Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 20 Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 20 Novembre 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.290 del 21.11.2020) Art. 1. Misure urgenti di contenimento del contagio nella Regione Abruzzo 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020, le misure di cui all’art. 3 del medesim [...]

CEI IEC 60479-1:2020

  CEI IEC 60479-1:2020 Effetti corrente elettrica attraverso il corpo umano - Estratto ID 12108 | 21.11.2020 / Documento di lavoro completo allegato Estratto della nuova norma CEI IEC 60479-1:2020 sugli effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano, pubblicata il 31 ottobre 2020 che annulla e sostituisce la CEI 64-18:2011. CEI IEC 60479-1Effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali Parte 1: Aspetti generali Questa Norma rappre [...]

Programma di normazione nazionale CEI 2020

Programma di normazione nazionale CEI 2020 ID 12107 | 21.11.2020 Il Programma di normazione nazionale, presentato di seguito, raccoglie tutti i progetti di norme tecniche in fase di elaborazione da parte del CEI. Tale documento, oltre a consentire una visione complessiva e allo stesso tempo di dettaglio dell’attività tecnica nazionale attualmente in corso, risponde alle richieste del Regolamento (UE) n. 1025/2012, che costituisce la base legale di tutta la normazione tecnica e [...]

Libro Bianco Prosiel 2020

Libro Bianco Prosiel 2020 Libro Bianco “Gli italiani e la sicurezza elettrica” Norme, percezioni, proposte e i risultati dell’indagine dell’Istituto Piepoli Il contenuto principale di questa pubblicazione è il risultato di una indagine conoscitiva di tipo qualitativo e quantitativo, che Prosiel ha commissionato all’istituto Piepoli proprio per approfondire il tema della scarsa conoscenza dell’impianto elettrico e, conseguentemente, della quas [...]

XVIII Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2019 - Cittadinanzaattiva

XVIII Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2019 - Cittadinanzaattiva Cittadinanzaattiva 20 Novembre 2020 Cinquanta fra episodi di crolli, distacchi di intonaco, caduta di finestre, muri di recinzione ed alberi in prossimità delle scuole. Sono quelli che Cittadinanzattiva ha censito tra agosto 2019 e novembre 2020, dal 2013 si contano 326 episodi di questo genere, da settembre di quest’anno se ne sono registrati già 11. 17.343 scuole (il 43% dei 40.160 istituti scolast [...]

ISO 22328-1:2020

ISO 22328-1:2020 Security and resilience — Emergency management — Part 1: General guidelines for the implementation of a community-based disaster early warning system [...]

ISO/DIS 16090-1:2020

ISO/DIS 16090-1:2020 Machine tools safety — Machining centres, milling machines, transfer machines — Part 1: Safety requirementsEd. 2.0 CollegatiUNI EN ISO 16090-1:2019 | Requisiti di sicurezza macchine utensiliISO 16090-1:2017ISO/DIS 16090-1: Requisiti di Sicurezza macchine utensili ... [...]

ISO 20414:2020

ISO 20414:2020 Fire safety engineering — Verification and validation protocol for building fire evacuation models   CollegatiISO 20710-1ISO/TR 23932-2:2020 Fire safety engineering - General principles - Part 2: Example of a dry-cleaning store [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 19 Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 19 Novembre 2020 (GU n.289 del 20.11.2020) Art. 1. Misure urgenti di contenimento del contagio nelle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, l’ordinanza del Ministro della salute 4 novembre 2020 relativa alle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta, è rinnovata fino al 3 dicembre 202 [...]

Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0

Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 MISE, 18.11.2020 “Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 - afferma il Ministro Stefano Patuanelli - è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano. Stiamo parlando di un investimento di circa 24 miliardi di Euro. Abbiamo sempre detto che quei finanziamenti andavano investiti e non spesi ed esattamente in questa direzione va il potenziamento di Transizione 4.0, che ora diventa strutturale. È un percorso partito da lon [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32194 | 17 Novembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 novembre 2020 n. 32194 Incendio durante la pulizia della spalmatrice con acetone tecnico da parte dell'addetto alle vendite: omessa formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32194 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 27/10/2020 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Firenze, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente M.G., con sentenza del 28/11/2019, confermava la sentenza emessa in data 17/3/2017 dal Trib [...]

The euro area after COVID-19

The euro area after COVID-19 The COVID-19 pandemic will leave the euro area economy quite weak. It will be essential that both fiscal and monetary policies remain mobilised to achieve a sustainable recovery. Having indirectly financed a large share of new public debts, the ECB will have to tread a fine line between its price stability mandate and the need to avoid disrupting debt markets. The solution for the ECB is to useits announced strategy review to provide more clarity, both to its ob [...]

Circolare MLPS 19 novembre 2020 n. 17

Circolare MLPS 19 novembre 2020 n. 17  Oggetto: Circolare in tema di tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ai sensi degli articoli 2 e 47-bis e seguenti, del decreto legislativo n. 81/2015. 1. L'attività lavorativa dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali trova la propria disciplina nel corpo del d.lgs. n. 81/2015, come modificato e integrato dalla legge 2 novembre 2019, n. 128, di conversione del decreto-legge n. 101 dello stesso anno. Questa d [...]

Elenco esperti in materia di radiazioni ionizzanti

Elenco esperti in materia di radiazioni ionizzanti Pubblicata la determina n. 1153 del 19 novembre 2020 della Direzione centrale risorse umane, finanziarie e logistica, con la quale è costitutito l'elenco esperti in materia di radiazioni ionizzanti per il conferimento di incarichi di docenza, ai sensi dell’art. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001, cui attingere nell’ambito di iniziative formative e/o di aggiornamento in materia di radiazioni ionizzant [...]

UNI CEI TR 11798:2020

UNI CEI TR 11798:2020 Infrastrutture del gas - Esempi applicativi per la classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas in applicazione della CEI EN 60079-10-1:2016-11 Data entrata in vigore: 19 novembre 2020 Il rapporto tecnico fornisce esempi applicativi per la classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione, specifici per i settori di trasporto e distribuzione del gas naturale, secondo i principi stabiliti dalla CEI EN 60079-10-1:2016-11. ______ In [...]

Mascherine KN95: Normativa GB 2626-2006

Mascherine KN95: Normativa GB 2626-2006 ID 12093 | 20.11.2020 / Documento completo in allegato Lo standard GB 2626-2006 è in vigore nella repubblica popolare cinese e specifica i requisiti tecnici, i metodi di prova e la marcatura dei respiratori non alimentati, che purificano l’aria dalle particelle potenzialmente dannose grazie a un filtro protettivo. Secondo lo standard GB 2626-2006 i respiratori facciali sono divisibili in tre categorie: - maschere monouso;- semimaschere [...]

DPCM 16 Settembre 2020

DPCM 16 Settembre 2020 Composizione e modalità di funzionamento della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi di cui all’articolo 20 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 (GU n.288 del 19.11.2020) ______ Art. 1. Compiti 1. Ai sensi dell’art. 20 del codice della protezione civile, di seguito «Codice», la Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi, d’ora in avanti «Co [...]

CEM4 November 2020 Update [Anniversary 20°]

CEM4 November 2020 Update 19 Novembre 2020 "Anniversary 20°" Informazioni CEM4 November 2020 Update19/11/2020: 4.20.11.00 - November 2020 Update- 0001149: [Fix] Immagini allegate alle valutazioni e ai documenti non duplicate durante le operazioni di copia- 0003057: [Fix] AR1/AR2/VX1/VX2/CK1: Errori in fase di copia multipla del documento- 0001372: [Funzionalita'] Pulsante "Nuovo" dentro la finestra di scelta destinazione della copia About CEM4 November 2020 Update19/11/20 [...]

Maschera con valvola di espirazione: principio di funzionamento

Maschera con valvola di espirazione principio di funzionamento ID 12090 | 19.11.2020 / Documento completo in allegato Le maschere facciali con valvola di espirazione offrono una efficace protezione delle vie respiratorie filtrando polveri/particolato/altro proveniente dall’esterno della maschera stessa durante la fase di inspirazione. Queste tipologie di maschere, grazie alla presenza di una valvola che si apre durante la fase di espirazione e si chiude durante l’inspirazione, [...]

Upper respiratory viral load in asymptomatic individuals SARS-CoV-2 infection

Upper respiratory viral load in asymptomatic individuals and mildly symptomatic patients with SARS-CoV-2 infection ABSTRACT Background Asymptomatic individuals with SARSCoV-2 infection have viable viral loads and have been linked to several transmission cases. However, data on the viral loads in such individuals are lacking. We assessed the viral loads in asymptomatic individuals with SARS-CoV-2 infection in comparison with those in symptomatic patients with COVID-19. Methods St [...]

Proposta di Legge Modifiche TUA | Controllo emissioni odorigene

Proposta di Legge Modifiche TUA | Controllo emissioni odorigene Atto c. 1440 - Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, concernenti il controllo delle emissioni di sostanze emananti odore Status11 dicembre 2018: Presentato alla Camera17 novembre 2020: In corso di esame in commissione ... Estratto Proposta di Legge (C. 1440)  Art. 1. (Modifiche all’articolo 5 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152) 1. Al comma 1 dell’articolo 5 del decreto legislat [...]

JRC 2020 | Learning lessons from accidents - Seveso III

JRC 2020 | Learning lessons from accidents - Seveso III JRC-EU, 18.11.2020 Punti chiave e conclusioni per gli ispettori dei principali siti di rischio chimico: una pubblicazione della serie di ispezioni Seveso È indiscusso che imparare dagli incidenti è una parte essenziale e importante del controllo degli incidenti gravi. È in particolare una componente essenziale nella prevenzione degli incidenti futuri, in quanto vengono rivelate cause potenziali nuove, nascoste o [...]

DM 175 del 13 Agosto 2020

DM 175 del 13 Agosto 2020 - Modalità di funzionamento degli Osservatori Ambientali Decreto del Ministero dell’Ambiente 13 agosto 2020 in attuazione di quanto disposto dall’art. 28, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 così come modificato dall’articolo 50, comma 1, lettera p) del decreto legge 16 luglio 2020 n. 76, con cui vengono definite le modalità di funzionamento degli Osservatori Ambientali._______ Articolo 2 (Istituzione d [...]

Vademecum Mascherine COVID-19 VVF

Vademecum Mascherine COVID-19 VVF: Guida all'uso Vademecum VVF Ottobre 2020 dedicato all’utilizzo delle mascherine protettive, utile integrazione alle disposizioni in materia di contrasto e contenimento del contagio da COVID - 19. La redazione dei “Vademecum della sicurezza sul lavoro del CNVVF”, da parte dell’Ufficio per le politiche di tutela della sicurezza sul lavoro del personale del Corpo, costituisce elemento di spunto, di riflessione e di approfondimento su [...]

Nota Ministero Istruzione 18.11.2020 Dirigenti scolastici - fragilità

Dirigenti scolastici in condizione di fragilità – Indicazioni Nota Ministero dell'Istruzione 18 novembre 2020 - AOODGPER 36611 Oggetto: Dirigenti scolastici in condizione di fragilità - Indicazioni. A seguito delle numerose richieste, si forniscono delucidazioni in riferimento agli specifici adempimenti di competenza dei direttori generali e dei dirigenti titolari degli Uffici scolastici regionali, in ordine alle misure per il contrasto e il contenimento [...]

Campagna europea 2020-2022: Gestione dei DMS sul lavoro

Campagna europea 2020-2022: Gestione dei disturbi muscolo-scheletrici sul lavoro Eu-Osha 2020 2022 La campagna intende promuovere la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici (Dms) nei luoghi di lavoro e promuovere una cultura della prevenzione di tali rischi per eliminarli o, qualora ciò non sia possibile, gestirli efficacemente La campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!” - che si svilupperà per la prima volta su base triennale - in [...]

Dati INAIL Ottobre 2020 | La sanità in Italia e in Europa

Dati INAIL Ottobre 2020 | La sanità in Italia e in Europa La sanità in Italia e in Europa - Radiografia degli infortuni nella sanità - Le aggressioni sul lavoro nella sanità e assistenza sociale - Chemioterapici antiblastici e rischi per gli operatori sanitari addetti alla loro manipolazione - Principi di sanificazione nelle strutture sanitarie Il numero di Dati Inail, Ottobre 2020 curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, &egr [...]

Decisione (UE) 2020/1722

Decisione (UE) 2020/1722  Decisione (UE) 2020/1722 della Commissione del 16 novembre 2020 relativa al quantitativo unionale di quote da rilasciare nel 2021 nell’ambito del sistema di scambio delle quote di emissioni dell’UE GU L 386/26 del 18.11.2020 _______ Articolo 1 Per il 2021 il quantitativo unionale di quote di cui all’articolo 9 della Direttiva 2003/87/CE , ammonta a 1 571 583 007. ... Direttiva 2003/87/CE  Articolo 9 Qu [...]

Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 75

Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 75 Attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale. (GU n.177 del 15.07.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/07/2020 _______ Collegati:D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato ... [...]

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2025 / Aggiornato Giugno 2025 ID 12079 | Ed. 13.0 del 18 Giugno 2025 / Aggiornato alla Legge 6 giugno 2025 n. 82 D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300. Il testo consolidato 2025 del Decre [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024