Direttiva 97/81/CE / Lavoro a tempo parziale ID 21706 | 17.04.2024 Direttiva 97/81/CE del Consiglio del 15 dicembre 1997 relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CES - Allegato : Accordo quadro sul lavoro a tempo parziale (GU L 14 del 20.1.1998) Recepimento Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 61 Attuazione della direttiva 97/81/CE relativa all'accordo-quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CE [...]
Circolare CNI prot. 12426 del 29.11.2022 / Riconoscimento CFP informali Ingegneri 2022 Autocertificazione Aggiornamento Informale 2022 - Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria 2022 Si comunica che, a partire dal 12 dicembre 2022 e fino al 31 marzo 2023, sarà possibile presentare l'autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2022 (art. 5.2 Testo Unico 2018), esclusivamente ... [...]
Decisione n. 280/2004/CE Decisione n. 280/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, relativa ad un meccanismo per monitorare le emissioni di gas a effetto serra nella Comunità e per attuare il protocollo di Kyoto GU L 49/1 19.2.2004 ... Abrogato da Regolamento (UE) n. 525/2013 CollegatiProtocollo di KyotoDecisione 2002/358/CEDecisione 94/69/CELe emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di KyotoConvenzione Quadr [...]
Regolamento (CE) n. 987/2009 ID 21525 | 17.03.2024 Regolamento (CE) n. 987/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (Testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera) (GU L 284 del 30.10.2009)______ Modificato da:- M1 Regolamento (UE) n. 1244/2010 della Commissione del 9 dicembre 2010 (GU L 338 35 22.12.2010)- M2 Rego [...]
Best practices for planning and construction of thermal networks This study aims at gathering experiences and identifying best practices in both the urban planning and construction phases for thermal networks (district heating) in the built environment. The lessons learned should help local governments and new potential district heating operators in developing new thermal networks or accelerating the expansion of existing networks. The results of this study are based on eight case studies [...]
Circolare MIMIT Prot n. 0067867 del 8 marzo 2024 ID 21485 | 12.03.2024 Ministero delle Imprese e del Made in ItalyTachigrafi intelligenti V2 – Obbligo di retrofit per i veicoli operanti in uno Stato membro diverso da quello di registrazione – scadenze del 31/12/2024 e del 18/08/2025_______ Facendo seguito alla Nota della Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024, pervenuta per il tramite del MIT con la succitata comunicazione del 05/03/2024, si rammentano anzitutto le previsioni d [...]
Lavoro: il Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza ID 20086 | 01.08.2023 / Allegato Provvedimento GDPR del 1° giugno 2023 Sanzionata un’azienda per violazioni alla normativa privacy e allo Statuto dei lavoratori rispetto della procedura di garanzia prevista dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy costituisce un requisito essenziale per la correttezza dei trattamenti dei dati personali dei lavoratori in azienda. Non sono bastate le motivazioni presentate da [...]
UNI ISO 12480-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Uso sicuro ID 22978 | 21.11.2024 / Preview in allegato UNI ISO 12480-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Uso sicuro - Parte 1: Generalità La norma definisce le pratiche che permettono un uso sicuro delle gru attraverso l'implementazione di metodi di lavoro in sicurezza che consistono nella pianificazione dei compiti, nella selezione, nel montaggio e smontaggio, nel funzionamento e manutenzione delle gru, e nella selezione di operat [...]
La normazione a supporto del PNRR ID 17881 | 19.10.2022 / In allegato UNI e i suoi esperti del sistema Confindustria, in collaborazione con CROIL (Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia), MIP (Graduate School of Business del Politecnico di Milano) e FEDERMANAGER, hanno costituito un Tavolo di lavoro per analizzare le specifiche, i requisiti, le competenze necessarie e i bisogni dei progetti del Recovery Plan e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il [...]
Regolamento di esecuzione (UE) 2017/12 ID 20911 | 07.12.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/12 della Commissione, del 6 gennaio 2017, relativo alla forma e al contenuto delle domande e delle richieste per la determinazione dei limiti massimi di residui in conformità al regolamento (CE) n. 470/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 4/1 del 7.1.2017 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 470/2009 [...]
Legge 19 dicembre 1992 n. 489 Disposizioni in materia di attuazione di direttive comunitarie relative al mercato interno. (GU n.299 del 21.12.1992)_______ Aggiornamenti all'atto 04/03/1994 LEGGE 22 febbraio 1994, n. 146 (in SO n.39, relativo alla G.U. 04/03/1994, n.52) 02/05/2006 DECRETO LEGISLATIVO 12 aprile 2006, n. 163 (in SO n.107, relativo alla G.U. 02/05/2006, n.100) [...]
Bozza DM modifica Allegati 6, 7 e 13 D.lgs 75/2010 ID 19211 | 15.03.2023 / In allegato Bozza DM Decreto ministeriale concernente la modifica dell’allegato 6 Prodotti ad azione specifica, dell’allegato 7 Tolleranze, della Tabella 1 “Elenco dei fertilizzanti idonei all’uso in agricoltura biologica” nell’allegato 13 Registro dei fertilizzanti, al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante "Riordino e revisione della disciplina in materia di fert [...]
Schema di Regolamento EoW rifiuti di membrane bitumose ID 21372 | 16.02.2024 Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuti di membrane bitumose ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (cd. “EoW Membrane bituminose”) Elementi di inquadramento Come noto, il “triturato” di membrana bituminosa (TMB), materiale estremamente ricco di bitume e derivante dal trattamento dei rifiuti di mem [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2023/1411 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Luglio 2023 ID 19924 | 05.07.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1411 della Commissione del 4 luglio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda una norma armonizzata per la sterilizzazione dei dispositivi medici GU L 170/105 del 5.7.2023 Entrata in vigore: 05.07.2023 Download Decisione IT Download Decisione EN ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto [...]
EU-OSHA 2024 - La salute mentale sul lavoro dopo la pandemia di COVID ID 21359 | 14.02.2024 / In allegato La pandemia di COVID-19 ha avuto un forte impatto sul mondo del lavoro. La relazione presenta i risultati di un’analisi delle indagini europee in tema di salute mentale sul lavoro prima, durante e dopo la pandemia. Le principali conclusioni riguardano il diverso impatto su determinati settori, il tipo di lavoro, i sottogruppi di lavoratori e il genere, la digitalizzazione e l&r [...]
Decreto 21 maggio 2007 Individuazione del datore di lavoro nell'ambito degli uffici centrali e periferici dell'Amministrazione dell'interno, ai sensi dell'articolo 30, comma 1, del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242 (Decreto Ministeriale n. 25000/1605/200702446 del 21 maggio 2007) Abrogato da: Decreto 7 novembre 2023 Disposizioni relative all'individuazione del datore di lavoro ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro [...]
Progetto di UNI/PdR XXX-1:2023 | Amianto: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture ID 20058 | 27.07.2023 13.11.2023: pubblicata la UNI/PdR 152.1:2023 UNI/PdR 152.1:2023 - Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia Vedi Progetto di UNI/PdR XXX-1:2023 - Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle copertu [...]
Comunicazione CE strategia per l'ambiente marino 11.03.2024 ID 21481 | 11.03.2024 Comunicazione della Commissione - Comunicazione della Commissione sui valori di soglia fissati dalla direttiva quadro sulla strategia per l'ambiente marino 2008/56/CE e dalla decisione (UE) 2017/848 della Commissione GU C/2024/2078 dell'11.03.2024 I. Introduzione Scopo della presente comunicazione è chiarire le questioni relative allo status giuridico e all'uso dei valori di soglia per il [...]
DM n. 170 del 20 novembre 2024 / Implementazione del Portale nazionale del sommerso ID 22968 | 20.11.2024 Decreto Ministeriale n. 170 del 20 novembre 2024 - Implementazione del Portale nazionale del sommerso ... Articolo 1 (Implementazione del Portale nazionale del sommerso) 1. Al fine di realizzare la tempestiva attuazione delle misure finalizzate a conseguire gli obiettivi del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, entro il 30 maggio 2025 sono completate le at [...]
M357 - Use of hydrogen powered AT and FL vehicles ID 21657 | 09.04.2024 Multilateral Agreement M357 under section 1.5.1 of ADR concerning the use of hydrogen powered AT and FL vehicles COUNTRY SIGNED REVOKED Luxembourg 11/04/2024 San Marino 2/05/2024 Netherlands 18/06/2024 Valid until 1 July 2025 ... 09.04.2024 Initiated by Luxembourg on 4 April 2024 / Valid until 1 July 2025 (1) In derogation to the provisions of pa [...]
Decreto 31 ottobre 2013 n. 143 / Decreto Parametri Regolamento recante determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria. (GU n.298 del 20.12.2013) Superato dal Decreto 17 giugno 2016 CollegatiDecreto 17 giugno 2016 [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2025/165 / Norme armonizzate PED Gennaio 2025 ID 23385 | 31.01.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/165 della Commissione, del 30 gennaio 2025, relativa alle norme armonizzate per le attrezzature a pressione redatte a sostegno della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio C/2025/464 GU L 2025/165 del 31.1.2025 Entrata in vigore: 01.02.2025 Vedi Elenco completo norme armonizzate PED La comunicazione 2017/C 389 [...]
Delibera ANAC n. 441 del 28 settembre 2022 Approvazione delle Linee guida recanti «attuazione – anche a fasi progressive - del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza da porre alla base del nuovo sistema di qualificazione che sarà reso operativo al momento della entrata in vigore della riforma della disciplina dei contratti pubblici.». CollegatiNuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50ebook Codice Contra [...]
REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.06.2024 ID 22017 | Last update: 07.06.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis [...]
Interpello ambientale 10.01.2025 - Vincolo di inedificabilità impianto di depurazione ID 23282 | 13.01.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicaz [...]
D. Lgs. 28 gennaio 2014 n. 8 Disposizioni in materia di personale militare e civile del Ministero della difesa, nonche' misure per la funzionalita' della medesima amministrazione, a norma degli articoli 2, comma 1, lettere c) ed e), 3, commi 1 e 2, e 4, comma 1, lettera e), della legge 31 dicembre 2012, n. 244. (GU n.34 del 11.02.2014 - S.O. n. 12)... [...]
Raccomandazione (UE) 2022/2415 / La nuova Agenda Europea per l’Innovazione (AEI 2022) Raccomandazione (UE) 2022/2415 del Consiglio del 2 dicembre 2022 sui principi guida per la valorizzazione delle conoscenze (GU L 317, 9.12.2022) La nuova Agenda Europea per l’Innovazione / AEI La Commissione europea ha adottato il 5 luglio 2022 la nuova agenda europea per l'innovazione che si propone di sostenere i paesi europei nello sviluppo di nuove tecnologie e start-up a [...]
Decreto 15 aprile 2016 Definizione dei criteri per l'approvazione dei programmi di cassa integrazione salariale ordinaria. Esame delle domande e disciplina delle singole fattispecie che integrano le causali di intervento della CIGO. (Decreto n. 95442). (GU n.137 del 14.06.2016)... [...]
Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Pavimentazioni di Calcestruzzo / CNR ID 22500 | 01.09.2024 / CNR-DT 211/2014 Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne (ad esempio magazzini o aree di lavorazione industriale in genere) che esterne (aree di stoccaggio o di movimentazione merci), ma anche per la realizzazione di vie di transito quali piste aeroportuali e, soprattutto all’estero, di vie stradali per [...]
Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008 / Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi". CollegatiRegolamento (CE) n. 1/2005 [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024