News

Ultime news inserite
Sono presenti 23039 notizie.

Norme CEI: Status 2020

Norme CEI: Status 2020 Update 21 Gennaio 2021 Legge 1º marzo 1968 n. 186: "...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte". Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno:  2020: Elenco norme CEI pubblicate- Norme CEI Pu [...]

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2020

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2020 Pubblicazioni mensili 2020 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Gennaio 2020 02 Febbraio 2020 03 Marzo 2020 04 Aprile 2020 05 Maggio 2020 06 Giugno 2020 07 Luglio 2020 08 Agosto 2020 09 Settembre 2020 [...]

Schema Dlgs Attuazione Direttiva (UE) 2017/2102 modifica RoHS

Schema Dlgs Attuazione Direttiva (UE) 2017/2102 modifica RoHS Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2102, recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, della legge 4 ottobre 2019, n. 117 Atto n. 146 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1, comma 1, della legge 4 [...]

Decreto ministeriale protocollo 214 del 19/05/2017

Decreto ministeriale protocollo 214 del 19/05/2017 / Consolidato 06.2022 ID 9978 | Update 05.06.2022 / Testo consolidato allegato Decreto di recepimento della Direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014 relativa ai controlli tecnici periodici dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e che abroga la Direttiva 2009/40/CE (GU n.139 del 17.06.2017) ... Modifiche: - Decreto 11 dicembre 2019 | Istituzione Registro Unico ispettori di revisione-&nbs [...]

Decreto 11 dicembre 2019 | Istituzione Registro Unico ispettori di revisione

Decreto 11 dicembre 2019 | Istituzione Registro Unico ispettori di revisione Decreto 11 dicembre 2019 Modifica del decreto 19 maggio 2017, e istituzione del registro unico degli ispettori di revisione. (GU Serie Generale n.22 del 28-01-2020) ... Art. 1. 1. La tabella di cui al punto 3 dell’allegato I al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 maggio 2017, n. 214, è abrogata e sostituita da quella riportata in allegato al presente decreto. Art. 2. 2. All’art. 9, comma... [...]

Decreto 11 dicembre 2019 | Modifica DM 19.05.2017

Decreto 11 dicembre 2019 | Modifica DM 215/2017 Modifica del decreto 19 maggio 2017, in recepimento della rettifica alla direttiva 2014/47/UE della Commissione relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell'Unione. (GU n.22 del 28-01-2020) Modifiche alla tabella di cui al punto 3 dell’allegato II al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 19 maggio 2017, n. 215. ... Collegati:decreto 19 maggio 2017Fissaggio del carico: [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 23 Gennaio 2020

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 23 Gennaio 2020 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è prote [...]

Funi di sicurezza: norme e note applicative

Funi di sicurezza: note applicative ID 9974 | 05.02.2020 Il documento allegato analizza i casi in cui sia necessario l’uso dei dispositivi sensibili alla pressione, nello specifico le funi di sicurezza. In ragione della grande diversità delle tecnologie su cui è basata la loro funzione di rilevamento, non tutti i tipi di dispositivi di protezione sensibili sono egualmente idonei per le applicazioni di sicurezza. L’analisi riportata nei capitoli seguenti, in rifer [...]

Lettera circolare n. 756 del 16 marzo 2009

Lettera circolare n. 756 del 16 marzo 2009 OGGETTO: D.M. 22 ottobre 2007(N) recante "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice a servizio di attività  civili, industriali, agricole, artigianali, commerciali e di servizi" - Chiarimenti.  Con riferimento ad alcuni quesiti, pervenuti a questo Ufficio, in merito al decreto indicato in oggetto, s [...]

Liquidi infiammabili: GHS / CLP / P.I.

Liquidi infiammabili: note di raccordo classificazione GHS / CLP / P.I.  ID 9972 | 28.01.2020 Il Documento allegato raccorda la classificazione dei Liquidi Infiammabili/combustibili, secondo il GHS (Globally Harmonized System - Purple book) dell'ONU e per i trasporti (collegato UN Raccomandations on the Trasnport of Dangerous Goods - Orange book) che intende armonizzare a livello mondiale la classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche, il CLP, Regolamento (CE) n. 127 [...]

Circolare prot. n. 6178 del 8 maggio 2014

Circolare prot. n. 6178 del 8 maggio 2014 OGGETTO: D.P.R. 151/11. Liquidi con punto di infiammabilità superiore 65°C di cui alle attività 12 e 13 dell'Allegato I. Con riferimento ad alcune richieste di chiarimento concernenti l'oggetto, si rappresenta che quanto precisato nella nota DCPREV Prot.n.17382 del 27 dicembre 2013, può trovare applicazione anche per la classificazione delle attività di cui ai punti 12 e 13 dell'Allegato al D.P.R.151/11. CollegatiDecr [...]

Circolare prot. n. 6181 del 8 maggio 2014

Circolare prot. n. 6181 del 8 maggio 2014 Oggetto: D.M. 12 aprile 1996 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi"- Indicazioni applicative. Con il D.M. 12 aprile 1996 sono state emanate disposizioni di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi. Nel periodo di applicazione [...]

Nota n. 17382/2013 del 27 dicembre 2013

Nota n. 17382/2013 del 27 dicembre 2013 OGGETTO: Gasolio in contenitori-distributori rimovibili per autotrazione. D.M. 31 luglio 1934. Liquidi combustibili di categoria C. Giungono a questa Amministrazione richieste di chiarimento in merito alla possibilità di utilizzare il gasolio con temperatura di infiammabilità T > 55 - 56 ° C nei contenitori-distributori rimovibili per autotrazione. Al riguardo - sentito in proposito il Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la P [...]

Rapporto annuale sicurezza navigazione 2018

Rapporto annuale sicurezza navigazione 2018 Rapporto annuale sulle attività svolte nel 2018 e sugli obiettivi prefissati per il 2019 dal Sesto Reparto - Sicurezza della Navigazione - del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.Giunto alla sua terza edizione, il Rapporto Annuale sulle attività svolte, come amministrazione attiva, dal Sesto Reparto – Sicurezza della Navigazione - del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, presenta i suoi risul [...]

Modello sicurezza a bordo e a terra nel settore pesca

Modello sicurezza a bordo e a terra nel settore pesca Modello operativo per l’identificazione e la gestione dei pericoli lavorativi a bordo e a terra nei settori della pesca 1.1 Parte generale1.1.1 Pesca La pesca è l'attività economica organizzata svolta in ambienti marini o salmastri o di acqua dolce, diretta alla ricerca di organismi acquatici viventi, alla cala, alla posa, al traino e al recupero di un attrezzo da pesca, al trasferimento a bordo delle catture, al t [...]

Sentenza TAR Campania, sez. I Salerno, del 16 gennaio 2017 n. 109

Sentenza TAR Campania, sez. I Salerno del 16 gennaio 2017 n. 109 Assenza di rilevanza volumetrica della tettoia Il TAR Campania, sede di Salerno, Sezione I, con la sentenza del 16 gennaio 2017, n. 109 dispone che sia da escludersi la rilevanza volumetrica di una tettoia, realizzata a copertura di un terrazzo e aperta su tre lati. Tale opera non è da demolire anche se è stata realizzata in difformità dal titolo edilizio. L'ordinanza di demolizione della tetto [...]

Progetto CEI | Linee guida applicazione Norme CEI EN 62305

Progetto CEI | Linee guida applicazione Norme CEI EN 62305 (pubblicata la CEI 81-29) ID 9965 | Update 05.2023 Linee guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 - C. 1253 Data limite 02/03/2020 Pubblicata la CEI 81-29:2020 CEI 81-29:2020 Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questo Progetto fornisce informazioni per il corretto utilizzo delle Norme CEI EN 62305, mediante l'uso di: 1) note esplicative ai corrispondenti articoli [...]

Rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo litio-ione

Rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo litio-ione VVF, 21.01.2020 La pubblicazione “Rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo litio-ione” è il primo studio completo disponibile in Italia sulla sicurezza degli accumulatori e pile al litio, il cui pregio fondamentale è quello di aver inquadrato a tutto tondo le problematiche di gestione in sicurezza, lungo tutto il ciclo di vita, di queste nuove tecnologie ampiamente utilizzate nell& [...]

Comprendere il GHS

Comprendere il GHS Global Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals ID 9962 | 11.02.2020 GHS è l'acronimo di Global Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals, è un sistema di classificazione delle sostanze chimiche per tipo di pericolo e propone elementi di comunicazione di pericolo armonizzati, comprese etichette e schede di dati di sicurezza. Mira a garantire la disponibilità di informazioni sui pericoli fisici e sulla tossi [...]

IEC TS 62998-1:2019

IEC TS 62998-1:2019 Safety of machinery - Safety-related sensors used for the protection of persons IEC TS 62998-1:2019 gives requirements for the development and integration of safety related sensors (SRS) and safety related sensor systems (SRSS) used for protection of persons with special attention to systematic capabilities.This generic standard only applies if:- protection of persons is to be performed by using sensors, and- standards for functional safety of electrical control systems add... [...]

ESPE: Quadro normativo

ESPE (Electro-Sensitive Protective Equipment): Quadro normativo Febb. 2022 ID 9960 | Rev. 1.0 del 27.02.2022 / Documento allegato Il Documento in allegato, intende fornire un quadro delle norme applicabili quando sono costruiti ed installati ESPE come sistemi di protezione. Per un approfondimento completo del tipo di ESPE-AOPDR si veda il Documento sulla norma EN 61496-3 (AOPDDR | Uso e sicurezza dei laser scanner). Il Documento-quadro delle norme tecniche relativa agli apparecchi e [...]

Nuovo Coronavirus: fonti di informazione

Nuovo Coronavirus: le fonti di informazione ufficiali / Update 27.09.2022 ID 9957 | Update 27.09.2022 / Documenti allegati 34a - Download Documento COVID-19 Fonti Informazione Rev. 07.08.2022 - 34a emissione Timeline dei principali/selezionati Documenti e Report inerenti la pandemia influenzale da coronavirus (COLVID-19), dalla data del 31 Dicembre 2019, emanati da tutti gli Enti preposti all'emergenza e da OMS e altre Organizzazioni riconosciute. Per una selezione più comple [...]

Brexit: 31 Gennaio 2020

  Brexit: il 31 Gennaio 2020 il Regno Unito sarà fuori dalla UE 29 gennaio 2020 European Parliament approves the Brexit deal The European Parliament's plenary approved the withdrawal agreement. 2018/0427(NLE) Agreement on the withdrawal of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland from the European Union and the European Atomic Energy Community 24 Gennaio 2020 Accordo di recesso firmato dall'UE I presidenti Charles Michel e Ursul [...]

Circolare MIT 15 gennaio 2020 n. 310

Circolare MIT 15 gennaio 2020 n. 310 Nuovo codice della strada - Art. 9 - Competizioni motoristiche su strada. Circolare relativa al programma delle gare da svolgersi nel corso dell’anno 2020. (GU Serie Generale n.20 del 25-01-2020) L’art. 9, comma 1 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, di seguito denominato nuovo Codice della strada, stabilisce che le competizioni sportive, con veicoli o animali, e le competizioni atletiche posso [...]

Istruzione operativa INAIL del 23 gennaio 2020 | Riders

Istruzione operativa INAIL del 23 gennaio 2020 | Riders Online le prime indicazioni sull’estensione della tutela ai “ciclofattorini” che, come previsto dalla normativa vigente, decorrerà dal 1° febbraio. Successivamente, l’Istituto pubblicherà una circolare in cui il nuovo regime sarà approfondito in maniera più dettagliata L’Inail ha pubblicato una nota con le prime istruzioni relative all’estensione dell’obbligo as [...]

Decreto 4 dicembre 2019 Disciplina dispositivi segnaletici veicoli

Decreto 4 dicembre 2019 Disciplina dispositivi segnaletici veicoli Decreto 4 dicembre 2019 Disciplina dei dispositivi segnaletici da apporre sui veicoli. (GU Serie Generale n.19 del 24-01-2020) ______ IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Visto il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante «Nuovo codice della strada», e successive modificazioni, di seguito «Codice della strada»; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre [...]

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 241

D.Lgs. 26 maggio 2000 n. 241 Attuazione della direttiva 96/29/EURATOM in materia di protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti. (GU n.203 del 31.08.2000 - S.0 n. 140) CollegatiDecreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzantiDecreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 Radiazioni ionizzanti: quadro normativoD.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2019   [...]

EMC ADCO information sheet for economic operators

EMC ADCO information sheet for economic operators EU, 24.01.2020 The Directive 2014/30/EU of the European Parliament and of the council of 26th of February 2014 on the harmonisation of the laws of the Member States relating to electromagnetic compatibility (recast Directive) will repeal the EMC Directive 2004/108/EC of the European Parliament and of the Council of 15th of December 2004 at the 20th of April 2016. No transitional period for equipment after the 20th of April 2016 is pro [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 1733 | 17 gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 3 del 17 gennaio 2020 n. 1733 Videosorveglianza in mancanza di accordo sindacale. Il consenso del lavoratore non costituisce esimente della responsabilità penale Penale Sent. Sez. 3 Num. 1733 Anno 2020Presidente: RAMACCI LUCARelatore: MENGONI ENRICOData Udienza: 06/11/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 30/4/2019, il Tribunale di Lanciano dichiarava G.D. colpevole della contravvenzione di cui all'art. 4, L. 20 maggio 1970, n. 300, e lo condannava alla [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1683 | 17 Gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 gennaio 2020 n. 1683 Prassi contra legem nelle operazioni di sollevamento e di carico delle casseforme. Responsabilità di un preposto Penale Sent. Sez. 4 Num. 1683 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 24/09/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Brescia ha confermato la sentenza del Tribunale di Bergamo del 1° ottobre 2014, con cui C.E. (imputato non ricorrente) e B.G. [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024