Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20160 articoli.

Decisione di esecuzione (UE) 2020/95

Decisione di esecuzione (UE) 2020/95 Decisione di esecuzione (UE) 2020/95 della Commissione del 22 gennaio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 18/6 del 23.01.2020 Entrata in vigore: 12.02.2020 _______ Articolo 1 L’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 &egrav [...]

Decreto 25 agosto 2022 n. 164

Decreto MITE 25 agosto 2022 n. 164 / Regolamento elenco soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica ID 17976 | 02.11.2022 Regolamento recante criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica ai sensi dell'articolo 1, comma 81, della legge 4 agosto 2017, n. 124. (GU n. 256 del 02.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 17/11/2022 ... Art. 1. Definizioni l. Ai fini del prese [...]

Ordinanza CC n. 14761/2019

Ordinanza CC n. 14761/2019  Con l’ordinanza n. 14761/2019 della Corte di Cassazione ribadisce che qualsiasi intervento edilizio in zona sismica deve essere previamente denunciato al Genio Civile; anche senza la realizzazione di opere in cemento armato, el necessita di rilascio del preventivo titolo abilitativo.... [...]

Guida alle professioni dei beni culturali

Guida alle professioni dei beni culturali individuate dall’art. 9 bis del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio ID 12921 | Update 19.07.2023 / MiBACT 2020 - 2021 Il Codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto Legislativo n.42 del 2004) contiene alcuni articoli che disciplinano le professioni dei beni culturali, risultato di una lunga riflessione, nazionale ed europea, intorno alle seguenti esigenze: - assicurare competenze adeguate alle diverse figure che operano in attiv [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009 - 28.10.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009  - 28.10.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003  GU L 382/59 del 28.10.2021 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/1009 [...]

UNI/TR 11331:2021

UNI/TR 11331:2021 Sistemi di gestione ambientale - Indicazioni relative all'applicazione della UNI EN ISO 14001 in Italia, formulate a partire dalle criticità emerse e dalle esperienze pratiche Il rapporto tecnico fornisce indicazioni riguardanti l'applicazione, in Italia, dei sistemi di gestione ambientale conformi alla UNI EN ISO 14001:2015.Non trattandosi di un documento normativo, non può essere utilizzato per aggiungere, ridurre o modificare i requisiti della UNI EN ISO [...]

Delibera 29 gennaio 2019 27/2019/R/gas

Delibera 29 gennaio 2019  27/2019/R/gas La deliberazione aggiorna le direttive per le connessioni degli impianti di biometano alle reti del gas naturale di cui alla deliberazione 46/2015/R/gas e attua le disposizioni del decreto 2 marzo 2018 in materia di incentivi alla produzione di biometano. ARERA 2019... [...]

Legge 2 luglio 2020 n. 72

Legge  2 luglio 2020 n. 72 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2020, n. 30, recante misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2. (GU Serie Generale n.171 del 09-07-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 24/07/2020 ___ Collegati:Decreto-Legge 10 maggio 2020 n. 30 Certifico | Sezione Covid-19Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18Regolamento Privacy | Regolamento (UE) 2016/679 [...]

Broncopneumopatia cronica ostruttiva occupazionale

Broncopneumopatia cronica ostruttiva occupazionale ID 19461 | 21.04.2023 La BPCO è caratterizzata dalla progressiva ed irreversibile limitazione del flusso d’aria nei polmoni che si può manifestare come Bronchite Cronica, Enfisema ed Asma, ed è frequentemente causata da una significativa esposizione a particelle nocive o gas, anche di origine professionale, che determinano un’abnorme risposta infiammatoria locale e sistemica. Il fumo di tabacco è il [...]

Decreto Ministeriale 20 gennaio 1978

Decreto Ministeriale  20 gennaio 1978 Riconoscimento dei gas tetraidrotiofene, dietilsolfuro, etilisopropilsolfuro, etilmercaptano ai sensi e per gli effetti del regolamento speciale per l'impiego di gas tossici. GU n. 43 del 13.02.1978)_______ Art. 1.Le sostanze denominte, « Tetraidrotiofene », «Dietilsolfuro», « Dimetilsolfuro », « Etilisopropilsolfuro », « Etilmercaptano », sono ufficialmente riconosciute come gas tossi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2381

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2381 ID 20515 | 05.10.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2381 della Commissione, del 29 settembre 2023, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 che stabilisce norme comuni sull’interconnessione dei registri elettronici nazionali delle imprese di trasporto su strada GU del 05.10.2023 Entrata in vigore: 25.10.2023 _______ Articolo 1 Il regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 è così modificato: 1) all&r [...]

Photovoltaics status report 2018

Photovoltaics status report 2018 Study 2018 Photovoltaics is a solar-power technology for generating electricity using semiconductor devices known as solar cells. A number of solar cells form a solar ‘module’ or ‘panel’, which can then be combined to form solar power systems, ranging from a few watts of electricity output to multi-megawatt power stations. Growth in the solar photovoltaic sector has been robust. The Compound Annual Growth Rate over the last dec [...]

Legge 24 marzo 2012 n. 28

Legge 24 marzo 2012 n. 28 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 25 gennaio 2012 n. 2, recante misure straordinarie e urgenti in materia ambientale. (GU n.71 del 24.03.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2012 ... CollegatiDecreto-Legge 25 gennaio 2012 n. 2 [...]

D.P.R. 5 febbraio 2021 n. 54

D.P.R. 5 febbraio 2021 n. 54 Regolamento recante attuazione dell'articolo 1, comma 6, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133. (GU n.97 del 23.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021_______ Art. 2. Oggetto 1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 1, comma 6, lettere a) , b) e c) , del decreto-legge, definisce:a) le procedure, le modalità ed i termini da seguire ai fini delle [...]

Agenti biologici: fattori di rischio cancerogeno occupazionale?

Agenti biologici: fattori di rischio cancerogeno occupazionale? Le tipologie di “danno” potenzialmente conseguenti all’esposizione ad agenti biologici contemplate dal D.lgs. 81/2008 sono le infezioni, le allergie e le intossicazioni. Tuttavia, l’esposizione a virus, batteri, parassiti, funghi può comportare anche l’insorgere di tumori nell’uomo. Si stima, ad oggi, che gli agenti infettivi siano responsabili di circa il 15,4% dei decessi per ca [...]

Proposta modifica direttiva 2010/75/UE e direttiva 1999/31/CE

Proposta modifica direttiva 2010/75/UE e direttiva 1999/31/CE / IED e discariche di rifiuti / Status Luglio 2024 - In GU ID 20237 | 15.07.2024 / Pubblicazione i GU_________ Update 15.07.2024 / Pubblicazione i GU Direttiva (UE) 2024/1785 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, che modifica la direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinam [...]

NIS 2: le prossime scadenze Aprile-Maggio 2025

NIS 2: le prossime scadenze Aprile-Maggio 2025 ID 23862 | 23.04.2025 A partire dal 15 aprile ed entro il 31 maggio, i soggetti NIS sono chiamati, oltre che a designare il sostituto punto di contatto, a fornire e aggiornare le informazioni previste dall’articolo 7, commi 4 e 5, del decreto NIS (Determina ACN nr. 136117/2025).  In particolare, sarà necessario segnalare all’Agenzia i componenti degli organi di amministrazione e direttivi, gli indirizzi IP (pubblici e [...]

Regolamento (UE) 2019/1149

Regolamento (UE) 2019/1149 / Autorità Europea del Lavoro (ELA) Regolamento (UE) 2019/1149 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che istituisce l’Autorità europea del lavoro, che modifica i regolamenti (CE) n. 883/2004, (UE) n. 492/2011, e (UE) 2016/589 e che abroga la decisione (UE) 2016/344 (Testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera) (GU L 186, 11.7.2019)______ Articolo 1 Istituzione, oggetto e ambito di applicazione 1. I [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 20828 | 15 Maggio 2019

Infortunio durante le operazioni di carico del calcestruzzo Ruolo di un datore di lavoro, di un capo cantiere, di un CSE e di un gruista Penale Sent. Sez. 4 Num. 20828 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 03/04/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Brescia, in data 8 luglio 2016, ha parzialmente riformato in punto di trattamento sanzionatorio, rideterminandolo in mitius, la sentenza con la quale il Tribunale di Bergamo, il 5 maggio 2014, avev [...]

Guidelines applications for the approval of active substances in pesticides

Guidelines for submission and evaluation of applications for the approval of active substances in pesticides Plant protection products (PPPs) – a subset of pesticides – must contain at least one active substance to be authorised. EU legislation defines an active substance as “a substance or a micro-organism that has an action on or against harmful organisms”. An applicant who wishes to obtain approval for an active substance must submit a dossier through a selected [...]

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume Inorganic Chemicals held its Kick-off Meeting (KoM), in a hybrid format, in the period from 24 to 28 October 2022. TWGs are set up to facilitate the exchange of information under Article 13(1) of [...]

Vademecum tecnico lavori in quota

Vademecum tecnico lavori in quota / R. Liguria 2023 ID 22754 | 19.10.2024 / In allegato Il lavoro in quota - art. 107, D.lgs. 81/2008 - si qualifica come l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile. L’esecuzione di lavori in quota richiede che ne siano valutati preliminarmente i rischi - art. 15, art. 111 D. Lgs. 81/2008 - con riferimento ai diversi per [...]

Parere AVCP 27 luglio 2010, n. 48963

Parere AVCP 27 luglio 2010, n. 48963 Oggetto: Istanza di parere ai sensi del "Regolamento sulla istruttoria dei quesiti giuridici"- Corretta applicazione dell'art. 89, comma 1, lettera i) del D.Lgs. n. 81/2008 - ANCE In esito a quanto richiesto con nota n. 91- C2V/2010 si comunica che il Consiglio dell'Autorità nell'adunanza del 21 e 22 luglio 2010 ha approvato le seguenti considerazioni. Al fine di rendere il richiesto parere, sembra opportuno delineare brevemente il quadro normativo [...]

Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali

Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali ID 16841 | 14.06.2022 / In allegato Documento ANCE e CNI Il cantiere temporaneo o mobile è definito come “qualunque luogo in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile il cui elenco è riportato all’allegato X del D. Lgs. n. 81/08”. Tale definizione è contenuta nel Titolo IV del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. (di seguito TU sicurezza). Le disposizioni [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2620

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2620 / Approvazione diossido di zolfo principio attivo biocidi tipo di prodotto 4 ID 20851 | 27.11.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2620 della Commissione, del 24 novembre 2023, che approva il diossido di zolfo, generato da zolfo mediante combustione, come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 4 in conformità al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L, 2 [...]

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini”

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini” ENEA, 15.10.2021 Il decreto legislativo n. 102 del 2014 stabilisce che per favorire il contenimento dei consumi energetici, la ripartizione delle spese per il consumo di calore, raffreddamento o acqua calda per uso domestico di ciascuna unità immobiliare sia effettuata in base ai consumi effettivi. La Guida è pertanto finalizzata a fornire: - Una specifica informativa agli utenti [...]

Credito d'imposta formazione 4.0

Credito d'imposta formazione 4.0 ID 17057 | MISE 08 Luglio 2022 Per garantire un sistema efficace di attività formative 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori è riconosciuto alle imprese un credito d’imposta potenziato fino al 70% per le piccole e al 50% per le medie, nel caso in cui questi servizi siano eseguiti da soggetti certificati dal Ministero dello Sviluppo economico. E’ quanto stabilisce il decreto attuativo firmato dal ministro Gian [...]

Linee guida ad interim indicazioni anti covid servizi educativi per l’infanzia 2022/2023

Linee guida ad interim indicazioni anti covid servizi educativi per l’infanzia 2022/2023  ID 17349 | 16.08.2022 / Documento allegato Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati, e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scol [...]

Decreto Direttoriale MLPS n.2 del 16/01/2019

Decreto Direttoriale MLPS n.2 del 16/01/2019 Sostituzione componente Commissione Accordo 22 febbraio 2012 VISTO l’articolo 73 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e, in particolare, il comma 5, il quale prevede che in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano sono individuate le attrezzatture di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalit&a [...]

COVID-19 | Documento tecnico scuola e trasporto pubblico locale

COVID-19 | Documento tecnico scuola e trasporto pubblico locale INAIL, 7 dicembre 2020 Realizzato dall’Inail e dall’Istituto superiore di sanità, è stato condiviso con il Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Coronavirus allo scopo di fornire elementi di riflessione in previsione del riavvio delle attività in presenza per tutti gli studenti di ogni ordine e grado, concentrando l’attenzione sul percorso casa-scuola, sullo studio in condivi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024