Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19903 articoli.

Decisione 93/626/CEE

Decisione 93/626/CEE Decisione del Consiglio, del 25 ottobre 1993, relativa alla conclusione della convenzione sulla diversità biologica (Rio dee Janeiro 1992) (GU L 309 del 13.12.1993) CollegatiProtocollo di Nagoya (ABS) Convenzione sulla diversità biologica (CBD)CBD - Convenzione di Rio de JaneiroProtocollo di Cartagena sulla Biosicurezza [...]

Decreto 27 giugno 2022

Decreto 27 giugno 2022  Attivazione, con risorse finanziarie del Piano nazionale di ripresa e resilienza, dell'intervento del Fondo IPCEI a sostegno degli importanti progetti di comune interesse europeo (IPCEI) «H2 Technology», «H2 Industry», «Infrastrutture digitali e servizi cloud» e «Microelettronica 2».  (GU n.182 del 05.08.2022)______ Art. 2 Ambito di applicazione e risorse disponibili 1. Il presente decreto dispone, ai sensi [...]

Decreto-Legge 12 maggio 2025 n. 68

Decreto-Legge 12 maggio 2025 n. 68 ID 23965 | 12.05.2025 Decreto-Legge 12 maggio 2025 n. 68 Differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilita' erariale. (GU n.108 del 12.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 12/05/2025 Legge di conversione / Legge 02 luglio 2025 n. 100 Legge 2 luglio 2025 n. 100 Conversione in legge del  [...]

Decreto 9 novembre 2023

Decreto 9 novembre 2023 / Modifica Decreto fertilizzanti ID 21249 | 26.01.2024 Aggiornamento degli allegati 6, 7 e 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.21 del 26.01.2024) CollegatiDecreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato [...]

UNI ISO 46001:2021

UNI ISO 46001:2021 / Requisiti Sistemi di gestione dell'efficienza idrica ID 22525 | 08.09.2024 / Preview attached UNI ISO 46001:2021Sistemi di gestione dell'efficienza idrica - Requisiti con guida all'utilizzo La norma specifica i requisiti e contiene una guida per l'utilizzo nello stabilire, implementare e mantenere un sistema di gestione dell'efficienza idrica. È applicabile a organizzazioni di tutti i tipi e dimensioni che utilizzano l'acqua. E' focalizzata sui consumator [...]

D.P.R. 24 giugno 1998 n. 249

D.P.R. 24 giugno 1998 n. 249 Regolamento recante lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria.  (GU n.175 del 29.07.1998)_______ Aggiornamenti all'atto: 8/12/2007 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 novembre 2007, n. 235 (in G.U. 18/12/2007, n.293)... [...]

Messaggio INPS del 10 aprile 2019 n. 1478

Messaggio INPS del 10 aprile 2019 n. 1478 ID 18771 | 25.01.2023 Messaggio INPS del 10 aprile 2019 n. 1478 - Rapporti di apprendistato. Trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi dell’articolo 43, comma 9, del D.lgs n. 81/2015. Precisazioni in merito al regime contributivo applicabile. Con il presente messaggio si forniscono chiarimenti in merito al regime contributivo applicabile ai rapporti di apprendistat [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio C/2024/1621 GU L 2024/1408 del 21.5.2024 Entrata in vigore: 10.06.2024 ________ CollegatiRegolamento delegato (UE) 2023/1184 Direttiva (UE) 2018/2001 [...]

Decreto 21 gennaio 2000 n. 107

Decreto 21 gennaio 2000 n. 107 Regolamento recante norme tecniche per l'adeguamento degli impianti di deposito di benzina ai fini del controllo delle emissioni dei vapori. (GU n.100 del 02.05.2000) Entrata in vigore del decreto: 17.5.2000 Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Convenzione contro il doping

Convenzione contro il doping Strasburgo, 16.XI.1989 Nell’intento di ridurre e, in seguito, eliminare la pratica del doping nello sport, le Parti s’impegnano ad adottare, entro i limiti dello loro rispettive norme costituzionali, i provvedimenti necessari per l’applicazione delle disposizioni della presente Convenzione. Ratificata IT:  Legge 29 novembre 1995 n. 522 CollegatiLegge 29 novembre 1995 n. 522 [...]

Decreto 26 ottobre 2023

Decreto 26 ottobre 2023 / Modifiche al decreto 16 febbraio 2022 ID 20713 | 04.11.2023 Decreto 26 ottobre 2023 Modifiche al decreto 16 febbraio 2022 in materia di «Regime di autorizzazione degli ispettori autorizzati dei centri di controllo privati, relativi requisiti e regime sanzionatorio». (GU n.258 del 04.11.2023) ... CollegatiDecreto 16 febbraio 2022 Decreto 15 novembre 2021D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada [...]

UNI 11939:2024 | Installatore di reti di sicurezza

UNI 11939:2024 / Installatore di reti di sicurezza ID 21406 | 22.02.2024 / Preview in allegato UNI 11939:2024 Attività professionali non regolamentate - Installatore di reti di sicurezza - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'installatore di reti di sicurezza, ossia la figura professionale che ne effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni delle re [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1682

Regolamento delegato (UE) 2024/1682 / Modifica Regolamento fertilizzanti (Stallatico trasformato) ID 22053 | 13.06.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1682 della Commissione, del 4 marzo 2024, recante modifica del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta dello stallatico trasformato come materiale costituente nei prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 2024/1682 del 13.6.2024 Entrata in vigore: 03.07.2024 __________ [...]

Osservatorio atmosferico della Commissione europea | Rapporto 2021

Osservatorio atmosferico della Commissione europea | Rapporto 2021  ID 18863 | 30.01.2023 JRC Technichal report 18.01.2023 La missione dell'Osservatorio atmosferico della Commissione europea è valutare l'impatto delle politiche europee e delle convenzioni internazionali sull'inquinamento atmosferico e sul forzante climatico in luoghi critici. Presso il sito JRC-Ispra, situato in una delle aree più inquinate d'Europa, misuriamo le concentrazioni di gas serra (CO2, [...]

Decreto Legislativo 15 maggio 2023 n. 70

Decreto Legislativo 15 maggio 2023 n. 70 Recepimento dell'articolo 1, punti 8) e 18), della direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2021, recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l'assicurazione della responsabilita' civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilita', per quanto riguarda, rispettivamente, l'articolo 10-bis, paragrafo 13, secondo comma, e l'articol [...]

Convenzione ILO C141 del 04 giugno 1975

Convenzione ILO C141 del 04 giugno 1975 ID 14531 | 12.09.2021 Convenzione ILO C141 Organizzazione lavoratori agricoli, 1975. Ginevra, 04 giugno 1975 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 4 giugno 1975, nella sua sessantesima sessione; Avendo riconosciuto che, data la loro importanza nel mondo, è urgente annunciare i lavoratori agricoli ai compiti di s... [...]

Proposals of corrections to the French text of ADR

Proposals of corrections to the French text of ADR  ID 18395 | 17.12.2022 Depositary notification C.N.433.2022.TREATIES-XI.B.14 - 12.12.2022 ___________ PROPOSAL OF CORRECTIONS TO ANNEX A TO THE ADR 1 The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the following: The Secretary-General was drawn to some errors in the French text of Annex A to the ADR, as amended. The proposed corrections are reproduced hereafter. Unless there are ob [...]

EN IEC 60204-32:2025

EN IEC 60204-32:2025 / Electrical equipment requirements of hoisting machines ID 24068 | 03.06.2025 / Third Ed. - Preview attached EN IEC 60204-32:2025Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 32: Requirements for hoisting machines IEC 60204-32 applies to electrical, electronic, programmable electronic equipment and systems to hoisting machines and related equipment. Also, a group of hoisting machines working together in a coordinated manner. The equipment co [...]

Linee Guida Tetti e Pareti Verdi edifici PA

Linee Guida Tetti e Pareti Verdi per gli edifici delle PA / ENEA 2024 ID 22121 | 25.06.2024 / In allegato Tetti e pareti verdi per gli edifici. Linee guida per la Pubblica Amministrazione e gli Enti Territoriali Le Linee Guida Tetti e Pareti Verdi per gli edifici, redatte a beneficio della Pubblica Ammunistrazione e degli Enti Locali, si inseriscono all'interno di "Italia in Classe A", la Campagna di formazione ed informazione sull'efficienza energetica promossa del Ministero dell'A [...]

Sentenza Corte costituzionale 6 giugno 2024 n. 160

Sentenza Corte costituzionale 6 giugno 2024 n. 160 ID 23120 | 16.12.2024 / In allegato La confisca edilizia, conseguente alla mancata demolizione dell’immobile abusivo da parte del responsabile dell’abuso e del proprietario, deve preservare il diritto di ipoteca iscritto dal creditore prima della trascrizione dell’acquisto a favore del Comune, se il creditore ipotecario non è responsabile dell’abuso. La Corte costituzionale, con sentenza 6 giugno 2024, n. 16 [...]

D.P.R. 21 luglio 1982 n. 673

D.P.R. 21 luglio 1982 n. 673 Attuazione delle direttive (CEE) n. 73/361 relativa alla attestazione e al contrassegno di funi metalliche, catene e ganci e n. 76/434 per l'adeguamento al progresso tecnico della direttiva n. 73/361. (G.U.  n. 263 del 23 settembre 1982)________ Aggiornamenti all'atto 21/12/1992 Legge 19 dicembre 1992 n. 489 (in G.U. 21/12/1992, n.299) CollegatiDirettiva 73/361/CEE [...]

Decreto dirigenziale ANSFISA 2 maggio 2024

Decreto dirigenziale ANSFISA 2 maggio 2024 ID 21844 | 12.05.2024 Disciplina per la formazione e l’aggiornamento professionale dei Direttori, Responsabili di esercizio e dei Capi servizio di impianti a fune ai sensi del Decreto Ansfisa n.76655 del 7 dicembre 2023. Decreto Dirigenziale 07 dicembre 2023Impianti a fune trasporto persone: Quadro normativoCapo Servizio Impianti a fune [...]

Dati Inail n. 11 Novembre 2022

Dati Inail n. 11/2022: il trasporto e magazzinaggio tra le attività più a rischio di infortunio e malattia professionale ID 18375 | 14.12.2022 Nel quinquennio 2017-2021 gli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail nel trasporto e magazzinaggio mostrano un andamento in leggero aumento nel primo triennio e una netta diminuzione, pari al 21,5%, tra il 2019 e il 2020, per effetto della pandemia, per tornare nell’ultimo anno analizzato ai livelli del 2017 (47.939 info [...]

Corte di Giustizia dell'Unione Europea, Sez. 10, 12 giugno 2025, n. 219 - CGE n. 219/24

Corte di Giustizia dell'Unione Europea, Sez. 10, 12 giugno 2025, n. 219 - CGE n. 219/24 / Rischio biologico giustifica obbligo vaccinazione ID 24196 | 30.06.2025 / Sentenza allegata La normativa europea sulla SSL non osta a una normativa nazionale in forza della quale "un datore di lavoro può obbligare i lavoratori con i quali ha concluso un contratto di lavoro a farsi vaccinare se sono esposti a un rischio biologico". Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori - Di [...]

Interpello ambientale 05.07.2024 - Bonifiche aree agricole e Trs

Interpello ambientale 05.07.2024 - Bonifiche aree agricole e Trs ID 22320 | 25.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in m [...]

Report monitoraggio ambientale a seguito di incendi nel Lazio

Report monitoraggio ambientale a seguito di incendi nel Lazio (Gennaio 2014 - Giugno 2017) ID 22680 | 06.10.2024 / In allegato Il report ha lo scopo di illustrare le attività di monitoraggio ambientale effettuate dall’ARPA Lazio a seguito dei principali incendi che si sono verificati nella Regione Lazio nel periodo Gennaio 2014 - Giugno 2017 e hanno visto l’intervento dell’Agenzia. Sono riportate informazioni riguardanti le emissioni e trasformazioni chimiche nel [...]

Regolamento (CE) n. 451/2008

Regolamento (CE) n. 451/2008 Regolamento (CE) n. 451/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008 , che definisce una nuova classificazione statistica dei prodotti associata alle attività (CPA) e abroga il regolamento (CEE) n. 3696/93 del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 145/65 del 4.6.2008______ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:Regolamento (UE) n. 1209/2014 della Commissione del 29 ottobre 2 [...]

Decreto 5 luglio 2005

Decreto 15 luglio 2005 Modifica dell'articolo 53 del Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124. CollegatiD.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124 [...]

Comunicazione CE dell'8.11.2024 regolamento sulla tassonomia dell'UE

Comunicazione 08.11.2024 regolamento sulla tassonomia dell'UE - comunicazione di attività economiche ID 22899 | 08.11.2024 Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche dell'atto delegato relativo all'informativa a norma dell'articolo 8 del regolamento sulla tassonomia dell'UE per quanto riguarda la comunicazione di attività economiche e attivi ammissibili e allineati alla tassonomia (terza comunicazione de [...]

Legge 7 aprile 2025 n. 56

Legge 7 aprile 2025 n. 56 / Abrogazione atti normativi 1861 - 1946 ID 23869 | 24.04.2025 Legge 7 aprile 2025 n. 56 Abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo dal 1861 al 1946. (GU n.95 del 24.04.2025 - SO n. 14) Entrata in vigore del provvedimento: 09/05/2025 ... Art. 1. Abrogazione di atti normativi prerepubblicani 1. Sono abrogati i regi decreti di cui agli allegati A, B, C e D annessi alla presente legge. 2. Sono abrogati gli atti normativi prerep [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024