Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19939 articoli.

Regolamento delegato (UE) n. 1060/2010

Regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 Regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 314 del 30.11.2010) Abrogato da: Regolamento delegato (UE) 2019/2016 Testo allegato modificato dagli atti:Reg [...]

Messaggio INPS n. 1399 del 29 marzo 2018

Messaggio INPS n. 1399 del 29 marzo 2018 Polo unico per le visite fiscali, riepilogo e aggiornamento delle disposizioni vigenti ... INDICE1. Premessa2. Categorie di dipendenti pubblici Polo Unico3. Budget disponibile4. Modalità per l’abilitazione dei datori di lavoro5. Visite mediche di controllo datoriali e d’ufficio6. Certificati cartacei e giustificativi prodotti dai lavoratori pubblici7. Gestione reperibilità e assenza del lavoratore8. Visite mediche di control [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2508

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2508 / BAT industria tessile ID 18414 | 20.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2508 della Commissione del 9 dicembre 2022 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per l’industria tessile GU L 325/112 del 20.12.2022 ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Un [...]

Decreto1 luglio 2022

Decreto1 luglio 2022 / Individuazione dei criteri e costi accertamenti di laboratorio Individuazione dei criteri per la determinazione dei costi per gli accertamenti di laboratorio e le verifiche tecniche.  (GU n.179 del 02.08.2022)______ Art. 2 Criteri di determinazione dei costi degli accertamenti di laboratorio e delle verifiche tecniche 1. Il presente decreto individua, ai sensi dell'art. 111, comma 1-bis., del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, i criteri per la d [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2123

Regolamento delegato (UE) 2019/2123  Regolamento delegato (UE) 2019/2123 della Commissione del 10 ottobre 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per i casi e le condizioni in cui i controlli di identità e i controlli fisici su alcune merci possono essere eseguiti presso i punti di controllo e i controlli documentali possono essere eseguiti a distanza dai posti di controllo frontalieri GU L 3 [...]

Guidelines Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz) INTRODUCTION IN 1974, the International Radiation Protection Association (IRPA) formed a working group on non-ionizing radiation (NIR), which examined the problems arising in the field of protection against the various types of NIR. At the IRPA Congress in Paris in 1977, this working group became the International Non-Ionizing Radiation Committee (INIRC). In cooperation with the [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1768

Regolamento delegato (UE) 2021/1768 Regolamento delegato (UE) 2021/1768 della Commissione del 23 giugno 2021 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico, degli allegati I, II, III e IV del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 356/8 dell'8.10.2021 Entrata in vigore: 28.10.2021 Applicazione dal 16.07.2022 ... Articolo [...]

EN 14710-1:2009

Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Requisiti generali Pompe antincendio - Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Parte 1: Classificazione, requisiti generali e di sicurezza EN 14710-1:2009 UNI EN 14710-1:2009 la norma che sostituisce la UNI EN 14710-1:2008. La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14710-1:2005+A2 (edizione dicembre 2008). La norma si applica a pompe centrifughe senza di [...]

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi / INAIL 2023 ID 19995 | 17.07.2023 / In allegato Tale documento è stato sviluppato con lo scopo di riconoscere la sanificazione quale elemento di primaria importanza non solo in relazione all’emergenza pandemica da SARS CoV-2 ma come “prassi standard” di prevenzione della diffusione delle malattie infettive sul lavoro Vuole rappresentare un documento guida sulle attività di sanific [...]

MC comunicazioni dati All. 3B anno 2023 proroga al 31.05.2024

Medico competente comunicazioni dati All. 3B anno 2023 proroga al 31.05.2024 ID 21594 | 28.03.2024 Comunicato inail 28.03.2024 - Comunicazioni medico competente: proroga termine di invio dati allegato 3B Prorogato al 31 maggio 2024 il termine per l’invio delle informazioni relative ai dati collettivi aggregati e sanitari di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2023. Il Ministero della Salute con circolare prot. n. 0009463 del 27 marzo 2024, ha [...]

UNI 11911:2023

UNI 11911:2023 / Qualificazione stabilimenti balneari ID 20451 | 22.09.2023 UNI 11911:2023Stabilimenti balneari - Requisiti e raccomandazioni per l'esercizio dell'attività - Elementi di qualificazione Data disponibilità: 21 settembre 2023 _______   La norma fornisce agli operatori del settore turistico-balneare i requisiti per qualificare i servizi/dotazioni di uno stabilimento balneare al fine di favorire una scelta consapevole da parte degli utenti. Le indicazioni fornite consentono ... [...]

Regolamento (CE) n. 1224/2009

Regolamento (CE) n. 1224/2009 Regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio, del 20 novembre 2009 , che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 847/96, (CE) n. 2371/2002, (CE) n. 811/2004, (CE) n. 768/2005, (CE) n. 2115/2005, (CE) n. 2166/2005, (CE) n. 388/2006, (CE) n. 509/2007, (CE) n. 676/2007, (CE) n. 1098/2007, (CE) n.  [...]

La stampa 3d e le implicazioni per la salute dei lavoratori

La stampa 3d e le implicazioni per la salute dei lavoratori ID 17246 | 02.08.2022 / Fact sheet INAIL 2022 La stampa 3d e le implicazioni per la salute dei lavoratori: lavorare in sicurezza con le nuove tecnologie Il crescente utilizzo della stampa 3D tra i processi di produzione innovativi sottolinea la necessità di valutare e gestire l’impatto sui lavoratori dell’esposizione alle polveri di dimensione nanometrica, composti organici volatili (VOCs) emessi durante la sta [...]

Decreto-Legge 29 giugno 2024 n. 89

Decreto-Legge 29 giugno 2024 n. 89 / Disposizioni urgenti - Consolidato 02.2025 ID 22145 | Update 12.02.2025 Decreto-Legge 29 giugno 2024 n. 89Disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport. (GU  n.151 del 29.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 30/06/2024 20.08.2024 - Legge di conversione / Legge 8 agosto 2024 n. 120 Pubblicata nella GU n.194 del 20.08.2024 la Legge 8 ago [...]

Decreto 4 aprile 2022

Decreto 4 aprile 2022 / Variazioni percentuali II° sem. 2021 prezzi materiali da costruzione Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel secondo semestre dell'anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu' significativi. (GU n.110 del 12.05.2022) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 1 -septies , comma 1, del decretolegge 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 07 agosto 2017, n. 19653

Cassazione Civile, Sez. Lav., 07 agosto 2017, n. 19653 - Appalto, subappalto ed infortunio. Perchè sussiste la responsabilità del solo datore di lavoro e non delle altre società La Corte di Appello di Venezia con sentenza n. 213 / 27 marzo - 3 luglio 2014, notificata il 12 settembre 2014, rigettava il gravame interposto da P.F. avverso la pronuncia impugnata con ricorso della 19 novembre 2010, per cui era stata accolta soltanto in parte la domanda del medesimo in ordine alle pretese risarcitori... [...]

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica ID 17989 | 04.11.2022 / In allegato Documento INAIL 2022 L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’ Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle v [...]

Rapporto ISS n.10/2020 | COVID-19 acqua e servizi igienici

Rapporto ISS n. 10/2020 | COVID-19 acqua e servizi igienici  Rapporto ISS COVID-19 n. 10/2020 - Indicazioni ad interim su acqua e servizi igienici in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. Versione del 7 aprile 2020 Questo documento, che fornisce indicazioni tecniche specifiche relative ad acqua e servizi igienico-sanitari alla luce dell’emergenza in corso, è indirizzato ai gestori del servizio idrico integrato e alle autorità ambientali e sanitarie prep [...]

Circolare Min Salute 0011185 del 15.05.2020

Circolare Min Salute 0011185 del 15.05.2020 Emergenza COVID19 – Misure relative alla salute e al benessere degli animali. Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimenti pervenute dal territorio, si ritiene necessario fornire precisazioni attinenti alla salute e al benessere degli animali alla luce del DPCM del 26 aprile 2020 (sostituito da DPCM 17 maggio 2020). A questo approfondimento è doveroso premettere che l’accudimento e la cura degli animali di cui si [...]

Legge 26 luglio 2023 n. 95

Legge 26 luglio 2023 n. 95 / Conv. in Legge Decreto PNRR settore energetico ID 20060 | 27.07.2023 Legge 26 luglio 2023 n. 95 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57, recante misure urgenti per gli enti territoriali, nonche' per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico. (GU n.174 del 27.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/2023 ... CollegatiIntegrazioni in ma [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2197

Regolamento delegato (UE) 2023/2197 / UDI-DI lenti a contatto ID 20622 | 20.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2197 della Commissione, del 10 luglio 2023, che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’attribuzione di identificativi unici del dispositivo alle lenti a contatto GU L 2023/2197 del 20.10.2023 Entrata in vigore: 09.11.2023 Applicazione dal 09.11.2025 ________ La Commissione europea, visto il [...]

44° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

44° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 142 del 22 Novembre 2023 ID 20824 | 22.11.2023 / In allegato DD MLPS n. 142/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 142 del 22 Novembre 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 142 del 22 Novembre 2023, è stato adottato il quarantaquattresimo elenco, di cui al [...]

Decalogo prevenzione rischio calore nei luoghi di lavoro

Decalogo prevenzione rischio calore nei luoghi di lavoro - informativa per i datori di lavoro / Maggio 2024 ID 22304 | 22.07.2024 / In allegato Decalogo per la prevenzione delle patologie da calore e da esposizione a radiazione solare nei luoghi di lavoro - informativa per i datori di lavoro Raccomandazioni mirate ad un'efficace pianificazione degli interventi aziendali in materia di prevenzione del rischio microclima e da esposizione a radiazione solare, da adottare nell’ambi [...]

Regolamento (CE) n. 761/2001

Regolamento (CE) n. 761/2001 Regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2001, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) GU L 114/1 del 24.4.2001 Abrogazione 10.01.2010 Regolamento abrogato dal Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit ( [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 36726 | 31 Luglio 2018

Operaio precipita dalla piattaforma di trasporto delle persone Ruolo del committente, del capo cantiere e del datore di lavoro della vittima Penale Sent. Sez. 4 Num. 36726 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTO Relatore: DI SALVO EMANUELE Data Udienza: 20/04/2018 Ritenuto in fatto  1.I ricorrenti impugnano la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stata confermata la pronuncia di condanna emessa in primo grado, in ordine al reato di cui all'art. 589 cod. pen., contestato [...]

Medicinal VIPR Package

Medicinal VIPR Package - Lifetime Performance of Drug Delivery Device EIGA Doc. 218/19 One of the major developments on how medicinal gases are delivered to patients has been the introduction of cylinders fitted with valves that have an integrated pressure regulator. These medical gas cylinder packages fitted with a valve with integrated pressure regulators (VIPRs) offer a number of significant benefits to both the healthcare professional and the homecare patient when administering t [...]

Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale MOCA

Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale MOCA ID 18702 | 19.01.2023 / Linee guida in allegato Rapporto ISTISAN 22/31 - Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti presso i posti di controllo frontalieri. Tutti i Materiali e Oggetti al Contatto con gli Alimenti (MOCA) sono disciplinati a livello dell’Unione Europea dal Regolamento (CE) 1935/2004, detto anche “Regolamento Q [...]

Decreto 1 giugno 2023

Decreto 1 giugno 2023  Modifiche al decreto 1° febbraio 2023, recante: «Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina». (GU n.214 del 13.09.2023) CollegatiDecreto 1 febbraio 2023 [...]

Amianto | Istituito presso MATTM gruppo di lavoro

Amianto | Istituito presso MATTM gruppo di lavoro Roma, 27 marzo 2019 Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha formato presso il dicastero una commissione di lavoro per la riforma normativa che riguarda il settore dell'amianto e a guidarla sarà il presidente Raffaele Guariniello. Lo rende noto il ministero con un comunicato nel quale il ministro afferma che si tratta di "una bellissima notizia per l'ambiente e per un problema che ci riguarda tutti, nessuno escluso". Guariniello, r [...]

Valutare il rischio architettonico negli ambienti di lavoro

Valutare il rischio architettonico negli ambienti di lavoro ID 18695 | 18.01.2023 / In allegato documento INAIL 2022 Il progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, è frutto di una convenzione tra l’Inail - Dr Campania e il LEAS dell’Università Federico II. Obiettivo del progetto è stato quello di rendere disponibili una serie di manuali operativi su tematiche inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati predisposti sei fascicoli. Il present [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024