Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.282
/ Documenti scaricati: 33.793.528
/ Documenti scaricati: 33.793.528
Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell’attuale emergenza COVID-19: presidi medico-chirurgici e biocidi.
Rapporto ISS COVID-19 n. 19/2020 - Versione del 25 aprile 2020
Il rapporto presenta una panoramica relativa all’ambito della “disinfezione” con l’intento di chiarire punti quali: tipologia di prodotti disinfettanti, sia per la cute umana sia per le superfici, disponibili sul mercato italiano, efficacia di questi prodotti contro i virus, etichette di pericolo presenti sui prodotti, condizioni per un loro corretto utilizzo al fine di garantirne efficacia e sicurezza d’uso.
Il rapporto precisa i termini usati nell’ambito della disinfezione chiarendo la differenza tra disinfettante, sanificante, igienizzante per le mani e per l’ambiente e detergente.
...
Indice
Destinatari del rapporto
Acronimi
Introduzione
Prodotti disinfettanti: aspetti generali
Presidi medico-chirurgici (PMC)
Biocidi
Principi attivi biocidi contro i virus
Etichetta di pericolo
Meccanismo di azione dei disinfettanti contro i virus
Disinfettanti per la cute e per le superfici
Disinfezione della cute
Disinfezione delle superfici
Prodotti e tempi di azione
Formulazioni OMS per la cute
Formulazioni per la disinfezione delle mani allestite e vendute in farmacia
Modalità di utilizzo dei disinfettanti
Disinfettanti negli Stati Uniti
Vademecum sui disinfettanti
Glossario
Appendice A
A1. Legislazione nazionale e comunitaria relativa ai disinfettanti
A2. Deroghe dall’autorizzazione secondo l’art.55(1) del Regolamento (EU) 528/2012
A3. Disinfettanti in commercio con ipoclorito di sodio, alcool etilico o perossido di idrogeno notificati all’Archivio Preparati Pericolosi dell’ISS
A4. Elementi dell’etichettatura dei principi attivi più usati nei PMC per la disinfezione di cute e superfici
A5. Corrispondenza della concentrazione di principio attivo Etanolo (v/v o p/p)
Bibliografia
...
Collegati:

Regolamento delegato (UE) 2021/797 della Commissione dell’8 marzo 2021 che rettifica alcune versioni linguistiche degli allegati II e VI del regolamento (CE) n. 1272/...

Regolamento (UE) 2021/2030 della Commissione del 19 novembre 2021 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Pa...

Il 16 novembre 2016 si è svolta a Roma, presso l'Auditorium del Ministero della Salute, la 5a Conferenza Nazionale sull'attuazio...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024