Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19902 articoli.

Rifiuti: MASE avvia test volontario per funzionalità RENTRI

Rifiuti: MASE avvia test volontario per funzionalità RENTRI ID 21699 | 17.04.2024 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato una fase di test su base volontaria del RENTRI con il supporto dell’Albo nazionale gestori ambientali e di Unioncamere, dedicata agli utenti del Registro elettronico di tracciabilità dei rifiuti. Il test avviene in ambiente dimostrativo ed è raggiungibile dal portale del RENTRI (www.rentri.gov.it) con regole [...]

Comitato di monitoraggio sistema della congruità nel settore edile

Comitato di monitoraggio sistema della congruità nel settore edile Decreto Direttoriale n. 17 del 15 aprile 2022 Con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 15 aprile 2022 è stato costituito il comitato di monitoraggio previsto nell’ambito del settore edile, introdotto con il decreto del ministro Orlando n. 143 del 25 giugno 2021, con il quale veniva definito un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della m [...]

CEI EN IEC 60793-1-1:2023

CEI EN IEC 60793-1-1:2023 / Fibre ottiche metodi prova Fibre otticheParte 1-1: Metodi di misura e procedure di prova - Generalità e guida Classificazione CEI: 86-171 Data pubblicazione: 2023-01 La Norma elenca e fornisce indicazioni sull'uso di documenti che forniscono requisiti uniformi per la misurazione e il collaudo delle fibre ottiche, contribuendo così all'ispezione di fibre e cavi per scopi commerciali (principalmente telecomunicazioni). I singoli metodi di misurazi [...]

Nota Min. Salute applicazione regolamento (UE) 2019/6

Nota Min. Salute applicazione regolamento (UE) 2019/6  Nota esplicativa sull’applicazione del regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, relativo ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE. CollegatiRegolamento (UE) 2019/6 [...]

Legge 16 luglio 2003 n 155

Legge 16 luglio 2003 n 155 / Legge del Buon Samaritano Disciplina della distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà sociale. (GU n.150 del 01.07.2003) Art. 1. Distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarieta' sociale 1. Le organizzazioni riconosciute come organizzazioni non lucrative di utilita' sociale ai sensi dell'articolo 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, e successive modificazioni, che effettuano, a fini di beneficenza, distribuzion [...]

Accordo 24 luglio 2003

Accordo 24 luglio 2003 Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sulla tutela della salute dei non fumatori, di cui all'art. 51, comma 2 della legge 16 gennaio 2003, n. 3 - Intesa ai sensi dell'art. 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003, n. 131. (G.U. n. 228 del 01 ottobre 2003) CollegatiLegge 16 gennaio 2003 n. 3   [...]

Decreto-Legge 5 luglio 2023 n. 88

Decreto-Legge 5 luglio 2023 n. 88 / Disposizioni urgenti ricostruzione alluvione Romagna ID 19928 | 05.07.2023 Decreto-Legge 5 luglio 2023 n. 88 Disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023. (GU n.155 del 05.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 06/07/2023_______ Articolato nativo Capo I PRINCIPI ORGANIZZATIVI PER LA RICOSTRUZIONE POST-CALAMITÀ Art. 1. Ambito di applicazioneArt. 2. Co [...]

Decisione n. 1313/2013/UE

Decisione n. 1313/2013/UE  Decisione n. 1313/2013/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013 , su un meccanismo unionale di protezione civile. (OJ L 347, 20.12.2013)_______ Modificata da: - M1 Regolamento (UE) 2018/1475 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 ottobre 2018 (GU L 250 1 del 4.10.2018)- M2 Decisione (UE) 2019/420 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 marzo 2019 (GU L 77 I 1 del 20.3.2019)- M3 Regolamento (UE) 2021/836 del Parlame [...]

Circolare MIMS Prot. n. 19158 del 04 Luglio 2024

Circolare MIMS Prot. n. 19158 del 04 Luglio 2024 ID 22199 | 07.07.2024 Integrazioni e chiarimenti alle istruzioni rese con circolare prot. n. 31895 del 15 ottobre 2021,recante “Nuove disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d’esame e di soggetti erogatori dei corsi, di cui al DM 30 luglio 2021 e relativa disciplina transitoria – Manuale [...]

Regolamento UNECE n. 44

Regolamento UNECE n. 44 ID 22492 | 30.08.2024 Regolamento n. 44 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Disposizioni uniformi relative all’omologazione dei dispositivi di ritenuta per bambini a bordo dei veicoli a motore («sistemi di ritenuta per bambini» (GU L 233/95 del 9.9.2011) Comprendente tutti i testi validi fino a: Supplemento 17 della serie di modifiche 04 – Data di entrata in vigore: 29 maggio 2020 CollegatiRegolamento [...]

Decisione 2002/364/CE

Decisione 2002/364/CE Decisione 2002/364/CE del 7 maggio 2002, relativa alle specifiche tecniche comuni per i dispositivi medico-diagnostici in vitro GU n. L 131/17 del 16/05/2002 ... Versione consolidata al 02.03.2021, con le decisioni: - Decisione della Commissione del 3 febbraio 2009- Decisione della Commissione del 27 novembre 2009- Decisione della Commissione del 20 dicembre 2011- Decisione di esecuzione (UE) 2019/1244 della Commissione dell'1 luglio 2019- Decisione di esecuzione(UE [...]

Dati Inail 5/2024: Focus sulla fabbricazione di mobili e la lavorazione del legno

Dati Inail 5/2024: Focus sulla fabbricazione di mobili e la lavorazione del legno ID 22075 | 17.06.2024 / In allegato Nell’analisi condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto la fotografia dell’andamento infortunistico e tecnopatico in questi due importanti settori del manifatturiero italiano Nel 2022 gli infortuni denunciati nel settore della fabbricazione di mobili sono stati 3.450, il 2,3% in più rispetto ai 3.373 dell’anno precedente, a [...]

Denuncia di nuovo lavoro: adempimenti imprese apertura cantiere

Denuncia di nuovo lavoro, adempimenti delle imprese in occasione dell’apertura di un nuovo cantiere ID 22369 | 01.08.2024 / In allegato Inail Lombardia, in collaborazione con Assimpredil Ance - Milano Lodi Monza e Brianza e Cassa Edile di Milano, Lodi Monza e Brianza, partecipa alla redazione di un dossier esplicativo dei principali adempimenti datoriali richiesti dalla denuncia di lavoro connessa a nuovi cantieri edili Gli adempimenti amministrativi richiesti al datore di lavoro i [...]

D.Lgs. 29 ottobre 1999 n. 540

D.Lgs. 29 ottobre 1999  n.  540 Riordino delle stazioni sperimentali per l'industria, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59. (GU Serie Generale n.32 del 09-02-2000) Entrata in vigore del provvedimento: 24/2/2000 ... In allegato testo consolidato riservato Abbonati Modifiche/abrogazioni all'atto: - Decreto Legislativo 23 febbraio 2001 n. 71  ... [...]

Delibera ANAC 13 aprile 2022

Delibera ANAC 13 aprile 2022 Approvazione delle linee guida ANAC-AGCOM per l’affidamento degli appalti pubblici di servizi postali. (Delibera n. 185/2022). (GU n. 103 del 04.05.2022)... [...]

DPR 4 settembre 2024 n. 186

DPR 4 settembre 2024 n. 186 / Regolamento personale ispettivo SNPA ID 23070 | 06.12.2024  DPR 4 settembre 2024 n. 186 - Regolamento concernente disposizioni sul personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (SNPA) ai sensi dell'articolo 14, comma 1, della legge 28 giugno 2016, n. 132. (GU n.286 del 06.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2024 ... CollegatiLegge 28 giugno 2016 n. 132 [...]

DPCM 27 settembre 2023

DPCM 27 settembre 2023 / Decreto flussi 2025 - Domanda di nulla osta dal 1° al 30 novembre 2024 ID 22865 | 04.11.2024 / In allegato DPCM 27 settembre 2023Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025 (GU n.231 del 03.10.2023)________ Per l'anno 2025, le quote d’ingresso sono state definite prevedono un numero complessivo di 181.450 lavoratori stranieri: Lavoratori subordinati stagionali: 110.000Lavoratori su [...]

Legge 18 novembre 2024 n. 171

Legge 18 novembre 2024 n. 171 / Conv. in Legge DL Misure per violenza nei confronti dei professionisti sanitari ID 23005 | 25.11.2024 Legge 18 novembre 2024 n. 171 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137, recante misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonche' di danneggiamento dei beni destinati al [...]

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 151

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 151  Norme sull'ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, e della legge 27 settembre 2021, n. 134. (GU n.243 del 17.10.2022 - S.O. n. 38) Entrata in vigore del provvedimento: 01/11/2022 CollegatiLegge 26 novembre 2021 n. 206Legge 27 settembre 2021 n. 134 [...]

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58  ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada. (GU n.97 del 28.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 13/05/2025 CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285 [...]

Salute e sicurezza sul lavoro - Informativa del Ministro al CdM

Salute e sicurezza sul lavoro - Informativa del Ministro al CdM n. 70 del 21 febbraio 2024 ID 21411 | 23.02.2024 Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha svolto oggi una informativa al Consiglio dei Ministri in merito alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, soffermandosi sull’attività ispettiva effettuata nel corso del 2023, il recente incremento della consistenza delle forze ispettive e il provvedimento organico per il potenziamento del [...]

Bozza di Regolamento modifica DM n. 62 del 2019 EoW PAP

Bozza di Regolamento modifica DM n. 62 del 2019 EoW PAP ID 21026 | 22.12.2023 / In allegato bozza DM Modifiche al regolamento del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare n. 62 del 2019, relativo alla disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da prodotti assorbenti per la persona (PAP), ai sensi dell’articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Il presente regolamento introduce alcune modifiche e integrazioni al vigente d [...]

Interpello ambientale 19.04.2024 - Progetti di competenza statale VIA

  Interpello ambientale 19.04.2024 - Progetti di competenza statale VIA ID 21748  | 23.04.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa stata [...]

Report Prevenzione e controllo del tabagismo Min. Salute 2020

Report Prevenzione e controllo del tabagismo Min. Salute 2020 ID 16136 | 21.03.2022 / Report allegato Report Prevenzione e controllo del tabagismo 2020  Ministero della Salute.Abstract Secondo i dati ISTAT, in Italia i fumatori, tra la popolazione di 14 anni e più, sono poco meno di 10 milioni. La prevalenza è scesa per la prima volta sotto il 19% ed è pari al 18,4%. Il fumo è più diffuso nella fascia di età che va tra i 20 e i 44 anni. &nbs [...]

Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023

Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023 / Libretto individuale di formazione macchina (LIFM) ID 23664 | 20.03.2025 Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023 Oggetto: Libretto individuale di formazione macchina (LIFM) – Chiarimenti. Com’è noto, il personale operativo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco è abilitato alla condotta dei mezzi targati VF a seguito del conseguimento della specifica patente ministeriale di guida di 2^, 3^ e 4^ categoria con le relat [...]

Approccio one health tutela salute umana, animale e ambiente nella filiera alimentare

Approccio one health tutela salute umana, animale e ambiente nella filiera alimentare / INAIL 2025 ID 23821 | 16.04.2025 / In allegato Approccio one health per la tutela della salute umana, animale e dell’ambiente nella filiera alimentare Il mondo degli animali, degli esseri umani e dell'ambiente è strettamente interconnesso in un sistema di interazioni in equilibrio tra loro, l’alterazione del quale può avere effetti sulla “salute globale” [...]

Circolare MIT Prot. n. 18823 del 01 Luglio 2025

Circolare MIT Prot. n. 18823 del 01 Luglio 2025 / Chiarimenti rilascio "barrato rosa" - DTT307 ID 24213 | 03.07.2025 / In allegato Circolare MIT Prot. n. 18823 del 01 Luglio 2025OGGETTO: Chiarimenti in merito al rilascio del certificato d'approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci pericolose (c.d. "barrato rosa" - DTT307). Al fine di dare seguito alle richieste di chiarimenti pervenute dagli operatori del settore, e facendo seguito a q [...]

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 198

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 198  Attuazione della direttiva (UE) 2019/633 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare nonche' dell'articolo 7 della legge 22 aprile 2021, n. 53, in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari.  (GU n.285 del 30.11.2021 - SO n. 41) Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021________ Aggiorna [...]

Vademecum Rifiuti urbani: regolazione Arera contratti di servizio

Vademecum Rifiuti urbani: regolazione Arera contratti di servizio ID 2238 | 05.08.2024 / In allegato Anci/Ifel, Utilitalia e Assoambiente, con un lavoro comune, hanno messo a punto un Vademecum denominato “Regolazione ARERA nel settore dei rifiuti urbani: contratti di servizio. Guida alla lettura ed all’applicazione della delibera 385/2023/R/rif”. Obiettivo dell’iniziativa è fornire spunti utili agli operatori e ai soggetti pubblici nel percorso di adeguame [...]

16° Rapporto RAEE Annuale 2023

16° Rapporto RAEE Annuale 2023 ID 21546 | 21.03.2024 / In allegato Rapporto Il Rapporto annuale 2023 illustra il sistema RAEE guidato dal Centro di Coordinamento e presenta i dati ufficiali e completi sulla raccolta dei rifiuti elettronici domestici in Italia. Volumi complessivi, valori pro capite, risultati regione per regione, andamenti dei singoli raggruppamenti sono i dati più significativi disponibili nel report. Nel 2023 la raccolta complessiva dei RAEE in Ita [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024