Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Maggio 2019

Valvole: Direttiva macchine e/o Direttiva PED

Valvole: Direttiva macchine e/o Direttiva PED - Divergenze sull'applicabilità  ID 8450 | 26.05.2019 In allegato Documento sull'applicabilità della Direttiva Macchine e/o PED alle valvole, posizioni, note, casi con illustrazioni, ed allegati:- Estratto - Consolidated minutes WG Machinery from 1997-03-24 - Update February 2019;- CEIR statement valves 2018;- Position Paper Machinery Directive Valves UNITED;- Guide Machinery Directive for Valves VDMA 2015;- Leitfaden - [...]

D.P.R. 26 maggio 1959 n. 689

D.P.R. 26 maggio 1959 n. 689 / 1° Elenco attività sogette controllo VVF Determinazione delle aziende e lavorazioni soggette, ai fini della prevenzione degli incendi, al controllo del Comando del Corpo dei vigili del fuoco.(GU n.212 del 4-9-1959) Provvedimento abrogato dal D.P.R. 1 agosto 2011 n. 151 CollegatiDecreto Ministeriale 27 settembre 1965D.M. 16 febbraio 1982Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151 [...]

Decreto 15 gennaio 2019

Decreto 15 gennaio 2019  Ministero della Salute Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2014. (GU Serie Generale n.120 del 24-05-2019) ... Art. 1 1. Per i motivi in premessa ed ai sensi e per gli effetti dell'art. 35, del Regio Decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è disposta la revisione delle patenti di abilitazione alle operazioni relative all'impiego dei gas tossici rilasciat [...]

Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici Vol. 2

Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici Raccolta degli ulteriori 70 articoli pubblicati su AK-Informa. Volume 2 Manuali e linee guida 188/2019 Il presente secondo Volume del Manuale “Funghi comuni: caratteristiche, sosia e aspetti tossicologici” raccoglie ulteriori settanta articoli prodotti dal “Progetto Speciale Funghi” di ISPRA e pubblicati sulla rivista “AK Informa – Informazioni su clima, ambiente e società” dal 2 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20828 | 15 Maggio 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 15 maggio 2019 n. 20828 Infortunio durante le operazioni di carico del calcestruzzo. Ruolo di un datore di lavoro, di un capo cantiere, di un CSE e di un gruista Penale Sent. Sez. 4 Num. 20828 Anno 2019Presidente: IZZO FAUSTORelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 03/04/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Brescia, in data 8 luglio 2016, ha parzialmente riformato in punto di trattamento sanzionatorio, rideterminandolo in mitius, la sentenza con la q [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 13643 | 21 Maggio 2019

Cassazione Civile, Sez. Lav., 21 maggio 2019, n. 13643 Infortunio di un neoassunto con la macchina ribobinatrice: disattivazione del dispositivo di sicurezza Civile Sent. Sez. L Num. 13643 Anno 2019Presidente: DI CERBO VINCENZORelatore: BLASUTTO DANIELAData pubblicazione: 21/05/2019 Ritenuto1. In data 23 giugno 2006 il dipendente della Nuova Elleci s.r.l., D.G., subì un infortunio sul lavoro, indennizzato dall'INAIL, ai sensi dell'art. 13 d.lgs. 38/2000. Il lavoratore esperì [...]

Serie norme UNI 7133-X: 2019 | Odorizzazione gas per uso domestico

Serie norme UNI 7133-X: 2019 | Odorizzazione gas per uso domestico Pubblicate da UNI serie di norme riguardanti l'odorizzazione di gas per uso domestico e similare, nel dettaglio: - UNI 7133-1:2019 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 1: Termini e definizioni- UNI 7133-2:2019 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 2: Requisiti, controllo e gestione- UNI 7133-3:2019 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 3: Procedure [...]

Regolamento (CE) n. 1069/2009

Regolamento (CE) n. 1069/2009  Regolamento (CE) n. 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e che abroga il regolamento (CE) n. 1774/2002 (regolamento sui sottoprodotti di origine animale) GU L 300, 14.11.2009 Atto modificato da: DIRETTIVA 2010/63/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO Testo rilevante ai fini del SEE [...]

Concimi: in arrivo il regolamento che prevede la marcatura CE

Concimi: in arrivo nuovo regolamento che prevede la marcatura CE Update 01.08.2019 Pubblicato nella GU L del  25.06.2019 il Regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003. GU L 170/1 del 25.06 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 21175 Anno 2019

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 21175 Anno 2019 La Sentenza 21175/2019 della VI Sez. Penale della Corte di Cassazione, ha dichiarato inammissibile il ricorso del Procuratore della Repubblica contro i due sindaci pro-tempore e dell'assessore ai lavori pubblici di un comune emiliano, in merito alla mancata chiusura di una scuola materna con indice di rischio sismico pari a 0,26 - di gran lunga inferiore al limite minimo di 0,6 previsto dalle NCT 2018 con riguardo a interventi di migl [...]

Decreto 19 marzo 2019

Decreto 19 marzo 2019  Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale (GU Serie Generale n.119 del 23-05-2019 - Suppl. Ordinario n. 19) Art. 1. Campo di applicazione e finalità 1. Il presente decreto disciplina l’organizzazione e l’articolazione del Sistema nazionale volontario di qualificazione del materiale di propagazione vegetale e delle piante di specie arbustive ed arboree da frutto nonché delle specie erb [...]

D. Lgs. 30 maggio 2008 n. 115

Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 115 / Efficienza degli usi finali dell'energia Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE.  (GU n.154 del 03-07-2008)______ In allegati testi consolidato aggiornati dagli atti: 21/04/2010DECRETO LEGISLATIVO 29 marzo 2010, n. 56 (in G.U. 21/04/2010, n.92) 28/03/2011DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011, n. 28 (in SO n.81, re [...]

Sistemi Semplici di Produzione e Consumo

Regolazione dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo Testo Integrato dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo - TISSPC Update 23.05.2019 Allegato A alla deliberazione 578/2013/R/eel – Versione integrata e modificata dalle deliberazioni 426/2014/R/eel, 612/2014/R/eel, 242/2015/R/eel, 72/2016/R/eel, 458/2016/R/eel, 788/2016/R/eel, 276/2017/R/eel, 894/2017/R/eel, 921/2017/R/eel e 426/2018/R/eel______ Articolo 2 Finalità 2.1 Il presente provvedimento persegue le seguenti [...]

La redazione della dichiarazione di rispondenza

La redazione della dichiarazione di rispondenza ai sensi del DM 37/08 Il presente documento nasce con lo scopo primario di fornire ai professionisti abilitati un utile riferimento a supporto del proprio lavoro, in un particolare ambito che implica grandi responsabilità e che, dunque, richiede competenza, esperienza e attenzione. La Dichiarazione di Rispondenza è stata introdotta dal D.M. 37/08 ed è un documento sostitutivo della Dichiarazione di Conformità [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/826

Regolamento delegato (UE) 2019/826 Regolamento delegato (UE) 2019/826 della Commissione, del 4 marzo 2019, che modifica gli allegati VIII e IX della direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sul contenuto delle valutazioni globali del potenziale di riscaldamento e raffreddamento efficienti. (GU L 137 del 23.5.2019) Entra in vigore: 12 giugno 2019 ____________Articolo 1 Potenziale dell'efficienza per il riscaldamento e il raffreddamento (1) L'allegato VIII del [...]

Decreto 6 novembre 2012

Decreto 6 novembre 2012 Modalità di trasmissione e tipologia di informazioni che le regioni sono tenute a comunicare per la rendicontazione alla Commissione europea sulle ricerche e i lavori riguardanti la protezione, la gestione e l'utilizzazione delle specie di uccelli, di cui all'articolo 1 della direttiva 2009/147/CE. (GU n. 277 del 27.11.2012) CollegatiD.P.R. 8 settembre 1997 n. 357Direttiva 2009/147/CE [...]

D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357

D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat natuali e seminaturali, nonche' della flora e della fauna selvatiche. (GU n.248 del 23.10.1997 - S.O. n. 219)_______ Il recepimento in Italia della Direttiva Uccelli 79/409/CEE, è avvenuto attraverso la Legge n. 157 dell'11 febbraio 1992. Il Regolamento D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357, e sue successive modifiche e integrazioni, inte [...]

D.Lgs. 4 marzo 2014 n. 26

Decreto legislativo 4 marzo 2014 n. 26 Attuazione della direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. (GU n.61 del 14-03-2014) Testo consolidato 2019 con gli atti: 17/11/2014 Errata Corrige (in G.U. 17/11/2014, n.267) relativo all'allegato VIII.17/11/2014 Errata Corrige (in G.U. 17/11/2014, n.267) relativo all'allegato IX.30/12/2016DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244 (in G.U. 30/12/2016, n.304), convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2 [...]

RAPEX Report 20 del 17/05/2019 N. 1 A12/0743/19 Repubblica Ceca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 20 del 17/05/2019 N. 1 A12/0743/19 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Sifone per panna montata Il prodotto, di marca “BANQUET for your home”, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati me [...]

Castellaneta: otto morti in ospedale per scambio di tubi

Castellaneta, otto anziani morirono in ospedale dopo scambio di tubi: in appello prescrizione per gli imputati I fatti risalgono al 2007. Nel 2016 furono condannati 11 imputati. Ora per tutti è stato dichiarato il non luogo a procedere. La Regione era parte civile E' arrivata la prescrizione a cancellare le condanne nel processo di secondo grado per la vicenda degli otto anziani morti nel 2007 alla terapia intensiva dell’o [...]

Direttiva 2010/63/UE

Direttiva 2010/63/UE Direttiva 2010/63/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. (GU L 276 20.10.2010) Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da:- Regolamento (UE) 2019/1010 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 (GU L 170 115 del 25.6.2019) Consolidato 06.2019 Rettifiche:- Rettifica, GU L 163 del 22.6.2012, pag. 19 (2010/63/UE)- Rettifica, GU L 28 del 4.2.20 [...]

Direttiva 2009/147/CE

Direttiva 2009/147/CE Direttiva 2009/147/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 novembre 2009 , concernente la conservazione degli uccelli selvatici GU L 20, 26.1.2010 Direttiva recepita con il D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 Direttiva uccelli La prima Direttiva comunitaria in materia di conservazione della natura è stata la Direttiva 79/409/CEE "Uccelli" concernente la conservazione degli uccelli selvatici, che rimane in vigore e si integra all'interno d [...]

Direttiva 2007/2/CE

Direttiva 2007/2/CE / Inspire Direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2007 che istituisce un'Infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (Inspire) GU L 108, 25.4.2007 Recepimento Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 32 Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunita' europea (INSPIRE).  (GU n.56 del 09.03.2010 - SO n. 47) ________ [...]

Direttiva 86/278/CEE

Direttiva 86/278/CEE / Consolidato 01.2022 Direttiva 86/278/CEE del Consiglio del 12 giugno 1986 concernente la protezione dell'ambiente, in particolare del suolo, nell'utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura GU L 181, 4.7.1986_____In allegato testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti:Direttiva 91/692/CEE del Consiglio del 23 dicembre 1991 (GU L 377 48 del 31.12.1991) Consolidato 2018Regolamento (CE) n. 807/2003 del Consiglio del 14 aprile 2003 [...]

Regolamento di semplificazione obblighi di comunicazione ambientale

Regolamento di semplificazione obblighi di comunicazione ambientale Consiglio dell'UE | Comunicato stampa | 21.5.2019 Il Consiglio adotta nuove norme che semplificano gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia ambientale. Il Consiglio rende gli obblighi di comunicazione in materia ambientale della normativa dell'UE più coerenti e uniformi modificando dieci atti legislativi. Il regolamento adottato in data odierna ha lo scopo di semplificare gli attuali [...]

Plastica monouso: Direttiva adottata

  Via libera del Consiglio alla direttiva che vieta per la plastica monouso Consiglio dell'UE | Comunicato stampa | 21.5.2019 L'UE dà un giro di vite all'inquinamento da plastica. Oggi il Consiglio ha adottato una direttiva che introduce nuove restrizioni su determinati prodotti in plastica monouso. L'adozione formale delle nuove norme da parte del Consiglio, avvenuta oggi, conclude l'ultima fase legislativa. La direttiva sulla plastica monouso si basa sulla legislazione [...]

INAIL: Moduli e modelli relativi certificazione e verifica

INAIL 2019 Moduli e modelli attività di certificazione e verifica ID 8423 | Update news 17.05.2022 Sezione INAIL Ricerca e Tecnologia Di seguito raccolta moduli INAIL riguardanti le attività di certificazione e verifica INAIL a maggio 2019. Portale CIVA (Servizi telematici di Certificazione e Verifica Impianti e Apparecchi) Dal 27 maggio 2019 i servizi di certificazione e verifica di impianti e apparecchi INAL si richiedono on line con il nuovo applicativo messo [...]

Legge 8 maggio 2019 n. 40

Legge 8 maggio 2019 n. 40  Ratifica ed esecuzione dell'Accordo transattivo fra il Governo della Repubblica italiana e la Comunita' europea dell'energia atomica sui principi governanti le responsabilita' di gestione dei rifiuti radioattivi del sito del Centro comune di ricerca di Ispra, con Appendice, fatto a Bruxelles il 27 novembre 2009. (GU Serie Generale n.117 del 21-05-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 22/05/2019 ... Art. 1. Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presid [...]

Guida ai servizi di verifica di attrezzature macchine e impianti

Guida ai servizi di verifica di attrezzature, macchine e impianti di più ampia pratica e interesse INAIL, 2019 La Guida è stata realizzata allo scopo di orientare l’utenza all’accesso rapido delle informazioni più richieste nel tempo in materia di verifica su attrezzature, macchine e impianti. Tali attività, che il legislatore ha attribuito all’Inail in via esclusiva e non, sono finalizzate all’accertamento del loro esercizio in sicurezz [...]

Comunicazione annuale IED

Comunicazione annuale IED La direttiva 2010/75/UE stabilisce norme riguardanti la prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento proveniente da attività industriali. Essa fissa inoltre norme intese a evitare oppure, qualora non sia possibile, ridurre le emissioni delle suddette attività nell’aria, nell’acqua e nel terreno e ad impedire la produzione di rifiuti, per conseguire un livello elevato di protezione dell’ambiente nel suo complesso. [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024