprile 2019, sono state approvate le Linee Guida per l’identificazione,…
Leggi tutto Linee guida qualificazione dei calcestruzzi fibrorinforzati (FRC)Altezza locali abitativi: norme e valori

Altezza locali abitativi e di lavoro: norme e valori / Aggiornato Decreto semplificazioni 2021
ID 8149 | Rev. 2.0 del 05.08.2021 / Documento completo allegato
L'altezza minima interna…
Leggi tutto Altezza locali abitativi: norme e valoriCassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 11519 anno 2019

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 11519 anno 2019
Falsa attestazione di conformità agli strumenti urbanistici
Abuso edilizio generato da un permesso di costruire ed un’autorizzazione paesaggistica illeciti in quanto fondati su…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 11519 anno 2019Sentenza n. 1063 del 27.11.2017 - distanza tra edifici

Sentenza n. 1063 del 27/11/2017 – distanza tra edifici
Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Seconda)
Sentenza CC Sezione II 4 marzo 2011 n. 5158
Corte di Cassazione, Sezione II, 4 marzo 2011, n. 5158
Le norme sulle distanze legali si applicano soltanto agli edifici che si fronteggiano, per cui la loro misurazione deve essere effettuata in modo lineare e non a raggio come invece previsto in materia di vedute”.
(Cass. n. 7285 dei 07/04/2005)
Leggi tutto Sentenza CC Sezione II 4 marzo 2011 n. 5158D.L. 2 ottobre 1993 n. 396
Decreto-Legge 2 ottobre 1993, n. 396
Testo del decreto-legge 2 ottobre 1993, n. 396 coordinato con la legge di conversione 4 dicembre 1993, n. 492, recante: "Disposizioni in materia di edilizia sanitaria". (GU Serie Generale n.285 del 04-12-1993)
Disposizioni in materia di edilizia sanitaria.
(GU n. 234 del 05/10/1993)
Testo consolidato 2019 con le modifiche di:
04/12/1993
LEGGE 4 dicembre 1993, n. 492 (in G.U. 04/12/1993, n.285)
Sentenza CS n. 5557 del 22/11/2013

Sentenza Consiglio di Stato n. 5557 del 22/11/2013
La distanza di 10 metri tra pareti finestrate di edifici antistanti, prevista dall’art. 9 del D.M. 02/04/1968, n. 1444, va calcolata con riferimento…
Leggi tutto Sentenza CS n. 5557 del 22/11/2013D. Lgs. 20 Giugno 2005 n. 122

D. Lgs. 20 Giugno 2005 n. 122 / Update Testo consolidato 2022
Progettazione BIM: UNI EN ISO 19650-1 e 2
Comitato di coordinamento normazione e regolazione tecnica settore delle costruzioni

Comitato di coordinamento per la normazione e regolazione tecnica nel settore delle costruzioni
Il 12 marzo 2019, presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, si è insediato ed ha svolto la…
Leggi tutto Comitato di coordinamento normazione e regolazione tecnica settore delle costruzioniAcciai per uso strutturale: Procedura di qualificazione

Acciai per uso strutturale: Procedura di qualificazione
Procedura di qualificazione nei casi di non applicabilità della marcatura CE
Scala Macrosismica Europea 1998 EMS-98

Scala Macrosismica Europea 1998 EMS-98
Lo scopo di questo numero del Cahier du Centre Européen de Géodynamique et de Séismologie è di presentare un aggiornamento della prima edizione della Scala Macrosismica…
Legge 27 maggio 1975 n. 166
Legge 27 maggio 1975 n. 166
Norme per interventi straordinari di emergenza per l'attivita' edilizia.
(GU n.148 del 7-6-1975 )
Testo consolidato allegato 2019 con le modifiche degli atti:
18/08/1975
DECRETO-LEGGE…
Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 10580/2019

Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 10580/2019
Le distanze tra edifici non si misurano in modo radiale come avviene per le distanze rispetto alle vedute, ma in modo lineare; anzitutto lo…
Leggi tutto Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 10580/2019D.P.C.M. 20 febbraio 2018

D.P.C.M. 20 febbraio 2018
Revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale ricadenti nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Toscana e Umbria.…
Leggi tutto D.P.C.M. 20 febbraio 2018Sblocca cantieri: le principali misure del decreto in vigore

Sblocca cantieri: le principali misure del decreto in vigore
MIT, 19 aprile 2019
[panel]Semplificazione del Codice degli Appalti per velocizzare la realizzazione di opere pubbliche. Commissari per sbloccare cantieri prioritari, comprese…
Leggi tutto Sblocca cantieri: le principali misure del decreto in vigoreLegge 5 agosto 1978 n. 457

Legge 5 agosto 1978 n. 457
Norme per l'edilizia residenziale
(GU n.231 del 19-8-1978)
Testo consolidato al 15.04.2019 con le modifiche apportate da:
18/12/1979
DECRETO-LEGGE 15 dicembre 1979, n. 629 (in…
Sentenza Tar Calabria n.178 del 22 marzo 2019

Sentenza Tar Calabria n. 178 del 22 marzo 2019
Il rifacimento del tetto di copertura divelto dal vento non richiede il permesso di costruire
Il rifacimento del tetto di copertura divelto dal…
Leggi tutto Sentenza Tar Calabria n.178 del 22 marzo 2019Legge 17 agosto 1942 n. 1150

Legge 17 agosto 1942 n. 1150 / Legge urbanistica - Consolidato 08.2022
Legge urbanistica
(GU n.244 del 16-10-1942)
Vedi il Documento "Distanze tra edifici"
Testo consolidato 2020
Modifiche/abrogazioni:
LEGGE 20 aprile 1952, n. 524…
Distanza tra edifici

Distanza tra edifici (Distanza tra le costruzioni) / Update Rev 4.0 del 19 Ottobre 2021
ID 8052 | Rev. 4.0 del 19.10.2021 / Documento completo in allegato…
Leggi tutto Distanza tra edificiIstruzioni Min. Sanità 20 giugno 1896

Istruzioni Min. Sanità 20 giugno 1896
Compilazione dei regolamenti locali sull'igiene del suolo e dell'abitato.
[box-note]Nota di Redazione
- Restano vigore le norme che non siano incompatibili con il D. Min. Sanità 05/07/1975.…
D.M. 5 luglio 1975

Decreto Ministeriale 5 luglio 1975 / Allegato DM aggiornato 2022
ID 8048 | Update 16.04.2022
Decreto Ministeriale 5 luglio 1975
Modificazioni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896 relativamente all'altezza minima…
Modulo registrazione contratto di locazione | RLI

Modulo registrazione contratto di locazione
AdE Prot. n. 64442/2019 marzo 2019
Approvazione del modello per la “Richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili” (modello…
Leggi tutto Modulo registrazione contratto di locazione | RLIOrd. Cass. n. 9046/2019 Cambio destinazione d’uso e titolo abilitativo

Ordinanza Cassazione - n. 9046/2019 Cambio destinazione d’uso e titolo abilitativo
Il cambio destinazione d’uso di un sottotetto, da vano tecnico ad uso residenziale, necessita di rilascio del permesso di costruire, pena…
Leggi tutto Ord. Cass. n. 9046/2019 Cambio destinazione d’uso e titolo abilitativoUNI 11211-X: Opere di difesa dalla caduta massi

UNI 11211-1:2018
Opere di difesa dalla caduta massi - Parte 1: Termini e definizioni
La norma definisce i principali termini utilizzati nel…
NTC 2018: disposizioni produttori e centri di lavorazione legno strutturale

D.M. 17.01.2018 (NTC 2018). Nuove disposizioni per i produttori ed i centri di lavorazione del legno strutturale
ID 7923 | CSLP, 17.01.2018
Le nuove Norme tecniche…
Leggi tutto NTC 2018: disposizioni produttori e centri di lavorazione legno strutturaleAutorizzazione alla realizzazione/esercizio strutture e attività sanitarie

Autorizzazione alla realizzazione/esercizio strutture e attività sanitarie
Autorizzazione sanitaria, accreditamento istituzionale, accordi tra fornitori privati e assistenza sanitaria
L’autorizzazione sanitaria è il titolo abilitativo che deve essere posseduto dalle strutture che intendono erogare prestazioni…
Leggi tutto Autorizzazione alla realizzazione/esercizio strutture e attività sanitarie