Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19902 articoli.

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008 / Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi". CollegatiRegolamento (CE) n. 1/2005 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 | 02 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 3 del 02 settembre 2022 n. 32326 Incidente ferroviario di Viareggio. Ricorsi inammissibili Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 Anno 2022Presidente: RAMACCI LUCARelatore: MACRI' UBALDAData Udienza: 12/07/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza n. 32899 del 2 dicembre 2020, depositata il 6 settembre 2021, la Sezione Quarta della Corte di cassazione, nell'ambito del processo per i tragici fatti occorsi il 29 giugno 2009 nel Comune di Viareggio, ha dichiarato l'irrevocabilit [...]

Management of hazardous substances in port areas

Management of hazardous substances in port areas / OECD 2024 ID 22632 | 28.09.2024 / Attached Port areas are critical infrastructure of strategic importance Ports can host a large number of different activities, from transport of goods, bulk storage, fuel bunkering, oil refining and chemical manufacture, to passenger transportation, marina operation and residential locations. There are significant economic activities for the industries using the port. They provide import and export faci [...]

Risk Assessment for Industrial Accident Prevention

Risk Assessment for Industrial Accident Prevention / UNECE 2023 ID 22684 | 07.10.2024 / In allegato An Overview of Risk Assessment Methods, Selected Case Studies and Available Software The 1992 United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) Convention on the Transboundary Effects of Industrial Accidents entered into force in 2000, aiming to help its Parties prevent, prepare for, and respond to industrial accidents, especially those that can have transboundary effects. The Convent [...]

Convenzione di Aarhus: Rapporto nazionale

Convenzione di Aarhus: sesto aggiornamento rapporto nazionale ID 22391 | 05.08.2024 / In allegato ROMA, 27 maggio 2024 - In vista della redazione del Sesto aggiornamento del Rapporto Nazionale sull’Attuazione della Convenzione di Aarhus per il Ciclo di rendicontazione 2025, inizia la fase di acquisizione di contributi utili all'aggiornamento del precedente Rapporto. Le informazioni riguardano i tre ambiti della Convenzione di Aarhus, sottoscritta nel 1998 sotto egida UNECE [...]

Decreto-Legge 17 giugno 2025 n. 84

Decreto-Legge 17 giugno 2025 n. 84  ID 24126 | Update 01.08.2025 Decreto-Legge 17 giugno 2025 n. 84 Disposizioni urgenti in materia fiscale. (GU n.138 del 17.06.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 18/06/2025 Conversione in Legge Legge 30 luglio 2025 n. 108 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni urgenti in materia fiscale.  (GU n.177 del 01.08.2025) CollegatiLegge 30 luglio 2025 n. 108D.P.R. 2 [...]

Decreto 26 giugno 2023

Decreto 26 giugno 2023  ID 20179 | 14.08.2023 Decreto 26 giugno 2023 - Tempi di conservazione dei dati personali eventualmente forniti contestualmente alle comunicazioni di incidenti con i dispositivi medico-diagnostici in vitro. (GU n.189 del 14.08.2023) Entrata in vigore: 14.08.2023 ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto individua i tempi di conservazione dei dati personali dei pazienti, eventualmente forniti contestualmente alle comunicazioni di incidenti verificatisi dopo [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/3230

Regolamento delegato (UE) 2024/3230 / Modifica Reg. (UE) 2024/1157 ID 23160 | 20.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3230 della Commissione, del 18 ottobre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche relative alle spedizioni di rifiuti elettrici ed elettronici concordate nell’ambito della convenzione di Basilea. GU L 2024/3230 del 20.12.2024 Entrata in vigore: 09.01.2025_______ LA COMMISSION [...]

Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari / RL 2019

Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari / RL 2019 ID 23544 | 02.03.2025 / In allegato Favorire una cultura della prevenzione e dell’anticipazione del rischio connesso all’uso dei prodotti fitosanitari, attraverso la condivisione di competenze ed esperienze tra ricerca, aziende e altri attori del settore agricolo in Lombardia. Lo scopo del presente lavoro è quello di mettere a disposizione degli utilizzatori professionali lombardi specifiche &l [...]

DPR 1 dicembre 2023 n. 228

DPR 1 dicembre 2023 n. 228  ID 21320 | 06.02.2024 DPR 1 dicembre 2023 n. 228 Recepimento dell'accordo sindacale relativo all'armonizzazione del sistema delle indennita' spettanti al personale dei ruoli non direttivi e non dirigenti che espleta funzioni specialistiche del Corpo nazionale dei vigili del fuoco con quello del personale delle Forze di polizia. (GU n.30 del 06.02.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 21/02/2024 ... CollegatiDecreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217 [...]

Decreto 21 aprile 1999 n. 163

Decreto 21 aprile 1999 n. 163 Regolamento recante norme per l'individuazione dei criteri ambientali e sanitari in base ai quali i sindaci adottano le misure di limitazione della circolazione. (GU n.135 del 11.06.1999) Abrogato da: Decreto Legislativo 13 agosto 2010 n. 155 CollegatiDecreto Legislativo 13 agosto 2010 n. 155 [...]

Direttiva 2001/29/CE

Direttiva 2001/29/CE ID 23608 | 11.03.2025 Direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001, sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella società dell'informazione (GU L 167 del 22.6.2001) Recepimento Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 68Attuazione della direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella societa' dell'informazione.  ( [...]

Decreto 26 aprile 1990

Decreto 26 aprile 1990  Offerta gratuita di vaccino antiepatite B alle categorie a rischio.  (GU n.107 del 10.05.1990)_______ Art. 1. Il decreto ministeriale del 22 dicembre 1988 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 305 del 30 dicembre 1988 e' revocato e sostituito dal presente_______ CollegatiDecreto 22 dicembre 1988   [...]

Raccomandazione (UE) 2023/1425 della Commissione del 27 giugno 2023

Raccomandazione (UE) 2023/1425 della Commissione del 27 giugno 2023 ID 19941 | 09.07.2023 Raccomandazione (UE) 2023/1425 della Commissione del 27 giugno 2023 sull’agevolazione dei finanziamenti per la transizione verso un’economia sostenibile GU L 174/19 del 7.7.2023 ______ La presente raccomandazione mira a sostenere i partecipanti al mercato che desiderano ottenere o fornire finanziamenti della transizione offrendo suggerimenti pratici. I destinatari della presente raccom [...]

Organismi paritetici: precisazioni domanda di iscrizione nel Repertorio

Organismi paritetici: precisazioni sulla modalità di presentazione della domanda di iscrizione nel Repertorio MLPS 23 dicembre 2022​La domanda di iscrizione nel Repertorio degli organismi paritetici, ai sensi del decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171, deve essere presentata alla Direzione Generale per la Salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La domanda, in bollo, deve essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certif [...]

Safety Gate Report 18 del 03/05/2024 N. 01 A11/00055/24 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 18 del 03/05/2024 N. 01 A11/00055/24 Germania Approfondimento tecnico: Sapone Il prodotto, di marca Soap-n-Scent, mod. 4049576860768, è stato sottoposto al divieto di vendita perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Il prodotto contiene le fragranze "geraniolo" e "linalolo", in conce [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2764

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2764 / Norme armonizzate BT Ottobre 2024 ID 22836 | 31.10.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/2764 della Commissione, del 30 ottobre 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda le norme armonizzate relative ai portalampade a vite Edison, a scatole e involucri per apparecchi elettrici, alle pompe di circolazione fisse, alle toilette elettriche e al sistema di carica conduttiva dei veicoli elettrici C/2024/7489 [...]

UNI ISO 14016:2023

UNI ISO 14016:2023 / Linee guida sulla garanzia dei rapporti ambientali ID 19735 | 02.06.2023 / In allegato Preview UNI ISO 14016:2023 Gestione ambientale - Linee guida sulla garanzia dei rapporti ambientali La norma fornisce principi e linee guida per garantire le informazioni ambientali che un'organizzazione include nei suoi rapporti ambientali. E' applicabile a garantire altri tipi di rapporti in linea di principio, a condizione che venga prestata particolare attenzione all'ident [...]

Decreto 27 giugno 2022

Decreto 27 giugno 2022 Riconoscimento di una carrozzeria ad uso speciale. (GU n.163 del 14.07.2022) Art. 1. È classificato per uso speciale il rimorchio avente carrozzeria, non atta al trasporto di materiali, ma dotato di attrezzature permanentemente installate, per la triturazione del legname, degli sfalci e delle ramaglie, da utilizzare in apposite aree di lavoro.... [...]

Decreto 22 dicembre 1988

Decreto 22 dicembre 1988  Offerta gratuita di vaccino antiepatite B alle categorie a rischio.  (GU n.305 del 30.12.1988)_______ Il decreto ministeriale del 22 dicembre 1988 e' revocato e sostituito dal Decreto 26 aprile 1990 CollegatiDecreto 26 aprile 1990 [...]

Decreto Ministero della Salute 28 giugno 2022

Decreto Ministero della Salute 28 giugno 2022 / Revisione lista farmaci doping ID 17933 | 25.10.2022 Decreto Ministero della Salute 28 giugno 2022 Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego e' considerato doping. (GU n.250 del 25.10.2022 - SO n. 39) Entrata in vigore: 25.10.2022 ... Art. 1. 1. È approvata la lista delle sostanze e pratiche mediche, di cui all’allegato III, parte int [...]

L’agricoltura italiana conta 2024

L’agricoltura italiana conta / CREA 2024 ID 23209 | 29.12.2024 / In Allegato Giunto alla 37° edizione, il volume “L’agricoltura italiana conta”, curato dal CREA Centro Politiche e Bioeconomia, fornisce una fotografia dell’andamento del settore agricolo e del quadro delle relazioni che il settore primario intreccia con il resto dell’economia, la società e l’ambiente. Nel 2023, le performance economiche del settore agricoltura silvicoltu [...]

DPR 21 dicembre 1999 n. 554

Decreto del Presidente della repubblica 21 dicembre 1999 n. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni.  (GU n.98 del 28-04-2000 - S.O. n. 66) Provvedimento abrogato da: D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 CollegatiD.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207Nuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 [...]

Rettifica regolamento delegato 2023/707 - 18.11.2024

Rettifica regolamento delegato 2023/707 - 18.11.2024 ID 22953 | 18.11.2024 Rettifica del regolamento delegato 2023/707 della Commissione, del 19 dicembre 2022, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele (GU L 93 del 31.3.2023) GU L 2024/90724 del 18.11.2024 _________ In tutto il testo l’espressione «Applicazione n [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/973

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/973 ID 24020 | 26.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/973 della Commissione, del 23 maggio 2025, recante modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1165 che autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica e stabilisce i relativi elenchi C/2025/3176 GU L 2025/973 del 26.5.2025 Entrata in vigore: 15.06.2025 _________ CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2021/1165 [...]

Decreto Luogotenenziale 21 novembre 1918 n. 1889

Decreto Luogotenenziale 21 novembre 1918 n. 1889 che approva il regolamento per la esecuzione del decreto-legge Luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1450, concernente l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura. (GU n.300 del 21.12.1918) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Decreto 22 dicembre 2021

Decreto 22 dicembre 2021 Definizione dei criteri, delle modalita' e delle procedure per l'attuazione dei contratti di filiera previsti dal fondo complementare al PNRR. (GU n.61 del 14.03.2022) ... CollegatiPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)   [...]

Regio Decreto 30 giugno 1889 n. 6144

Regio Decreto 30 giugno 1889 n. 6144 che approva il testo della legge di pubblica sicurezza, coordinato col Codice penale (GU n.153 del 30.06.1889 - SO n. 153) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212 gli articoli 80 e seguenti disciplinano il ricovero degli inabili al lavoro affidandone il mantenimento alle autorità di sicurezza pubblica locale attraverso i ricoveri di mendicità; al loro mantenimento concorrono inoltre, in proporzione dei loro averi, le [...]

UNI/PdR 173-1:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1

UNI/PdR 173-1:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1 ID 23458 | 13.02.2025 UNI/PdR 173-1:2025Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1: Requisiti dei sistemi di sanificazione. La prassi di riferimento specifica, ai fini della certificazione dei sistemi: - i requisiti per la gestione della sanificazione degli ambienti indoor; - i requisiti dei sistemi che possono essere adottati per la sanificazione degli ambienti indoor; - i requisiti degli organismi di valutazione del [...]

Le attività estrattive da cave e miniere (2018) - Ed. 2020

Le attività estrattive da cave e miniere (2018) - Ed. 2020 ID 20993 | 17.12.2023 / Report ISTAT Anno 2018 Sono 4.518 i siti estrattivi autorizzati, 2.169 dei quali in produzione (-3% sul 2017). Le estrazioni nazionali di risorse minerali non energetiche, compresi i prelievi delle acque minerali naturali, ammontano a 183,3 milioni di tonnellate (-1,2%) e sono in prevalenza risorse minerali da cave (83,2%). Nelle regioni del Nord si concentra il 48,5% dei prelievi (83,1 ml [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024