News

Ultime news inserite
Sono presenti 23018 notizie.

Decreto 30 giugno 2021

Decreto 30 giugno 2021 / Nuovi (peggiorativi) valori di parametro aggiornati nuova Direttiva acque (UE) 2020/2184 Decreto 30 giugno 2021Modifica del valore fissato nell'allegato I, parte B, al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, per il parametro Cromo. (GU n.156 del 01.07.2021) Entrata in vigore: 01.07.2021 Vedi il D.Lgs. 2 Febbraio 2001 n. 31 Aggiornato________ Valore di parametro limite Cromo acque destinate al consumo: Tolta la misura precauzionale di 10 μg [...]

Sentenza Tribunale di Venezia 4 Giugno 2021

Sentenza Tribunale di Venezia 4 Giugno 2021 / Legittima la sanzione al lavoratore che rifiuta la mascherina ID 13897 | 01.07.2021 / Sentenza allegata E' legittima la sanzione disciplinare della sospensione di n. 3 giornate di lavoro e di retribuzione irrogata dal datore di lavoro al lavoratore per rifiuto ad indossare la mascherina DPI Covid-19 in quanto violati i doveri in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. Con la sentenza del 4 giugno 2021 il Tribunale di Venezia ha afferma [...]

Direttiva 2000/34/CE

Direttiva 2000/34/CE Direttiva 2000/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 2000, che modifica la direttiva 93/104/CE del Consiglio concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro, al fine di comprendere i settori e le attività esclusi dalla suddetta direttiva (GU L 195 del 1.8.2000) Data di fine validità: 01.08.2004 / Codificata nella Direttiva 2003/88/CE Recepita da: Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66 Colleg [...]

Direttiva 93/104/CE

Direttiva 93/104/CE Direttiva 93/104/CE del Consiglio, del 23 novembre 1993, concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro (GU L 307 del 13.12.1993)Modifica: Direttiva 2000/34/CE Abrogata da: Direttiva 2003/88/CE Attuata da: Decreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66 CollegatiDirettiva 2000/34/CEDecreto Legislativo 8 aprile 2003 n. 66Direttiva 2003/88/CEComunicazione interpretativa direttiva 2003/88/CE [...]

Valutare il rischio di caduta in piano

Valutare il rischio di caduta in piano La pubblicazione scaturisce dal progetto RAS (Ricercare e applicare la sicurezza) promosso da Inail/Direzione regionale Campania e l’Università degli studi di Napoli Federico II. Obiettivo del progetto è la realizzazione, per la comunità tecnica, di una serie di manuali operativi sulle tematiche inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro per la divulgazione dei risultati di studi e ricerche scientifiche sul miglioramento del [...]

ATECO 2007

ATECO Classificazione delle attività economiche 2007 / Aggiornamento 2022 In allegato:- Aggiornamento 2022 - Aggiornamento 2021 Aggiornamento 2022 Il presente documento contiene le modifiche previste per l’aggiornamento al 2022 della versione ATECO attualmente vigente, ATECO 2007, aggiornata al 2021 in termini di struttura e note esplicative della Sezione A (Agricoltura, Silvicoltura e Pesca (ATECO 2007 AGGIORNAMENTO 2021). Tali modifiche concordate dal Comitato ATECO, [...]

Decreto-Legge 30 giugno 2021 n. 99

Decreto-Legge 30 giugno 2021, n. 99  Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. (GU n.155 del 30.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 30/06/2021 30.08.2021Mancata conversione del decreto-legge 30 giugno 2021, n. 99, recante: «Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese.». (GU Serie Generale n.207 del 30.08.2021) In allegato: - Testo consolidato al [...]

Decreto14 maggio 2021 n. 98

Decreto14 maggio 2021 n. 98 Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica di vice direttore logistico-gestionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 155 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217. (GU n.154 del 30.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 15/07/2021 ... CollegatiDecreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217 [...]

Decreto 14 maggio 2021 n. 97

Decreto 14 maggio 2021 n. 97 Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica di vice direttore informatico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 164 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.  (GU n.154 del 30.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 15/07/2021 ... CollegatiDecreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217 [...]

Direttiva SUP: in scadenza il 3 luglio 2021 il termine per il recepimento

Direttiva SUP: in scadenza il 3 luglio 2021 il termine per il recepimento ID 13888 | Update 30.11.2021 / Recepita Direttiva SUP Direttiva SUP (Single Use Plastics) Direttiva (UE) 2019/904 La Direttiva SUP (Single Use Plastics) Direttiva (UE) 2019/904, impone divieti o limitazioni alla vendita di alcuni articoli monouso in plastica. Applicabile in IT alla pubblicazione del Decreto di recepimento. Update 30.11.2021 Pubblicato il Decreto legislativo 8 novembre [...]

Rapporto sugli indicatori di impatto cambiamenti climatici Ed. 2021

Rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici. Edizione 2021 Report SNPA n. 21/2021  Il Rapporto è il prodotto finale del Sottogruppo Operativo SNPA V/03-02 denominato Indicatori di impatto dei cambiamenti climatici realizzato nell’ambito delle attività del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Obiettivo principale del Rapporto è stato quello di individuare, mettere a sistema e popolare per la prima volta in Italia gli in [...]

Quadro strategico UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027

Quadro strategico UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027 / IT ID 13886 | UE, 28.06.2021 / In allegato IT/EN La pandemia di COVID-19 ha dimostrato quanto sia cruciale la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) per la protezione della salute dei lavoratori, per il funzionamento della nostra società e per la continuità delle attività economiche e sociali critiche. In tale contesto, oggi la Commissione rinnova il suo impegno ad aggiornare le norme in mate [...]

Regolamento (UE) 2021/1068

  Regolamento (UE) 2021/1068 Regolamento (UE) 2021/1068 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 che modifica il regolamento (UE) 2016/1628 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per alcune macchine munite di motori nell’intervallo di potenza pari o superiore a 56 kW e inferiore a 130 kW e pari o superiore a 300 kW, al fine di far fronte agli effetti della crisi COVID-19  GU L 230/1 del 30.6.2021 ... Articolo 1 L’articolo 58 del r [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1073

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1073 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1073 della Commissione del 28 giugno 2021 che stabilisce specifiche tecniche e norme per l’attuazione del quadro di fiducia per il certificato COVID digitale dell’UE istituito dal regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 230/32 del 30.6.2021 _____ Articolo 1 Le specifiche tecniche del certificato COVID digitale dell’UE che stabiliscono la struttura dei dati generi [...]

Decreto 1 marzo 2021

Decreto 1 marzo 2021 Modifiche all’allegato n. 26 al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, «Codice delle comunicazioni elettroniche», recante la normativa tecnica di disciplina dell’attività radioamatoriale. (G.U. n. 70 del 22.03.2021) CollegatiDecreto Legislativo 1 agosto 2003, n. 259Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020 [...]

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2023 Legge n. 214/2023 / Legge annuale mercato e concorrenza 2022 ID 13882 | Edizione 9.1 del 31 Dicembre 2023 (13a Revisione) Il testo consolidato 2023 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 a Dicembre 2023. Il D.Lgs 259/2003 è aggiornato alla Legge 30 dicembre 2023 [...]

Società dei Gigabit europea

Società dei Gigabit europea Comunicazione della Commissione dal titolo «Connettività per un mercato unico digitale competitivo: verso una società dei Gigabit europea» [COM(2016) 587 final]. CollegatiDecisione n. 676/2002/CE Decisione di esecuzione (UE) 2021/1067 ... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1067

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1067 (WAS/RLAN a 5,9 Ghz) Decisione di esecuzione (UE) 2021/1067 della Commissione, del 17 giugno 2021, relativa all'uso armonizzato dello spettro radio nella banda di frequenze 5 945-6 425 MHz per l'implementazione di sistemi di accesso senza fili, comprese le reti locali in radiofrequenza (WAS/RLAN) [notificata con il numero C(2021) 4240] In considerazione dell'aumento delle velocità di connessione e dei volumi di traffico dati, è necessa [...]

Decreto 13 dicembre 2012

Decreto 13 dicembre 2012  Modifiche e integrazioni al decreto 18 maggio 2007 recante le norme di sicurezza per le attivita' di spettacolo viaggiante. (GU n.297 del 21.12.2012) CollegatiDecreto 18 Maggio 2007Circolare Prot. n. 17082 114 del 1° Dicembre 2009 [...]

Decreto 18 Maggio 2007

Decreto 18 Maggio 2007 Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante. (GU n. 136 del 14-6-2007) Allegato testo consolidato modificato da: Decreto 13 dicembre 2012________ Art. 1. Scopo e campo di applicazione1.Il presente decreto ha lo scopo di fissare i requisiti da osservare, ai fini della sicurezza, per le attività dello spettacolo viaggiante come individuate dalla legge 18 marzo 1968, n. 337. 2.Resta fermo, ai soli fini della prevenzione incendi, quan [...]

Circolare Prot. n. 17082 114 del 1° Dicembre 2009

Circolare Prot. n. 17082 114 del 1° Dicembre 2009 D.M. 18 maggio 2007 recante “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante”. Chiarimenti e indirizzi applicativi. CollegatiDecreto 18 Maggio 2007Decreto 13 dicembre 2012 [...]

Delibera ANAC 09 giugno 2021 n. 469

Deliberazione ANAC 09 giugno 2021 n. 469 | Linee guida whistleblowing tutela segnalatori Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing). Le Linee guida dell'ANAC, emanate ai sensi dell'art. 54-bis del Dlgs 165/2001, hanno l’obiettivo di fornire indicazioni sull’applicazione della [...]

ISO 3864-2:2016

ISO 3864-2:2016 Graphical symbols - Safety colours and safety signs - Part 2: Design principles for product safety labels ISO 3864-2:2016 establishes additional principles to ISO 3864‑1 for the design of safety labels for products, i.e. any items manufactured and offered for sale in the normal course of commerce, including but not limited to consumer products and industrial equipment. The purpose of a product safety label is to alert persons to a specific hazard and to identify how the hazard ... [...]

ISO 3864-1:2011

ISO 3864-1:2011 Graphical symbols — Safety colours and safety signs - Part 1: Design principles for safety signs and safety markings ISO 3864-1:2011 establishes the safety identification colours and design principles for safety signs and safety markings to be used in workplaces and in public areas for the purpose of accident prevention, fire protection, health hazard information and emergency evacuation. It also establishes the basic principles to be applied when developing standards containin... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1063

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1063 della Commissione del 28 giugno 2021 che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 3 e 4  GU L 229/4 del 29.6.2021 Entrata in vigore: 19.07.2021 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,visto il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa [...]

Linee guida MOGC Confindustria 2021

Linee guida MOGC Confindustria 2021 ID 13872 | 28.06.2021 Linee guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, Gestione e controllo ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Confindustria Giugno 2021 Nuove Linee guida MOGC Confindustria 2021 dopo l'ultima revisione del 2014 - Vedi. Edizioni Linee guida MOGC Confindustria 2021Linee guida MOGC Confindustria 2014Linee guida MOGC Confindustria 2008 SOMMARIOINTRODUZIONEI. I LINEAMENTI DELLA RESPONSABILI [...]

UNI EN 13782:2015

UNI EN 13782:2015Strutture temporanee - Tende - Sicurezza La norma specifica i requisiti di sicurezza relativi alla progettazione,al calcolo, alla costruzione, all'installazione, alla manutenzione di tende installate in maniera itinerante, temporanea con superficie coperta maggiore di 50 m2. La norma si applica anche a tende piccole multiple, che non sono normalmente trattate dalla presente norma, che sono installate vicine e che insieme coprono una superficie maggiore di 50 m2.... [...]

Protettori dell'udito: Selezione, uso e cura e manutenzione | EN 458:2016

Protettori dell’udito: Selezione, Uso, Cura e manutenzione | EN 458:2016 ID 13870 | 01.07.2021 / Documento completo in allegato  Documento sui protettori dell'udito di cui alla norma UNI EN 458:2016 in riferimento alla selezione, l'uso, la cura e la manutenzione degli stessi. La norma europea è destinata a fornire una guida ai datori di lavoro, supervisori e consulenti per la sicurezza. Inoltre la norma fornisce informazioni anche a tutti coloro che necessitano di utiliz [...]

Chiarimenti Decreto MLPS 22 Luglio 2014

Chiarimenti Decreto MLPS 22 Luglio 2014 (Decreto Palchi) Chiarimenti sul decreto interministeriale 22 Luglio 2014 (salute e sicurezza negli spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di intrattenimento) Contesto e finalità della circolare La pubblicazione del decreto 22 luglio 2014 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero della salute(1) (d’ora in poi “decreto”), identifica le particolari modalità di a [...]

Sentenza CP n. 14636 del 20 aprile 2021

Cassazione Penale, Sez. 4, 20 aprile 2021, n. 14636 - Crollo del palco in allestimento per il concerto di Laura Pausini  (5 marzo 2012) ID 13868 | 28.06.2021 Condanne definitive al processo sul crollo del palco in allestimento per il concerto di Laura Pausini che si sarebbe dovuto tenere al PalaCalafiore di Reggio Calabria, che provocò la morte dell'operaio Matteo Armellini il 5 marzo 2012. La quarta sezione penale della Cassazione, dopo un'udienza svota il 23 marzo [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024