News

Ultime news inserite
Sono presenti 23019 notizie.

Convenzione ILO n. 81/1947

Convenzione ILO n. 81/1947 / Allegato PDF Convenzione sull’ispezione del lavoro nell’industria e nel commercio Data di entrata in vigore: 07/04/1950 Ratifica: Legge 2 agosto 1952, n. 1305Aggiornamento: Protocollo ILO 22 giugno 1995 [box-note]Convenzione ILO n. 81/1947 Ginevra, 11 luglio 1947 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro [...]

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020/1

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. Dicembre 2020 Il rapporto contiene un'analisi dei dati relativi all'anno 2019 sugli incidenti con dispositivi medici, raccolti nella banca dati del sistema di vigilanza del Ministero La vigilanza sui dispositivi medici, svolta dal Ministero della Salute, costituisce un’attività di fondamentale importanza al fine di garantire la circolazione sul territorio nazionale di prodotti sicuri ed efficaci per i pazienti, [...]

Ordinanza Min. Salute 22 Giugno 2021

Ordinanza Min. Salute 22 Giugno 2021 / Cessa obbligo mascherine all'aperto (in zona bianca) ID 13833 | 22 Giugno 2021 Art. 1 1. Fermo restando quanta previsto dall'articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, che prevede, tra l'altro, l'obbligo sull'intero territorio nazionale di avere sempre con se dispositivi di protezione delle vie respiratorie, a partire da [...]

Rapporti ALMALAUREA Indagine Condizione occupazionale Laureati

Rapporti ALMALAUREA Indagine Condizione occupazionale Laureati ID 13832 | Rapporto 2021 / In allegatoIn allegato: - Rapporto 2021- Rapporto 2020- Rapporto 2019 Sintesi del  Rapporto 2021 La XXIII Indagine AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei Laureati ha coinvolto 655 mila laureati di primo e secondo livello –magistrali biennali e magistrali a ciclo unico– dei 76 Atenei italiani facenti parte del Consorzio. Si tratta in particolare di 287 mila lau [...]

EN ISO 13855 Posizionamento dei mezzi di protezione | File CEM

EN ISO 13855 Posizionamento dei mezzi di protezione | File CEM ID 13831 | File .CEM importabile in CEM4 / Download in allegato EN ISO 13855:2010Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione delle velocità di avvicinamento di parti del corpo umano La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 13855 (edizione maggio 2010). La norma stabilisce il posizionamento dei mezzi di protezione in funzione delle ve [...]

ANSI Z535 Standard americano segnaletica sicurezza

ANSI Z535 Standard americano Segnaletica di sicurezza / ANSI Z535.4 Prodotti e  ANSI Z535.6 Istruzioni ID 13830 | 29.06.2021 / Documento completo allegato ANSI Z535 è uno standard americano che stabilisce un sistema per la presentazione delle informazioni sulla sicurezza e sulla prevenzione degli incidenti. Corrisponde agli standard internazionali ISO 3864-1 e ISO 3864-2. Lo standard è riconosciuto dall'Agenzia governativa a [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1006

Regolamento delegato (UE) 2021/1006 | Modello di certificato di conformità biologica della Commissione del 12 aprile 2021 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il modello del certificato che attesta la conformità con le norme relative alla produzione biologica  GU L 222/3 del 22.6.2021 Entrata in vigore: 12.07.2021 In applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022 _____ Articolo 1 L’al [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1015

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1015 della Commissione del 17 giugno 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi di refrigerazione, apparecchi per gelati e produttori di ghiaccio, apparecchi da laboratorio per il riscaldamento di materiali, apparecchi automatici e semi-automatici da laboratorio per analisi ed altri usi, apparecchiature elettriche con i valori nominali relativi all’alimentazione elettrica, a [...]

Legge 17 giugno 2021 n. 87

Legge 17 giugno 2021 n. 87 | Conversione in Legge DL Riaperture n. 52/2021 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. (GU n.146 del 21.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 22/06/2021 ... Art. 1. 1. Il decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la g [...]

UNI EN 529:2006

UNI EN 529:2006 / Preview in allegato Dispositivi di protezione delle vie respiratorie - Raccomandazioni per la selezione, l'uso, la cura e la manutenzione - Documento guida La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 529 (edizione ottobre 2005). La norma fornisce una guida di buona pratica per definire e attuare un programma adatto ai dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Essa è stata pubblicata per fornire una base di riferimento a livello europeo per la sele... [...]

UNI EN 458:2016

UNI EN 458:2016 | ID 13824 | 21.06.2021 / Preview in attachment Protettori dell'udito - Raccomandazioni per la selezione, l'uso, la cura e la manutenzione - Documento guida La norma fornisce raccomandazioni per la selezione, l'uso, la cura e la manutenzione dei protettori dell'udito. CollegatiUNI EN ISO 4869-1:2019UNI EN 352:X:2021 Protettori dell’uditoNorme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425 DPIPubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425DPI Criteri di scelta: Quadro no... [...]

UNI EN ISO 4869-1:2019

UNI EN ISO 4869-1:2019 ID 13823 | 21.06.2021 / Preview in attachment Acustica - Protettori auricolari - Parte 1: Metodo soggettivo per la misura dell'attenuazione sonora La norma definisce un metodo soggettivo per la misurazione dell'attenuazione sonora offerta dai protettori auricolari.Il metodo è un metodo di laboratorio che consente di ottenere valori prossimi all'attenuazione massima, che non vengono normalmente ottenuti in condizioni di campo. CollegatiUNI EN 458:2016UNI EN 352:X:2021 P... [...]

UNI EN 352:X:2021 Protettori dell’udito

UNI EN 352:X:2021 Protettori dell’udito: le nuove norme di prodotto 2021 ID 13822 | 21.07.2021 / Documento completo allegato / Download EN 352-1 2021 Extract Annex ZA Documento sulle nuove norme di prodotto 2021 per i protettori dell'udito ai sensi del regolamento (UE) 2016/425 (DPI).Le norme sono state pubblicate da UNI il 10 Giugno 2021:- 10 parti della norma EN 352-X:2021 inerenti i Protettori dell'udito e il 17 Giugno 2021:- altre 2 norme per i metodi di pr [...]

RAPEX Report 23 del 11/06/2021 N. 12 A12/00845/21 Danimarca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 11/06/2021 N. 12 A12/0845/21 Danimarca Approfondimento tecnico: Lama per sega circolare Il prodotto Drillpro 4-9 Inch Grinder Chain Disc 7-22 Tooth Wo, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la Direttiva [...]

RAPEX Report 22 del 04/06/2021 N. 17 A12/00787/21 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 22 del 04/06/2021 N. 17 A12/00787/21 Polonia Approfondimento tecnico: Uovo di dinosauro per bambini Il prodotto di marca sconosciuta, mod. LSB1375-1, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-1:2018 “S [...]

Acqua potabile: Italia deferita alla Corte di giustizia

Acqua potabile: La Corte di giustizia UE ha condannato l'Italia per la fornitura di acqua potabile non sicura / Arsenico e fluoruro (zone di Viterbo) ID 13819 | Update 11.09.2023 / In allegato________ Update 11.09.2023 / Sentenza di condanna del 07.09.2023  La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 7 settembre 2023 (allegata), ha condannato l'Italia per il mancato rispetto dei parametri di arsenico e fluoruro nelle acque potabili di diversi Comuni del Lazio [...]

Ordinanza Ministero della Salute 18 giugno 2021

Ordinanza Ministero della Salute 18 giugno 2021 Il ministro della Salute,Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 18 giugno 2021, ha firmato una nuova Ordinanza, che entrerà in vigore da lunedì 21 giugno, che dispone il passaggio delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Sicilia, Toscana e Provincia Autonoma di Bolzano in area bianca. Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle divers [...]

Ordinanza Ministero della Salute 18 Giugno 2021 | Ingresso in Italia

Ordinanza Ministero della Salute 18 Giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.145 del 19.06.2021) La presente ordinanza produce effetti dal 21 giugno 2021 e fino al 30 luglio 2021. Art. 1. 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2 e per le finalità di cui all’art. 2, comma 3, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presid [...]

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector Comparison among Italy and the biggest European countries Rapporto ISPRA, 346/2021 Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori di efficienza e decarbonizzazione in relazione al consumo di energia ed alle emissioni gas a effetto serra. Gli indicatori nazionali sono confrontati con quelli dei principali paesi Europei. È stato analizzato il ruolo dei fattori determinant [...]

CEM4 June 2021 Update

CEM4 June 2021 Update 18 Giugno 2021 Report Limiti della macchina Nella Versione CEM4 June 2021 aggiunto il nuovo Documento Report "Limiti della macchina", in accordo con EN ISO 12100. Download Report "Limiti macchina" IT | Download Report "Limiti macchina" EN Informazioni CEM4 June 2021 Update18/06/2021: 4.21.06.00 - June 2021 UpdateRichiede conversione automatica del database (4.7.x, 4.8.x, 4.18.x, 4.19.x, 4.20.x, 4.21.x)- 0003156: [Funzionalita'] Nuovo documento [...]

Decreto 1 giugno 2021 | Aggiornamento DPR 9 ottobre 1990 n. 309

Decreto 1 giugno 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. (GU n.144 del 18.06.2021) _____ CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021 Circolare n. 8 del 17 giugno 2021 La Circolare aggiorna i quiz oggetto di verifica per i Responsabili tecnici. Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali Correlati:Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2020Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020Delibera n. 6/2017 Albo gestori ambientali: Responsabile tecnico nuovi requisitiDecreto 3 giugno 2014 n. 1 [...]

Regolamento (UE) 2021/979

Regolamento (UE) 2021/979 | Modifica Alleg. da VII a IX REACH Regolamento (UE) 2021/979 della Commissione del 17 giugno 2021 che modifica gli allegati da VII a XI del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 216/121 del 18.06.2021 Entrata in vigore: 08.07.2021 Il Regolamento 2021/979/UE dispone la modifica degli al [...]

Legge 4 dicembre 2017 n. 172

Legge 4 dicembre 2017 n. 172 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie. (GU n.284 del 05.12.2017) CollegatiDecreto Legge 16 ottobre 2017 n. 148 [...]

UNI CEN/TS 17551:2021

UNI CEN/TS 17551:2021 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Guida per la protezione antisismica Recepisce: CEN/TS 17551:2021 Il documento specifica i requisiti per la protezione antisismica dei sistemi automatici a sprinkler in conformità alla EN 12845 ... Fonte: UNIEVS CollegatiImpianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della persona qualificata ispezioni periodicheUNI EN 12845:2020 | Sistemi automatici a sprinklerProgettazione impianti s [...]

UNI EN 13001-2:2021

UNI EN 13001-2:2021 Sicurezza degli apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 2: Azioni dei carichi Recepisce: EN 13001-2:2021 La norma specifica le azioni di carico e le combinazioni di carico per il calcolo degli effetti del carico come base per la verifica della sicurezza di un apparecchio di sollevamento e dei suoi componenti principali. Viene utilizzata insieme alle altre parti generiche della serie UNI EN 13001 che, in quanto tali, specificano le condizi [...]

DPCM 17 giugno 2021

DPCM 17 giugno 2021: Green Pass Europeo / Adeguamento IT Reg. (UE) 2021/953 Consolidato Marzo 2022 Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19» (GU n.143 del 17.06.2021) Update 10.03.2022: Modifica DPCM 02 Marzo 2022 Aggiornamento delle [...]

Decreto 1 giugno 2021

Decreto 1 giugno 2021 Divieto di preparazione di medicinali galenici contenenti le sostanze classificate steroidi anabolizzanti androgeni. (GU n.143 del 17-06-2021)... [...]

Decreto Interministeriale del 18 maggio 2021

Decreto Interministeriale del 18/05/2021 | 5° Elenco valori esposizione (10 nuovi agenti) 5° elenco valori indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici - Modifica TUS Recepimento della direttiva n. 2019/1831/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione Vedi&nb [...]

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimica

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali e strumenti a sostegno delle politiche di prevenzione per l’industria chimica ID 13815 | 28.05.2024 / Relazione tecnica INAIL 2021 Questa relazione tecnica riporta i dati relativi al settore chimico relativi al quinquennio 2015-2019, per il quale sono disponibili dati statisticamente consolidati. Nei mesi di redazione di questo documento è maturata la consapevolezza che i dati e le analisi riportate in questo r [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024