Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20129 articoli.

Analysis and management of asbestos-contaminated soils

Analysis and management of asbestos-contaminated soils La gestione dei suoli contenenti amianto rappresenta una problematica ancora irrisolta nei settori della salute e sicurezza ambientale e del lavoro, perché incide fortemente sui rischi per la salute posti dalle fibre rilasciate nell’aria durante gli scavi e gli spostamenti di suoli e terreni. Questa scheda, incentrata sui metodi analitici tradizionali e innovativi per l’analisi dei suoli contenenti amianto, rappresen [...]

Cassazione Penale Sez. III Sent. n. 44033 del 3 dicembre 2024

Cassazione Penale Sez. III Sent. n. 44033/2024 - Rifiuti: natura dell’attività di campionamento ID 23685 | 25.03.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. III sentenza n. 44033 del 3 dicembre 2024. Rifiuti. Il campionamento non ha di per sé la natura di accertamento tecnico. Non può attribuirsi all’attività di campionamento dei rifiuti la "natura" di accertamento tecnico ex se, essendo al contrario rimessa al giudice del fatto la val [...]

Legge 16 luglio 2003 n 155

Legge 16 luglio 2003 n 155 / Legge del Buon Samaritano Disciplina della distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà sociale. (GU n.150 del 01.07.2003) Art. 1. Distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarieta' sociale 1. Le organizzazioni riconosciute come organizzazioni non lucrative di utilita' sociale ai sensi dell'articolo 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, e successive modificazioni, che effettuano, a fini di beneficenza, distribuzion [...]

Decreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 4

Decreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 4 Misure urgenti in materia di esenzione IMU. Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2015. (GU n.19 del 24.01.2015) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 marzo 2015, n. 34 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015 Aggiornamenti all'atto 25/03/2015 LEGGE 24 marzo 2015, n. 34 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015, n.70) 19/06/2015 DECRETO-LEGGE 19 giugno 2015, n. 78 (in SO n.32, relativo alla G.U. 19/06/2015, [...]

Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 80

Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 80 Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell'articolo 1, commi 8 e 9, della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (GU n.144 del 24.06.2015 - S.O n. 34) Entrata in vigore del provvedimento: 25/06/2015________ Art. 1 Oggetto e finalita' delle misure 1. Le disposizioni del presente decreto legislativo, in attuazione dell'articolo 1, commi 8 e 9, della legge 10 dicembre 2014, n. 183, recano misure volte a tutel [...]

Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100

Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100 / Modifica decreto RED - Dispositivi di ricarica ID 22224 | 10.07.2024 Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale all'articolo 138 del regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2018 e alla direttiva (UE) 2022/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 che modificano la direttiva 2014/53/UE, concernente l'armonizzazione delle l [...]

Commission implementing Decision of 19.11.2020 n. 7924

Commission implementing Decision of 19.11.2020 n. 7924 ID 21128 | 11.01.2024 Commissione implementing Decision of 19.11.2020 on a standardisation request to the European Committee for Standardization and the European Committee for Electrotechnical Standardization as regardsin support of Regulation (EU) 2016/425 of the European Parliament and of the Council - C(2020) 7924 final ... Article 1 Requested standardisation activities The European Committee for Standardisation (CEN) a [...]

Progetto 12a raccomandazione ECHA | Alleg. XIV REACH

Progetto 12a raccomandazione ECHA | Alleg. XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione  ID 21337 | 09.02.2024 L'ECHA si consulta sulla raccomandazione di cinque sostanze per l'autorizzazione REACH ed invita inoltre a commentare le implicazioni derivanti dall'aggiunta di un nuovo pericolo al dibutilftalato (DBP) che è già presente nell'elenco delle autorizzazioni. Le consultazioni sono aperte fino al 7 maggio 2024. Helsinki, 7 febbraio 2024 - L'Agenzia europea per le sos [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/130

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/130 ID 18700 | 19.01.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/130 della Commissione del 18 gennaio 2023 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla presentazione del contenuto della relazione annuale sull'efficacia dell'attuazione GU L 17/77 del 19.01.2023 ... CollegatiRegolamento (UE) 2021/2115 [...]

63° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

63° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 68 del 18 Giugno 2025 ID 24138 | 18.06.2025 / In allegato DD MLPS n. 68/2025 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 68 del 18 Giugno 2025 Con il Decreto Direttoriale n. 68 del 18 giugno 2025, è stato adottato il sessantatreeismo elenco, di [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2244

Regolamento delegato (UE) 2021/2244 Regolamento delegato (UE) 2021/2244 della Commissione del 7 ottobre 2021 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme specifiche sui controlli ufficiali per quanto riguarda le procedure di campionamento dei residui di pesticidi negli alimenti e nei mangimi (GU L 453/1 del 17.12.2021) Entrata in vigore: 06.01.2022 Applicazione: 15.12.2022 _________ Articolo 1 Ai fini dei controlli ufficiali sui residui [...]

Progetto UNI1610778

Progetto UNI1610778 ID 16445 | 20.04.2022 / In allegato Progetto di norma In inchiesta pubblica finale, con scadenza 13 giugno 2022, il progetto di norma UNI1610778 “Impianti di abbattimento polveri, nebbie oleose, aerosol e composti organici volatili (VOC) ‐ Requisiti minimi prestazionali e di progettazione ‐ Parte 3: Impianti di filtrazione delle nebbie oleose, trattate con filtro a bordo macchina con re immissione all'interno del luogo di lavoro”. La p [...]

Delibera ANGA n.3 del 14 aprile 2025

Delibera ANGA n.3 del 14 aprile 2025 / Raccolta e trasporto di rifiuti capsule di caffè / In vigore dal 07.10.2025 ID 23823 | Update 08.10.2025 / In allegato Delibera n.3 del 14 aprile 2025 Attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti L’incremento e la diffusione sul mercato delle capsule di caffè e di altri infusi ha comportato una progressiva esigenza di dover intercettare, in un’ottica di economia circolare finalizzata al recupero e al [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/1001 - 19.05.2022

Rettifica del regolamento (UE) 2017/1001 Rettifica del regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2017, sul marchio dell’Unione europea GU L 140/63 del 19.5.2022 ... Pagina 22, articolo 40, paragrafo 1: anziché: «1. Il titolare di un marchio UE registrato in uno Stato membro, […]» leggasi: «1. Il titolare di un marchio UE che è titolare di un marchio anteriore identico registrato in uno Stato membro [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2156

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2156 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2156 della Commissione del 14 ottobre 2020 che specifica le modalità tecniche per l’attuazione efficace di un sistema comune facoltativo a livello di Unione per valutare la predisposizione degli edifici all’intelligenza. GU L 431/25 del 21.12.2020 _______ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione Il presente regolamento specifica le modalità tecniche per l’attuazione efficace d [...]

Dangerous fakes trade in counterfeit goods

Dangerous fakes trade in counterfeit goods that pose health, safety and environmental risks OECD/EUIPO (2022) - 9 March 2022 Illicit trade in counterfeit goods causes economic damage by reducing sales and profits as well as innovation incentives in legitimate industries. At the same time, some counterfeits can be of low quality and create significant additional risks, including health risks (fake pharmaceuticals or food products), safety risks (counterfeit automotive spare parts, fake batt [...]

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55

Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 ID 23914 | 02.05.2025 / In allegato Decreto Ministeriale 24 aprile 2025 n. 55 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Sostituzione dei rappresentanti effettivo e supplente della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dip. FP Articolo 1 1. La dott.ssa Silvana Mele è nominata, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sic [...]

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277

CP Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277 / Responsabilità mancata nomina coordinatore per la sicurezza ID 24110 | 13.06.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277 Crollo al PalaTrieste: confermata la responsabilità per mancata nomina del coordinatore per la sicurezza ... Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277Dott. RAMACCI Luca - Presidente Dott. DI STASI Antonella - Relatore Dott. GIORGIANNI Giovanni - Consigliere Dott. ANDRONIO [...]

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain variable-reach trucks (hereafter referred to as trucks), intended to handle loads, equipped with a telescopic lifting means (pivoted boom), on which a load handling device (e.g. carriage [...]

Testing conditions for kitchenware articles in contact with foodstuffs

Testing conditions for kitchenware articles in contact with foodstuffs ID 19939 | 07.07.2023 Plastics metals, silicone & rubber, paper & board : the EURL-FCM harmonised approach series The test conditions for specific migration from plastics and plastic containing articles are based on expert judgement on the “worst case” foreseeable conditions of use by the consumer, followed by the application of the principles of sections 2.1.3 and 2.1.4 of Annex V of Regulation (EU [...]

Comunicazione CE strategia per l'ambiente marino

Comunicazione CE strategia per l'ambiente marino 11.03.2024 ID 21481 | 11.03.2024 Comunicazione della Commissione - Comunicazione della Commissione sui valori di soglia fissati dalla direttiva quadro sulla strategia per l'ambiente marino 2008/56/CE e dalla decisione (UE) 2017/848 della Commissione GU C/2024/2078 dell'11.03.2024 I. Introduzione Scopo della presente comunicazione è chiarire le questioni relative allo status giuridico e all'uso dei valori di soglia per il [...]

Decreto 13 dicembre 2021

Decreto 13 dicembre 2021 Aggiornamenti, relativi all’anno 2022, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime. (GU n.34 del 10/02/2022) CollegatiDecreto-Legge 14 agosto 2020 n. 104 [...]

Regio Decreto 29 ottobre 1861 n. 304

Regio Decreto 29 ottobre 1861 n. 304 di approvazione di un nuovo regolamento doganale  (GU n.272 del 08.11.1861) Abrogato da: D.P.R.13 dicembre 2010, n. 248 (stralcialeggi) [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2510

Regolamento delegato (UE) 2023/2510  ID 20780 | 16.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2510 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori GU L 2023/2510 del 16.11.2023 Entrata in vigore: 06.12.2023 Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024 ...  CollegatiDirettiva 2009/81/CE [...]

CEI IEC TR 63482:2024

CEI IEC TR 63482:2024 / Manutenzione apparecchiature e apparecchiature assiemate di protezione e di manovra BT - Dicembre 2024 ID 23279 | 12.01.2025 / In allegato Preview CEI IEC TR 63482:2024Classificazione CEI: 121-30Manutenzione delle apparecchiature e delle apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione Data Pubblicazione: 2024-12Inizio validità: 2025-01 Questo Rapporto Tecnico si occupa della manutenzione di apparecchiature e di apparecchiature [...]

Scientific assessment of Ozone depletion: 2022

Scientific assessment of Ozone depletion: 2022 ID 18596 | 10.01.2023 NAIROBI, 9 gennaio 2023 La scienza è stata una delle fondamenta del successo del Protocollo di Montreal. Questa valutazione evidenzia i progressi e gli aggiornamenti nella comprensione scientifica dell'esaurimento dell'ozono dalla valutazione scientifica dell'esaurimento dell'ozono del 2018 e fornisce informazioni scientifiche rilevanti per le politiche sulle sfide attuali e sulle scelte politiche future. L'ultim [...]

Frequently Asked Questions on the 1992 Water Convention

Frequently Asked Questions on the 1992 Water Convention ID 19084 | 28.02.2023 / Ed. 2020 The Convention on the Protection and Use of Transboundary Watercourses and International Lakes (Water Convention) was adopted in 1992 and entered into force in 1996. Designed as a regional instrument, the Water Convention was amended in 2003 to allow accession by countries outside the UNECE region. As of 2016, all United Nations Member States can accede to the Water Convention. As at mid-2020, the Wate [...]

Rifiuti: Applicazione O.R.So. nuova sezione fanghi

Rifiuti: Applicazione O.R.So. nuova sezione fanghi ID 21233 | 24.01.2024 L’ Applicativo O.R.SO. - il sistema di raccolta dati sui rifiuti urbani e speciali sviluppato oltre vent’anni fa da Arpa Lombardia e utilizzato attualmente da 18 Regioni - è stato recentemente implementato con il Modulo Fanghi, sezione finalizzata alla gestione digitale delle notifiche per le attività di recupero fanghi in agricoltura e delle richieste di nulla osta nuovi terreni. Quest [...]

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285”. Chiarimenti. (Prot. 300/STRAD/1/0000019441.U/2025 del 25/06/2025) ... Fonte: Ministero dell’Interno CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice del [...]

Circolare MIT Prot. n. 19281 del 05 Luglio 2024

Circolare MIT Prot. n. 19281 del 05 Luglio 2024 ID 22554 | 14.09.2024 Circolare MIT Prot. n. 19281 del 05 Luglio 2024Nuovo listato per la prova di controllo delle cognizioni utile al conseguimento delle patenti di guida di categoria A1, A2, A, B1, B, B con codice 96, BE._______ Come ormai in più contesti rappresentato, ivi comprese risposte ad atti di sindacato ispettivo, questa Direzione Generale ha da tempo avviato un processo di revisione del listato utile a conseguire le patenti d [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024