News

Ultime news inserite
Sono presenti 23017 notizie.

RAPEX 2017

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

CEM4 | Rel. 4.8.2 "New Standard Risk Assessment EN ISO 12100 / Step 3"

CEM4 - Rel. 4.8.2 (Build 0) 16 Dicembre 2016 "New Standard Risk Assessment EN ISO 12100 / Step 3" La presente Versione, aggiunge ulteriori funzioni alle Versioni Rel. 4.8.0/4.8.1 del 19/30 Novembre 2016. Dalle Versioni 4.8.x, oltre al metodo classico di Valutazione dei Rischi "VRQ", è implementato il nuovo metodo "EN ISO 12100" con 2 nuove schede VR: 1. Valutazione dei Pericoli (VR)2. Conformità RESS (CR) Dopo aver selezionato tra uno dei due metodi di Valutazione, d [...]

Nuovo Decreto ascensori: il testo definitivo

Nuovo Decreto ascensori: approvato il testo definitivo Schema di DPR, approvato definitivamente dal CDM nella seduta del 14.12.2016, attesa firma del Presidente e pubblicazione in gazzetta. La Bozza precedentemente segnalata Il Consiglio dei Ministri del 14 dicembre scorso ha approvato in via definitiva il regolamento di attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori, ai componenti di sicurezza degli ascensori e al loro esercizio. Il regolamento contiene le nuove [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1

Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1 Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1 della Commissione del 3 gennaio 2017 relativo alle procedure di identificazione delle unità da diporto a norma della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d'acqua... [...]

Indicazioni operative Formazione Sicurezza - RP 2016

Indicazioni operative Formazione Sicurezza - RP 2016 Indicazioni operative per la formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/08 (Edizione - Dicembre 2016) La Regione Piemonte ha approvato una nuova edizione delle “Indicazioni operative per la formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro”, che sostituisce integralmente tutte le precedenti, recepisce l’Accordo Stato Regioni 128/CSR del 7 luglio 2016, introduce un capitolo relativo [...]

Emergency Response Guidebook 2016

Emergency Response Guidebook 2016 L'Emergency Response Guidebook (ERG) è guida destinata ad essere utilizzata dai primi soccorritori durante la fase iniziale di un incidente di trasporto coinvolte merci pericolose/materiali pericolosi.Sono presenti una raccolta di guide che possono accorpare più numeri ID di materie pericolose che possono essere trattate nella stessa maniera in caso di emergenza.L'Emergency Response Guidebook (ERG2016) è stato preparato dal personale de [...]

Lavori elettrici: D.Lgs. 81/2008 e norma CEI 11-27

Lavori elettrici: D.Lgs. 81/2008 e la norma CEI 11-27 ID 2818 | Update 1.0 del 26.10.2021 / Documento di approfondimento in allegato La norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici" è la norma tecnica di riferimento per tutte le attività di lavoro sugli impianti elettrici, che sono normate dal D.Lgs. 81/2008 in particolare dagli Artt. 82 (lavori sotto tensione) e 83 (Lavori in prossimità di parti attive) e ne rimandano l'applicazione. Questa edizione della Norma CEI 11-27, che presenta una [...]

Decreto 25 ottobre 2016 n. 245

Decreto 25 ottobre 2016 n. 245 Regolamento recante modalità di determinazione delle tariffe, da applicare ai proponenti, per la copertura dei costi sopportati dall’autorità competente per l’organizzazione e lo svolgimento delle attività istruttorie, di monitoraggio e controllo relative ai procedimenti di valutazione ambientale previste dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.... [...]

Decreto 27 ottobre 2016

Decreto 27 ottobre 2016 Procedure e modalità di erogazione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto, nell’esecuzione delle operazioni portuali nei porti nei quali hanno trovato applicazione le disposizioni di cui alla legge 27 marzo 1992, n. 257.GU n. 1 del 02.01.2017... [...]

Decreto 22 dicembre 2016

Decreto 22 dicembre 2016 Riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi in relazione a finanziamenti bancari per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese. GU n. 1 del 02.01.2017... [...]

Certifico MIUMIA: Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione Impianto Antincendio

Certifico MIUMIA / Ed. 7.0 Agosto 2024 Manuale Istruzioni Uso Manutenzione Impianto AntincendioEd. 7.0 del 30.08.2024 - Download Dettagli Edizione 7.0 2024 (link diretto) - Download Demo da Store Modello per la redazione del Manuale Istruzioni Uso manutenzione Impianto Antincendio (MIUMIA), in accordo con il Decreto 20 Dicembre 2012 punto 2.3 della Regola Tecnica. Decreto 20 Dicembre 2012 2.3 Esercizio e manutenzioneL'esercizio e la manutenzione degli impianti [...]

Guida Rifiuti ADR 2017

Guida Rifiuti ADR 2017 Aggiornamento ADR 2017 Rev. 10.0 2016 Informazioni e documenti trasporto di Rifiuti ADR Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per un corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR.ISBN: 978-88-98550-16-6 Edizione: 10.0 Anno: 2016 Formato: Adobe Portfolio.pdf [...]

Focus Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni

Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni Focus Tecnico Direttiva macchine - Il Manuale di IstruzioniRedazione e validazione La redazione del Manuale di Istruzioni di una macchina è un obbligo che il Fabbricante deve assolvere secondo le indicazioni del RESS punto 1.7.4 dell’Allegato I, Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute, della Direttiva macchine 2006/42/CE e delle norme tecniche applicabili, tra le quali la norma orizzontale (type A) EN ISO 12100. La corretta red [...]

Calendario Certifico 2017

Calendario Certifico 2017     Download pdf stampabile [...]

Linee guida n. 6 ANAC

Linee guida n. 6 ANAC Prova per carenze nell'esclusione di un precedente contatto di appalto Linee guida n. 6, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) del Codice». Approvate dal Consiglio dell’Auto [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 22 dicembre 2016, n. 54519

Cassazione Penale, Sez. 3, 22 dicembre 2016, n. 54519 - DPI e formazione. Art. 18, comma 1, lett. I, D.Lgs. 81/08 1. Il Tribunale di Marsala con sentenza in data 24.6.2015, per quanto qui di interesse, ha condannato L.V., L.M. e S.A., alla pena di € 2.000,00 di ammenda, oltre alle spese processuali, per il reato di cui al capo b), art. 110 c.p., 18, comma 1, lett. D) ed L) e 55 D.Lgs. 81/08 perché nelle rispettive qualità, il L.M., come datore di lavoro e responsabile del servizio di prevenzion... [...]

Cassazione Civile, Sez. 6, 22 dicembre 2016, n. 26820

Cassazione Civile, Sez. 6, 22 dicembre 2016, n. 26820 - Trauma perforante all'occhio sinistro. Nessun nesso causale con l'infortunio sul lavoro La Corte di appello di Napoli ha confermato la sentenza del Tribunale di Avellino che aveva rigettato la domanda di S.G.B. tesa al riconoscimento, in relazione all’infortunio sul lavoro subito l’8.8.2008 a seguito del quale riportava un trauma perforante all’occhio sinistro con conseguente deficit visivo con un danno biologico pari o superiore al 2%, de... [...]

CEM4 certifico machinery directive: Promo Dicembre

CEM4 certifico machinery directive Promo Fino al 31 Dicembre(*) CEM4 certifico machinery directive: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. Prova CEM4 per 30 giorni in versione completa La nostra offerta su tutte le Licenze: CEM4 - Singola € 780,00 + IVAPromo -20%€ 624,00 + [...]

Fidelity

Certifico Fidelity Certifico Fidelity: la promo su tutto lo Store è automaticamente riservata. Dal 2 Gennaio 2017 è abilitato il piano di sconti dei nostri Abbonamenti, Prodotti e Software Certifico Fidelity. Dove vedo il mio Livello Fidelity? Il Livello di Cliente Fidelity è automaticamente impostato, in funzione degli acquisti effettuati nel nostro Store nell'anno solare(*) e consente di utilizzare i Codici Promo Fidelity, il livello è visualizzabile [...]

Policy Certifico 2000/2017

Policy Certifico 2000/2017 Gentile Cliente e Ospite, preghiamo prendere nota dei seguenti precisazioni (azzurro) della nostra Policy:1. Provvedimenti legislativi in rete Dove è possibile, al fine di evitare contrasti su aspetti legislativi di materiale in rete, sono allegati agli articoli il file pdf/altro tratto dalla fonte ufficiale, quali Gazzette Ufficiali. Al fine di filtrare dalle rete in modo adeguato articoli su aspetti legislativi, per ogni articolo presente e per quan [...]

Rifiuti Batterie Nichel-Cadmio ADR

Gestire rifiuti di Batterie Nichel Cadmio CER 16 06 02* in ADR Update 30.04.2019 Una Scheda di Gestione Rifiuti pericolosi di batterie Nichel-Cadmio contenenti residui di soluzione alcalina:CER 16 06 02* Batterie al nichel-cadmioONU 2795 Accumulatori elettrici riempiti di elettrolita liquido alcalinoClasse 8Disposizione Speciali ADR 295, 598Istruzioni Imballaggio: P801;P801aDisposizioni speciali relative al trasporto alla rinfusa VC1;VC2;AP8Quantità massima esenzione parzia [...]

Formazione RSPP Datori di Lavoro: Un FOCUS Riepilogativo

Formazione RSPP Datori di Lavoro FOCUS Riepilogativo sulla Formazione del Datore di Lavoro che svolge direttamente i compiti di RSPP 1. Focus Formazione RSPP Datore di Lavoro2. Accordo della Conferenza Stato/Regioni del 21 dicembre 2011, n. 2233. Allegato I - La Formazione via e-learnig sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro4. Allegato II - Individuazione macro categorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002-2007ll 26 luglio 2012 è terminato il periodo transitorio previsto dall’A [...]

Motori elettrici da 0,75 kW: Dal 1 Gennaio 2017 Classe IE3

Motori elettrici potenza da 0,75 a 375 kW: Classe IE3 dal  1 Gennaio 2017 Dal 1 Gennaio 2017 dovranno avere efficienza IE3 (potenza da 0,75 a 375 kW), o IE2 (con inverter). Il Regolamento CE 640/2009 si applica a motori elettrici così come definiti all’Articolo 2, comma 1 ovvero a motori trifase 2, 4 e 6 poli a singola velocità, con potenze da 0,75 kW a 375 kW compresi, tensione fino a 1000 V e con la capacità di operare in servizio continuo.So [...]

Defeating dispositivo di interblocco associato ai ripari

Il defeating di un dispositivo di interblocco associato ai ripari Norma EN ISO 14119:2013. Caso studio Il documento è nato da una collaborazione tra Inail (Laboratorio macchine ed attrezzature di lavoro del Dit, Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici), Ministero del Lavoro, Gruppo Interregionale macchine e impianti, Federmacchine, UNI, UCIMA, Schmersal Italia S.p.A. (vedi pubblicazione), con l’intento di approfondire [...]

Decreto 7 dicembre 2016

Decreto 7 dicembre 2016 Adozione dello schema di statuto-tipo per il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati. Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante «Norme in materia ambientale», in particolare il Titolo II della Parte IV relativo alla gestione degli imballaggi;Visto la direttiva 98/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti;Visto l’art. 236, comma 2, del decre [...]

Sistemi di contabilizzazione energia

Sistemi di contabilizzazione energia: entro il 30.06.2017 Prorogato al 30.06.2017 (Decreto Milleproroghe 2017) Prorogato, al 30 Giugno 2017 l’obbligo di dotare gli edifici pluri-residenziali, caratterizzati da impianti termici centralizzati, di sistemi atti alla contabilizzazione dell’energia termica consumata da ogni singolo utilizzatore. Il Decreto Legislativo 102/2014, entrato in vigore il 19 Luglio 2014 ed emesso come recepimento della direttiva 2012/27/UE sull&r [...]

Auguri di Sereno Natale e Buon 2017

Inviamo i nostri migliori Auguri di Sereno Natale e Buon 2017Team Certifico Vedi il Calendario Certifico 2017 Download Calendario Certifico pdf stampabile [...]

ebook

Collana ebook sviluppati dal nostro Team, per Smartphone/Tablet Apple iOS e Google Android. ebook Apple iOS [widgetkit id=86]   ebook Google Android [widgetkit id=85]... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 21 dicembre 2016, n. 54480

Cassazione Penale, Sez. 4, 21 dicembre 2016, n. 54480 - Infortunio mortale con la macchina raccoglitrice dotata di dispositivo di sicurezza deteriorato. Quando la marcatura CE non basta "Secondo il consolidato insegnamento della Corte di legittimità, il datore di lavoro, quale responsabile della sicurezza dell'ambiente di lavoro, è tenuto ad accertare la corrispondenza ai requisiti di legge dei macchinari utilizzati, e risponde dell'infortunio occorso a un dipendente a causa della mancanza di t... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 dicembre 2016, n. 26159

Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 dicembre 2016, n. 26159 - Caduta dall'impalcatura e mancanza di cinture di sicurezza. Onere della prova del lavoratore? La Corte afferma che: "L’impugnazione nel suo complesso mira a riproporre la lettura che della vicenda oggetto del giudizio ha accolto il giudice di prime cure, concludendo nel senso dell’assenza di un collegamento causale tra le violazioni della normativa di prevenzione riscontrate all’esito dell’accertamento e l’infortunio occorso al lavorat... [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024