News

Ultime news inserite
Sono presenti 22963 notizie.

Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR

Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR ID 9316 | 20.10.2019 La Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015 (Pacchi bombole - Revisione periodica e marcatura) prescrive l’approvazione e il controllo periodico dei pacchi bombola non rivalutabili secondo direttiva 2010/35/UE (TPED), non marcati π, la cui circolazione è limitata al territorio Italiano, ed individua obblighi e responsabilità per il Consulente ADR. Vedi il Documento correlato:  [...]

Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015

Circolare MI 26422 Div. 3H del 13.11.2015 (Pacchi bombole - Revisione periodica e marcatura)... Estratto Circolare allegata Fino al luglio 2005 la progettazione, fabbricazione, identificazione e prove dei pacchi bombole sono state regolate solo dalle norme nazionali dei singoli stati membri, che sono rimaste comunque applicabili fino al 1 ° luglio 2007. In Italia la normativa nazionale, costituita dal DM 12 settembre 1925 e successiva serie di norme integrative, comprendeva le disposizi [...]

Rivalutazione Pacchi bombole non marcati “π”

Rivalutazione Pacchi bombole non marcati “π” | Direttiva 2010/35/UE ID 9314 | 23.11.2020 / Documento completo in allegato Rev. 1.0 2020 - Agg. ADR 2021 I Pacchi bombola sono soggetti alla marcatura “π” in accordo con la direttiva 2010/35/UE (TPED) recepita in Italia con il D. Lgs. 78 del 12 giugno 2012. La Direttiva 2010/35/UE all'Art. 13 prevede la rivalutazione della conformità delle attrezzature a pressione trasportabi [...]

RAPEX Report 42 del 18/10/2019 N. 4 A12/1546/19 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 42 del 18/10/2019 N. 4 A12/1546/19 Lituania Approfondimento tecnico: Set di riparazione pneumatici Il prodotto, di marca YANSHENG, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chim [...]

Prevenzione Incendi: dal 20 ottobre 2019 Eliminazione doppio binario

Prevenzione Incendi: dal 20 ottobre 2019 Eliminazione doppio binario ID 9312 | 19.10.2019 Il 20 ottobre entra in vigore il Decreto 12 aprile 2019 - Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 (GU n.95 del 23-04-2019). Con il Decreto 12 aprile 2019 (eliminazione del doppio binario) dal 20 Ottobre 2019 si obbliga al [...]

D.P.R. 11 luglio 2019

D.P.R. 11 luglio 2019 Costituzione del Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, in attuazione dell'articolo 42 del decreto legislativo n. 1 del 2018. (GU n.245 del 18-10-2019) Art. 1. Costituzione e finalità1. Il presente decreto costituisce, ai sensi dell’art. 42, comma 1 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile», il Comitato nazionaledel volontariato di protezione civile, di seguito denominato Comitat [...]

The ILO at 100

The ILO at 100 In 2019, the International Labour Organization (ILO) celebrates its 100th anniversary. This Centenary issue of the World of Work magazine presents some milestones of the ILO’s history and its efforts to promote social justice as the foundation of peace around the globe. As the ILO celebrates its 100th anniversary, it is timely to reflect on its achievements, how they came about, and the challenges and opportunities that lie ahead. While striving to promote [...]

Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 ILO

Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 ILO Data di adozione: 14/06/2007 (Convenzione 188) Adottata UE con: Direttiva (UE) 2017/159 CollegatiDirettiva (UE) 2017/159Legge 4 ottobre 2019 n. 117Convenzione ILO sul lavoro marittimo - MLC 2006 [...]

Direttiva (UE) 2017/159

Direttiva (UE) 2017/159 Direttiva (UE) 2017/159 del Consiglio, del 19 dicembre 2016, recante attuazione dell'accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 dell'Organizzazione internazionale del lavoro, concluso il 21 maggio 2012, tra la Confederazione generale delle cooperative agricole nell'Unione europea (Cogeca), la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti e l'Associazione delle organizzazioni nazionali delle imprese di pesca dell'U [...]

Legge 4 ottobre 2019 n. 117

Legge 4 ottobre 2019 n. 117 | Legge di delegazione europea 2018 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2018. (GU n.245 del 18-10-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 02/11/2019 La Legge di delegazione europea 2018, in GU n. 245 del 18 ottobre 2019, consta di 26 Articoli (in rosso gli Articoli d'interesse) e 1 Allegato. In dettaglio gli articoli e l'allegato, in calce, l'estratto PD [...]

Isolanti termici per edilizia | Serie norme UNI

Isolanti termici per edilizia | Serie norme UNI UNI, 18.10.2019 Pubblicate in data odierna serie di norme UNI riguardanti gli isolanti termici per l'edilizia e precisamente: - UNI EN ISO 16535:2019 - Isolanti termici per edilizia - Determinazione dell'assorbimento d'acqua a lungo termine per immersione; - UNI EN ISO 16536:2019 - Isolanti termici per edilizia - Determinazione dell'assorbimento d'acqua per diffusione su lungo periodo; - UNI EN ISO 29767:2019 - Isolanti term [...]

Certifico Store | Promo -25% fino a Lunedì 21 Ottobre

Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store Promo -25% fino a Lunedì 21 Ottobre e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti*. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tut [...]

ISO/DIS 21260:2018 | Sicurezza contatto tra macchine o organi mobili e persone

ISO/DIS 21260:2018 | Sicurezza contatto tra macchine o organi mobili e persone ID 9304 | Update news 13.09.2023 / Documento allegato ISO news 2023 Il progetto Ed. 1.0 è stato cancellato nel 2020. Il presente documento è un estratto della norma tecnica ISO/DIS 21260:2018. La norma analizza i casi in cui i contatti degli operatori con gli organi mobili o con macchine mobili non possono essere evitati (ad esempio: rulli di carico, macchine utensili, porte dell’asc [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41894 | 11 Ottobre 2019

Lavoratore schiacciato dal trattore Palese inesperienza e mancato conseguimento di un titolo abilitativo portano alla condanna del datore di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 41894 Anno 2019 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 01/10/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Napoli ha confermato la sentenza di primo grado con cui F.T. è stato condannato alla pena di mesi sei di reclusione, col beneficio della sospensione condizionale e [...]

Circolare Gestori Ambientali n. 10 del 16 ottobre 2019

Circolare Albo nazionale Gestori Ambientali n. 10 del 16 ottobre 2019 Chiarimenti riguardanti i responsabili tecnici dispensati dalle verifiche ai sensi dell'articolo 2, comma 5, della delibera n. 6 del 30 maggio 2017 E' stato richiesto al Comitato nazionale di chiarire se i responsabili tecnici dispensati dalle verifiche ai sensi dell'articolo 2, comma 5, della delibera n. 6 del 30 maggio 2017, modificata con delibera n. 3 del 25 giugno 2019, e che intendono svolgere la funzione [...]

Formazione e addestramento scaffolder e rigger

Formazione e addestramento per la salute e sicurezza Di scaffolder e rigger nel settore degli spettacoli e dell’intrattenimento INAIL, 2019 Il documento, in attuazione del Protocollo d’intesa tra Inail e Assomusica del 30/10/2014, rinnovato in data 18/01/2018. Fornisce, in relazione a quanto previsto dal “decreto palchi e fiere” del 22 luglio 2014 e dalla relativa Circolare ministeriale esplicativa, indicazioni concernenti la formazione e l’addestramento di d [...]

UNI EN ISO 15614-1:2019

UNI EN ISO 15614-1:2019 | Saldatura ad arco e a gas degli acciai e saldatura ad arco del nichel e sue leghe Specifica e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 1: Saldatura ad arco e a gas degli acciai e saldatura ad arco del nichel e sue leghe Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019 La norma definisce come una specifica preliminare della procedura di saldatura è qualificata mediante pro [...]

UNI ISO 22324:2019 | Linee guida codifica colori per allertamento

UNI ISO 22324:2019 | Linee guida codifica colori per allertamento UNI ISO 22324:2019 Sicurezza della società – Gestione delle emergenze – Linee guida per la codifica dei colori per finalità di allertamento Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019 La norma internazionale fornisce le linee guida per l’uso di colori codificati al fine di informare le persone a rischio e il personale di prima risposta in merito al pericolo ed esprimere la gravità di una s [...]

ISO/DIS 21260:2018

ISO/DIS 21260:2018 ID 9298 | Update news 13.09.2023 / Allegato Preview PDF ISO news 2023 Il progetto Ed. 1.0 è stato cancellato nel 2020. ISO/DISSafety of machinery - Mechanical safety data for physical contacts between moving machinery or moving parts of machinery and persons This document specifies limits for physical contacts between the machine or parts of the machine and humans that are caused by movement of the machine as part of its intended use or foreseeable misus [...]

D.P.R. 21 aprile 1993 n. 246

D.P.R. 21 aprile 1993 n. 246 Regolamento di attuazione della direttiva 89/106/CEE relativa ai prodotti da costruzione. (GU n.170 del 22-7-1993) Provvedimento abrogato da D.Lgs. 16 giugno 2017 n. 106 (in allegato testo nativo 1993) CollegatiDecreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR [...]

Certifico ADR Manager: dal 31 Ottobre 2019

Certifico ADR Manager: disponibile in Store dal 31 Ottobre 2019 Certifico ADR Manager è dsponibile in Store dal 31 Ottobre 2019, trasmettiamo Info e prezzi di Certifico ADR Manager 2019. Certifico ADR Manager sarà disponibile nella Licenza singola (1 PC) e nella Licenza Server. I database di "Certifico ADR" e "Certifico ADR Manager" non sono compatibili, non è possibile la migrazione dei dati. Clienti I Gentili Clienti in possesso di "Certifico ADR" attuale [...]

Bozza RTV Pubblico spettacolo

Bozza RTV Pubblico spettacolo (Pubblicato in data 03.12.2022 il Decreto 22 novembre 2022) ID 9295 | Update 11.11.2021 Schema di DM recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico, ai sensi dell’art.15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139" inviato alla CE il 09.11.2021. Pubblicazione RTV in data 03.12.2022 Decreto 22 novembre 2022 Approvazione di norm [...]

D.D. n. 311 del 10/10/2019 | Modulistica AIA

Decreto direttoriale n.311 del 10/10/2019 | Modulistica AIA Definizione del formato della modulistica da compilare per la  presentazione della domanda di autorizzazione integrata ambientale di competenza statale  Decreto direttoriale n.311 del 10/10/2019  VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante "norme in materia ambientale" e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare d [...]

Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018

Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018 Rapporto ISPRA 312/2019 L’edizione 2019 del Rapporto sul Danno Ambientale in Italia rappresenta il primo rapporto ISPRA sull’azione dello Stato in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale. Il Rapporto si sviluppa attraverso la ricostruzione dei casi di danno ambientale e di minaccia di danno ambientale accertati dal Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) negli [...]

Procedure SNPA per le istruttorie di danno ambientale

Procedure SNPA per le istruttorie di danno ambientale Delibera 58 SNPA del 02.10.2019 La legge 132/2016 ha espressamente assegnato al sistema SNPA il compito di garantire il “supporto alle attività statali e regionali nei procedimenti e nei giudizi civili, penali e amministrativi ove siano necessarie l’individuazione, la descrizione e la quantificazione del danno ambientale” (articolo 3, comma 1, lettera d). Nel periodo 2017-2018 il Ministero ha trasmesso all [...]

Solvents for acetylene filling

Solvents for acetylene filling EIGA, Doc. 225/19 Acetylene is a chemically unstable gas which can decompose violently under pressure. The acetylene gas is dissolved into a liquid solvent within the cylinder to improve the acetylene’s chemical stability. This reduces the hazards involved in filling, transport and use. This publication explains the safe use of solvents with acetylene. It describes the properties of the two solvents used for acetylene filling, acetone and dimethylforma [...]

RAPEX Report 41 del 11/10/2019 N. 10 A12/1487/19 Romania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 41 del 11/10/2019 N. 10 A12/1487/19 Romania Approfondimento tecnico: Bavaglino Il prodotto, di marca IKEA, mod. MATVRÅ, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norma tecnica EN 12586:2011 “Articoli per puericultura - Trattieni succhietti - Requisiti di sicurezza e metodi di prova”. Pagina di richiamo dell’azienda: RICHIA [...]

Direttiva 2000/29/CE

Direttiva 2000/29/CE Direttiva 2000/29/CE del Consiglio, dell'8 maggio 2000, concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità GU L 169, 10.7.2000 Attuazione D. Lgs. 19 agosto 2005 n. 214 Attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegeta [...]

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 della Commissione, del 21 marzo 2019, che modifica gli allegati da I a V della direttiva 2000/29/CE del Consiglio concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità GU L 86 del 28.3.2019  ... [...]

D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 214

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 214 Attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali. (GU n.248 del 24-10-2005 - SO n. 169) Abrogato da: Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 19 Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa naziona [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024