Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Marzo 2020

Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici

UNI/TR 11775:2020 Diagnosi Energetiche – Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici Data entrata in vigore: 19 marzo 2020 Il rapporto tecnico costituisce una linea guida per l’applicazione della UNI CEI EN 16247-2 sulle diagnosi energetiche degli edifici. Il presente rapporto tecnico costituisce una linea guida per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici (ad uso residenziale, terziario o altri assimilabili). Il presente rapporto tecnico fornisce [...]

IAS | Relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione COVID-19

IAS | Relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione COVID-19 Informativa sulla relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del COVID-19 IAS, 21 Marzo 2020 ________ ISPRA, 23 Marzo 2020 In merito al documento pubblicato sul sito della Società Italiana Aerosol relativo ad una possibile relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del Covid-19 si rende noto che ISPRA condivide la posizione e le considerazioni della nota informativa redatta dall'Italian Aerosol S [...]

Elenco attivita’ sospese Coronavirus

Elenco attivita’ sospese Coronavirus: 26-29 Marzo 2020 / 03 Aprile 2020 ID 10422 | Rev. 1.0 del 26 marzo 2020 In allegato documento di lettura riepilogativo(*) delle attività sospese di cui al DPCM 22 Marzo 2020, così come modificato per effetto del Decreto ministeriale 25 marzo 2020. Rev. 1.0 2020 del 26.03.2020Modifica dell’elenco dei codici di cui all’allegato 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020 a seguito dell [...]

Ordinanza 22 marzo 2020

Ordinanza 22 marzo 2020 | Spostamento vietato fuori comune Ministero della Salute e Ministero dell'Interno (GU Serie Generale n.75 del 22-03-2020) Art.1 (Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale) 1. Allo scopo di contrastare e contenere ii diffondersi del virus COVID-19, e fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovan [...]

OMS: quando e come usare le maschere

OMS: quando e come usare le maschere Raccolta documenti OMS sull'uso corretto delle maschere. Quando usare una maschera https://www.youtube.com/watch?v=83pV7su9F4Y Se sei in buona salute, devi solo indossare una maschera se ti stai prendendo cura di una persona con sospetta infezione 2019-nCoV. Indossa una maschera se tossisci o starnutisci. Le maschere sono efficaci solo se utilizzate in combinazione con una frequente pulizia delle mani con strofinamento a mano a base alcolica o sapon [...]

DPCM 22 Marzo 2020

DPCM 22 Marzo 2020 | Attività sospese ID 10419 | 22.03.2020  Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU n. 76 del 22.03.2020) Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile DPCM 20 Aprile 2020..ART. 8 (Disposizioni finali).. 2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente [...]

UNI EN 149:2009 | Marcatura CE semimaschere filtranti FFP

UNI EN 149:2009 | Marcatura CE semimaschere filtranti FFP Il documento allegato riporta la corretta procedura per la Marcatura CE delle semimaschere filtranti antipolvere FFP utilizzate come dispositivi di protezione delle vie respiratorie ad eccezione di quelle destinate alla fuga, rientranti nel campo di applicazione della norma tecnica UNI EN 149:2009.Le semimaschere filtranti antipolvere FPP di cui alla UNI EN 149:2009 rientrano in categoria III dell’Allegato I del Regolamento (UE [...]

Ordinanza Regione Lombardia n. 514 del 21/03/2020

Ordinanza Regione Lombardia n. 514 del 21/03/2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica: limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale ... ORDINA a) ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubbl [...]

Circolare Ministero della Salute 15540 del 13.03.2020

Circolare Ministero della Salute 15540 del 13.03.2020 OGGETTO: Mascherine in TNT - Circolare informativa emergenza epidemiologica da COVID-19 Preso atto di quanto deciso in data odierna dal Comitato Tecnico Scientifico di cui all’art. 2 dell’Ordinanza della Protezione Civile n. 630 del 03/02/2020, si rende noto che le mascherine in “tessuto non tessuto”, per essere utilizzate come dispositivi medici, devono avere le seguenti caratteristiche: - corrispondere co [...]

Ordinanza 19 marzo 2020 - Prestazioni previdenziali INPS

Ordinanza 19 marzo 2020 - Prestazioni previdenziali INPS Ordinanza 19 marzo 2020 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 652) ... Art. 1. Anticipazione dei termini di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall’INPS 1. Allo scopo di consentire, a Poste Italiane S.p.a. la gestione dell’access [...]

Ordinanza Ministero della Salute 15 marzo 2020

Ordinanza Ministero della Salute 15 marzo 2020  Disposizioni urgenti per l'importazione di strumenti e apparecchi sanitari, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale.   (GU Serie Generale n.74 del 21-03-2020) ... Art. 1. 1. Per la durata dello stato di emergenza, indicato in premessa, ai fini dell’importazione di strumenti e apparecchi sanitari, nonché di dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale, non aventi alcun intent [...]

Vigili del Fuoco: Vademecum utilizzo mascherine

Vigili del Fuoco: Vademecum utilizzo mascherine ODG_ODS 303_2020 del 20.03.2020 VVF Pubblicazione dei Vigili del Fuoco di un opuscolo denominato “Vademecum utilizzo mascherine” predisposto da un’agenzia formativa accreditata della regione Piemonte, che si ritiene contenga utili informazioni sull’utilizzo delle citate mascherine a beneficio di tutto il personale, anche al di fuori dell’attività lavorativa._______ Vademecum proposto da Associazione [...]

Schede Misure Fiscali Decreto Cura Italia | AdE

Le misure fiscali del Decreto Cura Italia Illustrate dall'Agenzia delle Entrate Schede allegate dell'Agenzia delle Entrate illustra le misure fiscali contenute nel decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, che ha previsto interventi a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti dell'emergenza Coronavirus sull'economia: 1. Sospensione versamenti imprese maggiormente colpite (Art. 61)2. Sospensione versamenti per imprese e lavoratori autonomi (Art. 62, commi 2, 3 [...]

Decreto 10 marzo 2020

Decreto 10 marzo 2020 Ministero dell'Interno Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi. (GU Serie Generale n.73 del 20-03-2020) Entrata in vigore: 18.06.2020 ... Art. 1. Campo di applicazione 1. Le disposizioni contenute nel presente decreto si applicano alla progettazione, alla costruzione, all’esercizio e alla manutenzione degli impianti di climatizzazione inseriti nelle attivit [...]

Ordinanza 20 marzo 2020

Ordinanza 20 marzo 2020 Ministero della Salute Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU Serie Generale n.73 del 20-03-2020) Effetto Ordinanza: dal 21 marzo 2020 fino al 3 aprile 2020 (termine modificato dal 25 marzo al 3 aprile dall'Art. 2. c. 1 del DPCM 22 marzo 2020) ... Art. 1. Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio [...]

Linee guida sulla sicurezza nel trasporto e nella logistica

Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid -19 nel settore del trasporto e della logistica MIT, 20.03.2020 / Aggiornato il 12.11.2021 Vedi Regole per il contenimento della diffusione del Covid19, per la sicurezza dei lavoratori e dei viaggiatori nei settori del trasporto e della logistica. Sono stabilite nel protocollo siglato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le organizzazioni di categoria e le rappresentanze sindacali [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 20.03.2020

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 20/03/2020 _________Regolamento [...]

Decreto 2 novembre 2011

Decreto 2 novembre 2011  De-materializzazione della ricetta medica cartacea, di cui all'articolo 11, comma 16, del decreto-legge n. 78 del 2010 (Progetto Tessera Sanitaria). (GU n.264 del 12-11-2011)CollegatiDecreto 25 marzo 2020Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78 [...]

Ordinanza DPC n. 651 del 19 marzo 2020: Ricette mediche

Ricette mediche: possibilità di trasmissione all'assistito tramite email, SMS, Whatsapp, altri - Ricetta dematerializzata - Modalità Ordinanza DPC n. 651 del 19 marzo 2020. Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili 19 marzo 2020   In corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale IL CAPO DEL DIPAR [...]

SIML: Indicazioni operative per i Medici Competenti

SIML: Indicazioni operative per i Medici Competenti Il SIML ha pubblicato delle indicazioni operative da adottare nel contesto di assoluta eccezionalità determinato dell’attuale emergenza Covid-19.  Esse non riguardano il settore sanitario, mentre sono rivolte in particolare, ma non esclusivamente, al contesto delle medie, piccole e micro imprese. Hanno lo scopo di fornire - nei limiti del possibile nell’attuale situazione - un inquadramento per [...]

ISO 22367:2020 | Laboratori medici gestione del rischio

ISO 22367:2020 | Laboratori medici gestione del rischio ISO 22367:2020 Medical laboratories - Application of risk management to medical laboratories Questo documento specifica un processo per un laboratorio medico per identificare e gestire i rischi per pazienti, operatori di laboratorio e fornitori di servizi associati agli esami di laboratorio medico. Il processo include l'identificazione, la stima, la valutazione, il controllo e il monitoraggio dei rischi. I requisiti del presente docu [...]

Decreto Cura Italia: validazione straordinaria dei DPI

Decreto Cura Italia: validazione straordinaria dei DPI INAIL, 20.03.2020 Con il decreto legge 17 marzo 2020 n. 18, all’art. 15 è prevista la validazione straordinaria ed in deroga dei dispositivi di protezione individuale. L’art. 15 del decreto legge n. 18 del 2020 detta disposizioni straordinarie per la gestione dell’emergenza Covid-19 e attribuisce all’Inail la funzione di validazione straordinaria e in deroga dei dispositivi di protezione individuale [...]

Lavori usuranti | proroga per la compilazione modello al 30.05.2020

Lavori usuranti | proroga per la compilazione del modello al 30.05.2020 Nota MPLS n. 1160 del 19.03.2020  Comunicazioni di svolgimento: a) di attività faticose e pesanti, c.d. usuranti (art. 2, comma 5, decreto legislativo 67/2011); b) di un processo produttivo in serie caratterizzato dalla “linea catena” ovvero dell’esecuzione di lavoro notturno svolto in modo continuativo e compreso in regolari turni periodici (art. 5, commi 1 e 2, decreto legisla [...]

Environmental noise in Europe - 2020

Environmental noise in Europe - 2020 EEA report n. 22/2019 Questo rapporto presenta gli ultimi dati disponibili sull'esposizione al rumore in Europa e qualifica gli impatti sulla salute associati e gli impatti sugli ecosistemi. Valuta inoltre quali azioni vengono intraprese per ridurre l'esposizione al rumore. La popolazione esposta in Europa Si stima che 113 milioni di persone siano esposte a livelli di rumore da traffico a lungo termine diurno / notturno di almeno 55 decibel [...]

RAPEX Report 11 del 13/03/2020 N. 21 A12/00368/20 Paesi Bassi

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 11 del 13/03/2020 N. 21 A12/00368/20 Paesi Bassi Approfondimento tecnico: Slime giocattolo Il prodotto, di marca Sambro, modello DSP16-3374-ZD, contiene una quantità eccessiva di n-nitrosodietanolamina (NDELA) (valore misurato 2,3 mg / kg). NDELA è una nitrosamina che può causare il cancro per ingestione o esposizione cutanea.  Il prodotto non è conforme ai requisiti dell [...]

UNI EN 17314:2020 | Sistemi di trattenuta carrelli industriali

UNI EN 17314:2020 | Sistemi di trattenuta carrelli industriali UNI EN 17314:2020 Carrelli industriali - Specifiche e metodi di prova - Sistemi di trattenuta dell'operatore diversi dalle cinture di sicurezza addominali Data entrata in vigore: 19 marzo 2020 La norma specifica le prove per la verifica dei sistemi di trattenuta contro il rischio di espulsione laterale dell'operatore per: - carrelli elevatori contrappesati con posto guida centrale, operatore seduto e postazione operatore non- [...]

Linee guida MIT sulla sicurezza nei cantieri edili

Linee guida MIT sulla sicurezza nei cantieri edili MIT 19.03.2020 / CNI 20.04.2020 Update 20.04.2020Validate CNI Circolare n. 542 del 20.04.2020"molti Ordini provinciali hanno richiesto al CNI chiarimenti in materia di sicurezza nell’ambito dei cantieri edili in relazione allo stato di emergenza in atto. Il Consiglio Nazionale, sentito il GdL Sicurezza coordinato dal Consigliere Gaetano Fede, ritiene di considerare valido e certamente conducente alle necessità scaturenti [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 3 del 3 marzo 2020

Circolare n. 3 del 3 marzo 2020 Albo nazionale gestori ambientali Chiarimenti sull’iscrizione all'Albo delle comunità montane e unioni di comuni ... Fonte: Albo nazionale gestori ambientali Collegati:Guida Responsabile Tecnico RifiutiResponsabile Tecnico Rifiuti [...]

Covid-19: SNPA Indicazioni pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti

Emergenza Covid-19: documento SNPA su pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti SNPA, 19.03.2020 Il Consiglio SNPA riunito il 18 marzo 2020 in videoconferenza ha approvato un documento con indicazioni tecniche relativamente agli aspetti ambientali della pulizia degli ambienti esterni e dell’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza Covid-19 e sue evoluzioni. In allegato il documento. ... Collegati:Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08Protocollo S [...]

Circolare Min. della Salute 18 marzo 2020 prot. 9268

COVID-19 - Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori Ministero della Salute, circ. 18 marzo 2020, prot. n. 9268  Oggetto: COVID-19. Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori Si fa seguito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato l'8 marzo 2020 in cui sono state individuate le misure di distanziamento sociale e igienico sanitarie da adottare per contrastare la diffusione dell'epidemia e alla circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 con [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024