Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Decreti e Regolamenti End of Waste (EoW) | Status

Decreti e Regolamenti inerenti l'End of Waste (EoW) | Status ai sensi Art. 184-ter del D.Lgs. n. 152/2006 ID 10940 | Update 11.09.2024 / Documento completo allegato Note normative ed Elenco Decreti / Regolamenti inerenti la Cessazione della qualifica di rifiuto / End of Wast (EoW), Art. 184-ter del D.Lgs. n. 152/2006 Rev. 7.0 dell'11 Settembre 2024Decreto 28 giugno 2024 n. 127Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifi [...]

Direttiva 2014/90/UE e Direttiva 2014/93/UE Equipaggiamento marittimo

Direttiva MED: Marine Equipment Directive / Update Aprile 2022 ID 1900 | Update news 24.04.2022 Direttiva 2014/93/UE e Direttiva 2014/90/UE________ Update 24.04.2022 Direttiva 2014/90/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull'equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE del Consiglio (GU L 257 del 28.8.2014) - Testo Consolidato 08.2021Modifiche:- M1 Direttiva delegata (UE) 2021/1206 della Commissione del 30 aprile 2021 L 2 [...]

Decreto 15 luglio 2003 n. 388

Decreto 15 luglio 2003 n. 388 / Pronto soccorso aziendale Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni.  Entrata in vigore: 03.08.2004 GU n.27 del 03.02.2004 ____________...Art. 1. Classificazione delle aziende 1. Le aziende ovvero le unita produttive sono classificate, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavor [...]

Tabella riepilogativa Sanzioni F-gas

Tabella riepilogativa Sanzioni F-gas ID 9803 | 02.01.2020 Di seguito si fornisce una tabella riepilogativa allo scopo di illustrare in maniera sintetica quelle che sono le sanzioni amministrative e penali delle violazioni delle disposizioni al Regolamento (UE) n. 517/2014, come attuato dal decreto del Presidente della Repubblica n. 146 del 2018, previste e disciplinate dal Decreto Legislativo del 5 dicembre 2019 n. 163. Il Decreto Legislativo del 5 dicembre 2019 n. 163 Disciplina san [...]

Modello Relazione Rilievo illuminotecnico luoghi di lavoro

Modello Relazione Rilievo illuminotecnico luoghi di lavoro EN 12464-1:2021 ID 7015 | Rev. 1.0 del 04.03.2024 Allegato formato .pdf, in Store il Documento singolo formato .docx Documento esempio di Modello di Relazione di Rilievo Illuminotecnico sui posti di lavoro in interno elaborato in accordo alla norma UNI EN 12464-1:2021 “Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 1: Posti di lavoro in interni”, capitolo 7 estratto prospetto 34 “ [...]

EU Pesticides database

Pesticidi: le norme quadro e la banca dati UE ID 5659 | 19.02.2018 1. Il quadro UE Una corposa legislazione UE disciplina la commercializzazione e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari (i prodotti fitosanitari appartengono al gruppo dei pesticidi) e dei loro residui negli alimenti. I prodotti fitosanitari non possono essere commercializzati o utilizzati se non prima autorizzati. Si usa un sistema a due livelli in cui l’EFSA valuta le sostanze attive con [...]

Autorità di bacino: quadro normativo

Autorità di bacino | Quadro normativo / Rev. 2.0 del 28 maggio 2023 ID 5828 | Rev. 2.0 del 28.05.2023 / Documento in allegato Documento allegato sul quadro normativo dell'Autorità di bacino distrettuale o Autorità di bacino, ente pubblico non economico istituito dalla Legge 18 maggio 1989, n. 183 "Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo". (GU n. 120 del 25-05-1989 - SO n. 38) e provvedimento assorbito nel& [...]

Apparecchi di sollevamento: come individuare le norme armonizzate

Apparecchi di sollevamento: come individuare norme armonizzate / Rev. 1.0 Aprile 2022 ID 7934 | 08.04.2022 / In allegato documento completo Il presente elaborato si basa su quanto indicato nella norma UNI EN 15011:2021 all’Appendice H a proposito della selezione di una serie idonea di norme sugli apparecchi di sollevamento per una data applicazione.  UNI EN 15011:2021 - Apparecchi di sollevamento - Gru a ponte e gru a cavalletto. Update Rev. 1.0 2022 [...]

Monossido di carbonio e Mono/Biossido di azoto: I Valori Limite lavoro 2020

Monossido di carbonio e Mono/Biossido di azoto: I Valori Limite Esposizione Professionale lavoro 2020 ID 11995 | 08.11.2020 / Documento di Lavoro completo allegato Allegati:- Documento di Lavoro Rev. 00 2020- Acute Exposure Guideline Levels (AEGLs) for Carbon Monoxide EPA - Acute Exposure Guideline Levels (AEGLs) for Nitrogen Dioxid EPA - Monossido di carbonio - ILO- Mono-Biossido di azoto - ILO Con il Decreto 2 maggio 2020 (GU n. 128 del 19.05.2020), in attuazione della di [...]

IEC 60812: la tecnica FMEA

IEC 60812: la tecnica FMEA - Analisi dei modi di guasto e dei loro effetti / Update 2024: IEC 60182:2018 ID 3082 | Update Rev. 1.0 del 26.04.2024 / Documento completo in allegato Un Documento illustrativo dell'FMEA estratto dalla norma IEC 60812 che norma il metodo. Il metodo FMEA è specificato nella norma IEC 60812 "Tecniche di analisi per l’affidabilità dei sistemi - Procedura per l’analisi dei modi di guasto e dei loro effetti (FMEA)". FMEA (Failur [...]

Vademecum utilizzo defibrillatori semi/automatici esterni (DAE)

Vademecum utilizzo defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) / Rev. 4.0 Maggio 2025 ID 14332 | Rev. 4.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum ed infografica in allegato Il presente elaborato analizza con il supporto di immagini e di schemi di facile lettura, le novità normative proprie della Legge in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici, evidenziandone i requisiti formativi e di utilizzo dei c.d. “DAE”. Update Rev. 4.0 del 20.0 [...]

Dispositivi medici: la nuova edizione 2016 della norma EN ISO 13485

Dispositivi medici: la nuova edizione 2016 della norma EN ISO 13485 Entrata in vigore UNI: 24 Marzo 2016 La ISO 13485:2016 specifica i requisiti per i sistemi di gestione per la qualità che permettono ad una organizzazione di dimostrare la sua capacità di fornire dispositivi medici e relativi servizi che siano conformi ai requisiti dei clienti e ai requisiti regolamentari applicabili a tali dispositivi medici.Le organizzazioni possono essere coinvolte in una o più [...]

Direttiva 95/16/CE Ascensori

Direttiva 95/16/CE Ascensori Direttiva 95/16/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 giugno 1995, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative agli ascensori. (GU L 213 del 7.9.1995) ______ Modificata da:- Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003- Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 Abrogata da: Nuova Direttiva Ascensori: Direttiva 2014/33 [...]

Tabella di corrispondenza ISO 45001 e OHSAS 18001

Tabella di corrispondenza ISO/DIS 45001:2016 / OHSAS 18001 Notizia seguita, allegati Documenti di Lavoro (C-Documenti)Dopo la bocciatura del primo Draft ISO/DIS 45001 nel 2016 è stata rivista la timeline per la pubblicazione del nuovo Standards ISO 45001, ripresa dei lavori del nuovo DIS (inchiesta pubblica) a Marzo 2017, a seguire il Final Draft (FDIS) e ISO finale previsto Dicembre 2017 / Febbraio 2018(*). ISO/DIS 45001:2016Occupational health and safety management systems - [...]

D.Lgs. 19 aprile 2017 n. 56 Correttivo Codice Appalti Pubblici

Corretivo Codice Appalti 2017 Decreto legislativo 19 aprile 2017 n. 56.Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. 05 maggio 2017 Codice dei contratti pubblici Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 103 del 05-05-2017 (S.O. n. 22) il Dlgs n. 56 del 19 aprile 2017, riguardante le disposizioni correttive al Dlgs n. 50 del 18 aprile 2016 (rubricato come Codice appalti e modificato in Codice dei contratti pubblici). Le principali novità intro [...]

Documento Valutazione Rischio Atmosfere Esplosive: Modello conforme a CEI 31-35

ATEX: Documento di Zonizzazione e Valutazione Rischio Atmosfere Esplosive  ID 891 | 25.11.2016 Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 Titolo XI - Protezione da Atmosfere EsplosiveRelazione tecnica di classificazione dei luoghi con pericolo d’esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili La presente Relazione di Valutazione del Rischio Atmosfere Esplosive è strutturata in accordo con la Guida CEI 31-35 Appendice GD che fornisce un esempio [...]

Requisiti ergonomici per il lavoro di ufficio con videoterminali (VDT)

Requisiti ergonomici per il lavoro di ufficio con videoterminali (VDT) ID 13577 | Rev. 0.0 del 19.05.2021 / Documento completo allegato Documento di analisi dei principi ergonomici che si applicano per la progettazione e l’approvvigionamento di apparecchiature per postazioni di lavoro da ufficio che utilizzano videoterminali. In accordo all’Art. 174 del Titolo VII del D.Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro ha l’obbligo di analizzare i posti di lavoro che utilizzano video [...]

Valutazione rischio chimico Modello ISPRA

Valutazione rischio chimico Modello ISPRA / 2017 ID 4896 | 05.11.2017 / Documento e tool in allegato Documento formato doc, per la Valutazione del rischio chimico in accordo con il Metodo utilizzato da ISPRA per le sue sedi aggiornato 2017, comprensivo di  - Valutazione del rischio chimico (salute)- Procedura operativa per la gestione degli agenti chimici pericolosi (esempio) Excursus 1. Il rischio per la saluteLa valutazione del pericolo (hazard assessment) richiede la raccolta e [...]

Linee guida attuative Codice Contratti Pubblici - ANAC

Linee guida attuative Codice Contratti Pubblici - ANAC Update 05.08.2019 Il Codice, all’art. 213, comma 2, demanda all’ANAC l’autonoma adozione di ulteriori atti a carattere generale finalizzati a offrire indicazioni interpretative e operative agli operatori. Il Codice, all’art. 213, comma 2, demanda all’ANAC l’autonoma adozione di ulteriori atti a carattere generale finalizzati a offrire indicazioni interpretative e operative agli operatori del se [...]

EN ISO 14122-1 Mezzi accesso macchinari - Estratto

EN 14122-1 Mezzi di accesso permanenti al macchinario EN 14122-1:2010Sicurezza del macchinarioMezzi di accesso permanenti al macchinarioParte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelli La norma fornisce i requisiti generali per l'accesso alle macchine fisse e una guida relativa alla scelta corretta dei mezzi di accesso quando non è possibile accedere alle macchine fisse direttamente dal livello del terreno o da un piano. La norma si applica ai mezzi di accesso perma [...]

Decreto 23 giugno 2022 | CAM affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi

Decreto 23 giugno 2022 | CAM affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi (in vigore dal 04.12.2022) ID 17289 | 06.08.2022 Decreto 23 giugno 2022 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l'affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l'affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi. (GU n.183 del 06.08.2022) Entrata in vigore: 04.12.2022 ... Art. 1. Oggetto e ambito di applicaz [...]

Curva di Widmark / Stato di ebbrezza - Note

Curva di Widmark / Stato di ebbrezza - Note 2022 ID 17110 | 18.07.2022 / Documento completo allegato In tema di prova scientifica del nesso causale nell'ambito della guida in stato di ebbrezza si è fatto sovente riferimento alla "Curva di Widmark", che esprime l'andamento della concentrazione ematica di alcool etilico nel tempo dopo una singola assunzione. Il Decreto 30 luglio 2008 del Ministro del Lavoro, Salute e Politiche Sociali definisce i contenuti delle tabelle da [...]

DPCM 07 Settembre 2020

  DPCM 07 Settembre 2020 ID 11488 | 06.09.2020 07.09.2020 - In allegato gazzetta DPCM 07.09.2020 (h. 23.30)07.09.2020 - In allegato firmato DPCM 07.09.2020 (h. 21.30)06.09.2020 - In allegato bozza DPCM 07.09.2020 (h. 19.00) Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’ [...]

Vademecum imballaggi e rifiuti di imballaggio

Vademecum Imballaggi e rifiuti di imballaggio / Rev. 2.0 del 05.03.2022 ID 10130 | 05.03.2022 / In allegato Vademecum Rev. 2.0 2022 Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini, la disciplina degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, così come disciplinata dalla Direttiva 94/62/CE (recepita in IT dal D.Lgs 152/2006 - TUA). Update 2.0 2022 del 05.03.2022Legge 25 febbraio 2022 n. 15 Conversione in legge, con modificazioni, del [...]

Direttiva 2010/75/UE

Direttiva 2010/75/UE / IED - Industrial Emissions Directive / Testo consolidato Agosto 2024 ID 3600 | Update news 02.09.2024 - Allegata versione consolidata attuale 04.08.2024 Direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24  novembre 2010 relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento) (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)(GU L 334/17 del 17.12.2010) Modifica: Direttiva (UE) 202 [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 9.6 Giugno 2014

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 9.6 - Giugno 2014 D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana nella sua integrit&agr [...]

Colorazione Bombole UNI EN 1089-3: Fonte VVF

Colorazione Bombole UNI EN 1089-3: Fonte VVF UNI EN 1089-3 Bombole trasportabili per gas - Codificazione del colore ID 1046 | Update Rev. 01 2018 Con il Decreto del 7 gennaio 1999 (Codificazione del colore per l'identificazione delle bombole per gas trasportabili) e il Decreto 14 ottobre 1999 (Nuova colorazione delle bombole destinate a contenere gas per uso medicale elencati nella Farmacopea ufficiale italiana) il Ministero dei Trasporti e della Navigazione, ravvisata l'opportu [...]

Checklist trasporto in cisterna Gasolio (ONU 1202) ADR

Check list ADRTrasporto in cisterna Gasolio ONU 1202 Checklist per il trasporto in cisterna di Gasolio (ONU 1202) in accordo con ADR 2017 Formato doc I tipi di Gasolio ADR sono 3:1. CARBURANTE DIESEL O GASOLIO O OLIO DA RISCALDAMENTO LEGGERO (PUNTO DI INFIAMMABILITÀ NON SUPERIORE A 60 °C)2. CARBURANTE DIESEL O GASOLIO O OLIO DA RISCALDAMENTO LEGGERO (PUNTO D'INFIAMMABILITÀ COMPRESO TRA 60°C E 100°C) 3. CARBURANTE DIESEL CONFORME ALLA NORMA EN 590:2013 + [...]

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2017

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2017 Pubblicazioni mensili 2017 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Marzo 2017 02 Aprile 2017 03 Maggio 2017 04 Giugno 2017 05 Luglio 2017 06 Agosto 2017 07 Settembre 2017 08 Ottobre 2017 09 Novembre 2017 [...]

Dichiarazione UE di Conformità RoHS III - Modello

Dichiarazione UE di Conformità RoHS III Rev. 0.0 2019 (applicabile dal 22 luglio 2019) AEE "Open scope" e RoHS III Open Scope: A partire dal 22 luglio 2019 diventerà applicabile per la Direttiva 2011/65/EU (termine validità esenzione previsto dalla Direttiva (UE) 2017/2102), l'undicesima categoria dell'Allegato I: Cat. 11 “Altre AEE non comprese nelle categorie sopra elencate”. A partire da questa data, infatti, il costruttore di u [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024