Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Novembre 2020

Circolare SG n. 160/2020 del 27 ottobre 2020

Circolare Sicurezza Generale della Navigazione n. 160/2020 Oggetto: Determinazione della massa lorda verificata del contenitore (Verified Gross Mass packed container – VGM). La nuova Circolare ha abrogato la precedente circolare S.G. n. 138/2018 del 10 aprile 2018. Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto CollegatiCircolare SG n. 138/2018 del 10 aprile 2018Decreto 9 Aprile 2018Container: dal 1° Luglio la Dichiarazione della massa lorda "verificata" SOLAS [...]

Cassazione Penale Sez. 3 del 25 novembre 2020 n. 33033

Cassazione Penale Sez. 3 del 25 novembre 2020 n. 33033 Gestione dei rifiuti Penale Sent. Sez. 3 Num. 33033 Anno 2020Presidente: ANDREAZZA GASTONERelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 18/09/2020 Fatto 1. Con sentenza emessa in data 25 settembre 2018, il Tribunale di Genova ha dichiarato la penale responsabilità di F.S. per il reato di cui all'art. 29 - quattordecies, comma 3, lett. b), d.lgs. n. 152/2006, commesso a far data dal 27 settembre 2016 e gli ha irrogato la pena di ottomi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1771

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1771 della Commissione del 26 novembre 2020 che approva la massa di reazione di acido peracetico (PAA) e acido perossiottanoico (POOA) come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2, 3 e 4 GU L 398/9 del 27.11.2020 Entrata in vigore: 17.12.2020 ... Articolo 1 La massa di reazione di acido peracetico e acido perossiottanoico è approvata come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi [...]

Nota INL prot.3395 del 23.10.2020

Nota INL prot.3395 del 23.10.2020 Oggetto: Decreto n. 94 del 7 agosto 2020 in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 242 del 30 settembre 2020, è stato pubblicato il Decreto n. 94 del 7 agosto 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (r. 000094.07-08-2020) in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 11.2020

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 11.2020 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 11. 2020 (24 Novembre 2020)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Novembre 2020.  Dedica A Giuseppe Piegari 02/01/1956 - 24/11/2019 Ingegnere Ispettore tecnico del lavoro dirigente dell’Ufficio III della DC Vigilanza dell’INL fra i massimi esperti e punto di riferimento a livello nazionale e internazionale in materia di [...]

Croce Rossa Italiana: Storia e Quadro normativo

Croce Rossa Italiana: Storia e Quadro normativo ID 12166 | 28.11.2020 / Documento completo in allegato L'Associazione della Croce Rossa Italiana, organizzazione di volontariato, ha per scopo l'assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica. La CRI fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con [...]

Ordinanza Ministero della Salute 23 novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute 23 novembre 2020 | Sperimentazione Voli "Covid-tested" Misure urgenti per la sperimentazione di voli Covid-tested (GU n.294 del 26.11.2020) ... Art. 1. Sperimentazione Voli «Covid-tested» 1. Sono considerati voli «Covid-tested», ai fini della presente ordinanza, i voli per i quali l’imbarco ai passeggeri è consentito a seguito di obbligatorio test antigenico rapido eseguito prima dell’imbarco o a segu [...]

Legge 4 novembre 2010 n. 183

Legge 4 novembre 2010 n. 183 Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonche' misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro. (GU n.262 del 09.11.2010 - S.O. n. 243) Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2010 .... Aggiornamenti all'a... [...]

D.Lgs. 28 settembre 2012 n. 178

D.Lgs. 28 settembre 2012 n. 178 Riorganizzazione dell'Associazione italiana della Croce Rossa (C.R.I.), a norma dell'articolo 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183. (GU n.245 del 19-10-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 03/11/2012 In allegato testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti:  31/08/2013DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 (in G.U. 31/08/2013, n.204) convertito con modificazioni dalla L. 30 ottobre 2013, n. 125 (in G.U. 30/10/2013, n. 2 [...]

Legge 27 febbraio 2014 n. 15

 Legge 27 febbraio 2014 n. 15 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU n.49 del 28.02.2014) Entrata in vigore del provvedimento: 01/03/2014 [...]

Legge 24 febbraio 2012 n. 14

Legge 24 febbraio 2012 n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Differimento di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative. (GU n. 48 del 27-02-2012 - S.O. n. 36) In allegato testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti:09/08/2012 Legge 7 agosto 2012 n. 131 (in G.U. 09/08/2012, n.185) CollegatiDecreto-Legge 29 dicembre 2011 n. 216 [...]

Decreto-Legge 29 dicembre 2011 n. 216

Decreto-Legge 29 dicembre 2011 n. 216 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU n.302 del 29-12-2011) Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2011 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 febbraio 2012, n. 14 (G.U. n. 48 del  27-02-2012 S.O. n. 36) In allegato Testo allegato consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 27/02/2012 LEGGE 24 febbraio 2012, n. 14 (in SO n.36, relativo alla G.U. 27/02/2012, n.48) 28/06/2012 DECRET [...]

Formaldeide: biocida tipi di prodotto 2 e 3

Formaldeide: biocida tipi di prodotto 2 e 3 ID 12159 | 26.11.2020 / Documento di lavoro completo allegato In allegato i Documenti "Report Evaluation of active substances" per l'approvazione iniziale DE 2019. Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1763 del 26.11.2020 (GU L 397/18 del 26.11.2020), la formaildeide è approvata  ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto (PT) 2 e 3:PT1: Igiene umanaPT2: Disinfettanti e alghicidi non destinati all'a [...]

Legge 25 giugno 1999 n. 205

Legge 25 giugno 1999 n. 205 Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e modifiche al sistema penale e tributario. Entrata in vigore della legge: 13-07-1999 (GU n.149 del 28-06-1999)... [...]

D.Lgs. 30 dicembre 1999 n. 507

Decreto Legislativo 30 dicembre 1999 n. 507 Depenalizzazione dei reati minori e riforma del sistema sanzionatorio, ai sensi dell'articolo 1 della legge 25 giugno 1999, n. 205 (GU n. 306 del 31 dicembre 1999 - S.O. n. 233) 28/01/2000 Avviso di rettifica (in G.U. 28/01/2000, n.22) 06/06/2001 La Corte costituzionale, con sentenza 23 maggio 2001, n. 169 (in G.U. 06/06/2001 n. 22) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 101, comma 2. CollegatiLegge 25 giugno 1999 n. 205 [...]

Direttiva 84/527/CEE

Direttiva 84/527/CEE Direttiva 84/527/CEE del Consiglio del 17 settembre 1984 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri in materia di bombole per gas saldate in acciaio non legato (GU L 300, 19.11.1984) Abrogata da: Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 2010 , in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE (GU L 165, [...]

Direttiva 84/526/CEE

Direttiva 84/526/CEE Direttiva 84/526/CEE del Consiglio del 17 settembre 1984 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri in materia di bombole per gas in alluminio non legato e in lega di alluminio non saldate (GU L 300, 19.11.1984) Abrogata da: Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 2010, in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e [...]

Direttiva 84/525/CEE

Direttiva 84/525/CEE Direttiva 84/525/CEE del Consiglio del 17 settembre 1984 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri in materia di bombole per gas in acciaio senza saldatura in un sol pezzo (GU L 300, 19.11.1984) Abrogata da: Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 2010 , in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE (GU [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1763

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1763 della Commissione del 25 novembre 2020 che approva la formaldeide come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2 e 3 GU L 397/17 del 26.11.2020 Entrata in vigore: 16.12.2020 ______ Articolo 1 La formaldeide è approvata come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2 e 3, fatte salve le specifiche e le condizioni stabilite nell’allegato. ... Allega [...]

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA – SEVESO relativo agli anni 2017-2018 Il presente rapporto rappresenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) su installazioni industriali assoggettate alla direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e alla 2012/18/UE Direttiva Seveso, che regolamenta gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante. Sono riportate dettagliatamen [...]

Misure di sicurezza agenti infettivi del gruppo 3 attività sanitarie

Misure di sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie Fact sheet INAIL - 2020 Il fact sheet si propone quale documento di indirizzo tecnico-scientifico nel merito della gestione della sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie, in relazione agli adempimenti della vigente legislazione di igiene e sicurezza in ambiente di lavoro, i.e. d.lgs. 81/2008 e s.m.i., con particolare riferimento alla caratterizzazione tecnica di [...]

Manuale illustrato ADR 2021

Manuale illustrato ADR 2021 Aggiornato ADR 2021 Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 7.0 2020 Disponibile il Manuale illustrato ADR 2021, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store. Download Indice Ed. 7.0 2020 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le [...]

Circolare MIT 18 novembre 2020 n. 45113

Circolare MIT 18 novembre 2020, n. 45113  Circolare 18 novembre 2020, n. 45113 recante “Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n.120” contenente numerose disposizioni che incidono su diversi settori di competenza del Ministero. ... Fonte: MIT Collegati:Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 Legge 11 settembre 2020 n. 120 [...]

UNI/PdR 97:2020 | Sistemi ad aspirazione pneumatica

UNI/PdR 97:2020 | Sistemi ad aspirazione pneumatica Tecnologia di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale - Sistemi ad aspirazione pneumatica Data entrata in vigore: 23 ottobre 2020 La prassi di riferimento fornisce una descrizione delle pratiche di aspirazione pneumatica attuabili per le applicazioni in campo industriale e civile ed è destinata a tutti i soggetti che operano in questi settori, siano essi progettisti, enti di gestione, società [...]

Direttiva 76/767/CEE

Direttiva 76/767/CEE  Direttiva 76/767/CEE del Consiglio, del 27 luglio 1976, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle disposizioni comuni agli apparecchi a pressione ed ai metodi di controllo di questi apparecchi (GU L 262, 27.9.1976) Recepimento: Decreto 5 marzo 1981 [box-note]Abrogata da: Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 2010 , in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abr [...]

Decreto 5 marzo 1981

Decreto 5 marzo 1981 Recepimento della direttiva CEE n. 76/767 sugli apparecchi a pressione (G.U. 6 giugno 1981, n. 154) Abrogato da: D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 93 CollegatiDirettiva 76/767/CEED.Lgs. n. 93 del 25 Febbraio 2000 [...]

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR

Disposizioni speciali: Capitolo 3.3 ADR 2025 ID 12145 | Update 25.10.2024 / Documento completo in allegato   In rosso le novità ADR 2025                                                                                               [...]

Decreto 1° dicembre 1980

Decreto 1° dicembre 1980 Disciplina dei contenitori a pressione di gas con membrature miste di materiale isolante e di materiale metallico, contenenti parti attive di apparecchiature elettriche (G.U. n. 40 del 11 febbraio 1981)Modificato da: Decreto 10 settembre 1981 CollegatiDecreto 10 settembre 1981 [...]

Decreto 10 settembre 1981

Decreto 10 settembre 1981 Modificazioni al decreto ministeriale 1° dicembre 1980, relativo alla "disciplina dei contenitori a pressione di gas con membrature miste di materiale isolante e di materiale metallico, contenenti parti attive di apparecchiature elettriche" (GU n. 285 del 16 ottobre 1981) CollegatiDecreto 1° dicembre 1980 [...]

PED: uso Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S e Norme armonizzate

PED: uso Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S e Norme armonizzate / Rev. 1.0 Giugno 2025 ID 12142 | Rev. 1.0 del 18.06.2025 / Documento di lavoro completo allegato Il Documento intende chiarire le modalità applicative delle Raccolte ISPESL VSR, VSG, M ed S inerenti le attrezzature a pressione, in uso secondo la normativa previgente la Direttiva 97/23/CE (D.M. 21 Novembre 1972) e il suo decreto di attuazione, D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 93, nonché la loro applicazione nel trans [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024