News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 11 Luglio 2014

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 11 Luglio 2014 I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente [...]

Manuale Certifico ADR

Manuale d'Uso ufficiale di Certifico ADR Software trasporto merci pericolose ADR e Rifiuti ADRTutta la tabella A ADR 2015Nuova graficaRiferimenti normativi integrati nella guida in lineaIstruzioni scritte ADR 2013 con pagina "0" CertificoTraduzione Istruzioni Scritte in oltre 40 lingueReport materia ADRSafetyCertifico ADR [...]

Code of Practice for Packing of Cargo Transport Units (CTU Code)

CTU Code / Code of Practice for Packing of  Cargo Transport Units ID 88 | 18.07.2014 UNECE approva il nuovo codice di adeguate pratiche per trasporto containers Il 27 Febbraio la Commissione economica delle Nazioni Unite per l'Europa (UNECE) ha approvato il nuovo codice globale di pratiche per la movimentazione e il confezionamento di container per il trasporto via mare e terra.Lo scopo del Codice CTU (IMO/ILO/UNECE) è quello di fornire pratiche adeguate&n [...]

Verifiche periodiche attrezzature - CPT Torino

Verifiche periodiche attrezzature - CPT Torino Indicazioni e orientamenti per l’applicazione del d.m. 11 aprile 2011 relativo alle verifiche periodiche delle attrezzature  di cui all’allegato vii del d.lgs. 81/2008Il 23 maggio 2012 è entrato completamente in vigore il D.M. 11 aprile 2011 “Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’allegato VII del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81, nonch&eac [...]

Linee Guida Confindustria Modelli ex 231/2001

Linee Guida Confindustria Modelli ex 231/2001 ID 847 | 18.07.2014 Le Linee Guida di Confindustria 2008 Vedi Linee guida MOGC Confindustria 2021 Edizioni Linee guida MOGC Confindustria 2021Linee guida MOGC Confindustria 2014Linee guida MOGC Confindustria 2008 Le Linee Guida di Confindustria per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex decreto legislativo n. 231/2001 forniscono alle associazioni e alle imprese indicazioni di tipo metodologico su come pr [...]

SGSL settore Gomma Plastica

SGSL settore Gomma Plastica Linee di indirizzo SGSL-GP Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori per le aziende del settore Gomma PlasticaIl 6 giugno 2011 l’INAIL e la Federazione Gomma-Plastica hanno stipulato un accordo quadro finalizzato a sperimentare e realizzare soluzioni pratiche, su basi tecnico-scientifiche, che favoriscano, nel settore dell’industria della lavorazione di materie plastiche e gomma e a partire da ogni singola azienda, le azioni d [...]

GHS - Fourth revised edition

GHS - Fourth revised edition GHSGlobally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals  Il GHS è un regolamento internazionale per la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio di sostanze chimiche che deve essere integrato nel diritto nazionale.Nel quadro della Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo, tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992, è stato deciso di sviluppare un sistema mondiale armonizzato di class [...]

RoHS-WEEE: Frequently Asked Questions

RoHS-WEEE: Frequently Asked Questions Frequently Asked Questions on Directive 2002/95/EC on the Restriction of the Use of certain Hazardous Substances in Electrical and Electronic Equipment (RoHS) and Directive 2002/96/EC on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE)... [...]

Guida REACH e CLP - ITA 03.2012

Guida REACH e CLP - ITA 03.2012 ECHA Guida per l’identificazione e la denominazione delle sostanze in ambito REACH e CLP ITA 03.2012 Il presente documento descrive come denominare e identificare una sostanza in ambito REACH e CLP. Esso è parte integrante di una serie di documenti orientativi redatti con lo scopo di assistere tutte le parti interessate nella fase preparatoria in vista dell’adempimento degli obblighi ad essi incombenti ai sensi dei regolamenti REACH e C [...]

ECHA: Aggiornamento della “Candidate List”

ECHA: Aggiornamento della “Candidate List” ECHA – REACH: Aggiornamento della “Candidate List” 19.12.2011: Aggiunte altre 20 nuove sostanze ECHA has added twenty substances to the Candidate List which now contains seventy-three substances Cosa comporta la “Candidate List”? Alle sostanze che figurano nell'elenco delle sostanze candidate viene data priorità al fine di determinare quali debbano essere soggette ad autorizzazione. Le parti inter [...]

Guida etichettatura e imballaggio Regolamento CLP - 08.2011 ITA

Guida etichettatura e imballaggio Regolamento CLP - 08.2011 ITA Guida CLP -  ITA 08.2011 Guida all'etichettatura e all'imballaggio a norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 - CLP Il presente documento fornisce orientamenti in merito alle prescrizioni in materia di etichettatura e imballaggio stabilite dal regolamento CLP. Il presente documento è indirizzato ai fabbricanti, agli importatori, agli utilizzatori a valle e ai distributori di sostanze e miscele, ai quali fornisce un [...]

Note Tecniche di orientamento per l'applicazione del Regolamento CE n. 689/2008

Note Tecniche di orientamento per l'applicazione del Regolamento CE n. 689/2008 Comunicazione della CommissioneNote Tecniche di orientamento per l'applicazione del Regolamento CE n. 689/2008 Pubblicazione ai sensi dell'articolo 23 del regolamento (CE) n. 689/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2008, sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose.(2011/C 65/01)... [...]

Guida introduttiva al Regolamento CLP

Guida introduttiva al Regolamento CLP Il regolamento CLP è il regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. Il presente documento offre una serie di orientamenti su aspetti e procedure fondamentali stabilite dal nuovo regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (regolamento CLP o sempl [...]

ECHA - Guida alla registrazione REACH

Guida alla registrazione REACH / ECHA August 2021 EN August 2021 | Version 4.0  / Guida allegata EN  - Cambiamenti Ed. 4.0 in calce  La guida descrive le modalità di registrazione di una sostanza ai sensi di REACH. Essa è suddivisa in due parti: una sui compiti e sugli obblighi di registrazione e l’altra sulla preparazione e trasmissione di un fascicolo. La guida fa parte di una serie di documenti di orientamento volti ad aiutare le parti [...]

UNI ISO-TR 14121-2:2010 - ITA: Appendice Informativa B

UNI ISO-TR 14121-2:2010 - ITA: Appendice Informativa B UNI ISO/TR 14121-2:2010 - ITA Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodi Il Rapporto Tecnico fornisce una guida pratica per l’esecuzione delle valutazioni del rischio per il macchinario in conformità alla UNI EN ISO 14121-1 e descrive diversi metodi e strumenti per ogni fase del processo. Il Rapporto Tecnico è stato ratificato dal Presidente dell’UNI ed è entrato a far parte del corpo nor... [...]

UNI 10617-2009

UNI 10617-2009 UNI 10617 2009 “Impianti a rischio di Incidente Rilevante - Sistemi di Gestione della Sicurezza - Terminologia e Requisiti Essenziali B. MANFREDIINAIL – Direzione Generale - Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione  ... [...]

EN ISO 12100 Tabella corrispondenza

EN ISO 12100 Tabella corrispondenza EN ISO 12100 e le norme sostituite cessazione: “Presunzione di Conformità” Il 30 Novembre 2013 cessa la Presunzione di Conformità delle norme tecniche: - EN ISO 12100-1- EN ISO 12100-2- EN ISO 14121-1 Tali norme, sostituite dalla EN ISO 12100, cessano di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione. Non devono essere più applicat [...]

OiRA: Online Interactive Risk Assessment

OiRA: Online Interactive Risk Assessment Lo strumento online per la valutazione dei rischi per i luoghi di lavoro Un software online gratuito, sviluppato dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), offre alle micro e alle piccole imprese di tutta Europa gli strumenti idonei per effettuare valutazioni dei rischi nei luoghi di lavoro, attraverso una modalità semplice ed efficace in termini di costi. News release - 18/10/2012 "La valutazione dei rischi costituisce la... [...]

Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010

Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010 Campagna europea manutenzione sicura 2010 OSHA Relazioni dei relatori presentate alla cerimonia di premiazione esempi di buone pratiche sulla manutenzione sicura 27 ottobre 2011 Villa Colonna Bandini Napoli Elaborazione Certifico Adobe Portfolio - pdf 01. Le buone pratiche sulla manutenzione sicura - F. Grosso, INAIL02. Rimozione delle polveri nella produzione delle piastrelle in ceramica - Az. USL di Modena e Reggio Emilia03. Il prog [...]

EU - OSHA Safety agriculture

EU - OSHA/Safety agriculture Maintenance in agriculture A safety and health guide This guide describes the main hazards and risks associated with maintenance activities in agriculture and the most common causes of accidents and ill health related to those activities. Statistical data on accidents and diseases and examples of typical accidents illustrate the risks and hazards related to maintenance work in agriculture. The guide also provides advice on risk management and presents examples [...]

Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA

Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations - OSHA OSHA Safeguarding Equipment and Protecting Employees from Amputations Small Business Safety and Health Management SeriesOSHA 3170-02R 2007 Occupational Safety and Health AdministrationU.S. Department of Labor [...]

OSH in the road transport sector - Italy

OSH in the road transport sector - Italy Osh in figures: Annex to Report: Occupational Safety and Health in the road transport sector: An overview National Report: Italy European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA)... [...]

OSH in the road transport sector

OSH in the road transport sector Osh in figures: Annex to Report: Occupational Safety and Health in the road transport sector - An overview European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA)... [...]

Buone Prassi - Aggiornamento 29 Maggio 2013

Buone Prassi - Aggiornamento 29 Maggio 2013 Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Validate dalla Commissione consultiva in data 29 maggio 2013 Finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro le buone prassi costituiscono soluzioni organizzative e procedurali adottate a seguito di una scelta volontaria da parte di soggetti pubblici e privati in coerenza con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica. Nella seduta del 29 maggio 2013 la Commis [...]

Buone Prassi - Aggiornamento 24 Aprile 2013

Buone Prassi - Aggiornamento 24 Aprile 2013 Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Validate dalla Commissione consultiva Finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro le buone prassi costituiscono soluzioni organizzative e procedurali adottate a seguito di una scelta volontaria da parte di soggetti pubblici e privati in coerenza con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica. Nella seduta del 17 aprile 2013 la Commissione consultiva permane [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Trasporto ADR

Acquista Documento Riservato Abbonati Trasporto ADR Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai Documenti allegati ad ogni articolo del sito sono 4 con indicazio... [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Sicurezza Lavoro

Acquista Documento Riservato Abbonati Sicurezza lavoro Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai Documenti allegati ad ogni articolo del sito sono 4 con indica... [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Normazione

Acquista Documento Riservato Abbonati Normazione Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai Do... [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Ambiente

Acquista Documento Riservato Abbonati Ambiente Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai Docu... [...]

Documento Riservato Abbonati Tema Marcatura CE

Acquista Documento Riservato Abbonati Marcatura CE Vogliamo rendere più fruibili i nostri siti ed offrire un'informazione più segmentata e mirata in settori ben definiti, per questo abbiamo eliminato, per una migliore leggibilità, tutte le forme di pubblicità, quali banner e contenuti esterni, e reso più gradevole l'impatto comunicativo nella lettura attraverso evidenziata sintesi e immagini. Policy I livelli di accesso ai ... [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024