Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20130 articoli.

Decreto 21 gennaio 2000 n. 107

Decreto 21 gennaio 2000 n. 107 Regolamento recante norme tecniche per l'adeguamento degli impianti di deposito di benzina ai fini del controllo delle emissioni dei vapori. (GU n.100 del 02.05.2000) Entrata in vigore del decreto: 17.5.2000 Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Studio valutazione del ciclo di vita e di impronta ambientale negli appalti pubblici

Studio valutazione dei metodi di valutazione del ciclo di vita e di impronta ambientale negli appalti pubblici / EC 2021 ID 17478 | 30.08.222 / In allegato Le Direttive (UE) 2014/24/UE e 2014/25/UE definiscono il quadro normativo europeo in materia di appalti pubblici. Consentono agli appaltatori pubblici di utilizzare criteri ecologici nei loro appalti, ad esempio quelli sviluppati e pubblicati dalla Commissione europea (criteri GPP dell'UE). La valutazion [...]

DPCM 20 maggio 2024

DPCM 20 maggio 2024 Rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. GU n.121 del 25.05.2024)______ Art. 1 Finalita' 1. Il presente decreto rimodula le risorse e le destinazioni delle risorse e gli incentivi per l'acquisto di veicoli di cui all'art. 2, effettuati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e sino al 31 dicembre 2024, nei limiti delle risorse individuate dall'art. 3, commi 1 e 2, del decreto del Presidente del [...]

Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023

Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 / Attestato iscrizione QR code ID 18977 | 15.02.2023 / Delibera in allegato Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023 - Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali Pubblicata il 15 febbraio 2023 ... Articolo 1 (Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali) In alternativa all’esibizione del provvedimento d’iscrizione, con le modalità [...]

Direttiva delegata 2014/109/UE

Direttiva delegata 2014/109/UE Direttiva delegata 2014/109/UE della Commissione, del 10 ottobre 2014, che modifica l'allegato II della direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo il catalogo delle avvertenze illustrate da utilizzare sui prodotti del tabacco Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 360 del 17.12.2014) CollegatiDirettiva 2014/40/UEDecreto Legislativo 12 gennaio 2016 n. 6 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1044

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1044 / Modelli di certificati sanitari ID 21767 | 26.04.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1044 della Commissione, del 27 marzo 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari e i modelli di certificati sanitari/ufficiali per i movimenti tra Stati membri di partite di determinate categorie di animali terrestri e del relativo materiale germinale GU L 2024/1044 del 26.4.2 [...]

Direttiva 2003/35/CE

Direttiva 2003/35/CE Direttiva 2003/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 maggio 2003, che prevede la partecipazione del pubblico nell'elaborazione di taluni piani e programmi in materia ambientale e modifica le direttive del Consiglio 85/337/CEE e 96/61/CE relativamente alla partecipazione del pubblico e all'accesso alla giustizia - Dichiarazione della Commissione. (GU L 156 del 25.6.2003)______ Modificata da: - M1 Direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Con [...]

Convenzione di Aarhus: Rapporto nazionale

Convenzione di Aarhus: sesto aggiornamento rapporto nazionale ID 22391 | 05.08.2024 / In allegato ROMA, 27 maggio 2024 - In vista della redazione del Sesto aggiornamento del Rapporto Nazionale sull’Attuazione della Convenzione di Aarhus per il Ciclo di rendicontazione 2025, inizia la fase di acquisizione di contributi utili all'aggiornamento del precedente Rapporto. Le informazioni riguardano i tre ambiti della Convenzione di Aarhus, sottoscritta nel 1998 sotto egida UNECE [...]

Decreto-Legge 30 gennaio 2025 n. 5

Decreto-Legge 30 gennaio 2025 n. 5 / Misure urgenti AIA impianti di interesse strategico / Mancata convers. in Legge ID 23384 | Update 01.04.2025 Decreto-Legge 30 gennaio 2025 n. 5 Misure urgenti per il riesame dell'autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico. (GU n. 24 del 30.01.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2025 Mancata conversione in Legge Comunicato GU Serien.76 del 1° Aprile 2025 Mancata conversione del [...]

Ordinanza 28 Giugno 2023

Ordinanza 28 Giugno 2023 Modifiche alle ordinanze n. 105 del 2020, n. 130 del 2022, recante: Testo unico della ricostruzione privata, e successive modificazioni ed integrazioni, n. 137 del 2023, all'ordinanza speciale n. 14 del 2021, nonche' disposizioni in materia di cessioni dei crediti e altre misure connesse. (Ordinanza n. 144). (GU Serie Generale n.200 del 28.08.2023) _______ Testo unico della ricostruzione privata CollegatiOrdinanza 30 dicembre 2022Testo Unico della Rico [...]

57° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

57° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 124 del 25 Novembre ID 22374 | 25.11.2024 / In allegato DD MLPS n. 124/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 124 del 25 Novembre 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 124 del 25 novembre 2024, è stato adottato il cinquantasettesimo elenco, d [...]

ISO 20414:2020

ISO 20414:2020 Fire safety engineering — Verification and validation protocol for building fire evacuation models   CollegatiISO 20710-1ISO/TR 23932-2:2020 Fire safety engineering - General principles - Part 2: Example of a dry-cleaning store [...]

Relazione attuazione attività libero-professionale intramuraria / Anno 2021

Relazione sullo stato di attuazione dell’esercizio dell’attività libero-professionale intramuraria / Anno 2021 ID 19011 | 02.03.2023 / Relazione trasmessa al Parlamento il 20 febbraio 2023 Sezione “Osservatorio nazionale sullo stato di attuazione dei programmi di adeguamento degli ospedali e sul funzionamento dei meccanismi di controllo a livello regionale e aziendale” del Comitato Tecnico Sanitario di cui agli artt. 2, 3 e 4 del D.P.R. 28 marzo 2013, n. 44. [...]

Proposals of corrections to the French text of ADR

Proposals of corrections to the French text of ADR  ID 18395 | 17.12.2022 Depositary notification C.N.433.2022.TREATIES-XI.B.14 - 12.12.2022 ___________ PROPOSAL OF CORRECTIONS TO ANNEX A TO THE ADR 1 The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the following: The Secretary-General was drawn to some errors in the French text of Annex A to the ADR, as amended. The proposed corrections are reproduced hereafter. Unless there are ob [...]

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor ai fini della valutazione dell'esposizione inalatoria nei siti contaminati  ID 21929 | 26.05.2024 / Sito di Venezia - Porto Marghera Settembre 2014 Lo scopo del presente lavoro è quello di definire una procedura e dei criteri atti a verificare il livello di rischio sanitario per le Sostanze Volatili (SV) di natura organica e inorganica, in cui rientrano i Composti Organici Volatili (COV) e il Mercurio (Hg) volatile totale, nel caso [...]

Decreto 18 maggio 2022

Decreto 18 maggio 2022 Integrazione dei dati essenziali che compongono i documenti del Fascicolo sanitario elettronico. (GU n.160 dell'11.07.2022) ______ CollegatiLinee guida per l'attuazione del fascicolo Sanitario Elettronico Fascicolo Sanitario ElettronicoDecreto 20 maggio 2022 [...]

Circolare Min. Salute 28 marzo 2001 n. 4

Circolare Min. Salute 28 marzo 2001 n. 4 Interpretazione ed applicazione delle leggi vigenti in materia di divieto di fumo (GU n. 85 dell'11 aprile 2001)... [...]

Pubblicazione aggiornamento elenco degli organismi nazionali di normazione

Pubblicazione aggiornamento elenco degli organismi nazionali di normazione ID 19919 | 04.07.2023 Pubblicazione di un aggiornamento dell'elenco degli organismi nazionali di normazione, in applicazione dell'articolo 27 del regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla normazione europea  GU C 236/3 del 4.7.2023 _________ 1. BELGIO NBN Bureau de normalisation Bureau voor Normalisatie CEB/BEC Comité électrotechnique belge Belgisch [...]

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica / INAIL 2024

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica / INAIL 2024 ID 22969 | 20.11.2024 / In allegato L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici aggiornati riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle [...]

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 ID 23686 | 25.03.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 - Nomina in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro Articolo 1 1. Il dott. Sergio Iavicoli è nominato, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in rappresentanza del Ministero della salute, quale c [...]

Decisione (UE) 2023/936

Decisione (UE) 2023/936 / Anno europeo delle competenze ID 19604 | 11.05.2023 Decisione (UE) 2023/936 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativa a un Anno europeo delle competenze GU L 125/1 dell'11.5.2023 Entrata in vigore: 12.5.2023 ___________ Articolo 1 Oggetto Il periodo compreso tra il 9 maggio 2023 e l’8 maggio 2024 è designato «Anno europeo delle competenze ». Articolo 2 Obiettivi In linea con i principi 1), 4) e 5) del [...]

Il contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il contributo dell’Icoh Heritage Repository in materia di salute e sicurezza sul lavoro ID 17973 | 02.11.2022 Il contributo dell’Icoh Heritage Repository nel valorizzare il patrimonio di esperienze e conoscenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro Negli ultimi anni, numerose ricerche hanno messo in evidenza l’importanza di utilizzare fonti storiche e materiale d’archivio per lo studio della medicina del lavoro al fine di comprendere le ragioni che si celano [...]

Rapporto 2023 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2023 sugli energy manager in Italia / Nomine 2022 ID 21718 | 19.04.2024 / Rapporto allegato Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell& [...]

Regolamento (UE) 2019/1700

Regolamento (UE) 2019/1700 | Quadro comune statistiche europee persone / famiglie ID 19822 | 15.06.2023 Regolamento (UE) 2019/1700 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 ottobre 2019 che istituisce un quadro comune per le statistiche europee sulle persone e sulle famiglie, basate su dati a livello individuale ottenuti su campioni, che modifica i regolamenti (CE) n. 808/2004, (CE) n. 452/2008 e (CE) n. 1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga il regolamento (CE) n. ... [...]

Decreto 20 gennaio 1999

Decreto 20 gennaio 1999 Modificazioni degli allegati A e B del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, in attuazione della direttiva 97/62/CE del Consiglio, recante adeguamento al progresso tecnico e scientifico della direttiva 92/43/CEE. (GU n.32 del 09-02-1999) CollegatiD.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 [...]

Osservatorio atmosferico della Commissione europea | Rapporto 2021

Osservatorio atmosferico della Commissione europea | Rapporto 2021  ID 18863 | 30.01.2023 JRC Technichal report 18.01.2023 La missione dell'Osservatorio atmosferico della Commissione europea è valutare l'impatto delle politiche europee e delle convenzioni internazionali sull'inquinamento atmosferico e sul forzante climatico in luoghi critici. Presso il sito JRC-Ispra, situato in una delle aree più inquinate d'Europa, misuriamo le concentrazioni di gas serra (CO2, [...]

Interpello ambientale 01.10.2024 - Restituzione acque da impianti di potabilizzazione

Interpello ambientale 01.10.2024 - Restituzione acque da impianti di potabilizzazione ID 22661 | 04.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione de [...]

Convenzione Europea del Paesaggio

Convenzione Europea del Paesaggio / Firenze 20 Ottobre 2000 ID 23208 | 28.12.2024 / In allegato La Convenzione Europea sul Paesaggio è un documento firmato il 20 Ottobre 2000 a Firenze ed è parte del lavoro del Consiglio d'Europa sul patrimonio culturale e naturale, sulla pianificazione territoriale e sull'ambiente. Oltre a dare una definizione univoca e condivisa di paesaggio, la convenzione dispone i provvedimenti in tema di riconoscimento e tutela, che gli stati membri s [...]

Direttiva (UE) 2021/1187

Direttiva (UE) 2021/1187 Direttiva (UE) 2021/1187 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (OJ L 258, 20.7.202) Recepimento Decreto Legislativo 10 luglio 2023 n. 101Attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2021, sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea [...]

Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008

Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008 ID 21371 | 16.02.2024 Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008 - D.M. 9 aprile 2008 "Nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura" PREMESSA Il D.M. del 9 aprile 2008 ha approvato le nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura allegate in sostituzione delle precedenti. Le nuove tabelle sono state elaborate a conclusione dei lavori di aggiornamento di quelle precedenti da [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024