Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2024

Decreto 19 febbraio 2009

Decreto 19 febbraio 2009  Determinazione delle classi dei corsi di laurea per le professioni sanitarie, ai sensi del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270. (GU n.119 del 25.05.2009) CollegatiDecreto 22 ottobre 2004 n. 270 [...]

Piano nazionale di monitoraggio di contaminanti e tossine in alimenti non regolamentati

Piano nazionale di monitoraggio di contaminanti agricoli e tossine vegetali naturali in alimenti non regolamentati. Anno 2023 ID 21227 | 23.01.2024 / In allegato A cura di Ministero della salute Anno 2024 Periodo di riferimento 2023 La normativa base per i contaminanti è rappresentata dal regolamento CEE n.315/1993 che stabilisce procedure comunitarie nei prodotti alimentari. Esso introduce il concetto di contaminante, l’obbligo di immissione sul mercato di prodotti sicuri e [...]

ECHA: Update candidate list 23.01.2024

ECHA: Update candidate list 23.01.2024 / Aggiunte 5 nuove sostanze  ID 21226 | 23.01.2024 / Download Scheda pdf L’elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ora 240 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e della fornitura a clienti e consumatori di informazioni sul loro utilizzo sicuro. L'A [...]

Verso città resilienti: Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Verso città resilienti: gli interventi del Programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano ID | 23.01.2024 / In allegato Il presente Quaderno offre una panoramica delle azioni proposte dai comuni italiani partecipanti al Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano, lanciato nel 2021 dal Ministero della Transizione Ecologica (oggi Ministero per l’Ambiente e per la Sicurezza Ener [...]

Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 - 23.01.2024

Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 - 23.01.2024 ID 21224 | 23.01.2024 Rettifica della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione) (GU L 435 del 23.12.2020) GU L 2024/90031 del 23.01.2024 ______ 1. Pagina 6, considerando 21: anziché: «A tal fine la presente direttiva dovrebbe fissare specifici requisiti minimi di igiene per i materiali, istitue [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/354

Decisione di esecuzione (UE) 2024/354 / Norme armonizzate impianti a fune Gennaio 2024 ID 21223 | 23.01.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/354 della Commissione, del 19 gennaio 2024, relativa alle norme armonizzate per gli impianti a fune redatte a sostegno del regolamento (UE) 2016/424 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/354 del 23.01.2024 Entrata in vigore: 23.01.2024 Vedi elenco consolidato norme armonizzate Regolamento Impiant [...]

Decreto Ministeriale 17 dicembre 1977

Decreto Ministeriale 17 dicembre 1977 Classificazione e disciplina dell'imballaggio e della etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi, in attuazione delle direttive emanate dal consiglio e dalla commissione della Comunità economica europea. (GU n.30 del 31.01.1978) Attuazione Direttiva 67/548/CEE CollegatiDirettiva 67/548/CEELegge 29 maggio 1974 n. 256Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Regio Decreto 13 marzo 1904 n. 141

Regio Decreto 13 marzo 1904 n. 141 Che approva il regolamento per la esecuzione della legge sugli infortuni degli operai sul lavoro. (GU n.89 del 15.04.1904) Abrogato da: Decreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 212 CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/334

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/334 ID 21219 | 22.01.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/334 della Commissione, del 19 gennaio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/405 per quanto riguarda gli elenchi dei paesi terzi con un piano di controllo approvato e da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di partite di determinati molluschi bivalvi, echinodermi, tunicati e gasteropodi marini vivi, refrigerati, congelati o trasformati e prodotti de [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/405

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/405 ID 21218 | 22.01.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/405 della Commissione del 24 marzo 2021 che istituisce gli elenchi dei paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di determinati animali e merci destinati al consumo umano in conformità al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 114/118 del 31.3.2021 Entrata in vigore: 20.04.2021 Applicazione dal 21 april [...]

Direttiva di esecuzione (UE) 2024/325

Direttiva di esecuzione (UE) 2024/325 ID 21217 | 22.01.2024 Direttiva di esecuzione (UE) 2024/325 della Commissione, del 19 gennaio 2024, che modifica la direttiva di esecuzione (UE) 2019/68 per quanto riguarda la profondità minima delle marcature delle armi da fuoco e dei loro componenti essenziali GU L 2024/325 del 22.01.2024 Entrata in vigore: 11.02.2024 __________ Articolo 1 La direttiva di esecuzione (UE) 2019/68 è così modificata: (1) nel titolo de [...]

UNI EN 1417:2023 | Mescolatori a cilindri mappa dei pericoli

UNI EN 1417:2023 | Mescolatori a cilindri mappa dei pericoli ID 21215 | 01.02.2024 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui pericoli dei mescolatori a cilindri per materie plastiche e gomma in accordo alla norma tecnica UNI EN 1417:2023 “Macchine per materie plastiche e gomma - Mescolatori a cilindri - Requisiti di sicurezza”. La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose o gli eventi pericolosi relativi ai mescolator [...]

Guida HACCP semplificato

Guida HACCP semplificato  ID 21214 | 21.01.2024 / Progetto DGSANCO/1955/2005 Guida all’applicazione delle procedure basate sui principi del sistema HACCP e alla semplificazione dell’attuazione dei principi del sistema HACCP in talune imprese alimentari  Vedi: Sistemi di gestione sicurezza alimentare riguardanti prassi igieniche e procedure HACCP CollegatiElenco Manuali semplificati regionali di buone pratiche igienico sanitarie Linee guida applicazione autoc [...]

Linee guida applicazione autocontrollo con procedura semplificata HACCP / ER

Linee guida tecniche per l'applicazione dell'autocontrollo con procedura semplificata del Sistema HACCP - Regione Emilia Romagna ID 21213 | 21.01.2024 / In allegato Delibera Regione Emilia Romagna n. 1869 del 17.11.2008 Semplificazione del Sistema HACCP per alcune imprese del settore alimentare LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2002, che stabilisce i principi ed i requisiti generali d [...]

Elenco Manuali semplificati regionali di buone pratiche igienico sanitarie

Elenco Manuali semplificati regionali di buone pratiche igienico sanitarie / Update Gennaio 2024 ID 21212 | 21.01.2024 / Nota completa in allegato Il Manuale HACCP semplificato consiste nel documento redatto secondo le norme regionali relative alla semplificazione dei sistemi di autocontrollo igienico sanitario degli operatori del settore alimentare per favorire l’applicazione consapevole e sostanziale di sistemi di autocontrollo semplici, essenzia [...]

Safety Gate Report 01 del 05/01/2024 N. 21 A12/03139/23 Repubblica Ceca

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 01 del 05/01/2024 N. 21 A12/03139/23 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Bambola di plastica Il prodotto CoComelou 3+ Panenka, mod. 8820, Barcode 8411693103190 è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazion [...]

Safety Gate 2024

Safety Gate: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul me [...]

Linee guida per il controllo ufficiale Regolamenti CE/882/2004 e CE/854/2004

Linee guida per il controllo ufficiale Regolamenti CE/882/2004 e CE/854/2004 ID 21209 | 21.01.2024 / In allegato Linee guida per il controllo ufficiale ai sensi dei Regolamenti CE/882/2004 e CE/854/2004 A cura di Ministero della Salute 2007 Dal 1° gennaio 2006, in materia di igiene della produzione e delle commercializzazione degli alimenti, sono entrati in applicazione i Regolamenti attuativi previsti dal Regolamento CE/178/2002 (principi e requisiti generali della legislazione [...]

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese / RP

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese / Regione Piemonte ID 21208 | 21.01.2024 / In allegato La Regione Piemonte ha pubblicato  con Determina Dirigenziale 692 del 15.10.2012, sul bollettino della Regione Piemonte  n.47 del 22 novembre, le linee di indirizzo per la semplificazione dei controlli ufficiali nelle microimprese del settore alimentare. Una gestione semplificata del rischio nelle piccole imprese alimentari, con riduzione degli oneri burocratici spesso non gi [...]

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese / RV

Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese alimentari / Progetto di semplificazione dell’autocontrollo Regione Veneto ID 21207 | 21.01.2024 / In allegato Linee di indirizzo per la semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare Il Manuale HACCP semplificato consiste nel documento redatto secondo le norme regionali relative alla semplificazione dei sistemi di autocontrollo igienico sanitario de [...]

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese alimentari / RL

Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese alimentari / Progetto di semplificazione dell’autocontrollo  ID 21206 | 20.01.2024 / In allegato Linee di indirizzo per la semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare Il Manuale HACCP semplificato consiste nel documento redatto secondo le norme regionali relative alla semplificazione dei sistemi di autocontrollo igienico sanitario degli opera [...]

Interim Report: Governing AI for Humanity

Interim Report: Governing AI for Humanity / UN Dec. 2023 ID 21205 | 20.01.2024 / UN Dec. 2023 The UN Secretary-General's AI Advisory Body has launched its Interim Report: Governing AI for Humanity. The report calls for a closer alignment between international norms and how AI is developed and rolled out. The central piece of the report is a proposal to strengthen international governance of AI by carrying out seven critical functions such as horizon scanning for risks and supporting [...]

Decreto Legislativo 28 luglio 2004 n. 260

Decreto Legislativo 28 luglio 2004 n. 260 Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, concernente la classificazione, l'imballaggio e l'etichettatura dei preparati pericolosi.  Entrata in vigore del provvedimento: 20/11/2004 (GU n.260 del 05.11.2004 - S.O.n. 163) CollegatiDecreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65 [...]

Decreto ministeriale 28 gennaio 1992

Decreto ministeriale 28 gennaio 1992 / Disciplina imballaggio ed etichettatura dei preparati ID 21203 | 20.01.2024 Decreto Ministero della Sanità 28 gennaio 1992 Classificazione e disciplina dell'imballaggio e della etichettatura dei preparati pericolosi in attuazione delle direttive emanate dal Consiglio e dalla Commissione delle Comunita' europee. (GU n.50 del 29.02.1992 - S.O. n. 46) Provvedimento abrogato da: Decreto Legislativo 16 luglio 1998 n. 2 [...]

Decalogo realizzazione servizi sanitari nazionali e sistemi di Intelligenza Artificiale

Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale ID 21202 | 20.01.2024 / Modello allegato Il trattamento di dati sulla salute da parte di soggetti che perseguono compiti di interesse pubblico deve necessariamente fondarsi sul diritto dell'Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per [...]

Modello di Reclamo GPDP

Modello di Reclamo GPDP (Garante per la Protezione dei Dati Personali) ID 21201 | 20.01.2024 / Modello allegato Il reclamo è lo strumento che consente all'interessato di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679 e artt. da 140-bis a 143 del Codice in materia di protezione dei dati personali D.Lgs. n. 196/2003, recante [...]

Decreto 26 settembre 2023

Decreto 26 settembre 2023 / Modifica disciplina SUAP Modifiche dell'allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attivita' produttive (SUAP). (GU n.276 del 25.11.2023) CollegatiD.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 [...]

Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024

Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024 ID 21199 | 20.01.2024 / In allegato Interpello MLPS n. 1 del 19 gennaio 2024 - Obblighi previdenziali per gli Assistenti sanitari confluiti dagli albi della professione infermieristica negli albi TSRM e PSTRP - Interpello ai sensi dell’articolo 9 del d.lgs. 23 aprile 2004 n. 124. La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione ha pre [...]

ISO/TR 21808:2024

ISO/TR 21808:2024 / Migliori pratiche selezione/uso DPI protezione VVF ID 21198 | 19.01.2024 / Genn. 2024 - 3a Ed. - Preview attached ISO/TR 21808:2024Best practices on the selection and use of personal protective equipment (PPE) designed to provide protection for firefighters This document sets out the best practices for the selection and use of PPE designed to provide protection for firefighters while carrying out their duties. The PPE covered in this document is intended for fire [...]

Easy Access Rules for Unmanned Aircraft Systems (UAS) - EASA

Easy Access Rules for Unmanned Aircraft Systems (Regulations (EU) 2019/947 and 2019/945) / EASA 2022 ID 21197 | Revision from September 2022 La pubblicazione contiene le regole e le procedure per l'esercizio di velivoli senza pilota  (UAS), visualizzate in un formato consolidato e di facile lettura, con funzionalità di navigazione avanzata tramite collegamenti e segnalibri. Copre il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 della Commissione e i relativi mezzi di [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024