TUA | Testo Unico Ambiente Consolidato 2025 - Ristrutturato - Agg. L. conv. Decreto PA
ID 3910 | Update: Ed. 57.0 del 13 Maggio 2025 (90a Revisione) Agg. Legge 9 maggio 2025 n. 69 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni. (GU n.109 del 13.05.2025 - SO n. 16). Entrata in vigore del provvedimento: 14/05/2025
Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale
Il TUA Testo Unico Ambiente [...]
UNI EN ISO 9241-5:2025 / Postazione di lavoro e requisiti posturali
ID 24006 | 22.05.2025 / In allegato Preview
UNI EN ISO 9241-5:2025 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 5: Requisiti posturali e per la configurazione del posto di lavoro
La norma specifica i principi guida ergonomici che si applicano ai requisiti dell'utente, alla progettazione e all'approvvigionamento di apparecchiature per stazioni di lavoro per lavori di ufficio che utilizzano videoterminali.
In particolare, i principi generali e i requisiti specificati in questo documento si [...]
Regolamento (UE) 2019/881 / Cybersecurity Act - Consolidato 2025
ID 17402 | Update 06.07.2025
Regolamento (UE) 2019/881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativo all’ENISA, l’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza, e alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e che abroga il regolamento (UE) n. 526/2013 («regolamento sulla cibersicurezza»)
GU L 151/15 del 7.6.2019
Il regolamento è in vigore dal 27 giugno 2019
[box-info]Recepimento IT
Decreto Legislativo 1 agosto 2003 n. 259 / Codice comunicazioni elettroniche - Update Luglio 2025
ID 5001 | Update 06.07.2025 / In allegato
Codice delle comunicazioni elettroniche.
(GU n.214 del 15 settembre 2003 - SO n. 150)
Download testo nativo
________
Disponibile, in allegato, oltre al testo nativo, il testo consolidato del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche":
Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato
Il testo consolidato del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e [...]
Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Contrassegni identificativi per monopattini
ID 24230 | 05.07.2025 / In allegato
Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Modalità di stampa e applicazione dei contrassegni identificativi per monopattini a propulsione prevalentemente elettrica.
Il decreto definisce inoltre i criteri di formazione delle combinazioni alfanumeriche per l’identificazione univoca dei monopattini elettrici, in conformità a quanto disposto dall'articolo 1, comma 75-vicies quater, secondo periodo, della legge 27 dicembre 2019, n. 160.
Il contrassegno, realizzato su supporto [...]
EN ISO 13856-1:2013 | Tappeti e pedane sensibili alla pressione
ID 14537 | 04.10.2021 / Documento di approfondimento completo in allegato
Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-1:2013.
Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-1:2013 - Traduzione non ufficiale IT.
La norma fornisce i requisiti specifici per i tappeti [...]
FAQ Agro-voltaico / Versione 1.0 del 04.07.2025
ID 24227 | 05.07.2025 / In allegato
Pubblicate dal MASE un elenco aggiornato di FAQ Agrivoltaico al fine di agevolare l'interpretazione della disciplina e fornire riscontri ai principali quesiti emersi nella prima fase di attuazione della misura.
PNRR / M2.C2 - Investimento 1.1 SVILUPPO AGROVOLTAICO DOMANDE FREQUENTI - PUBBLICAZIONE DEL 04/07/2025
[panel]FAQ n. 001 Data di pubblicazione: 04/07/2025
Per alcuni acquisti è possibile che venga richiesto dai fornitori di effettuare il pagamento di una [...]
Sicurezza macchine imballaggio: Elenco norme serie EN 415 / Update Rev. 2.0 2025
ID 3286 | Update Rev. 2.0 del 03.07.2025 / In allegato Scheda e Preview norme
Sicurezza macchine imballaggio: Elenco norme serie EN 415-X
In allegato Preview riservate abbonati
- EN 415-2:2025 Sicurezza delle macchine per imballaggio - Parte 2: Macchinario per imballare in contenitori preformati rigidi
_______
UNI EN 415-1:2014 Sicurezza delle macchine per imballare - Parte 1: Terminologia e classificazione delle macchine per imballare e delle [...]
Circolare MIT Prot. n. 18823 del 01 Luglio 2025 / Chiarimenti rilascio "barrato rosa" - DTT307
ID 24213 | 03.07.2025 / In allegato
Circolare MIT Prot. n. 18823 del 01 Luglio 2025
OGGETTO: Chiarimenti in merito al rilascio del certificato d'approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci pericolose (c.d. "barrato rosa" - DTT307).
Al fine di dare seguito alle richieste di chiarimenti pervenute dagli operatori del settore, e facendo seguito a quanto già comunicato con la lettera prot. n. 27237 del 2 ottobre 2024, si rappresenta quanto segue.
Protocollo quadro sui rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche / Allegato testo firmato 2 Luglio 2025
ID 24205 | 03.07.2025 / In allegato Protocollo firmato
Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro.
Avviata il 02 luglio 2025 al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la firma del Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro. Nei prossimi giorni [...]
Decreto legislativo 19 giugno 2025 n. 102 / Correttivo Dlgs qualita' delle acque destinate al consumo umano
ID 24255 | 04.07.2025
Decreto legislativo 19 giugno 2025 n. 102
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano.
(GU n.153 del 04.07.2025 - SO n. 24)
Entrata in vigore del provvedimento: 19/07/2025
[...]
Rapporto SNPA 44/2025 - Il clima in Italia nel 2024
ID 24223 | 04.07.2025 / In allegato
Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2024” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2024 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni, anche nel contesto climatico globale ed europeo, analizzando i valori medi e i trend delle principali variabili idro-meteo-climatiche e i loro valori estremi.
Inoltre, fornisce approfondimenti sul clima a scala nazionale, regionale [...]
Il rischio rilascio GPL in fase di travaso serbatoi mobili
ID 7338 | Update news 04.07.2025
[alert]Il 4 Luglio 2025 a Roma è esploso un distributore di benzina e GPL in via dei Gordiani, quartiere Prenestino. L'allarme è scattato alle 8.18.
Il bilancio dei feriti è in continuo aggiornamento: al momento è di almeno 50 persone, presenti nella zona e raggiunte dal fuoco e dai detriti o accorse dopo l'allarme. Tra loro almeno 8 poliziotti e un vigile del fuoco.
La dinamica: l'incidente [...]
Relazione annuale INAIL 2024
ID 24214 | 03.07.2025 / In allegato
Relazione annuale Inail: nel 2024 stabili infortuni e casi mortali. In aumento le malattie professionali
Roma, Giovedì 3 luglio, presso l’Auditorium Antonio Maglio della Direzione generale di piazzale Giulio Pastore, è stata presentata la Relazione annuale INAIL 2024, che descrive l’andamento di infortuni e malattie professionali e traccia il bilancio delle attività svolte dall’Istituto negli ambiti dell’assicurazione, della prevenzione, della sanità, della ricerca e degli investimenti.
Nella Relazione del [...]
Regolamento delegato (UE) 2025/606 - Tassi dell’efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie
ID 24221 | 04.07.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/606 della Commissione, del 21 marzo 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo la metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi dell’efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie, nonché il formato della documentazione
GU L 2025/606 del 4.7.2025
Entrata in vigore: 24.07.2025
__________
LA [...]
Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025 / Integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo
ID 24222 | 04.07.2025 / In allegato
Messaggio INPS n. 2130 del 3 luglio 2025
Richieste di integrazione salariale per la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo. Indicazioni per la presentazione delle istanze e la gestione dell’istruttoria
Con il presente messaggio, in considerazione dell’incidenza che le condizioni climatiche attuali, caratterizzate da elevate temperature notevolmente superiori [...]
UNI/PdR xx-1/2/3/4:2025 - Semplificazione dei controlli amministrativi sulle attività economiche
ID 24220 | 03.07.2025 / In allegato Bozze PdR
Prassi di Riferimento sui requisiti di un sistema di identificazione e valutazione del livello di rischio basso degli operatori economici - in consultazione pubblica
Con l’emanazione e l’entrata in vigore lo scorso agosto del decreto legislativo 103/2024 “Semplificazione dei controlli sulle attività economiche”: un provvedimento finalizzato a realizzare la “semplificazione degli adempimenti e delle attività di controllo” e che ha introdotto un sistema volontario [...]
Lista di Controllo per le Ispezioni regolari degli apparecchi di sollevamento / UNI ISO 9927-1
ID 897 | 28.04.2024 / Documento completo allegato
Il datore di lavoro, deve sottoporre le attrezzature di lavoro a controllo periodici, secondo le indicazioni fornite dai fabbricanti ovvero, in assenza di queste, dalle pertinenti norme tecniche o dalle buone prassi o da linee guida. D.Lgs. 81/2008 (Art. 71 - c. 8)
Il datore di lavoro deve sottoporre le attrezzature di lavoro riportate nell’allegato VII del D.Lgs. 81/2008 a verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo [...]
Procedura preparazione piano di campionamento rifiuti (UNI EN 14899:2006)
ID 20636 | 22.10.2023 / Documento completo in allegato
Documento illustrativo dei principali aspetti procedurali per la preparazione e l'applicazione di un piano di campionamento dei rifiuti in accordo a quanto contenuto nella norma EN 14899:2005 (UNI EN 14899:2006).
In allegato, inoltre:
- modello informazioni del piano di campionamento, in accordo con l'Appendice A della norma UNI EN 14899:2006, in formato .doc/pdf e,
- modello informazioni della registrazione di campionamento, in [...]
Eurocodici: Cronistoria e Status / Aggiornamento 03 Luglio 2025
ID 4889 | Update 03.07.2025 / In allegato documento completo Rev. 19.0 Luglio 2025
Gli Eurocodici stabiliscono un insieme di regole tecniche armonizzate per la progettazione delle opere di costruzione. Le varie norme di prodotto sono parte di un processo di armonizzazione e unificazione, volto a eliminare le barriere tecniche fra i Paesi europei con regole comuni per il progetto e l'esecuzione delle strutture e dei componenti.
Filtro a prova di fumo e sistemi EN 12101-6 / Quadro tecnico/normativo - Update Giugno 2024
ID 8506 | Rev. 1.0 del 22.06.2024 / Documento completo allegato
Documento completo allegato e altri Documenti inerenti i Filtri a prova di fumo e i Sistemi a differenza di pressione secondo la norma EN 12101-6. Il Documento è suddiviso in 3 parti:
1. Filtro a Prova di fumo
2. EN 12101-6:2022 Sistemi a differenza di pressione - Kit
3. Norme della Serie EN 12101-X
[box-note]Update Rev. 1.0 Giugno 2024
La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUS / Update Rev. 1.0 Marzo 2025
ID 5036 | Update Rev. 1.0 del 20.03.2025 / Documento completo in allegato
Documento riepilogativo su tutti gli articoli del D.Lgs. 81/2008 relativi alla "Sorveglianza sanitaria" e al "Medico Competente"
La sorveglianza sanitaria viene disciplinata nel TUS nella Sezione V dall'articolo 38 all'articolo 42, trattando nello specifico quali debbano essere i requisiti del Medico Competente, quali le sue attribuzioni e limiti di competenza e come gestire i rapporti con le pubbliche amministrazioni.
[box-note]Update Rev.
Decreto n. 371 del 25 giugno 2025 / Modifica contenuti corso di formazione acustica ambientale macchine per i controllori
ID 24208 | 02.07.2025
Decreto n. 371 del 25 giugno 2025
Modifica dell’Allegato 1 del Decreto 25 gennaio 2018 “Definizione delle caratteristiche del corso di cui all’allegato IX, parte A, punto 4, lettera b), del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262”.
...
Art. 1 Modifica dell’Allegato 1 del decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 25 gennaio 2018
Lavoratrici madri: Quadro normativo | Check list | DVR / Update Rev. 1.0 Aprile 2025
ID 6055 | Update Rev. 1.0 del 14.04.2025 / Documenti completi in allegato
La tutela delle lavoratrici madri è normata dal D.Lgs.151/2001 e D.Lgs.81/08. Il D.Lgs.151/2001 è il testo unico per la tutela della maternità e paternità, che riporta al suo interno anche articoli relativi alla salute e sicurezza sul lavoro delle lavoratrici madri, con la menzione della Valutazione dei Rischi, le lavorazioni vietate o limitate [...]
Vademecum bombole ossigeno / Update Rev. 3.0 Giugno 2025
ID 10520 | Rev. 3.0 del 19 Giugno 2025 / Vademecum completo in allegato
Tutta la disciplina Tecnico/Normativa - Direttiva TPED | ADR
Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di ossigeno (N. CE 231-956 9), rientranti in:
- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);
- Accordo ADR.
- Aggiornamento ADR 2025
________
Contenuto:
Premessa
1. Disposizioni TPED
1.1 Obblighi dei fabbricanti
1.2 Obblighi dei rappresentanti autorizzati
1.3 [...]
EN ISO 9612:2025 / Determination of occupational noise exposure
ID 24206 | 02.07.2025 / Preview attached
EN ISO 9612:2025
Acoustics - Determination of occupational noise exposure - Methodology (ISO 9612:2025)
This document specifies a method for measuring workers’ exposure to noise in a working environment and calculating the noise exposure level.
This document deals with A-weighted levels but is applicable also to C-weighted levels. Three different strategies for measurement are specified. The method is applicable for detailed noise exposure studies or epidemiological [...]
EN IEC 63270-1:2025 / Predictive maintenance of industrial automation equipment and systems
ID 24158 | 24.06.2025 / Preview attached
EN IEC 63270-1:2025
Predictive maintenance of industrial automation equipment and systems - Part 1: General requirements
IEC 63270-1:2025 provides guidance on the functional structure model, procedure, method, interface of function blocks. It also offers guidance on data requirements for predictive maintenance of equipment, devices and systems for industrial automation applications.
Condition monitoring is not only within the scope of this document but can [...]
Quadro sinottico Direttive sociali lavoro / Evoluzione e stato attuale - Rev. 17.0 Aprile 2025
ID 2061 | Rev. 17.0 del 21.04.2025 / Documento di lavoro completo allegato
Il quadro legislativo dell'UE in materia di SSL è costituito da una direttiva quadro (Direttiva 89/391/CEE) e da 26 direttive particolari/specifiche (vedi a seguire) elaborate nel corso del tempo. La direttiva quadro europea del 1989 sulla sicurezza e sulla salute durante il lavoro costituisce la base per principi comuni e norme minime in tutta l'UE. Il [...]
Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025 / Divieto attività rischio calore solare
ID 24202 | 01.07.2025 / In allegato
Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025
Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica: attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all'aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata al sole
__________
ORDINA quanto segue:
- è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore [...]