Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica

Classi d uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica   Indice di affollamento

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica / Indice di affollamento

ID 24014 | 23.05.2025 / In allegato

Criteri per la definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo
_________

Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73

Art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso degli uffici pubblici ai fini della verifica sismica

1. Nelle more dell’aggiornamento delle norme tecniche per le costruzioni, di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, alla legge 2 febbraio 1974, n. 64, al testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e al decreto-legge 28 maggio 2004, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 luglio 2004, n. 186, in via transitoria, fino al 30 giugno 2026, per lo svolgimento della verifica di cui all’articolo 2, comma 3, dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3274 del 20 marzo 2003, ai fini della individuazione delle classi d’uso necessarie per distinguere le conseguenze di una interruzione di operatività o di un eventuale collasso degli uffici pubblici secondo le vigenti norme tecniche per le costruzioni, qualora sia rilevante l’indice di affollamento ai sensi del paragrafo 2.4.2 delle «Norme tecniche per le costruzioni» di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 17 gennaio 2018, pubblicato nel supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2018, per:

«normale affollamento» si intende quello il cui indice di affollamento è inferiore o pari a 3,5 e per
«affollamento significativo» quello il cui indice di affollamento è superiore a 3,5.

In via di prima applicazione, l’indice di affollamento (IA), stabilito tenendo conto del numero medio di persone presenti contemporaneamente nell’edificio in un prefissato periodo di tempo, in relazione alle caratteristiche geometriche dell’immobile stesso, è determinato secondo i criteri e la metodologia di calcolo definiti nell’Allegato A al presente decreto.

...
in allegato Allegato A DL n. 73/2925

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Criteri definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo) IT 353 kB 131

Articoli correlati Costruzioni

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024