News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Decreto PCM Dipart. dello Sport 13 ottobre 2020

Decreto PCM Dipart. dello Sport 13 ottobre 2020 / Decreto in calce Decreto 13 ottobre 2020  Individuazione delle discipline sportive da contatto in attuazione dell'articolo 1, comma 6, lettera g) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020. (GU n.253 del 13.10.2020)_______ Art. 1 Oggetto 1. Ai fini dell’applicazione dell’art. 1, comma 6, lettera g) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020, si intendono per discipline [...]

Legge 13 ottobre 2020 n. 126

Legge 13 ottobre 2020 n. 126 ID 11767 | 13.10.2020 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. (G.U. n. 253 del 13-10-2020 - S.O. n. 37/L) Entrata in vigore del provvedimento: 14-10-2020_______ In allegato Testo del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, coordinato con la legge di conversione 13 ottobre 2020, n. 126, recante: «Misure urgenti per il sostegno e il rilancio [...]

Indagine performance ambientali imprese turistiche registrate EMAS

Indagine sulle performance ambientali delle imprese turistiche registrate EMAS alla luce del Documento di Riferimento Settoriale (DRS) Il presente studio è nato dall’esigenza di indagare il livello di performance ambientale delle organizzazioni italiane registrate EMAS operanti nel settore del turismo, utilizzando in particolare gli strumenti e i parametri forniti dal Documento di Riferimento Settoriale (DRS) dedicato specificatamente a questo settore produttivo, affiancati dag [...]

Il sistema EU-ETS in Italia e nei principali Paesi Europei

Il sistema EU-ETS in Italia e nei principali Paesi Europei Il Rapporto si propone l’analisi delle dinamiche emissive e, a livello nazionale, dei consumi energetici degli impianti stazionari afferenti al sistema di scambio di quote di emissione dell’UE (ETS UE). L’analisi, condotta a livello settoriale, mostra la riduzione dei fattori di emissione medi in seguito all’aumento della quota di gas naturale e di bioenergie nel mix combustibile. A livello Europeo sono confr [...]

I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS

I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS Il presente studio intende incentivare le organizzazioni registrate EMAS, come previsto dallo stesso Regolamento europeo, a fare un più ampio e diffuso ricorso ai Documenti Settoriali di Riferimento, emanati dalla Commissione europea allo scopo di individuare e promuovere le migliori pratiche di gestione ambientale, gli indicatori di prestazione ambientale per specifici settori e, ove opportuno, gli esempi di eccellenza che consentano di [...]

CEI EN IEC 62858:2020 (CEI 81-31)

CEI EN IEC 62858:2020 (CEI 81-31) Densità di fulminazione. Reti di localizzazione fulmini (LLS) - Principi generali Data: 01/mag/2020Stato: IN VIGORE Questa Norma tratta delle misure necessarie per rendere affidabili ed omogenei i valori di NG e NSG ottenuti da una rete di localizzazione dei fulmini (LLS). Nella Norma sono considerati solo i parametri rilevanti ai fini della valutazione del rischio.La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 62858:2016-07, ch [...]

CEI 81-30

CEI 81-30 Protezione contro i fulmini - Reti di localizzazione fulmini (LLS) - Linee guida per l'impiego di sistemi LLS per l'individuazione dei valori di Ng (Norma CEI EN 62305-2) Data: 01/feb/2014Stato: ABROGATA Abrogazione CEI 81-30 A partire dal 1° giugno 2020, la guida CEI 81-30 è stata abrogata e sostituita dalla norma CEI EN IEC 62858:2020 (CEI 81-31). La presente Linea Guida individua le caratteristiche delle reti LLS, citate nella Norma CEI EN 62305-2:2013-02, af [...]

DPCM 13 Ottobre 2020

DPCM 13 Ottobre 2020  ID 11761 | 13.10.2020 In allegato:- DPCM 13 Ottobre 2020 GU n.253 del 13.10.2020 - Testo DPCM Firmato (13.10.2020 - h. 9.30)- Bozza del 13 Ottobre 2020 (12.10.2020 - h. 23.00) Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, conv [...]

Circolare Ministero della Salute n. 32850 del 12.10.2020

Circolare Ministero della Salute n. 32850 del 12.10.2020 OGGETTO: COVID-19: indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena. Si fa seguito alle sotto citate note Circolari contenenti, tra l’altro, indicazioni sui criteri per porre fine all’isolamento o alla quarantena in relazione all’infezione da SARS-CoV-2: - n. 6607 del 29 febbraio 2020 (avente per oggetto “Parere del Consiglio Superiore di Sanità: definizione di Pazi [...]

Strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale

  Strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale 12/10/2020 Circolare del Ministero della Salute Trasmissione documento “Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale”. La preparedness nelle emergenze di sanità pubblica comprende tutte le attività volte a minimizzare i rischi posti dalle malattie infettive e per mitigare il loro i [...]

DPCM 7 luglio 2020

DPCM 7 luglio 2020  Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2020 (GU n.252 del 12.10.2020) [...]

COVID -19 | Ridefinizione della quarantena e dell’isolamento fiduciario

COVID -19 | Ridefinizione della quarantena e dell’isolamento fiduciario Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comunicato Stampa dell'11 ottobre 2020 CTS EX OO.C.D.P.C. 03/02/2020, N. 630; 18/04/2020, N. 663; 15/05/2020, N. 673; 07/10/2020, N. 706 Il Comitato Tecnico Scientifico si riunito l'11 ottobre per analizzare la ridefinizione della quarantena e dell’isolamento fiduciario. Il CTS, in coerenza con le linee guida internazionali e adottando il principio di mas [...]

Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt

Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt INAIL, 2020 L'attuale frontiera nell'utilizzo delle radiazioni (ionizzanti e non) in ambito clinico è utilizzare tecniche combinate accoppiando fra loro due apparecchiature di diagnostica per immagini o anche un'apparecchiatura di diagnostica per immagini e una di terapia radiante. Mettere insieme queste apparecchiature all'interno di layout appositamente definiti senza comportare un incremento significativo dei fattori di rischio &egra [...]

Ordinanza Ministero dell'Istruzione 09.10.2020 | Studenti fragili

Ordinanza Ministero dell'Istruzione 09.10.2020 | Studenti fragili Ordinanza relativa agli alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d-bis) del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22 _____ Articolo 2 (Ambito di applicazione) 1. La presente ordinanza disciplina le modalità di didattica indirizzate agli studenti con patologie gravi o immunodepressi. Tale condizione è valutata e certificata dal PLS/MMG in raccordo c [...]

Circolare Ministero dell'Interno 10 Ottobre 2020

Circolare Ministero dell'Interno 10 Ottobre 2020 Contenimento Covid19, le limitazioni introdotte dal decreto legge 7 ottobre 2020, n.125 A seguito dell'adozione del decreto legge 7 ottobre 2020, n.125, è stata inviata ai prefetti una circolare del capo di Gabinetto Bruno Frattasi che fornisce alcuni chiarimenti in merito ai profili più strettamente legati ai controlli amministrativi sulla corretta applicazione del quadro regolatorio statale e regionale. Sulla [...]

Covid-19: quarantena e sorveglianza precauzionale non sono malattia - INPS

La quarantena e la sorveglianza precauzionale per i soggetti fragili non configurano tutela previdenziale della malattia comune Messaggio INPS n. 3653 del 09.10.2020 1. Premessa Tutela previdenziale della malattia in attuazione dell’articolo 26 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27. Indicazioni operative e chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia Fa [...]

Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli - INPS

Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli: Circolare INPS n. 116 del 02.10.2020 Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti, introdotto dall’articolo 5 del decreto-legge 8 settembre 2020 n. 111, recante “Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Istruzioni contabili. Vari [...]

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2021)

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2021) Published: October 2020 Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contain the technical requirements for road transport, i.e. the con [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435 | Termini per l'aggiornamento dei fascicoli di registrazione Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435 della Commissione del 9 ottobre 2020 relativo agli obblighi che incombono ai dichiaranti a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 331/24  del 12.10.2020 Entrata in vigore: 11.1 [...]

Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19: tutte le revisioni

Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19: tutte le revisioni ID 11749 | 11.10.2020 / Scheda in allegato La timeline delle revisioni delle Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19. Disponibile la Tavola di concordanza tra le linee guida Agosto 2020 / Ottobre 2020. Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, contengono indi [...]

Regolamento (CE) n. 1013/2006 spedizioni di rifiuti: riesame entro il 31 dicembre 2020

Regolamento (CE) n. 1013/2006 spedizioni di rifiuti: riesame entro il 31 dicembre 2020 ID 11748 | 11.10.2020 Riesame del Regolamento (CE) n. 1013/2006 sulle spedizioni di rifiuti deve essere effettuato entro il 31 dicembre 2020. Dal 07 Maggio 2020 al 30 Luglio 2020 è stata effettuata una consultazione pubblica. Regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006 relativo alle spedizioni di rifiuti (Waste Shipment Regulation, or WS [...]

Tavola di concordanza Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative

Tavola di concordanza Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative  ID 11747 | 09.10.2020 Tavola di concordanza tra le Linee guida Conferenza Regioni Province autonome per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative (20/151/CR10a/COV19) del 6 agosto 2020 e le novelle Linee guida Conferenza Regioni Province autonome per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative (20/178/CR05a/COV19) pubblicate l’8 ott [...]

Legge 6 giugno 2016 n. 106

Legge 6 giugno 2016 n. 106  Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. (GU n.141 del 18-06-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 03/07/2016 Testo allegato consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 02/08/2017 Il DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117 (in SO n.43, relativo alla G.U. 02/08/2017, n.179) 19/05/2020 DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 (in SO n.21, relativo alla G.U. 19/05/2020,... [...]

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 | Codice del Terzo Settore (CTS) Aggiornato Settembre 2024 ID 11745 | 25.09.2024 / Testi consolidati allegati Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. (GU n.179 del 2-8-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 03/08/2017_______ Il Codice del Terzo Settore di cui al Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117, ha provveduto al rio [...]

DM 15 settembre 2020 n.106

Decreto 15 settembre 2020 n.106 | Registro Unico Nazionale del Terzo Settore È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 15 settembre 2020,  n.106, emanato in attuazione dell'art. 53, comma 1 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 (Codice del Terzo Settore). Il Decreto Ministeriale disciplina le procedure di iscrizione degli Enti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Sett [...]

La contaminazione da nitrati nelle acque: applicazione

La contaminazione da nitrati nelle acque: applicazione di un modello isotopico nelle Regioni del Bacino del Po, della Pianura Veneta e del Friuli Venezia Giulia Il presente rapporto sintetizza i risultati delle attività effettuate nell’ambito della convenzione tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Rete Rurale Nazionale 2007 - 2013 ed ISPRA, finalizzata a dare una risposta a quanto richiesto nell’accordo Stato-Regioni del 5 maggio 2011 e sigla [...]

Decreto 7 aprile 2006

Decreto 7 aprile 2006 Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, di cui all'articolo 38 del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152.  (GU n.109 del 12-05-2006 - SO n. 120) CollegatiDirettiva 91/676/CEEDirettiva 91/271/CEED.Lgs. 11 maggio 1999 n. 152TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Zone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN): Quadro normativo e Documenti

Zone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN) / Aggiornamento 01.04.2021 ID 11741 | Rev. 1.0 del 01.04.2022 / Documento completo allegato Premessa L’azoto viene considerato il più importante tra i macroelementi, in quanto entra a far parte degli acidi nucleici, delle proteine e di altre macromolecole necessarie alla vita. Una delle più importanti funzioni del suolo nel sostenere la crescita vegetale è di fornire i nutrienti essenziali (macro e micr [...]

Direttiva 98/15/CE

Direttiva 98/15/CE Direttiva 98/15/CE della Commissione del 27 febbraio 1998 recante modifica della direttiva 91/271/CEE del Consiglio per quanto riguarda alcuni requisiti dell'allegato I (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 67 del 7.3.1998) CollegatiDirettiva 91/271/CEE [...]

Direttiva 91/271/CEE

Direttiva 91/271/CEE / Trattamento delle acque reflue urbane Direttiva 91/271/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1991, concernente il trattamento delle acque reflue urbane (GU L 135 del 30.5.1991) Abrogazione a decorrere dal 1° agosto 2027 Direttiva (UE) 2024/3019 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, concernente il trattamento delle acque reflue urbane (GU L  2024/3019 del 12.12.2024) La direttiva 91/271/CEE, come modificata [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024