News

Ultime news inserite
Sono presenti 22963 notizie.

Direttiva 89/656/CEE

Direttiva 89/656/CEE Direttiva del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e salute per l'uso da parte dei lavoratori di attrezzature di protezione individuale durante il lavoro (terza direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) GU L 393 del 30.12.1989 Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1996 n. 626In allegato testo nativo e consolidati Modificata da: - Direttiva 2007 [...]

Direttiva 89/391/CEE

Direttiva 89/391/CEE Direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989, concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro GU L 183 del 29.6.1989Testo consolidato al 11.12.2008 con le modifiche degli atti: Regolamento (CE) n. 1882/2003 del parlamento europeo e del consiglio del 29 settembre 2003 (GU L 284/1 del31.10.2003)Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 [...]

Direttive Sociali lavoro: DPI, Agenti chimici e biologici 2019

Direttive Sociali lavoro: Aggiornamento DPI, Agenti chimici e biologici 2019 ID 9412 | 26.05.2020 In allegato o alla pagina Direttive sociali lavoro, Documento completo PDF Riservato Abbonati Sicurezza delle Direttive sociali lavoro recepite e non aggiornate alla data. Dopo il login quale Abbonato scarica il file PDF in calce all'articolo. Quadro sinottico Direttive sociali lavoro UE Download Tavola sinottica Direttive sociali lavoro UE Download Quadro sinottico Previe [...]

RAPEX Report 44 del 01/11/2019 N. 1 A12/1610/19 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 44 del 01/11/2019 N. 1 A12/1610/19 Italia  Approfondimento tecnico: Gioielli per piercing Il prodotto, di marca Mille Colori, art. 63740, è stato respinto alla frontiera perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REA [...]

Direttiva 91/322/CEE

Direttiva 91/322/CEE Direttiva della Commissione del 29 maggio 1991 relativa alla fissazione di valori limite indicativi in applicazione della direttiva 80/1107/CEE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici sul luogo di lavoro GU L 177/22 del 5.7.1991Allegato Testo consolidato 28.08.2018 CollegatiDiritto dell'Unione Europea in materia di sicurezza: Direttive SocialiDirettive Sociali lavoro: Aggiornamento DPI ... [...]

Agenti chimici TUS: Elenchi Sostanze

Agenti chimici TUS: Elenchi Sostanze nuove Direttive UE / Update Settembre 2024 ID 9409 | Rev. 3.0 2024 del 29 Settembre 2024 / Documento completo in allegato Il Documento illustra lo stato di applicazione delle Direttive UE sulla esposizione professionale per agenti chimici (non cancerogeni) che sono/devono essere inseriti nel TUS D.Lgs. 81/2008 con l'elenco completo previsto in proiezione. Update Rev. 3.0 del 29 Settembre 2024 Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135 [...]

Direttiva (UE) 2019/1833

Direttiva (UE) 2019/1833 Direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati I, III, V e VI della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli adattamenti di ordine strettamente tecnico GU L 279/54 del 31.10.2019 Entrata in vigore: 20 Novembre 2019 Attuazione Direttiva (UE) 2019/1833 25.12.2020: Recepimento parziale: Legge 18 dicembre 2020 n. 176 modifica degli allegat [...]

Direttiva (UE) 2019/1832

Direttiva (UE) 2019/1832  Direttiva (UE) 2019/1832 della Commissione del 24 ottobre 2019 recante modifica degli allegati I, II e III della direttiva 89/656/CEE del Consiglio per quanto riguarda adeguamenti di carattere strettamente tecnico GU L 279/35 del 31.10.2019 Entrata in vigore: 20.11.2019 Recepimento Decreto del 20 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Econom [...]

Convenzione INPS/INAL: registro nazionale tumori di sospetta origine professionale

Convenzione INPS/INAL: costituzione registro nazionale tumori di sospetta origine professionale Convenzione per la trasmissione dei dati Inps di carattere occupazionale all'Inail, finalizzata alla costituzione del registro nazionale dei casi di tumori di sospetta origine professionale. La convenzione ha durata triennale a decorrere dalla data di sottoscrizione del 30 ottobre 2019. ... Premesso che il DPR 4 dicembre 2002, n. 303 ha regolamentato l'organizzazione dell'Istituto Superiore p [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 1 n. 27442 | 28 Ottobre 2019

Cassazione Civile Sent. Sez. 1. 28 Ottobre 2019 n. 27442 Colpito al volto dal braccio meccanico di un macchinario. Onere della prova Civile Ord. Sez. 1 Num. 27442 Anno 2019Presidente: DIDONE ANTONIORelatore: NAZZICONE LOREDANAData pubblicazione: 28/10/2019 Ritenuto Viene proposto ricorso, sulla base di tre motivi, contro il decreto del Tribunale di Vercelli del 12 maggio 2016, che ha respinto l'opposizione allo stato passivo della SILIA s.p.a. in amministrazione straordinaria, [...]

UNI EN 13098:2019 | Esposizione nei luoghi di lavoro

UNI EN 13098:2019 | Esposizione nei luoghi di lavoro UNI EN 13098:2019 Esposizione nei luoghi di lavoro – Misurazione dei microorganismi aerodispersi e dei composti microbici – Requisiti generali Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma specifica i requisiti generali per la misurazione dei microorganismi aerodispersi e dei composti microbici. Questo documento fornisce anche le linee guida per la valutazione dell’esposizione nei luoghi di lavoro ai microorganismi [...]

UNI EN 12895:2019 | Carrelli industriali

UNI EN 12895:2019 | Carrelli industriali  UNI EN 12895:2019 Carrelli industriali - Compatibilità elettromagnetica Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma si applica ai carrelli industriali, indipendentemente dalla fonte di alimentazione, come definiti dalla UNI ISO 5053-1, e i loro sistemi elettrici/elettronici quando utilizzati nell'industria leggera in ambienti industriali residenziali e commerciali (come specificato nella EN 61000-6-3:2007+A1:2011 e nella EN 61000- [...]

UNI EN 15341:2019 | Indicatori di prestazione manutenzione (KPI)

UNI EN 15341:2019 | Indicatori di prestazione manutenzione (KPI) UNI EN 15341:2019 Manutenzione - Indicatori di prestazione della manutenzione (KPI) Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma descrive un sistema per la gestione degli indicatori di manutenzione atti a misurarne le prestazioni nel quadro di fattori d'influenza quali gli aspetti economici, tecnici ed organizzativi, per valutare e migliorare la sua efficienza ed efficacia al fine di raggiungere l'eccellenza nella manute [...]

Decreto Ministero dell'Interno 18 ottobre 2019

Decreto Ministero dell'Interno 18 ottobre 2019 | Codice Prevenzione Incendi 2019 Modifiche all'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015, recante «Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139». (GU Serie Generale n.256 del 31-10-2019 - Suppl. Ordinario n. 41) Entrata in vigore: 01.11.2019 _______ Art. 1  Modifiche all'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno del 3 [...]

RAPEX Report 43 del 25/10/2019 N. 20 A12/1548/19 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 43 del 25/10/2019 N. 20 A12/1548/19 Ungheria Approfondimento tecnico: Girelli per bambini Il prodotto, di marca Cherry Baby, mod. GB 14749-2006, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica EN 1273:2005 “Articoli per puericultura - Girelli - Requisiti di sicurezza e metodi di prova”. Non esiste protezio [...]

UNI ISO 23932-1:2019 Ingegneria della sicurezza contro l'incendio

UNI ISO 23932-1:2019 Ingegneria della sicurezza contro l'incendio UNI ISO 23932-1:2019 Ingegneria della sicurezza contro l'incendio - Principi generali - Parte 1: Generalità Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma fornisce principi e requisiti generali per lo sviluppo di progetti di sicurezza contro l'incendio basati sulla FSE ed è destinato ad essere utilizzato da professionisti coinvolti in attività di progettazione antincendio basata sull'approccio pr [...]

Direttiva (UE) 2019/1831

Agenti Chimici Lavoro: 5° Elenco Rischio chimico: dall'UE il quinto elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici Direttiva (UE) 2019/1831 (XIV Direttiva particolare) Direttiva (UE) 2019/1831 della Commissione del 24 ottobre 2019 che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la Direttiva 2000/39/CE della Commissione (GU L 279 [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Ottobre 2019

Norme armonizzate Click ID 9397 | 31.10.2019 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Ottobre 2019 Download Norme armonizzate Click Marzo 2019 - Ottobre 2019Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma [...]

Decreto 21 agosto 2019 n. 127

Decreto 21 agosto 2019 n. 127  Regolamento recante l'applicazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell'ambito delle articolazioni centrali e periferiche della Polizia di Stato, del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche' delle strutture del Ministero dell'interno destinate per finalita' istituzionali alle attiv [...]

Sicurezza alla guida - Effetti dell'uso di alcol, droghe e farmaci

Sicurezza alla guida - Effetti dell'uso di alcol, droghe e farmaci Il Codice della Strada prevede sanzioni per chi conduce veicoli in condizioni psicofisiche alterate conseguenti all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope. Nell’opuscolo viene richiamata l’attenzione sugli effetti di buona parte di tali sostanze che interferiscono con la destrezza, la lucidità, la regolarità e la prontezza di riflessi, parametri indispensabili per una guida corretta [...]

Relazione controllo delle micotossine negli alimenti | anno 2018

Relazione riguardante il controllo delle micotossine negli alimenti anno 2018 A cura di Ministero della Salute Anno 2019 Il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, ha predisposto a partire dall’anno 2016 il Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine 2016-2018, per armonizzare a livello territoriale, i controlli ufficiali relativi al contaminante “micotossine” nei prodotti alimentari. Il 2018 è il terz [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 29.10.2019

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 29/10/2019 ____________Regolamento ( [...]

Practical guidance for the purchase of pre-owned mewp

Practical guidance for the purchase of pre-owned mewp FEM, 30.10.2019 Mobile Elevating Work Platform (MEWP) are a very safe way of working at height as well as being cost efficient. This guidance will help to avoid costly and potentially dangerous mistakes when buying a pre-owned MEWP through the use of simple precautions. The quality of pre-owned machines is somehow difficult to evaluate without having a minimum knowledge of its history. This guide provides clarification and advice to [...]

UNI 11763-1:2019 | Casseforme verticali

UNI 11763-1:2019 | Casseforme verticali UNI 11763-1:2019 Attrezzature provvisionali - Casseforme - Parte 1: Casseforme verticali - Requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l'uso Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019 La norma fornisce i requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l'utilizzo delle casseforme verticali componibili e non, destinate alla realizzazione di attrezzature provvisionali atte a contenere il calcestruzzo durante il getto e la maturazio [...]

EN 60721-X | Apparecchi elettrici Classi ambientali

EN 60721-X | Apparecchi elettrici Classi ambientali ID 9390 | 01.11.2019 In allegato Documento/Procedura per stabilire la "Classe ambientale" di un apparecchio elettrico ed elettronico. La "Classe ambientale" può essere la Dichiarazione di un Costruttore o la richiesta di un Committente. La "Classe ambientale" di un apparecchio elettrico ed elettronico è un dato importante che garantisce la funzionalità a sicurezza del prodotto durante tutto il suo ciclo [...]

Certifico ADR Manager 2019: Disponibile!

            Certifico ADR Manager 2019: Disponibile! 2000/2019 Rev. 2019.11 Download Dettagli Versione 2019.11 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Red [...]

Schema Linee guida Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Schema Linee guida Criteri Ambientali Minimi (CAM) Schema Linee guida inerenti Applicazione dei Criteri Ambientali Minimi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare dell’11 ottobre 2017 (Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici). Consultazione on line del 28 ottobre 2019 - invio contributi entro il 29 no [...]

Regolamento (UE) 2019/1015

Regolamento (UE) 2019/1015 della Commissione del 20 giugno 2019 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aminopiralid, captano, ciazofamid, flutianil, kresoxim-metile, lambda-cialotrina, mandipropamide, piraclostrobin, spiromesifen, spirotetrammato, teflubenzurone e tetraconazolo in o su determinati prodotti. GU L 165/23 del 21.06.2019 Entrata in vigore: 11.07.2019 [...]

Regolamento (UE) 2019/977

Regolamento (UE) 2019/977 Regolamento (UE) 2019/977 della Commissione del 13 giugno 2019 che modifica gli allegati II e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aclonifen, Beauveria bassiana ceppo PPRI 5339, Clonostachys rosea ceppo J1446, fenpirazamina, mefentrifluconazolo e penconazolo in o su determinati prodotti. GU L 159/1 del 17.6.2019 Entrata in vigore: 07.07.2019 ______ Collegati:R [...]

Regolamento (UE) 2019/1792

Regolamento (UE) 2019/1792 Regolamento (UE) 2019/1792 della Commissione del 17 ottobre 2019 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di amitrolo, fipronil, flupirsulfuron metile, imazosulfuron, isoproturon, orthosulfamuron e triasulfuron in o su determinati prodotti GU 277/66 del 29.10.2019 Entrata in vigore: 18.11.2019 Collegati:Regolamento (CE) n. 396/200 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024