Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2024

VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi

VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi / CVVF GE 2021 ID 21290 | 03.02.2024 / Linea guida allegata CVVF GE Compiti e responsabilità del Datore di lavoro per la prevenzione, protezione e gestione del rischio incendio in azienda. Questa Linea Guida Operativa in materia di prevenzione incendi è frutto dell’Accordo stipulato in data 4 marzo 2021 tra il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova e Confindustria Genova con l’intenzione di prom [...]

Decreto Legislativo 8 gennaio 2024 n. 1

Decreto Legislativo 8 gennaio 2024 n. 1 /  Grandi imprese in amministrazione straordinaria - misure a tutela dell'indotto ID 21288 | 03.02.2024 Decreto Legislativo 8 gennaio 2024 n. 1 Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari. (GU n.9 del 12.01.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 13/01/2024... [...]

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato Marzo 2025 / Aggiornato Decreto Milleproroghe 2025 ID 21287 | Ed. 20.0 del 22.03.2025 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2024 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2025. Disponibile, in alleg [...]

Interpello ambientale 29.01.2024 - Interpretazione artt. 63, 64 e 65 TUA

Interpello ambientale 29.01.2024 - Interpretazione artt. 63, 64 e 65 d.lgs. n. 152/2006 ID 21286 | 03.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’app [...]

ChatGPT: Il Garante contesta violazione privacy

ChatGPT: Garante privacy, notificato a OpenAI l’atto di contestazione per le violazioni alla normativa privacy ID 21285 | 02.02.2024 / Download Comunicato Il Garante per la protezione dei dati personali ha notificato a OpenAI, società che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, l’atto di contestazione per aver violato la normativa in materia di protezione dei dati personali. A seguito del provvedimento di limitazione provvisoria del tratt [...]

Direttiva MIT n. 4620 del 01 febbraio 2024

Direttiva MIT n. 4620 del 01 febbraio 2024 / Limite 30 Km/h centri urbani ID 21284 | 02.02.2024 Direttiva adottata ai sensi dell'articolo 142, comma 2, del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, sulla disciplina dei limiti di velocità nell'ambito urbano. Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285... Art. 142 Limiti di velocità... 1. Ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana la velocità massim [...]

Decreto-Legge 2 febbraio 2024 n. 9

Decreto-Legge 2 febbraio 2024 n. 9 ID 21283 | 02.02.2024 Decreto-Legge 2 febbraio 2024 n. 9 Disposizioni urgenti a tutela dell'indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria. (GU n.27 del 02.02.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 03/02/2024 Mancata conversione In GU n.78 del 03.04.2024 comunicato di "Mancata conversione del decreto-legge 2 febbraio 2024, n. 9, recante: «Disposizioni urgenti a tutela dell'indotto delle gran... [...]

Manuale prevenzione salute e sicurezza comparto metalmeccanica

Manuale prevenzione salute e sicurezza nel comparto metalmeccanica / R. V. 2016 ID 21282 | 02.02.2024  Questo manuale costituisce uno strumento per valutare i rischi aziendali e gli interventi migliorativi da adottare e potrà essere utilizzato per l’integrazione e l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all’articolo 28 del Decreto Legislativo 81/08 o come strumento informativo a supporto delle procedure standardizzate di valutazion [...]

Labor Tutor - Percorso formativo prevenzione dei fattori di rischio metalmeccanica

Labor Tutor - Un percorso formativo sulla prevenzione dei fattori di rischio tipici del settore metalmeccanico / INAL 2011 ID 21281 | 02.02.2024 / INAIL 2011 Nuova edizione, aggiornata al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., di Labor Tutor, realizzato in collaborazione con ENFEA; consiste in un opuscolo formativo, destinato a Lavoratori e Datori di Lavoro del settore metalmeccanico. La pubblicazione illustra in maniera dettagliata tutti i fattori di rischio che si possono riscontrare nel [...]

Elenco esplosivi impiego attività estrattive 2024

Elenco esplosivi impiego attivita' estrattive / Ed. 2024 ID 21280 | 02.02.2024 / In allegato L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall'Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 febbraio 2018. I prodotti sono iscritti nell'elenco a seguito del versamento de [...]

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R)

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R) / Pubblicata 10.07.2024 ID 21279 | Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata Pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1799 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828 (GU L 2024/1799 d [...]

UNI EN 13796-3:2024 - Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune

UNI EN 13796-3:2024 - Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune ID 21278 | 02.02.2024 / In allegato Preview UNI EN 13796-3:2024 Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Veicoli - Parte 3: Prove a fatica La norma specifica i requisiti di sicurezza applicabili ai veicoli per gli impianti a fune per il trasporto di persone. La norma si applica ai vari tipi di impianti e prende in considerazione il loro ambiente. La norma stabilisce i requ [...]

Sistemi di campionamento passivo monitoraggio gas interstiziali siti contaminati

Sistemi di campionamento passivo monitoraggio dei gas interstiziali nei siti contaminati  ID 21277 | 01.02.2024 / In allegato Applicazione di diversi sistemi di campionamento passivo per il monitoraggio dei gas interstiziali nei siti contaminati (Accordo ISPRA-Unem) ISPRA Quaderni Ambiente e Società 30/2024 Il documento descrive i risultati di cinque sperimentazioni di campo congiunte tra ISPRA, ARPAV, ARPAE, Eni R&D, Eni Rewind e Università degli Studi di Roma &ld [...]

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2024

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2024 Pubblicazioni mensili 2024 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Gennaio 2024 02 Febbraio 2024 03 Marzo 2024 04 Aprile 2024 05 Maggio 2024 06 Giugno 2024 07 Luglio 2024 08 Agosto 2024 09 Settembre 202 [...]

REACH-OSH_2023 - Aggiornamenti sulla sicurezza chimica

REACH-OSH_2023 - Aggiornamenti sulla sicurezza chimica / Ott. 2023 ID 21275 | 01.02.2024  / Reg. ER - INAIL (Convegno di Ambiente-Lavoro 2023) Sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione, interferenti endocrine e sensibilizzanti per le vie respiratorie nei luoghi di lavoro Il presente Volume costituisce gli atti del “Convegno Nazionale REACH-OSH_2023 – Aggiornamenti sulla Sicurezza Chimica: Sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzion [...]

Decreto 10 febbraio 2022

Decreto 10 febbraio 2022 Istituzione di un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di investimenti innovativi e sostenibili proposti da micro, piccole e medie imprese, volti a favorire, in particolare, la trasformazione tecnologica e digitale, la transizione verso il paradigma dell’economia circolare e la sostenibilità energetica. (GU n. 78 del 02.04.2022) CollegatiDecreto 10 febbraio 2022Decreto ministeriale 28 dicembre 2023 ... [...]

Decreto 30 ottobre 2019

Decreto 30 ottobre 2019 Termini, modalità e procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi finalizzati a consentire la trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti al piano Impresa 4.0 ovvero a favorire la loro transizione verso il paradigma dell’economia circolare. (GU n. 297 del  19.12.2019) CollegatiDecreto ministeriale 28 dicembre 2023Decreto 1... [...]

Decreto ministeriale 28 dicembre 2023

Decreto ministeriale 28 dicembre 2023 / Proroga macchinari innovativi e Investimenti sostenibili 4.0 Decreto ministeriale 28 dicembre 2023 - Macchinari innovativi e Investimenti sostenibili 4.0. Proroga del termine per il completamento dei programmi di investimento oggetto di agevolazione. (Comunicato pubblicato nella GURI n. 25 del 31 gennaio 2024) Il decreto dispone, con riferimento alla misura Macchinari innovativi, istituita con decreto ministeriale 30 ottobre 2019, la possibilit [...]

UNI 11934:2024 | Attività professionali non regolamentate - Ergonomo

UNI 11934:2024 | Attività professionali non regolamentate - Ergonomo  ID 21271 | 01.02.2024 / Preview in allegato UNI 11934:2024 Attività professionali non regolamentate - Ergonomo - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti necessari allo svolgimento della professione dell'Ergonomo, ossia della figura che, avendo cognizione dei principi propri dell'ergonomia, è in grado di analizzare e valutare e p [...]

Decreto 12 dicembre 2023

Decreto 12 dicembre 2023 / Modifica Decreto fertilizzanti ID 21270 | 31.01.2024 Decreto 12 dicembre 2023 Aggiornamento degli allegati 6 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.25 del 31.01.2024) ... Art. 1. 1. All’allegato 6 «Prodotti ad azione specifica», Punto 4.1. Biostimolanti, del decr [...]

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici”

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici” ID 21269 | 31.01.2024 / In allegato Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi alla Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici”: Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi; Uso dei bianchi nella validazione dei metodi. Traduzione italiana. I supplementi alla Guida Eurachem “The fitness for purpose of analytical methods [...]

Proposta revisione direttiva trattamento delle acque reflue urbane

Proposta revisione direttiva trattamento delle acque reflue urbane / Adozione Consiglio 05.11.2024 ID 21268 | Update 05.11.2024 Il 05 novembre 2024, il Consiglio ha dato il via libera definitivo a una direttiva UE rivista sul trattamento delle acque reflue urbane. La direttiva rivista estende l'ambito di applicazione agli agglomerati più piccoli, copre più inquinanti, compresi i microinquinanti, e contribuisce alla neutralità energetica. Le nuove norme rappresen [...]

Non obbligo iscrizione albo progettazione interna nelle PA / ANAC 2024

Parere funzione consultiva n. 64 del 10 gennaio 2024 ANAC / Non obbligo iscrizione albo professionale progettazione interna nelle PA ID 21267 | 30.01.2024 / Parere ANAC e Comunicato CNI allegati Parere funzione consultiva n. 64 del 10 gennaio 2024 ANAC Oggetto:  Progettazione interna e polizze per il personale – d.lgs. 36/2023 - richiesta parere.  In sintesi: 1. Non è necessario il requisito dell'iscrizione ad un'ordine professionale per l'att [...]

Arsenico inorganico negli alimenti: confermate preoccupazioni per la salute

Arsenico inorganico negli alimenti: confermate preoccupazioni per la salute EFSA ID 21266 | 30.01.2024 / Allegato studio completo EFSA La Commissione europea ha chiesto all'EFSA di aggiornare la valutazione dell'arsenico inorganico, risalente al 2009, tenendo conto di nuovi studi sui suoi effetti tossici. L'EFSA ha consultato i portatori di interesse esterni in merito al proprio progetto di parere e nella redazione conclusiva del parere ha tenuto conto delle numerose osservazioni per [...]

Decreto 21 luglio 2004

Decreto 21 luglio 2004 Istituzione  delle  commissioni di certificazione presso le direzioni provinciali  e  presso  le province, ai sensi del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, art. 76, comma 1, lettera b) (GU n. 198 del 24.08.2004) CollegatiDecreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 [...]

Decreto 14 giugno 2014

Decreto 14 giugno 2014 Istituzione dell'albo delle commissioni di certificazione universitarie. (GU n. 177 del 30.07.2004) CollegatiDecreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 ... [...]

ECHA CHEM - Database sostanze pericolose

ECHA CHEM - Nuovo Database sostanze pericolose ID 21263 | 30.01.2024 L'ECHA gestisce il più grande database di sostanze chimiche nell'Unione europea (UE), combinando i dati presentati dall'industria con le informazioni generate nei processi normativi dell'UE. ECHA CHEM è la nuova soluzione per condividere con il pubblico la crescente quantità di informazioni ospitate dall'Agenzia. Nella prima versione di ECHA CHEM è possibile trovare informazioni su tutt [...]

Valutazioni ambientali: dal 1° febbraio 2024 trasmissione telematica istanze VIA

Valutazioni ambientali: dal 1° febbraio 2024 trasmissione telematica istanze VIA ID 21262 | 30.01.2024 Dal 1° febbraio 2024 attiva la modalità per la trasmissione in via telematica delle istanze per l'avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA) La nuova modalità che sostituirà, a regime, l'attuale procedura di trasmissione delle istanze e dei relativi allegati a mezzo posta/brevi manu e/o PEC, permetterà di agevolare il propon [...]

Installatori di AEE e ritiro RAEE

Installatori di AEE e ritiro RAEE - Rev. 0.0 2024 ID 21261 | 01.02.2024 / Nota completa in allegato I soggetti che nell’ambito della propria attività installano apparecchiature elettriche ed elettroniche, come elettricisti, termoidraulici, tecnici frigoristi, centri di assistenza tecnica, ecc., possono realizzare propri punti di raccolta presso i quali stoccare i rifiuti elettronici provenienti dalle utenze domestiche a seguito dell’installazione di nuovi prodott [...]

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023 - Adozione Piano d'azione nazionale produzione biologica e prodotti biologici ID 21259 | 29.01.2024 Decreto 19 dicembre 2023 Adozione del «Piano d'azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici». (GU n.23 del 29.01.2024) _________ Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 7, comma 1, della legge 9 marzo 2022, n. 23, è adottato il Piano d’azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici, di seguito deno [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024