Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2024

Regolamento delegato (UE) 2022/851

Regolamento delegato (UE) 2022/851 ID 21196 | 19.01.2024 Regolamento delegato (UE) 2022/851 della Commissione del 22 marzo 2022 che rettifica la versione in lingua portoghese del regolamento delegato (UE) 2019/945 relativo ai sistemi aeromobili senza equipaggio e agli operatori di paesi terzi di sistemi aeromobili senza equipaggio (GU L 150 del 1.6.2022) CollegatiRegolamento delegato (UE) 2019/945 [...]

Piano pandemico 2024-2028

Piano pandemico 2024-2028 / Bozza 12.01.2024 ID 21195 | 19.01.2024 Bozza Piano pandemico 2024-2028 - All'esame della Conferenza Stato Regioni La recente pandemia da SARS-CoV-2 ha messo in luce i notevoli rischi sanitari, sociali ed economici che possono essere causati da agenti patogeni respiratori. Varie tipologie di agenti patogeni possono colpire il tratto respiratorio dell’uomo e provocare un ampio spettro di manifestazioni cliniche, tra cui malattie potenzialmente le [...]

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis - Anno 2022

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane - Anno 2022 ID 21194 | 19.01.2024 / In allegato Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, con abbondanze massive, soprattutto nel comparto bentonico, in un numero cre [...]

Regolamento UAS-IT ENAC

Regolamento UAS-IT ENAC (Unmanned Aircraft System) / Operazioni con i droni  ID 21193 | 19.01.2024 /  Edizione 1 del 4 gennaio 2021 Il Regolamento UAS-IT (Unmanned Aircraft System, che abroga il Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto, disciplina gli aspetti di competenza dell'Autorità Nazionale per le operazioni con i droni che non ricadono nelle previsioni del Regolamento di esecuzione (UE) 2019/497 dal 1° Gennaio 2021. Art. 1 Premessa  [...]

Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima

Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima ID 21192 | 19.01.2024 In questo documento è riportato un esame degli eventi lesivi mortali, sia infortuni in occasione di lavoro che malattie professionali, registrati tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima. Il documento tratta gli eventi lesivi mortali, infortuni in occasione di lavoro e malattie professionali, registrati negli archivi Inail nel settore della navigazione marittima e dell [...]

Decreto-Legge 18 gennaio 2024 n. 4

Decreto-Legge 18 gennaio 2024 n. 4  Disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico. (GU n.14 del 18.01.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 19/01/2024 Legge di conversione Legge15 marzo 2024 n. 28  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico. (GU n.65 del 18.03.2024 [...]

Guidance on the Application of the CLP | Version 6.0 Jan 2024

Guidance on the Application of the CLP | Version 6.0 Jan 2024   ID 21190 | 18.01.2024 Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures, hereafter referred to as CLP. CLP amended the Dangerous Substance Directive 67/548/EEC (DSD), the Dangerous Preparations Directive 1999/45/EC (DPD) and Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH), and repealed DSD and DPD from 1 June 2015 (CLP Article 61). CLP  was im [...]

Decreto n. 664 del 13 dicembre 2023

Decreto n. 664 del 13 dicembre 2023 / Linee guida Piani di Azione e Zone silenziose ID 21189 | 18.01.2024 / in allegato Decreto del Direttore della Direzione Generale valutazioni ambientali n. 664 del 13 dicembre 2023  - Adozione delle linee guida per la redazione dei Piani di Azione e Zone silenziose in conformità ai criteri e alle specifiche indicate dalla direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2007 Comunicato in GU n.14 [...]

Workplace Violence and Harassment: a European Picture (EU-OSHA 2011)

Workplace Violence and Harassment: a European Picture (EU-OSHA 2011) ID 21188 | 18.01.2024 The report presents the prevalence of violence and harassment at work based on international and national statistics, as well as the results of scientific studies on antecedents and consequences of work-related violence. A survey of the Agency's Focal Point network suggest that there is still an insufficient level of awareness and recognition of problems with third-party violence and harassment in ma [...]

Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario

Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario WHO IT/EN  ID 21187 | 18.01.2024 / Questionario WHO IT/EN allegato Ristampa IT del "Workplace Violence in the Health Sector. Country Case Studies Research Instruments. Survey Questionnaire" (WHO 2003) Premessa  La violenza sul luogo di lavoro è un fenomeno allarmante a livello mondiale. I lavoratori della Sanità sono particolarmente a rischio di violenza sul luogo di lavoro. La violenza [...]

Violenza e molestie nel mondo del lavoro (ILO 2022)

Violenza e molestie nel mondo del lavoro / Giurisprudenza lavoro IT (ILO 2022) ID 21185 | 18.01.2024 / In allegato L’obiettivo del presente documento è analizzare l’attuale panorama giurisprudenziale italiano in materia di violenza e molestie lavorative, alla luce dell’entrata in vigore in Italia della Convenzione OIL del 2019 (n. 190) sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro. Su stimolo ed impulso di questa Convenzione si [...]

World report on violence and health (WHO - 2002)

World report on violence and health (WHO - 2002) ID 21184 | 18.01.2024 The World Health Organization launched the first World report on violence and health on October 3rd, 2002. Since then, more than 30 governments have organized national launches or policy discussions about the Report, and resolutions endorsing the Report and calling for its implementation have been passed in a number of fora, such as the World Health Assembly, the United Nations High Commission on Human Rights, and the A [...]

Rifiuti radioattivi: STRIMS inventario annuale 2023

Rifiuti radioattivi: STRIMS inventario annuale 2023 ID 21183 | 18.01.2024 A partire dal 16 gennaio 2024, gli esercenti potranno consultare l’inventario annuale generato da STRIMS e relativo all'anno 2023 per le proprie sedi di deposito di rifiuti radioattivi.Il Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti (STRIMS), previsto dal D.Lgs. 101/2020, è pienamente operativo dal 21 gennaio 2022. Tutti i soggetti che effettuano attività di gestione di rifiuti radio [...]

Linee guida prevenzione atti di violenza e aggressioni verbali e/o fisiche operatori sanitari R. Sicilia 2024

Linee guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno operatori sanitari  / Regione Sicilia 2024 ID 21182 | 18.01.2024 Linee guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori sanitari delle strutture sanitarie pubbliche della Regione Siciliana” (GU Regione Siciliana n. 1 del 05 gennaio 2024 (Parte I - SO). 1.0 Premessa2.0 Obiettivo3.0 Ambito di applicazione4.0 Az [...]

Direttiva 87/357/CEE

Direttiva 87/357/CEE  ID 21181 | 18.01.2024 Direttiva 87/357/CEE del Consiglio del 25 giugno 1987 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai prodotti che, avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la salute o la sicurezza dei consumatori (GU L 192 dell' 11.7.1987) Abrogazione Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che [...]

Obblighi fabbricanti / Regolamento (UE) 2023/988 (GSPR)

Obblighi fabbricanti / Regolamento (UE) 2023/988 (GSPR) Sicurezza Generale Prodotti - In vigore dal 13 Dicembre 2024 ID 21180 | 24.01.2024 / Documento completo in allegato Pubblicato nella GU L 135/1 del 23.5.2023 il Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che modifica il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (UE) 2020/1828 del P [...]

ISO/IEC TR 5469:2024

ISO/IEC TR 5469:2024 Artificial intelligence - Functional safety and AI systems ID 211179 | 18.01.2024 ISO/IEC TR 5469:2024 Artificial intelligence - Functional safety and AI systems Publication date: 08.01.2024ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence ISO/IEC TR 5469:2024 This document describes the properties, related risk factors, available methods and processes relating to:- use of AI inside a safety related function to realize the functionality;- use of non-AI safety relat [...]

ISO/IEC 5338:2023

ISO/IEC 5338:2023 / Information technology - Artificial intelligence - AI system life cycle processes ID 21178 | 18.01.2024 / Preview attached ISO/IEC 5338:2023 Information technology - Artificial intelligence - AI system life cycle processes Publication date: 20.12.2023ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence This document defines a set of processes and associated concepts for describing the life cycle of AI systems based on machine learning and heuristic systems. It is based on I [...]

Decreto 27 dicembre 2023

Decreto 27 dicembre 2023 / Comitato Ecolabel e Ecoaudit - Approvazione programma pluriennale 2023/2025 ID 21177 | 18.01.2024 Decreto 27 dicembre 2023 Approvazione del programma pluriennale 2023-2025, deliberato dal Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit. (GU n.13 del 17.01.2024) ... Nella riunione del 24 febbraio 2023 ai sensi dell’articolo 16 del decreto del Ministro dell’ambiente n. 2 agosto 1995, n. 413 1. PREMESSA 2. CONSUNTIVO 20222.1 Comitato2.2 Sezione Ecolabel [...]

ISO/IEC 5339:2024

ISO/IEC 5339:2024 Information technology - Artificial intelligence - Guidance for AI applications ID 21176 | 18.01.2024 / Preview attached ISO/IEC 5339:2024 Information technology - Artificial intelligence - Guidance for AI applications Publication date: 15.01.2024ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence This document provides guidance for identifying the context, opportunities and processes for developing and applying AI applications. The guidance provides a macro-level view [...]

ISO/IEC 42001:2023

ISO/IEC 42001:2023 Information technology - Artificial intelligence - Management system ID 21175 | 18.01.2024 / Preview attached ISO/IEC 42001:2023 Information technology - Artificial intelligence - Management system Publication date: 18.12.2023ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence ISO/IEC 42001:2023 is an international standard that specifies requirements for establishing, implementing, maintaining, and continually improving an Artificial Intelligence Management Syste [...]

UNI 11931:2024 / Certificazione personale tecnico addetto all'esecuzione PND

UNI 11931:2024 / Certificazione personale tecnico addetto all'esecuzione PND ID 21174 | 18.01.2024 UNI 11931:2024 Certificazione del personale tecnico addetto all'esecuzione delle prove non distruttive nel campo dell'ingegneria civile e dei beni culturali ed architettonici La norma definisce i principi, i criteri e le procedure per la gestione delle attività relative alla certificazione ed al successivo mantenimento della certificazione al livello 1, 2 e 3 del personale tecnico ad [...]

UNI EN ISO 23062:2024 - Requisiti di sicurezza macchine per fonderia

UNI EN ISO 23062:2024 - Requisiti di sicurezza macchine per fonderia ID 21173 | 18.01.2024 / Preview in allegato UNI EN ISO 23062:2024 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza le macchine per fonderia e per la preparazione delle forme e delle anime e per le attrezzature ad esse associate La norma specifica i requisiti di sicurezza per le macchine per fonderia e per la preparazione delle forme e delle anime e per le attrezzature ad esse associate. ... Data entrata in vigore: 1 [...]

UNI EN 16005:2024 - Porte pedonali motorizzate

UNI EN 16005:2024 - Porte pedonali motorizzate ID 21172 | 18.01.2024 / In allegato Preview UNI EN 16005:2024 Porte pedonali motorizzate - Sicurezza in uso - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti di progettazione e i metodi di prova per porte pedonali motorizzate. Tali porte possono essere attuate in modo elettromeccanico, elettroidraulico, elettromagnetico e pneumatico. La norma riguarda la sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate usate sia in normali ingres [...]

Delibera n. 7/24/CONS: Linee guida influencer

Delibera n. 7/24/CONS: Linee guida influencer ID 21171 | 17.01.2024 Linee-Guida volte a garantire il rispetto delle disposizioni del testo unico da parte degli influencer e istituzione di un apposito tavolo tecnico. Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella riunione del 10 gennaio, a seguito di una consultazione pubblica ampiamente partecipata, ha approvato all’unanimità le Linee guida volte a garantire il rispetto da parte degli infl [...]

UNI ISO/TS 9241-620:2024

UNI ISO/TS 9241-620:2024 / Ruolo del suono per gli utenti di sistemi interattivi ID 21170 | 17.01.2024 / Preview in allegato UNI ISO/TS 9241-620:2024 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 620: Il ruolo del suono per gli utenti di sistemi interattivi La specifica tecnica fornisce agli utenti una sintesi delle conoscenze esistenti in materia ergonomica sull'influenza del suono negli ambienti di utilizzo sull'uomo. Descrive come è possibile controllare gli effetti inde [...]

Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023

Sentenza TAR Lazio n. 16305 del 3 novembre 2023 ID 21169 | 17.01.2024 / Sentenza allegata Il 3 novembre 2023 il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio ha emesso una sentenza che solleva la questione di legittimità costituzionale delle norme che prevedono la differenziazione delle fasce di reperibilità per i dipendenti pubblici e privati in caso di malattia. La Sentenza di fatto annulla l’articolo 3 del decreto n. 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro dell [...]

Lavoratori pubblici: fasce orarie di reperibilità per le visite mediche

Lavoratori pubblici: fasce orarie di reperibilità per le visite mediche 2024 ID 21168 | 17.01.2024 / Download Messaggio INPS 22.12.2024 INPS ha fornito nuove fasce orarie di reperibilità per visite mediche di controllo domiciliare ai lavoratori pubblici. Il TAR del Lazio, con la sentenza del 3 novembre 2023, n. 16305 ha annullato il decreto 17 ottobre 2017, n. 206 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione, nella parte dell’art. [...]

Guida alla corretta citazione delle norme APNR

Guida alla corretta citazione delle norme APNR: brochure UNI per le PA ID 21167 | 17.01.2024 / In allegato Il rapporto tra normazione e legislazione è ben consolidato. Sono molteplici, infatti, le norme tecniche citate all’interno di bandi e provvedimenti aventi forza cogente. In termini più generali si può affermare che le norme declinino in termini specifici i principi affermati nei dispositivi di legge. In tal senso uno dei casi più emblematici della [...]

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2024

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2024 ID 21166 | 17.01.2024 La Guida all’adesione al CONAI e all’applicazione del contributo ambientale nella nuova edizione del 2024, disponibile sul sito www.conai.org in versione digitale, ha subito un restyling grafico, per rispondere anche a una migliore leggibilità su schermo. È il documento che contiene tutte le informazioni e le indicazioni affinché i soggetti interessati possano gestire al meglio gli adempiment [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024