Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20123 articoli.

Circolare MLPS n. 44 del 22 dicembre 2010

Circolare MLPS n. 44 del 22 dicembre 2010 / Requi­siti di sicurezza delle motoagricole ID 23669 | 22.03.2025 Oggetto: Problematiche di sicurezza delle macchine agricole semoventi - Requi­siti di sicurezza delle motoagricole Con precedenti circolari n. 11 del 2005 e n. 3 del 2007 questo Ministero, in considerazione dell'elevato numero di infortuni gravi e mortali causati dal ribalta­ mento di trattori agricoli o forestali sprovvisti&n [...]

Linee Guida CE dogane tutela diritti di proprietà intellettuale merci e medicinali 2016

Linee Guida della Commissione europea relative alla tutela, da parte delle autorità doganali dell’UE, dei diritti di proprietà intellettuale relativi alle merci, in particolare i medicinali, in transito attraverso l’UE. EC, 2016 Comunicazione della Commissione sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale concernenti merci introdotte nel territorio doganale dell'Unione senza essere immesse in libera pratica, incluse le merci in transito (2016/C 244/03) [...]

Relazione gestione rifiuti radioattivi attività sanitarie

Relazione sulla gestione dei rifiuti radioattivi prodotti nelle attività sanitarie / 2018 Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Istituita con legge 7 gennaio 2014, n. 1) Comunicata alle Presidenze il 14 febbraio 2018 ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 7 gennaio 2014, n. 1 CollegatiDecreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 230Dire [...]

Decreto 17 gennaio 2025

Decreto 17 gennaio 2025 / Numero unico di emergenza europeo 112 ID 23487 | 18.02.2025 Decreto 17 gennaio 2025 Disposizioni relativamente al servizio numero unico di emergenza europeo «112». (GU n.40 del 18.02.2025) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto si applica alle comunicazioni di emergenza originate da reti pubbliche di comunicazioni elettroniche che forniscono servizi di comunicazione interpersonale basati sul numero ed effettuate verso il numero [...]

Legge 11 agosto 1991 n. 266

Legge 11 agosto 1991 n. 266 Legge-quadro sul volontariato.  (GU n.196 del 22.08.1991)_______ Aggiornamenti all'atto 30/04/1994 DECRETO-LEGGE 29 aprile 1994, n. 260 (in G.U. 30/04/1994, n.99) convertito con modificazioni dalla L. 27 giugno 1994, n. 413 (in G.U. 29/06/1994, n. 150) 07/07/2010 DECRETO LEGISLATIVO 2 luglio 2010, n. 104 (in SO n.148, relativo alla G.U. 07/07/2010, n.156) 02/08/2017 DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117 (in SO n.43, relativo alla G.U. 02/08/2017, n [...]

DPR 29 settembre 1973 n. 600

DPR 29 settembre 1973 n. 600 Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi. (GU n.268 del 16.10.1973 - SO n. 1)_______ Allegati: - Testo consolidato 10.2022- Testo nativo [...]

Restauro edifici ecclesiastici con finanziamenti pubblici: si applica il codice appalti

Restauro di edifici ecclesiastici con finanziamenti pubblici: si applica il codice degli appalti  ID 15430 | Parere ANAC del 10 Gennaio 2022 Le parrocchie che ricevono finanziamenti pubblici per il restauro della chiesa e del sagrato, devono applicare anch’esse il codice degli appalti e la normativa dei lavori pubblici come un qualsiasi ente pubblico. E’ quanto ha ribadito Anac, intervenendo sulla richiesta di parere avanzata dalla Regione Autono [...]

UNI 11656:2023 / Professionista della protezione civile

UNI 11656:2023 / Professionista della protezione civile ID 19904 | 30.06.2023 / In allegato Preview UNI 11656:2023 Attività professionali non regolamentate - Professionista della protezione civile (Disaster Manager) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del professionista della protezione civile (Disaster Manager). Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'iden... [...]

DPR 20 ottobre 1998 n. 403

DPR 20 ottobre 1998 n. 403 Regolamento di attuazione degli articoli 1, 2 e 3 della legge 15 maggio 1997, n. 127, in materia di semplificazione delle certificazioni amministrative. (GU n.275 del 24.11.1998) Abrogato da: DPR 28 dicembre 2000 n. 445 [...]

Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 100

Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 100  Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante testo unico in materia di societa' a partecipazione pubblica. (GU n.147 del 26.06.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 27/06/2017 CollegateDecreto Legislativo 19 agosto 2016 n. 175 [...]

Decreto-Legge 12 maggio 2006 n. 173

Decreto-Legge 12 maggio 2006 n. 173 ID 21052 | 26.12.2023 Decreto-Legge 12 maggio 2006 n. 173Proroga di termini per l'emanazione di atti di natura regolamentare e legislativa. Entrata in vigore del decreto: 13.5.2006 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 12 luglio 2006, n. 228 (in G.U. 12/07/2006, n.160). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 19/04/2016)(GU n.110 del 13-05-2006)_______ Aggiornamenti all'atto 12/07/2006 LEGGE 12 luglio 2006, n. 228 (in G.U. 12/07/2006 [...]

Circolare Inail n. 20 del 27 febbraio 2025

Circolare Inail n. 20 del 27 febbraio 2025 ID 23570 | 07.03.2025 / In allegato Circolare Inail n. 20 del 27 febbraio 2025Lavoratori operanti in Paesi extracomunitari: assicurazioni obbligatorie non previste da accordi di sicurezza sociale. Retribuzioni convenzionali per l’anno 2025.________ La tutela dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale di cui al decreto-legge 31 luglio 1987, n. 317, convertito, c [...]

Protection of Workers Against Exposure Due to Radon

Protection of Workers Against Exposure Due to Radon / IAEA 2024 ID 22929 | 13.11.2024 / Attached This Safety Guide provides recommendations on the protection of workers against exposure due to radon in existing exposure situations and planned exposure situations. It focuses on the identification of workplaces of concern and the implementation of requirements for radiation protection through the application of a graded approach and the principles of justification and optimization of protec [...]

Ordinanza 4 maggio 2022

Ordinanza 4 maggio 2022 Ministero della Salute - Commissario Straordinario peste suina africana Misure di controllo e prevenzione della peste suina africana. (Ordinanza n. 2/2022). (GU n.106 del 07.05.2022) ... CollegatiGestione del cinghiale e peste suina africanaManuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvaticiPeste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRA [...]

Decreto 3 aprile 2025

Decreto 3 aprile 2025  ID 23985 | 15.05.2025 Decreto 3 aprile 2025 Criteri e modalita' attuative dell'esonero introdotte dell'art. 21 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Settori strategici).  (GU n.111 del 15.05.2025)_______ Art. 1 Oggetto 1. In attuazione delle disposizioni richiamate in premessa, il presente decreto definisce: a) i criteri di qualificazione dell'impresa che opera nei settori strat [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1662

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1662 ID 22044 | 12.06.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1662 della Commissione, dell'11 giugno 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793 relativo all’incremento temporaneo dei controlli ufficiali e delle misure di emergenza che disciplinano l’ingresso nell’Unione di determinate merci provenienti da alcuni paesi terzi, e che attua i regolamenti (UE) 2017/625 e (CE) n. 178/2002 del Parlamento europ [...]

Interpello ambientale 22.11.2024 Criteri di ammissibilità parametri sottocategorie di discariche

Interpello ambientale 22.11.2024 - Criteri di ammissibilità parametri sottocategorie di discariche ID 23012 | 26.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’appli [...]

Regolamento (UE) 2024/3234

Regolamento (UE) 2024/3234 / Proroga applicazione Regolamento (UE) 2023/1115 (EUDR) ID 23177 | 23.12.2024 Regolamento (UE) 2024/3234 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2023/1115 per quanto riguarda le disposizioni relative alla data di applicazione GU L 2024/3234 del 23.12.2024 Entrata in vigore: 26.12.2024 ___________ Articolo 1 Modifiche del regolamento (UE) 2023/1115 Il regolamento (UE) 2023/1115 è co [...]

Nota MLPS n. 4011 del 10 marzo 2022

Nota MLPS n. 4011 del 10 marzo 2022 Codice del Terzo Settore, articolo 17, comma 5: regime di incompatibilità tra volontario e rapporto di lavoro Con nota del 25 febbraio u.s. sono stati inoltrati a questa Direzione Generale dalla Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali due quesiti in forma di interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124 ad essa trasmessi dal Comitato regionale in indirizzo. La Direzione [...]

Regolamento (UE) 2023/2859

Regolamento (UE) 2023/2859  ID 22184 | 05.07.2024 Regolamento (UE) 2023/2859 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2023, che istituisce un punto di accesso unico europeo che fornisce un accesso centralizzato alle informazioni accessibili al pubblico pertinenti per i servizi finanziari, i mercati dei capitali e la sostenibilità GU L 2023/2859 del 20.12.2023... [...]

INAIL | Dossier donne 2025

INAIL | Dossier donne 2025 ID 23566 | 06.03.2025 / In allegato Un’analisi del fenomeno infortunistico e tecnopatico delle lavoratrici elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail in base ai dati mensili provvisori del biennio 2023-2024 e a quelli consolidati del quinquennio 2019-2023. Sono escluse le denunce degli studenti ai quali è dedicata un’apposita sezione. I dati del triennio 2021-2023 confermano che la modalità di infortunio in itine [...]

EU Implementation Guide (Vet EU IG) on veterinary medicines product data in the Union Product Database

EU Implementation Guide (Vet EU IG) on veterinary medicines product data in the Union Product Database ID 15735 | 12 May 2021, EMA/104493/2021 Implementation of the requirements of Regulation (EU) 2019/6 for the Union database on veterinary medicinal products in the European Economic Area EMAVeterinary Medicines Division CollegatiRegolamento (UE) 2019/6 [...]

Pollen+ app

Pollen+ app / Informazione pollinica dell' Universitá di Medicina Vienna (Alto Adige) ID 20928 | 08.12.2023 / Pollen+ app gratuita per l’Alto Adige (Fonte: Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, 2023) Il servizio austriaco di informazione pollinica dell' Universitá di Medicina Vienna (www.pollenwarndienst.at) fornisce, in collaborazione con gli istituti locali ed internazionali, previsioni polliniche per i prossimi tre giorni della tua [...]

Annuario Statistico Italiano 2024

Annuario Statistico Italiano (ASI) - ISTAT 2024 ID 23319 | 17.01.2024 / In allegato L’Annuario Statistico Italiano quest’anno giunge alla 146esima edizione, confermando di essere uno strumento essenziale per analizzare il nostro Paese in tutte le sue dimensioni più importanti. Attraverso i suoi ventiquattro capitoli si illustrano in modo approfondito i dati che meglio descrivono la popolazione, la società, l’ambiente, l’economia, le istituzioni, i ser [...]

Risoluzione AdE 24/E del 08.04.2025

Risoluzione AdE 24 E del 08.04.2025 / ATECO 2025 ID 23784 | 09.04.2025 OGGETTO: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 CollegatiTavola di raccordo ATECO 2025 - ATECO 2022ATECO 2025 [...]

Regolamento (UE) n. 608/2013

Regolamento (UE) n. 608/2013 Regolamento (UE) n. 608/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 giugno 2013, relativo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle autorità doganali e che abroga il regolamento (CE) n. 1383/2003 del Consiglio (GU L 181, 29.6.2013)... [...]

Decreto 7 maggio 2021

Decreto 7 maggio 2021  Ripartizione ed utilizzo dei fondi previsti dall'art. 49 del decreto-legge 14 agosto 2000, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e citta' metropolitane.  (GU n.169 del 16.07.2021) Modificato da: Decreto 21 settembre 2023 Co [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 831 | 13 Gennaio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2022 n. 831 Infortunio del manutentore con un tornio. Mancata formazione specifica sul macchinario Penale Sent. Sez. 4 Num. 831 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: COSTANTINI FRANCESCAData Udienza: 09/11/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Brescia, con pronuncia del 23 ottobre 2020, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Bergamo, in data 9 aprile 2018, previo riconoscimento della circostanza attenu [...]

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la sicurezza. I lavori, presentati da esperti nazionali ed internazionali del settore, vertono sulle seguenti aree tematiche di interesse: Innovative technologies for safety, Safety of innovative produ [...]

Comunicazione CE 22.04.2024 - Linee guida "uso essenziale" sostanze chimiche

Comunicazione CE 22.04.2024 - Linee guida "uso essenziale" sostanze chimiche ID 21752 | 24.04.2024 / In allegato La Commissione definisce i principi per limitare le sostanze chimiche più nocive agli usi essenziali.Il 22 aprile 2024 la Commissione ha adottato criteri e principi guida per ciò che costituirebbe un "uso essenziale" delle sostanze chimiche più nocive. La comunicazione adottata offre all'industria e agli investitori prevedibilità per quanto riguarda [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024