Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.936
/ Documenti scaricati: 31.216.049

Fascicolo Sanitario Elettronico

Fasicolo Sanitario Elettronico

Fascicolo Sanitario Elettronico

ID 13802 | 17.06.2021

Ai sensi della Legge 17 dicembre 2012 n. 22, il fascicolo sanitario elettronico (FSE) viene definito come l'insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l'assistito.

Nel fascicolo dei cittadini assistiti della Regione Umbria, sono disponibili al momento le seguenti tipologie di documenti:

- PROFILO Sanitario Sintetico: è un documento che contiene le informazioni più importanti riguardanti lo stato di salute ed è prodotto dal medico di medicina generale. Se non viene trovato nel proprio fascicolo, si deve contattare il proprio medico e chiedere di compilarlo
- REFERTI di laboratorio prodotti dalle aziende sanitarie pubbliche
- REFERTI di radiologia prodotti dall'Azienda Ospedaliera di Perugia (nelle prossime settimane     verranno acquisiti anche i referti prodotti dalle altre aziende sanitarie pubbliche)
- RICETTE di farmaceutica
- RICETTE di specialistica ambulatoriale
- DOCUMENTI sanitari prodotti da altre regioni

I documenti sanitari digitali contenuti nel FSE possono essere consultati on line dall'assistito e nel caso in cui il cittadino lo desideri, anche dagli operatori sanitari autorizzati per finalità di cura.

Uno dei vantaggi del fascicolo sanitario elettronico è quello di avere a disposizione la propria documentazione sanitaria, in forma digitale, sempre e ovunque, senza portare con sé documenti cartacei

Le norme:

Legge 17 dicembre 2012 n. 221 articolo 12 comma 1
- l’articolo 11 decreto legge 34 del 19 maggio 2020 convertito in legge 17 luglio 2020, n. 77  

Tutti i cittadini maggiorenni  dispongono di un fascicolo sanitario elettronico ai sensi del decreto legge 34 del 19 maggio 2020 articolo 11.

Ogni cittadino maggiorenne può rilasciare o non, il proprio consenso alla consultazione con una delle modalità di seguito elencate:

- rivolgendosi al suo medico, che per conto del suo assistito, gestirà il consenso per consentire la consultazione da parte degli operatori abilitati
- recandosi presso uno degli sportelli dedicati
- accedendo on line al sito del fascicolo.

L’articolo 11 del decreto legge 34 del 19 maggio 2020, ha determinato la soppressione del comma 3-bis dell’articolo 12 del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012 ovvero la soppressione del  così detto “consenso all’alimentazione” e ha determinato la costituzione e l’alimentazione automatica del fascicolo, a prescindere dal consenso dell’interessato/assistito. Il consenso dell’assistito è necessario per la consultazione del fascicolo per finalità di cura (così detto consenso alla consultazione)

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Comunicato 11 gennaio 2021 Grante Privacy FSE) IT 35 kB 398

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024