Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19939 articoli.

Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom

Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom  GU L 152/128 dell'11.06.2019 Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio, del 5 dicembre 2013, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom (GU L 13 del 17.1.2014) ... Pagina 40, allegato II, titolo: anziché: « [...]

L’Italia del riciclo 2020

L’Italia del riciclo 2020 ID 12288 | 11.12.2020 La pandemia generata dal COVID-19 ha portato all’imposizione di severe restrizioni che hanno influenzato anche il settore della gestione dei rifiuti. L’undicesima edizione dell’Italia del riciclo fornisce una prima panoramica degli effetti della pandemia sul settore del riciclo dei rifiuti urbani e speciali e sulle misure adottate e i possibili sviluppi futuri alla luce del nuovo Piano d’azione per l’econom [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2017, n. 34878

Cassazione Penale, Sez. 4, 17 luglio 2017, n. 34878 - Infortunio in una falegnameria. Macchinario privo dei dispositivi di sicurezza. Diritto di difesa e di contradditorio. 1. Con sentenza del G.U.P. presso il Tribunale di Bari, emessa a seguito di giudizio abbreviato, in data 8 febbraio 2011, gli odierni ricorrenti S.V., e S.D., venivano assolti, con la formula 'perché il fatto non sussiste" dai reati di cui agli artt. 582 e 583 II comma n. 3) cod. pen., loro ascritto al capo a), perché, quali... [...]

WHO guidelines for indoor air quality

WHO guidelines for indoor air quality: dampness and mould ID 19608 | 11.05.2023 / In allegato Microbial pollution is a key element of indoor air pollution. It is caused by hundreds of species of bacteria and fungi, in particular filamentous fungi (mould), growing indoors when sufficient moisture is available. This document provides a comprehensive review of the scientific evidence on health problems associated with building moisture and biological agents. The review concludes that the mo [...]

Auguri di Buona Pasqua 2019

  Inviamo i nostri migliori Auguri di Buona Pasqua. Team Certifico www.certifico.com è un sito diCertifico S.r.l.Via A. De Curtis, 2806135 Perugiatel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43Assistenza 800 14 47 46www.certifico.comQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy. [...]

Circolare Ministero LL.PP. n. 2337 del 11 Luglio 1987

Circolare LL.PP. n. 2337 del 11 Luglio 1987 Legge 21 aprile 1962, n.181, art.1. lettera f). Provvedimenti per la sicurezza stradale. Barriere stradali. Specifica per l’impiego delle barriere di acciaio.... [...]

Sentenza 8 maggio 2019 CURIA

Sentenza 8 maggio 2019 CURIA La Corte di Giustizia Ue conferma che gli inceneritori rientrano nella gerarchia per la gestione dei rifiuti. La normativa nazionale (come il decreto cd “Sblocca Italia” Decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI n. 212 del 12 settembre 2014) deve prevedere la Vas. Alcune associazioni ricorrono al Tar Lazio sul DPCM 10 agosto 2016L’articolo 35 del decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI [...]

Studio dispersione di sostanze tossiche nella laguna di Venezia

Studio sulla dispersione di sostanze tossiche nella laguna di Venezia Dispersione di sostanze tossiche e loro impatto sull’ambiente marino della laguna di Venezia e su parte del mare adriatico fuori dalle bocche di porto. L’esperienza storica anche recente di eventi incidentali, quale il rilascio di cianuro di Baia Mare, o il più recente sversamento di benzene in Cina, mostra chiaramente come rilasci di sostanze pericolose in ambiente acquatico non possano essere sottova [...]

Criteri EU GPP Toilette e orinatoi

Criteri EU GPP Toilette e orinatoi (2013) L'oggetto del presente documento è costituito da appalti pubblici per elementi di vasi sanitari a scarico d'acqua, compresi vasi sanitari accoppiati a un sistema di scarico, i vasi sanitari ad alimentazione indipendente e i sistemi di scarico dell'acqua per vaso sanitario, e per elementi di orinatoi, compresi gli orinatoi accoppiati a un sistema di scarico, gli orinatoi, gli orinatoi senza scarico d'acqua e i sistemi di scarico del [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 luglio 2017, n. 18021

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 luglio 2017, n. 18021 - Muore folgorato durante la manutenzione della macchina cardatrice. Domanda di regresso dell'Inail Con sentenza n. 582 del 28 aprile 2011 la Corte d'appello di Firenze ha respinto, dopo la riunione dei procedimenti, gli appelli proposti separatamente da F.P. e dai coniugi L.F. e B.N. avverso la sentenza del Tribunale di Prato che, ritenuta infondata l'eccezione di prescrizione sollevata dalla B.N. e dal L.F. e basandosi sugli accertamenti ... [...]

Circolare n. 4 del 23 marzo 2020

Circolare n. 4 del 23 marzo 2020 Albo Nazionale gestori ambientali OGGETTO: Applicazione articolo 103, commi 1 e 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18 L’art. 103 del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, definito “Cura Italia”, al comma 2 dispone che “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno [...]

Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 625

Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 625 / Consolidato 12.2021 ID 15316 | 25.10.2025 Attuazione della direttiva 94/22/CEE relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi. (GU n.293 del 14-12-1996 - S.O. n. 219)_______ Art. 2 (Disposizioni generali) 1. Il presente decreto disciplina la prospezione, la ricerca, la coltivazione e lo stoccaggio di idrocarburi nell'intero territorio nazionale, nel mare [...]

DPCM 23 dicembre 2020 n. 190

DPCM 23 dicembre 2020 n. 190 Regolamento recante l'organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. (GU Serie Generale n.56 del 06-03-2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2021 26.08.2021 - Modifiche/integrazioni: - DPCM 24 giugno 2021 n. 115 [...]

Regio Decreto 23 ottobre 1853 n. 1611

Regio Decreto n. 1611 del 23 ottobre 1853 / Regolamento amministrazione centrale (origine ADM) ID 19074 | 26.02.2023 / Origine ADM Le origini temporali dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli sono individuate, per continuità storica, nella data del 23 ottobre 1853, nella quale fu emanato, nell'ordinamento preunitario del Regno di Sardegna, il Regio Decreto n. 1611/1853 e, per continuità giuridica e istituzionale con le competenze devo­lute all'Amministrazione gabell [...]

Fondo per le vittime dell'amianto 2021

Fondo per le vittime dell'amianto 2021 Quali sono e come funzionano le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da malattia asbesto-correlate e dei loro superstiti Per le competenze attribuitegli dal legislatore in materia di malattie professionali, l’Inail svolge un ruolo centrale nella lotta all’amianto e, oltre agli indennizzi a favore dei lavoratori che hanno contratto patologie asbesto-correlate e dei loro superstiti, ne gestisce le problematiche negli ambiti della preve [...]

Regolamento (UE) n. 1257/2013

Regolamento (UE) n. 1257/2013 / Testo consolidato Maggio 2024 ID 12571 | 24.05.2024 Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU L 330 del 10.12.2013)_______ Modificato da: - Decisione (UE) 2018/853 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 (GU L 150 155 14.6.2018) - Regola [...]

Urban air, indoor environment and human exposure Environment

Urban air, indoor environment and human exposure Environment and Quality of Life Report No 29Harmonisation framework for health based evaluation of indoor emissions from construction products in the European Union using the EU-LCI concept The health based evaluation of chemical emissions from construction products is an integral part of the harmonisation framework for indoor products labelling schemes in the EU. The harmonisation process for the health based evaluation of gas-phase chemica [...]

Direttiva UE sui giardini zoologici - Buone pratiche

Direttiva UE sui giardini zoologici - Documento sulle buone pratiche Scopo del presente documento sulle buone pratiche Gli sforzi maggiori profusi a favore della conservazione e dell'uso sostenibile della biodiversità devono concentrarsi sulle misure in natura. L'azione a livello UE si concentra proprio su questo obiettivo primario, attraverso le direttive Uccelli e Habitat, la strategia dell'Unione europea in materia di biodiversità, il regolamento sulle specie esotiche inva [...]

Verbali del gruppo di lavoro ATEX 1997-2018

Verbali del gruppo di lavoro ATEX 1997-2018 Update Settembre 2019 Consolidated minutes of the meetings of the working group of the ATEX Directives 94/9/EC and 2014/34/EU committee This document includes the consolidated minutes of the meetings held from October 1997 until February 2018 (37 meetings). I. 28-29 October 1997II. 23-24 June 1998III. 1 December 1998IV. 8-9 June 1999V. 9 March 2000VI. 8 December 2000VII. 28-29 June 2001VIII. 27 March 2002IX. 6-7 February 2003X. 4 December [...]

Prassi di riferimento UNI/PdR 2023: Formazione remoto e sicurezza sul lavoro

Prassi di riferimento (PdR UNI-INAIL) Gestione formazione a distanza salute e sicurezza e lavoro - In consultazione pubblica ID 19251 | 19.03.2023 / Bozza Prassi di riferimento allegata In consultazione pubblica fino al 9 aprile 2023 la Prassi di riferimento UNI/PdR XXX:2023 sulla metodologica per l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro erogati in modalità videoconferenza sincrona. Guida metod [...]

Decreto 13 gennaio 2010 n. 33

Decreto 13 gennaio 2010 n. 33 / Consolidato 02.2023 Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale, adottato con Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30. (GU 9 marzo 2010 n. 56 S.O. n. 48) Entrata in vigore del provvedimento: 10/3/2010______ Aggiornamenti all'atto 29/11/2022Decreto 19 luglio 2022 n. 180 (GU n. 279 del 29.11.2022) - Testo consolidato 02.202325/08/2021 DECRETO 1 giugno 2021, n. 119 (in G.U. 25/08/2021, n.203) - Testo consolidato 05.20 [...]

Legge di delegazione europea 2024

Legge di delegazione europea 2024 / Testo DDL approvato dal Senato ID 21924 | Update 03.03.2025 / In allegato DDL approvato Senato 27.02.2025 Il Senato della Repubblica, giovedì 27 febbraio 2025, ha approvato il ddl di delegazione europea (A.S. 1258), che passa all'esame della Camera. ... Atto Senato n. 1258 XIX Legislatura Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 33263 | 24 Luglio 2019

Infortunio in una lavanderia con la macchina stiratrice. Responsabilità del costruttore e del progettista Penale Sent. Sez. 4 Num. 33263 Anno 2019 Presidente: MONTAGNI ANDREARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 18/07/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di L'Aquila, pronunciando nei confronti degli odierni ricorrenti G.F. e DC.A., con sentenza del 12/7/2018 confermava la sentenza, appellata dagli imputati, emessa in data 20/10/2016 dal Tribunale di Chieti, con condann [...]

Benefici fiscali lavori edili e applicazione contratti collettivi - disposizioni dal 27.05.2022

Benefici fiscali lavori edili e applicazione contratti collettivi - disposizioni dal 27.05.2022 ID 16262 | 29.03.2022 / Nota completa in allegato La Legge 28 marzo 2022 n. 25, (conversione / decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4), dispone con l'articolo che 28- quater (modifica della legge 30 dicembre 2021, n. 234 - nuovo articolo 43 bis): per i lavori edili  o di ingegneria civile di cui all'allegato X al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, di impo [...]

Legge 13 agosto 1980 n. 466

Legge 13 agosto 1980 n. 466 Speciali elargizioni a favore di categorie di dipendenti pubblici e di cittadini vittime del dovere o di azioni terroristiche. (GU n.230 del 22-8-1980) ... Testo consolidato al 13.02.2020 (riservato Abbonati) che tiene  conto delle modifiche/abrogazioni di cui: 10/12/1981 LEGGE 4 dicembre 1981, n. 720 (in G.U. 10/12/1981, n.339)  25/10/1990 LEGGE 20 ottobre 1990, n. 302 (in G.U. 25/10/1990, n.250)  LEGGE 12 marzo 1999, n. 68 (in SO n.57, relativo alla G.U. 23/0... [...]

Simple Solutions Ergonomics for Construction Workers

Simple Solutions Ergonomics for Construction Workers / NIOSH 2007 ID 29554 | 10.10.2023 Questo opuscolo è destinato ai lavoratori edili, ai sindacati, ai supervisori, agli appaltatori, agli specialisti della sicurezza, ai responsabili delle risorse umane e a chiunque sia interessato a cantieri edili sicuri. Alcuni degli infortuni più comuni nel settore edile sono il risultato di esigenze lavorative che spingono il corpo umano oltre i suoi limiti naturali. I lavorat [...]

REACH Authorisation Decisions: Last update 05/07/2018

REACH Authorisation Decisions REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64(8) of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 05/07/2018 ____________Regol [...]

Rettifica direttiva (UE) 2019/1831 | 24.01.2022

Rettifica direttiva (UE) 2019/1831 / Rettifica Agenti Chimici Lavoro: 5° Elenco Rettifica della direttiva (UE) 2019/1831 della Commissione, del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione GU L 15/21 del 24.1.2022 _______ Pagina 34, allegato, tabella, decima riga (Tricloruro di fosforile): anzich&eacu [...]

Decreto 28 aprile 1998 n. 406

Decreto 28 aprile 1998 n. 406 Regolamento recante norme di attuazione di direttive dell'Unione europea, avente ad oggetto la disciplina dell'Albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti. (GU n.276 del 25.11.1998) Entrata in vigore della legge: 10.12.1998 Provvedimento abrogato dal Decreto 3 giugno 2014 n. 120 CollegatiDecreto 3 giugno 2014, n. 120TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)

Conferenza di Ginevra sui cambiamenti climatici (COP2)  La COP 2 si è svolta dall'8 al 19 luglio 1996 a Ginevra, in Svizzera. La sua dichiarazione ministeriale è stata presa in considerazione (ma non adottata) il 18 luglio 1996 e rifletteva una dichiarazione di posizione degli Stati Uniti presentata da Timothy Wirth, ex sottosegretario per gli affari globali del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti a quella riunione, che: - Ha accettato le scoperte scientifiche sul [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024