Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Marzo 2020

Coronavirus: Garante Privacy e raccolta dei dati Lavoratori

Coronavirus: Garante Privacy, no a iniziative "fai da te" nella raccolta dei dati Roma, 2 marzo 2020 Soggetti pubblici e privati devono attenersi alle indicazioni del Ministero della salute e delle istituzioni competenti L’Ufficio sta ricevendo numerosi quesiti da parte di soggetti pubblici e privati in merito alla possibilità di raccogliere, all’atto della registrazione di visitatori e utenti, informazioni circa la presenza di sintomi da Coronavirus e notizie sugli ult [...]

Delibera CdM 5 marzo 2020

Delibera CdM 5 marzo 2020 Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU n.57 del 06-03-2020)_______ IL CONSIGLIO DEI MINISTRI nella riunione del 5 marzo 2020 Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, e successive modificazioni ed integrazioni, ed in particolare l'art. 7, comma 1, lettera c) e l'art. 24, comma 2; Vista la delibera del Consigl [...]

Decreto 14 febbraio 2020

Decreto 14 febbraio 2020  Aggiornamento della sezione V dell'allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concernente l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi. (GU Serie Generale n.57 del 06-03-2020) Entrata in vigore: 05.04.2020______ Art. 1. Modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 1. È approvato l’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto, contenente le modifiche all’allegato [...]

ISPRA | Rappresentazione televisiva del rischio da sostanze chimiche

La rappresentazione televisiva del rischio da sostanze chimiche presenti in prodotti di uso comune e del loro impatto sull’uomo e sull’ambiente Indagine sui programmi di RAI 1, RAI 2 e RAI 3 nel decennio 2006-2015 Il volume illustra i principali risultati di un’indagine sulla rappresentazione, nei programmi di informazione televisiva delle principali tre reti del servizio pubblico, delle sostanze chimiche presenti nei prodotti di uso comune, dei relativi rischi per l&rsqu [...]

Nuova banca dati informatizzata delle verifiche e obblighi dei DL

Nuova banca dati informatizzata delle verifiche e obblighi dei datori di lavoro INAIL, 06.03.2020 E’ prevista l’istituzione di una banca dati per digitalizzare la trasmissione dei dati delle verifiche periodiche previste dal DPR n. 462/2001. È stata prevista, con decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 convertito con Legge 28 febbraio 2020 n. 8, l’introduzione di una banca dati informatizzata per trasmettere i dati relativi alle verifiche periodiche effettuate [...]

Schemi D.lgs recepimento Pacchetto Direttive Economia Circolare

  Schemi D.lgs recepimento Pacchetto Direttive Economia Circolare In allegato schemi di decreto legislativo recanti l'attuazione del pacchetto di direttive su economia circolare. Le nuove Direttive del "pacchetto economia circolare" modificano 6 direttive su rifiuti, imballaggi, discariche, rifiuti elettrici ed elettronici (Raee), veicoli fuori uso e pile (in GUUE del 14 Giugno 2018) Gli obiettivi di riciclaggio previsti:- rifiuti urbani: entro il 2025 almeno il 55%, entro i [...]

Bozza DM gestione sicurezza antincendio luoghi lavoro

DM gestione sicurezza antincendio luoghi lavoro: Trasmesso Commissione europea ID 10324 | Update 25.09.2021 / Bozze trasmesse 25 Febbraio 2021 allegate Update 25.09.2021 Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo Decreto controllo PI Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. ( [...]

Bozza DM controlli manutenzione antincendio

Bozza DM controlli manutenzione antincendio Update 25.09.2021 / Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo Decreto controllo PI In allegato bozza Decreto Ministero dell'Interno che stabilisce, in attuazione dell’articolo 46, comma 3 lettera a punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio.  Update 25.09 [...]

INAIL | Dossier donne 2020

Dossier donne 2020 Inail, 06.03.2020 In occasione della Giornata internazionale della donna, la Consulenza statistico attuariale (Csa) dell’Inail ha analizzato i dati riferiti al 2018 e al quinquennio 2014-2018, per descrivere le varie caratteristiche del fenomeno infortunistico. L’analisi effettuata conferma la rilevanza del rischio strada per le donne: anche nel 2018 più di un decesso su due è avvenuto in itinere, ovvero nel tragitto tra l’abitazione e il [...]

POPs Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme/Elenchi

POPs - Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme ed Elenchi / Status 15 Luglio 2025 ID 10321 | Rev. 11.0 del 15.07.2025 / Documento completo allegato  Documento sintesi POPs - Persistent Organic Pollutants | Regolamento (UE) 2019/1021 - Convenzioni / Norme ed Elenchi Aggiornamento Rev. 11.0 del 15 Luglio 2025 Nella Rev. 11.0 del 15.07.2025 del presente Documento, sono state inserite le modifiche al regolamento (UE) 2019/1021 Consiglio relative al/alla: Regolamento dele [...]

Ministero della Giustizia - Direttiva 4 marzo 2020

Ministero della Giustizia - Direttiva 4 marzo 2020 Direttiva recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica attraverso l’adozione di modalità di lavoro agile Con riferimento a quanto previsto all’art. 4, comma 1, lett. a) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020 in materia di lavoro agile, si emanano le seguenti disposizioni: § 1. Quale misura urgente di contenimento del rischio d [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8160 | 02 Marzo 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 marzo 2020 n. 8160 Contatto con la spirale elicoidale rotante presente all'interno della benna impastatrice. Mancanza di requisiti di sicurezza e di formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8160 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 13/02/2020 Ritenuto in fatto 1. M.M. veniva condannato, all'esito di giudizio ordinario, dal giudice monocratico del Tribunale di Monza, il 7/2/2017 alla pena di mesi 9 di reclusion [...]

Environmental footprint

Environmental footprint JRC 2020 Update of Life Cycle Impact Assessment Methods: ecotoxicity freshwater, human toxicity cancer, and non-cancer - Studio One of the goals of a life cycle assessment (LCA) is to estimate the potential impacts on ecosystems and human health of the manufacturing, use and disposal of products or services due the consumption of natural resources and the emission of substances into air, soil and aquatic environments (ISO, 2006a). LCA methodology, developed in the [...]

UNI EN ISO 13857:2020 | Distanze di sicurezza

UNI EN ISO 13857:2020 | Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2020 - Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori Data entrata in vigore: 05 marzo 2020 La norma stabilisce i valori per le distanze di sicurezza sia in ambienti industriali e non industriali per impedire il raggiungimento di zone pericolose del macchinario. Recepisce:EN ISO 13857:2019 Adotta: ISO 13857:2019 Sostituisce: UNI EN ISO 13 [...]

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries IATA Lithium Battery Guidance Document - 2020 This document is based on the provisions set out in the 2019-2020 Edition of the ICAO Technical Instructions for the Safe Transport of Dangerous Goods by Air (Technical Instructions) and the 61 st Edition of the IATA Dangerous Goods Regulations (DGR). The provisions of the DGR with respect to lithium batteries may also be found in the IATA lithium Battery Shipping Guidelines (LBSG) 7 th Editi [...]

Ordinanza 4 marzo 2020

Ordinanza 4 marzo 2020  Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 644).  Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile (GU Serie Generale n.56 del 05-03-2020) ... Art. 1. Coordinamento nazionale in materia di disponibilità e utilizzo dei posti letto in relazione all’emergenz [...]

Direttiva PCM 10 gennaio 2020

Direttiva PCM 10 gennaio 2020 Definizione, funzioni, formazione e qualificazione della direzione delle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi.  (GU Serie Generale n.56 del 05-03-2020) ... Art. 1. 1. In considerazione di quanto esposto in premessa, la presente direttiva fornisce alle componenti ed alle strutture operative del Servizio nazionale di protezione civile le indicazioni per la definizione, le funzioni, la formazione e la qualificazione della direzione delle opera [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 3 del 3 marzo 2020

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 3 del 3 marzo 2020 Chiarimenti sull’iscrizione all'Albo delle comunità montane e unioni di comuni ... Fonte: Albo nazionale gestori ambientali... [...]

RAPEX Report 09 del 28/02/2020 N. 10 A12/00319/20 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 09 del 28/02/2020 N. 10 A12/00319/20 Svezia Approfondimento tecnico: Cavo USB Il prodotto, di marca sconosciuta, codice a barre 7322130907053, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elett [...]

User Guide Directive 2005/36/EC

User Guide Directive 2005/36/EC All you need to know about recognition of professional qualifications This guide uses a simple Q&A format to explain your rights when you want to have your professional qualifications recognised in another EU country. You should first check if Directive 2005/36/EC applies to you by reading the questions and answers under point I. If this is the case, you should then ask yourself if you wish to practise your profession in another Member State eithe [...]

Coronavirus: risposte alle domande più frequenti di aziende e lavoratori

Coronavirus: risposte alle domande più frequenti di aziende e lavoratori ID 10310 | 05.03.2020 Nel documento vengono riportati i quesiti più frequenti sottoposti ad ATS tramite le associazioni datoriali operanti in provincia di Bergamo Sono tante le domande legate al Coronavirus: la situazione di incertezza che si è generata dal momento della diffusione del Covid-19 nel nostro Paese ha interessato in particolare aziende e lavoratori che negli ultimi giorni, tramite le [...]

Circolare n. 1/2020 del 04.03.2020

Circolare n. 1/2020 del 04.03.2020 PdCdM Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa Il Ministro per la pubblica amministrazione ha adottato la circolare n.1 del 4 marzo 2020 con oggetto “Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa”. Con la circolare si forniscono alcuni chiarimenti sulle modalità di implementazione delle misure normative [...]

Coronavirus: fact sheet per la protezione degli operatori sanitari INAIL

Coronavirus, fact sheet per la protezione degli operatori sanitari INAIL ID 10308 | 02.03.2020 Il documento vuole essere un contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari, categoria di lavoratori che ha maggiore possibilità di entrare in contatto con soggetti potenzialmente infetti. Nel dicembre 2019 a Wuhan, Cina, è emerso un focolaio epidemico correlato a un nuovo coronavirus non identificato in precedenza nell’uomo. L’ [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/362

Direttiva delegata (UE) 2020/362 della Commissione del 17 dicembre 2019 recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso per quanto riguarda l’esenzione per il cromo esavalente come anticorrosivo nei sistemi di raffreddamento in acciaio al carbonio nei frigoriferi ad assorbimento dei camper GU L 67/116 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 ______ Articolo 1 L’alle [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/363

Direttiva delegata (UE) 2020/363 della Commissione del 17 dicembre 2019 recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso per quanto riguarda determinate esenzioni per il piombo e i composti di piombo nei componenti GU L 67/116 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.202020 ______ Articolo 1 L’allegato II della direttiva 2000/53/CE è modificato conformemente all’al [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/366

Direttiva delegata (UE) 2020/366  Direttiva delegata (UE) 2020/366 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di piombo come stabilizzatore termico del cloruro di polivinile (PVC) impiegato in determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro per l’analisi de [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/365

Direttiva delegata (UE) 2020/365 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di piombo nelle leghe saldanti e nelle finiture delle terminazioni utilizzate in alcuni motori a combustione di attrezzi manuali GU L 67/112 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 A [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/364

Direttiva delegata (UE) 2020/364 Direttiva delegata (UE) 2020/364 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di cadmio in determinati tubi da ripresa resistenti alle radiazioni GU L 67/122 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione a decorrere  [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/361

Direttiva delegata (UE) 2020/361 Direttiva delegata (UE) 2020/361 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di cromo esavalente come agente anticorrosivo nei sistemi di raffreddamento in acciaio al carbonio nei frigoriferi ad assorbimento GU L 67/112 del 05.03.2020 Entrata in v [...]

Provvedimenti sulle merci per epidemia coronavirus

In arrivo primi provvedimenti sulle merci per epidemia coronavirus Un comunicato stampa diffuso nel pomeriggio del 4 marzo 2020, Confetra riferisce sull’esito della prima riunione indetta dal ministero dei Trasporti sull’impatto della Covid-19 sull’autotrasporto, cui hanno partecipato esponenti della Protezione Civile e delle confederazioni di settore. Un incontro che Confetra definisce “concreto e propositivo” e da cui sono emersi tre risultati. Il primo &eg [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024