News

Ultime news inserite
Sono presenti 22963 notizie.

Modello Valutazione rischio ferite da taglio Ospedaliero/Sanitario

Modello Valutazione del rischio ferite da taglio settore Ospedaliero e SanItario ID 9098 | 18.09.2019 Il presente elaborato fornisce un Modello (.doc/pdf) per valutare il rischio di ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario. La Valutazione del rischio è previsto dal D.Lgs. 81/2008 Art. 286 -bis, Art. 286 -ter, Art. 286 -quater, Art. 286 -sexies introdotti dal Decreto Legislativo 19 febbraio 2014 n. 19 attuazione della&n [...]

Toolkit Prevention of Sharps Injuries Healthcare Sector

Toolkit for implementation of EU Direcitve Prevention of Sharps Injuries in the Hospital and Healthcare Sector Strumenti per l’attuazione della Direttiva Europea in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario (Direttiva 2010/32/UE) negli Stati membri. La Direttiva 2010/32/UE è stata recepita in IT con il Decreto Legislativo 19 febbraio 2014 n. 19, il Documento-Toolkit dell’European Biosafety Network - EBN, fornis [...]

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2019

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2019 Aggiornamento ADR 2019 La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2019, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose.Tali quiz rappresentano materiale in sede di esame per il conseguimento/rinnovo del suddetto certificato, fermo restando che le [...]

Multilateral Agreement M313

Multilateral Agreement M313 M313 Carriage of explosive substances and articles belonging to the Armed Forces set to be destroyed COUNTRY SIGNED REVOKED Sweden 02/07/2018   Germany 02/08/2018   United Kingdom 05/07/2018   Netherlands 06/09/2018   France 26/02/2019   Norway 19/06/2019   Italy 12/09/2019   Denmark 29/11/2019   Finland (excluding the Åland Islands) 20/01/2020 &n [...]

Decreto 12 agosto 2019 | Tariffe (STED)

Decreto 12 agosto 2019 | Tariffe (STED) Approvazione delle tariffe per le attività prestate dagli Sportelli telematici del diportista (STED) (GU Serie Generale n.215 del 13-09-2019) Entrata in vigore: 01.09.2019 ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto stabilisce le tariffe da corrispondere a titolo di corrispettivo, per il funzionamento dello Sportello telematico del diportista (STED), per le operazioni richieste ai soggetti di cui all’art. 5, comma 1, lettere a) e b) del decreto del Pr... [...]

Decreto 2 maggio 2019

Decreto 2 maggio 2019  Determinazione del gettone di presenza da attribuire ai componenti delle commissioni di esame per il conseguimento delle patenti nautiche. (GU Serie Generale n.134 del 10-06-2019) _______ Collegati:Codice della Nautica da Diporto ... [...]

Decreto 12 agosto 2019 | Diritti (STED)

Decreto 12 agosto 2019 Approvazione dei diritti dovuti per i servizi erogati attraverso il Sistema telematico centrale della nautica da diporto (GU Serie Generale n.215 del 13-09-2019) Entrata in vigore: 01.09.2019 Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto stabilisce gli importi dei diritti e dei compensi dovuti per i servizi erogati attraverso il Sistema telematico centrale della nautica da diporto. Art. 2. Diritti e compensi dovuti per i servizi erogati attraverso il Sistema telem [...]

FAQ on the ecodesign directive update June 2019

FAQ on the ecodesign directive update June 2019 Update June 2019 Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations. This document will be regularly updated. This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC and its implementing Reg [...]

Multilateral Agreement M316

Multilateral Agreement M316 M316 Working pressure of composite cylinders intended for the carriage of hydrogen (UN 1049)  1. By derogation from the provisions of 6.2.5.5 of ADR, the minimum burst ratio (burst pressure divided by test pressure) for composite cylinders intended for the carriage of hydrogen is equal to 1.5. Therefore, the cylinders can be filled and carried at a working pressure of 4/3 Po, where Po is the working pressure not exceeding 525 bar, calculated in accordance w [...]

Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava

Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall'analisi alla prevenzione INAIL, 2019 Dall’esame dei dati contenuti nell’osservatorio degli infortuni del Dipartimento prevenzione della Asl Toscana nord-ovest si è sviluppata l’idea di realizzare una pubblicazione che, partendo dall’analisi dell’accadimento infortunistico, proponesse una riflessione in chiave prevenzionistica. Il testo vuole essere quindi il nuovo punto di partenza per informa [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1397

Regolamento di esecuzione  (UE) 2019/1397 Regolamento di esecuzione  (UE) 2019/1397  della Commissione del 6 agosto 2019 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2018/773 GU L 237/1 del 13.09.2019 ... Il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’ Unione Europea visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, vista la [...]

UNI EN 16925:2019 | sprinkler residenziali

UNI EN 16925:2019 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler residenziali - Progettazione, installazione e manutenzione Data entrata in vigore: 12 settembre 2019 La norma specifica i requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l'installazione, la fornitura idrica e la prevenzione del riflusso, la messa in servizio, la manutenzione e il collaudo dei sistemi fissi antincendio residenziali a sprinkler negli edifici a destinazione residenziale. La norma & [...]

Modello Piano di Lavoro Amianto (PLA)

Modello Piano di Lavoro Amianto (PLA) Ai sensi Art. 250 D.Lgs 81/2008, comma 1 e Art. 256 D.Lgs 81/2008, comma 2 e Legge n. 257/1992 Art. 9 Modello per la redazione del piano di lavoro da parte delle imprese che effettuano la rimozione di materiale contenente amianto da edifici, strutture, apparecchi, impianti e mezzi di trasporto. Il piano deve essere inviato alla ASL competente per territorio dove avviene la bonifica. Il Modello doc è rielaborato sulla base di quan [...]

RAPEX Report 36 del 06/09/2019 N. 22 A12/1318/19 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 36 del 06/09/2019 N. 22 A12/1318/19 Ungheria Approfondimento tecnico: Magnete decorativo Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 87/357/CEE del Consiglio del 25 giugno 1987 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai prodotti che, avendo un aspetto diverso da quello che s [...]

Emissioni di gas serra: nel 2019 previsto un incremento

Emissioni di gas serra: nel 2019 previsto un incremento ISPRA, 12 Settembre 2019 Nel secondo trimestre del 2019 la stima tendenziale delle emissioni dei gas serra prevede un incremento rispetto all’anno precedente, pari allo 0,8% a fronte di una diminuzione del PIL pari a -0,1% rispetto all’anno precedente. Si verifica un disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico, non troppo confortante perchè a un decremento del PI [...]

Direttiva 24 giugno 2019

Direttiva 24 giugno 2019 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della funzione pubblica Chiarimenti e linee guida in materia di collocamento obbligatorio delle categorie protette. Articoli 35 e 39 e seguenti del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - Legge 12 marzo 1999, n. 68 - Legge 23 novembre 1998, n. 407 - Legge 11 marzo 2011, n. 25. (Direttiva n. 1/2019). (GU Serie Generale n.213 del 11-09-2019) _____ Collegati:Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 [...]

Indirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale

Indirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale Progetto CReIAMO PA - Indirizzi operativi per la definizione di determinate tipologie progettuali elencate nell'Allegato IV alla Parte Seconda del D.Lgs.152/2006 "Indirizzi operativi per la definizione di determinate tipologie progettuali elencate nell’Allegato IV alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006", prodotto nell’ambito delle attività della Linea di intervento LQS1 del Progetto CReIAMO PA ded [...]

DDL riduzione del consumo di suolo

DDL riduzione del consumo di suolo Disposizioni per la riduzione del consumo di suolo nonché delega al Governo in materia di rigenerazione delle aree urbane degradate Atto Senato n. 86 Iter 3 luglio 2019: in corso di esame in commissione (esame in comitato ristretto) ... Art. 1. (Finalità e ambito della legge) 1. La presente legge, in coerenza con gli articoli 9, 44 e 117 della Costituzione, con la Convenzione europea sul paesaggio, fatta a Firenze il 20 ottobre 2000, ra [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396 della Commissione del 10 settembre 2019 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la designazione dei gruppi di esperti nel settore dei dispositivi medici GU L 234/23 dell'11 settembre 2019 _________ Articolo 1 Designazione dei gruppi di esperti 1. È designato un gruppo di esperti in ciascuno dei seguenti se [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 113/2019

Sentenza Corte Costituzionale v. 113/2019 N. 113 SENTENZA 3 aprile - 10 maggio 2019 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Circolazione stradale - Pubblicita' sulle strade - Collocazione di cartelloni pubblicitari in difformita' delle prescrizioni di cui all'autorizzazione - Sanzione amministrativa. - Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), art. 23, comma 12, nel testo sostituito dall'art. 36, comma 10-bis, del decreto-legge 6 luglio 2011, n... [...]

Assicurazione infortuni domestici

Assicurazione infortuni domestici La legge 3 dicembre 1999, n. 493 ha istituito una polizza assicurativa contro gli infortuni domestici che riconosce e valorizza chiunque, donna o uomo, impieghi le proprie energie in maniera abituale, esclusiva e gratuita, nell’ambito domestico. I decreti ministeriali del 15 settembre 2000 danno attuazione alla legge, che ha finalità di prevenzione e risarcitorie, e dal 1° marzo 2001 l’assicurazione entra in vigore e la gestione [...]

Assicurazione infortuni domestici: entro il 15 ottobre l'integrazione 2019

Assicurazione infortuni domestici: entro il 15 ottobre l'integrazione 2019 Assicurazione infortuni domestici, per versare l’integrazione del premio c’è tempo fino al 15 ottobre Il pagamento di 11,09 euro allinea l’importo annuale della polizza obbligatoria ai 24 euro fissati dall’ultima legge di bilancio, che ha ulteriormente migliorato la tutela garantita alle persone che si prendono cura della casa e dei familiari in modo abituale ed esclusivo, a titolo gratuito e senza vincolo di subordinaz... [...]

R.D.L. 9 luglio 1926 n. 1331

Regio Decreto Legge del 09 luglio 1926 n. 1331 Costituzione dell'Associazione nazionale per il controllo della combustione. (ANCC) (GU n.185 del 11-8-1926) Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/1926 Regio Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 giugno 1927, n. 1132 (in G.U. 11/07/1927, n. 158) Allegato testo nativo come pubblicato 1926/1927 e testo consolidato alla data del 10.09.2019 (in vigore) Fig. 1 - Lettera di comunicazione IspezioneZoom _________ Allegato t [...]

RD 12 maggio 1927 n. 824

Regio Decreto del 12 maggio 1927 n. 824 - ANCC Regolamento per l'esecuzione del R.D. 09/07/26 n. 1331 che costituisce l'associazione per il controllo della combustione.(GU n.152 del 4-7-1927) _________ Testo consolidato alla data del 10-09-2019 con gli aggiornamenti degli atti: 08/02/1929 DECRETO 19 gennaio 1929, (in G.U. 08/02/1929, n.33) 05/05/1930REGIO DECRETO 27 marzo 1930, n. 441 (in G.U. 05/05/1930, n.105)20/11/1942 REGIO DECRETO 4 giugno 1942, n. 1312 (in G.U. 20/11/1942 [...]

DM 21 maggio 1974

Decreto Ministeriale del 21 maggio 1974 Norme integrative del regolamento approvato con R.D. 824/27 G.U. n. 179 del 21.07.1974 CollegatiRD 12 maggio 1927 n. 824 [...]

Decreto 6 aprile 2004 n. 174

Decreto 6 aprile 2004 n. 174 Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano. GU n.166 del 17-07-2004________ Art. 1.1. Le disposizioni del presente regolamento definiscono le condizioni alle quali devono rispondere i materiali e gli oggetti utilizzati negli impianti fissi di captazione, di trattamento, di adduzione e di distribuzione de [...]

Valvole di sicurezza PED: Quadro normativo

Valvole di sicurezza PED: Quadro normativo ID 9070 | 11.09.2019 Nel presente documento viene riportata una sintesi dell’intero quadro normativo relativo alle valvole di sicurezza rientranti in Direttiva 2014/68/UE PED (rischio derivante da pressioni superiori a quelle di esercizio), analizzando sia la Marcatura CE che la gestione/verifica in accordo alla legislazione nazionale italiana. Le valvole di sicurezza sono dei dispositivi per la limitazione diretta della pressione e rient [...]

Sentenza Corte Costituzionale 88/2019

Sentenza Corte Costituzionale 88/2019 N. 88 SENTENZA 19 febbraio - 17 aprile 2019 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Reati e pene - Omicidio e lesioni personali stradali gravi o gravissime - Circostanze e sanzioni amministrative accessorie. - decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), art. 222, commi 2, quarto periodo, e 3-ter, come modificato dall'art. 1, comma 6, lettera b), numeri 1) e 2) della legge n. 41 del 2016; codice penale, [...]

ISO Members 2019

Zoom ISO Members 2019 ISO is an independent, non-governmental international organization with a membership of 164 national standards bodies. Through its members, it brings together experts to share knowledge and develop voluntary, consensus-based, market relevant International Standards that support innovation and provide solutions to global challenges. You'll find our Central Secretariat in Geneva, Switzerland. Learn more about our structure and how we are governed. Individuals or compan [...]

DPCM 7 agosto 2019 | Suppl. 9.8 Farmacopea Europea 9ª Ed.

DPCM 7 agosto 2019 | Suppl. 9.8 Farmacopea Europea 9ª Ed. Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 9.8 della Farmacopea europea 9ª edizione ed eliminazione delle monografie diidroergotamina tartrato, filo di poliammide-6 sterile per uso veterinario in distributore e filo di poliammide-6/6 sterile per uso veterinario in distributore. (GU Serie Generale n.211 del 09-09-2019) Art. 1. 1. Per le motivazioni di cui in premessa la [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024