Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20160 articoli.

Emergenza Covid-19: indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti

Emergenza Covid-19: indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti SNPA, 23.03.2020 Il Consiglio SNPA, riunito in videoconferenza lunedì 23 marzo 2020, ha approvato un documento che contiene indicazioni generali per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19. ... Fonte: SNPA Collegati:ISS | Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti e infezione COVID-19Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08Linee guida MIT sulla sicurezza nei cantie [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer Num. 45316 | 07 Novembre 2019

Cassazione Penale Sez. Fer. del 07 novembre 2019 n. 45316 Assenza di estintori e di segnaletica di sicurezza nel condominio: impianto di distribuzione di "Gpl" e serbatoio di titolarità della ditta di distribuzione del gas. Nozione di luogo di lavoro L'area nella quale era stato collocato l'impianto era accessibile ai lavoratori della ditta di distribuzione del gas per ogni intervento di manutenzione/riparazione/modifica dei componenti che si fosse reso eventualmente necessario in [...]

Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi: Procedura d'infrazione aperta dall'UE

Deposito Nazionale dei Rifiuti radioattivi: Procedura d'infrazione aperta dall'UE 12495 | 30.10.2020 Il 30 Ottobre è stata aperta dall'UE nei confronti dell'Italia la Procedura d'infrazione n. 2020/2266 (Messa in mora Art. 258 TFUE) per la "Mancata osservanza da parte dell'Italia di alcune disposizioni della direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio con riferimento al programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi" - (Mancata individuazion [...]

32° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

32° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 62 del 29 Luglio 2022 ID 17209 | 29.07.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 62 del 29 Luglio 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 62 del 29 Luglio 2022, è stato adottato il trentaduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 [...]

Decreto 16 febbraio 2011

Decreto 16 febbraio 2011 Recepimento della direttiva 2011/8/UE della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica. (GU Serie Generale n.63 del 18-03-2011) ... Collegati:D.M. 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2019   [...]

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA – SEVESO relativo agli anni 2017-2018 Il presente rapporto rappresenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) su installazioni industriali assoggettate alla direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e alla 2012/18/UE Direttiva Seveso, che regolamenta gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante. Sono riportate dettagliatamen [...]

Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari

Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari Pisa, 27-28 Marzo 2017  "Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari" prodotta dal Gruppo di Studio Conferenza Nazionale "Medice cura te ipsum" ... 1. Riconoscere il valore della vaccinazione negli OS2. Ribadire il ruolo degli OS nel raggiungimento dell'obiettivo di eliminazione di morbillo e rosolia nel quadro degli accordi internazionali3. Attuare azioni mirate alla formazione e consapevolezza dei rischi [...]

Regolamento (UE) 2024/1252

Regolamento (UE) 2024/1252 ID 21795 | 03.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1252 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1724 e (UE) 2019/1020. GU L 2024/1252 del 3.5.2024 Entrata in vigore: 23.05.2024  In deroga al paragrafo 1 del presente articolo, gli articoli 40 e [...]

UNI EN ISO 20346:2022

UNI EN ISO 20346:2022 Dispositivi di protezione individuale - Calzature di protezione La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature di protezione per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. CollegatiUNI EN ISO 20345:2022 [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 29.01.2020

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 29/01/2020 ____________Regolamento ( [...]

Delibera CIPE 10 luglio 2017

Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica Delibera CIPE 10 luglio 2017  Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica: accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale, ai sensi dell'articolo 17-septies, comma 5, del decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012. (Delibera n. 64/2017). ... Delibera: 1. Approvazione dello schema di Accordo di programma a) È approvato, per quanto descritto nelle premes [...]

Nota INL prot. n. 881 del 22 aprile 2022

Nota prot. n. 881 del 22 aprile 2022 Comunicazione lavoratori autonomi occasionali - termine periodo transitorio ... Si fa seguito alla nota prot. 573 del 28 marzo 2022 con la quale, nell’informare codesti Uffici circa l’attivazione, sul portale Servizi Lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, della nuova applicazione da utilizzare per la comunicazione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale di cui all’art. 14 D.Lgs. n. 81/2008, &egra [...]

Proroga misure correlate all’emergenza pandemica - Legge n. 52/2022

Proroga misure correlate all’emergenza pandemica / Legge n. 52/2022 ID 16713 | 25.05.2022 / Download nota allegata COVID-19 e smart working: proroga delle misure correlate all’emergenza pandemica ​È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 19 maggio 2022, n. 52 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione [...]

EN 15061:2022 - Requisiti di sicurezza macchinari linee di lavorazione dei nastri

EN 15061:2022 - Requisiti di sicurezza macchinari linee di lavorazione dei nastri ID 17134 | 22.07.2022 / In allegato Preview UNI EN 15061:2022 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per i macchinari e le attrezzature delle linee di lavorazione dei nastri La norma definisce i requisiti generali di sicurezza delle linee di lavorazione dei nastri. Data entrata in vigore: 21 Luglio 2022 Sostituisce: UNI EN 15061:2009 Recepisce: EN 15061:2022 ... EN 15061:2022 Safety of machi [...]

Relazione controllo ufficiale additivi alimentari tal quali e nei prodotti alimentari | 2020

Piano nazionale additivi 2020-2024 - Relazione riguardante il controllo ufficiale degli additivi alimentari tal quali e nei prodotti alimentari, dati 2020 Il Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale degli additivi e degli aromi alimentari, ivi compresi gli aromi di fumo, sia come materia prima che negli alimenti, nonché il controllo delle sostanze di cui all’Allegato III del regolamento (CE) n. 1334/2008 - 2020 – 2024 (Piano) nasce come la seconda edizione [...]

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - (COP 20)

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - (COP 20) Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - dicembre 2014 La XX Conferenza delle Parti (COP 20) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si tenne a Lima, Perù dal 1º al 12 dicembre 2014. Questa conferenza fu organizzata nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), un trattato ambientale creato nel 1992 dalla Conferenza sull'A [...]

Schema Decreto Conto Termico 3.0

Schema Decreto Conto Termico 3.0 - Pubblicato in GU il 26.09.2025 ID 24427 | 13.08.2025 / In allegato Decreto pubblicato Decreto 7 agosto 2025 Incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. (GU n.224 del 26.09.2025) Via libera al Conto Termico 3.0: con l’approvazione in Conferenza Unificata del 05 agosto 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica adotta il decre [...]

Portale Unico Dati Scuola

Portale Unico Dati Scuola: online i dati aggiornati dell’Anagrafe dell’edilizia 26 settembre 2018 Al via l’operazione trasparenza sui dati dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica, da oggi disponibili in chiaro, per singolo istituto scolastico, attraverso il portale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nella sezione dedicata ai dati e open data. Si tratta di un’operazione trasparenza che consente finalment [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8163 | 02 Marzo 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 marzo 2020 n. 8163 Grave infortunio durante l'applicazione dello spritz beton sulla volta della cava. Violazione degli obblighi di informazione e formazione e mancanza di specifica abilitazione all'utilizzo della pompa Penale Sent. Sez. 4 Num. 8163 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 13/02/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 30/6/2017 il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Trento, a [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 06 ottobre 2016, n. 42092

Cassazione Penale, Sez. 4, 06 ottobre 2016, n. 42092 - Caduta dalla scala a pioli del lavoratore "improvvisatosi" manutentore: comportamento abnorme o responsabilità del DL? 1. La Corte di Appello di Catania con sentenza in data 1.10.2015, sull'appello dell'imputato, confermava la sentenza del Tribunale di Ragusa che aveva riconosciuto C.C. colpevole del reato di cui all'art.589 cod.pen., nonché di tre distinte contravvenzioni in materia di sicurezza sul lavoro, in conseguenza della caduta da u... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 | 11 Aprile 2018

Infortunio durante le operazione di scarico di billette di acciaio Procedura di movimentazione della gru Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 15/02/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10.5.2017 la Corte di appello di Milano ha confermato la sentenza di primo grado, che ha dichiarato G.G. responsabile in ordine all'infortunio sul lavoro avvenuto nella sede [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 20 Febbraio 2020

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 20 Febbraio 2020 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è [...]

Prevenzione respiratoria nelle scuole

Prevenzione respiratoria nelle scuole / Note e Documenti ID 19967 | 12.07.2023 / In allegato Note, documenti, riferimenti normativi ed estratti norme per la prevenzione respiratoria nelle scuole. La prevenzione, la gestione e il controllo delle malattie correlate agli ambienti di vita indoor frequentati dai bambini (scuole, asili nido) costituiscono obiettivi prioritari della strategia per l’ambiente e salute dell’Unione Europea. Ministero della salute La&nbs [...]

Accordo Stato Regioni CSR 88/2015

Accordo Stato Regioni 88/CSR del 7 maggio 2015 ID 10702 | 12.05.2020 / In allegato Accordo, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente il Protocollo tecnico nazionale per la rete dei laboratori e le attività di campionamento e analisi di sostanze, miscele e articoli riguardanti il controllo ufficiale in applicazione a quanto previsto all’allegato A, paragrafo 10, dell’accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 (Rep. Atti n. 181/CSR [...]

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione art. 208 co. 14 TUA

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione dell’art. 208 co. 14 del D. Lgs 152/2006 e del relativo rinvio alla Legge n. 84/1994 ID 14919 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine g [...]

Determina del Direttore Generale n. 58 del 18 dicembre 2020

Determina INAIL n. 58 del 18 dicembre 2020 | Procedura controllo serbatoi GPL interrati metodo EA Definizione della procedura per il controllo di serbatoi per GPL interrati, ricoperti e fuori terra di capacità maggiore di 13 m3 con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica e relativi requisiti tecnici dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche. Dispositivo: il Direttore Generale determina di approvare la procedura per il controllo di serbatoi per GPL interrati, ricoper [...]

Interpello Ambientale 08.11.2021 - Corretta applicazione dell’art. 29 c. 3 TUA

Interpello Ambientale 08.11.2021 - Corretta applicazione dell’art. 29 c. 3 TUA ID 14989 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

Decreto 1 marzo 2022

Decreto 1 marzo 2022/ Modifica Allegati 1 e 7 Dlgs 75/2010 fertilizzanti Aggiornamento degli allegati 1 e 7 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.108 del 10.05.2022) Entrata in vigore: 11.05.2022 ... Art. 1. 1. All’allegato 1 «Concimi nazionali» del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante &l [...]

Legge 6 aprile 2007 n. 46

Legge 6 aprile 2007 n. 46 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 febbraio 2007 n. 10, recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali. (GU n.84 del 11-04-2007) CollegatiDecreto Legge n. 10 del 15 febbraio 2007 [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/987

Regolamento delegato (UE) 2018/987 della Commissione del 27 aprile 2018 recante modifica e rettifica del regolamento delegato (UE) 2017/655 della Commissione che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio delle emissioni di inquinanti gassosi da motori a combustione interna in servizio installati su macchine mobili non stradali GU: L 182/40  DEL 18.07.2018 Entrata in vigore: 07.08.2018 ________ Artic [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024