News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Decreto 1 giugno 2021 | Aggiornamento DPR 9 ottobre 1990 n. 309

Decreto 1 giugno 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. (GU n.144 del 18.06.2021) _____ CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021 Circolare n. 8 del 17 giugno 2021 La Circolare aggiorna i quiz oggetto di verifica per i Responsabili tecnici. Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali Correlati:Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2020Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020Delibera n. 6/2017 Albo gestori ambientali: Responsabile tecnico nuovi requisitiDecreto 3 giugno 2014 n. 1 [...]

Regolamento (UE) 2021/979

Regolamento (UE) 2021/979 | Modifica Alleg. da VII a IX REACH Regolamento (UE) 2021/979 della Commissione del 17 giugno 2021 che modifica gli allegati da VII a XI del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 216/121 del 18.06.2021 Entrata in vigore: 08.07.2021 Il Regolamento 2021/979/UE dispone la modifica degli al [...]

Legge 4 dicembre 2017 n. 172

Legge 4 dicembre 2017 n. 172 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie. (GU n.284 del 05.12.2017) CollegatiDecreto Legge 16 ottobre 2017 n. 148 [...]

UNI CEN/TS 17551:2021

UNI CEN/TS 17551:2021 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Guida per la protezione antisismica Recepisce: CEN/TS 17551:2021 Il documento specifica i requisiti per la protezione antisismica dei sistemi automatici a sprinkler in conformità alla EN 12845 ... Fonte: UNIEVS CollegatiImpianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della persona qualificata ispezioni periodicheUNI EN 12845:2020 | Sistemi automatici a sprinklerProgettazione impianti s [...]

UNI EN 13001-2:2021

UNI EN 13001-2:2021 Sicurezza degli apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 2: Azioni dei carichi Recepisce: EN 13001-2:2021 La norma specifica le azioni di carico e le combinazioni di carico per il calcolo degli effetti del carico come base per la verifica della sicurezza di un apparecchio di sollevamento e dei suoi componenti principali. Viene utilizzata insieme alle altre parti generiche della serie UNI EN 13001 che, in quanto tali, specificano le condizi [...]

DPCM 17 giugno 2021

DPCM 17 giugno 2021: Green Pass Europeo / Adeguamento IT Reg. (UE) 2021/953 Consolidato Marzo 2022 Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19» (GU n.143 del 17.06.2021) Update 10.03.2022: Modifica DPCM 02 Marzo 2022 Aggiornamento delle [...]

Decreto 1 giugno 2021

Decreto 1 giugno 2021 Divieto di preparazione di medicinali galenici contenenti le sostanze classificate steroidi anabolizzanti androgeni. (GU n.143 del 17-06-2021)... [...]

Decreto Interministeriale del 18 maggio 2021

Decreto Interministeriale del 18/05/2021 | 5° Elenco valori esposizione (10 nuovi agenti) 5° elenco valori indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici - Modifica TUS Recepimento della direttiva n. 2019/1831/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione Vedi&nb [...]

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimica

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali e strumenti a sostegno delle politiche di prevenzione per l’industria chimica ID 13815 | 28.05.2024 / Relazione tecnica INAIL 2021 Questa relazione tecnica riporta i dati relativi al settore chimico relativi al quinquennio 2015-2019, per il quale sono disponibili dati statisticamente consolidati. Nei mesi di redazione di questo documento è maturata la consapevolezza che i dati e le analisi riportate in questo r [...]

Legge 17 dicembre 2012 n. 221

Legge 17 dicembre 2012 n. 221 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. (GU n.294 del 18.12.2012 - S.O. n. 208) CollegatiDecreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012 [...]

Fascicolo Sanitario Elettronico

Fascicolo Sanitario Elettronico ID 13802 | 17.06.2021 Ai sensi della Legge 17 dicembre 2012 n. 22, il fascicolo sanitario elettronico (FSE) viene definito come l'insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l'assistito. Nel fascicolo dei cittadini assistiti della Regione Umbria, sono disponibili al momento le seguenti tipologie di documenti: - PROFILO Sanitario Sintetico: è un documento che co [...]

Decreto 31 maggio 2021

Decreto 31 maggio 2021  Modalita' tecniche per il coinvolgimento del Sistema Tessere Sanitaria ai fini dell'estensione e verifica delle attivita' di prenotazione e somministrazione delle vaccinazioni per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV2 nonche' della circolarita' delle relative informazioni. (GU n.142 del 16.06.2021) ... CollegatiCertifico | Sezione Covid-19 [...]

UNI 11158:2015 DPI cadute dall'alto - Guida selezione ed uso

UNI 11158:2015 DPI cadute dall'alto - Guida selezione ed uso ID 13800 | 30.10.2024 / In allegato Preview UNI 11158:2015 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Sistemi di protezione individuale delle cadute - Guida per la selezione e l'uso   La norma definisce i sistemi di protezione individuale delle cadute. Essa fornisce i criteri per l’individuazione dei sistemi di trattenuta, dei sistemi di posizionamento sul lavoro, dei sistemi di arresto caduta e dei sistemi ... [...]

Glifosato al via la valutazione per l'eventuale rinnovo

Glifosato al via la valutazione per l'eventuale rinnovo Helsinki, 15 giugno 2021 L'ECHA e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) hanno ricevuto una bozza di valutazione del glifosato effettuata da quattro Stati membri dell'UE e inizieranno ora a prendere in considerazione i risultati. Il glifosato, l'erbicida più utilizzato al mondo, è attualmente autorizzato per l'uso nell'UE fino a dicembre 2022.  Le autorità nazionali di Francia, Ung [...]

CEI EN 61496-1:2020

CEI EN 61496-1:2020 (IEC 61496-1:2020) Sicurezza del macchinario - Apparecchi elettrosensibili di protezione - Parte 1: Prescrizioni generali e prove La presente Norma specifica le prescrizioni generali per la progettazione, la costruzione e le prove di apparecchi elettrosensibili di protezione (ESPE) senza contatto di un sistema relativo alla sicurezza e progettati specificamente per rilevare le persone.La presente Norma sostituisce la Norma CEI EN 61496-1:2005-11 che rimane applicabile fino ... [...]

Nuovo Regolamento macchine: definita la "modifica sostanziale" | Note

Nuovo Regolamento macchine: definita la "modifica sostanziale" | Note ID 13797 | 16.06.2021 / Documento completo allegato Nel nuovo Regolamento macchine 2021 (proposta) prevista la definizione di "modifica sostanziale" ad una macchina e gli obblighi per chi apporta tale modifica. Indicazioni su “modifiche” alle macchine sono presenti nella Guida Ufficiale Direttiva macchine IT 2010 ed EN 2019 (vedi in fondo documento). Si illustrano i periodi d’i [...]

Report CDCNPA Pile e accumulatori 2020

Report CDCNPA Pile e accumulatori 2020 (VII Rapporto Annuale) Pile e accumulatori portatili: gestiti 11.109.662 kg nel 2020 La raccolta di pile e accumulatori portatili effettuata nel 2020 dal CDCNPA registra una crescita dell’1,29% rispetto all’anno precedente. Il resoconto dei quantitativi considera due fonti di ingresso: la prima è la raccolta effettuata dai Consorziati presso le strutture e i soggetti abilitati e iscritti al CDCNPA, la seconda, cosiddetta “volo [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/958

Decisione di esecuzione (UE) 2021/958  Decisione di esecuzione (UE) 2021/958 della Commissione del 31 maggio 2021 che stabilisce il formato per la comunicazione dei dati e delle informazioni sugli attrezzi da pesca immessi sul mercato e sui rifiuti di attrezzi da pesca raccolti negli Stati membri e il formato per la relazione di controllo della qualità conformemente all'articolo 13, paragrafo 1, lettera d), e all'articolo 13, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2019/904 del P [...]

Regolamento (UE) 2021/953

Regolamento (UE) 2021/953 | Regolamento Green Pass UE ID 13794 | Update 06.07.2022 / Testo consolidato 31.03.2022 Regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2021 su un quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell'UE) per agevolare la libera circolazione delle persone durante la pandemia di COVID-19  G [...]

Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82

Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82 /  Cybersicurezza nazionale - Consolidato 11.2024 ID 13793 | Update news 16.11.2024 Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n.140 del 14.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2021 Pubblicata nella GU n. 185 del 04.08.2021 la Legge 4 agosto 2021 n. 109 Convers [...]

DPCM 14 aprile 2021 n. 81

DPCM 14 aprile 2021 n. 81 Regolamento in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici di cui all'articolo 1, comma 2, lettera b), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133, e di misure volte a garantire elevati livelli di sicurezza.  (GU n.138 del 11.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2021________ Aggiornamenti all'atto:- DPCM 4 giugno 2025 n. 111 ... [...]

Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust

Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust ID 13791 | 14.06.2021 EU OSHA 10.06.2021 Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust Diesel engines are widely used for transport and power-supply and, therefore, occupational exposure to diesel exhaust is common. In 2012, the International Agency for Research on Cancer (IARC) classified diesel exhaust as carcinogenic to humans, mainly based on the increased lung cancer risk observed in epidemiological studies. In r [...]

Green Pass UE: In vigore dal 1° luglio 2021

Green Pass UE: Regolamento firmato, in vigore dal 1° luglio 2021 / Pubblicato in GU Update 15.06.2021 Pubblicato  nel GU del 15.06.2021 il Regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2021 su un quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell'UE) per agevolare la libera circolazione delle [...]

Linee guida Criteri Minimi per le Ispezioni Ambientali (CMIA)

Linee guida Criteri Minimi per le Ispezioni Ambientali (CMIA) ISPRA, 30.06.2014 (Delibera CF n. 40 del 30.06.2014) 1. I CONTROLLI AMBIENTALI NELLA UE1.1 IL QUADRO DI RIFERIMENTO ITALIANO2 DEFINIZIONI, CICLO REGOLATORE E ISPEZIONI AMBIENTALI2.1 DEFINIZIONI2.2 CICLO REGOLATORE2.3 CONTROLLO DELLA CONFORMITÀ2.4 PROMOZIONE DELLA CONFORMITÀ2.5 IMPOSIZIONE DELLA LEGGE (APPLICAZIONE)2.6 VALUTAZIONE E FEEDBACK3 CLASSIFICAZIONE DELLE ISPEZIONI AMBIENTALI E APPLICABILITÀ AGLI IMPIANTI IPPC3.1 CICLO ISPE... [...]

Raccomandazione 2001/331/CE

Raccomandazione 2001/331/CE Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 aprile 2001, che stabilisce i criteri minimi per le ispezioni ambientali negli Stati membri (GU L 118 del 27.4.2001)... [...]

Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020

Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020 EEA, 01.06.2021 La relazione annuale sulle acque di balneazione pubblicata il 1° giugno 2021, evidenzia che nel 2020 quasi l'83 % dei siti di balneazione europei ha rispettato gli standard di qualità più severi dell'Unione europea, meritandosi la classificazione "eccellente". L'ultima valutazione, elaborata dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) in collaborazione con la Commissione europea, si basa sul monitora [...]

Elenco norme armonizzate DPI cadute dall'alto

Elenco norme armonizzate DPI cadute dall'alto / Aggiornato 09 Gennaio 2024 ID 13784 | Rev. 2.0 del 09 gennaio 2024 / Documento completo allegato Elenco delle norme armonizzate relative ai Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute/cadute dall'alto ai sensi del Regolamento 2016/425/UE (DPI) e altre non armonizzate (Rev. 1.0 2023 / Rev. 2.0 2024). Per il Regolamento DPI (Regolamento (UE) 2016/425) i DPI contro le cadute dall'alto sono DPI di terza c [...]

UNI EN 1497:2008 DPI cadute dall'alto - Imbracature di salvataggio

UNI EN 1497:2008 DPI cadute dall'alto - Imbracature di salvataggio UNI EN 1497:2008 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Imbracature di salvataggio La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1497 (edizione agosto 2007). La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le informazioni fornite dal fabbricante per le imbracature di salvataggio. Le imbracature di salvataggio conformi alla norma sono utilizzate come component [...]

Check list uso in sicurezza impianti e attrezzature di lavoro

Check list uso in sicurezza impianti e attrezzature di lavoro Check per i principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attrezzature di lavoro soggette al regime delle verifiche periodiche Regione Lombardia, ATS Brianza Le seguenti schede, di supporto alla valutazione di rischi, hanno una finalità VALUTATIVA e contengono una serie di domande mirate a riscontrare il rispetto dei principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attre [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024