Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Febbraio 2016

Centrale nucleare di di Garigliano: Decommissioning

Centrale nucleare di di Garigliano: Decommissioning Indagine sulla radioattività ambientale nelle aree circostanti la centrale nucleare di Garigliano La presente relazione riporta le modalità di svolgimento ed i risultati di una campagna di controlli della radioattività ambientale condotta dall’ISPRA, in collaborazione con l’ARPA Campania e l’ARPA Lazio, nelle aree limitrofe alla centrale del Garigliano, nel periodo Giugno 2013-Gennaio 2014. Dopo il [...]

Norme europee: come tenere conto del contatto tra uomo e robot?

Norme europee: come tenere conto del contatto tra uomo e robot? Oltre ai robot di supporto ai movimenti – nel caso dei quali il contatto tra uomo e macchina risponde allo scopo di destinazione – vi sono oggi anche robot industriali che collaborano con gli operatori all'interno di una stessa area di lavoro. A tal proposito si pone la questione del contatto accidentale con gli operatori e dei rischi da esso derivanti. L’INRS cerca di chiarire cosa si possa fare per conformar [...]

In Gazzetta il Milleproroghe 2016: Antincendio, SISTRI, Impianti industriali, Discariche

Milleproproghe 2016: convertito in legge n. 21 del 25 Febbraio 2016 LEGGE 25 febbraio 2016, n. 21.Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Sulla Gazzetta ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2016 pubblicata la Legge di Conversione n. 21/2016, del Decreto Milleproroghe 2016 con le modifiche apportate (Vedi allegato).La Legge conferma il Milleproroghe, aggiungendo alcun [...]

MOGC 231 Ferrero SpA

MOGC 231 Ferrero SpA Modello Organizzativo ai sensi del Decreto Legislativo 231/01 La Ferrero Spa è sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali. A tal fine, sebbene l’adozione del Modello sia prevista dalla legge come facoltativa e non obbligatoria, la Ferrero Spa ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo che possa costituire un valido strumento di sensib [...]

Guida Rifiuti ADR 2015

Guida Rifiuti ADR 2015 Aggiornamento ADR 2015 Rev. 9.0 2016 Informazioni e documenti trasporto di Rifiuti ADR Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per una corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR.ISBN: 978-88-98550-16-6 Edizione: 9.0 Anno: 2016 Formato: Adobe Portfolio.pdf [...]

Trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi

Trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi: Regolamento (UE) 2016/238 Il Regolamento 2016/238 modifica il Regolamento (UE) n. 579/2014 (che riporta alcune deroghe all'allegato II del regolamento (CE) n. 852/2004 sull'igiene dei prodotti alimentari) con riguardo al trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi destinati al consumo umano o che potrebbero essere utilizzati a tale scopo purché vengano rispettate alcune condizioni; tali condizioni riguar [...]

Incendio e/o esplosione caldaie in ambienti domestici

Incendio e/o esplosione caldaie ambienti domestici Pubblicazione VVF sulle cause d’incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore in ambienti domestici. Gli incidenti domestici rappresentano un problema di rilevanza sociale per l'impatto psicologico che hanno sulla popolazione che considera la casa il luogo sicuro per eccellenza. In Italia, su circa 60 milioni di abitanti, gli individui coinvolti in incidenti domestici in un anno sono circa 2,8 milioni, con un nu [...]

Stabilimenti a rischio incidente rilevante: Piano Ispezione SGS

Piano Nazionale delle ispezioni sui sistemi di gestione stabilimenti a rischio incidente rilevanti La Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica del Ministero dell'Interno, con la nota prot.n.1834 del 12 febbraio 2016, ha inviato a tutte le Direzioni Regionali le indicazioni circa il Piano Nazionale delle ispezioni sui sistemi di gestione sicurezza negli stabilimenti a rischio incidente rilevante, per il triennio 2016-2018. II decreto le [...]

RAPEX Report 08 del 26/02/2016 N.18 A12/0218/16 Bulgaria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 08 del 26/02/2016N.18 A12/0218/16 Bulgaria Approfondimento tecnico: Culla Il prodotto “culla, marca Bebisnovi, mod. Nani, è stata volontariamente sottoposta al divieto di commercializzazione perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE, relativa alla sicurezza generale dei prodotti, ed alla norma tecnica armonizzata EN 1130-1:1996 - “Mobili - Culle per uso domestico - Requisiti di sicurez [...]

Le manifestazioni ed i locali di pubblico spettacolo

Le manifestazioni ed i locali di pubblico spettacolo Vedi nuova Edizione 2.1 2017 Indicazioni procedurali e di prevenzione incendi per le commissioni di vigilanza Le norme tecniche ed i vari chiarimenti emessi nel corso del tempo hanno portato ad una definizione di “locale di pubblico spettacolo” non sempre univoca e di immediata identificazione e ad interpretazioni procedurali disomogenee, in particolare in occasione delle manifestazioni temporanee dove si riscontrano una gra [...]

Modello 231 Luxottica Group

Modello 231 Luxottica Group Luxottica previene il rischio legato all'insorgere di illeciti con una chiara distinzione di responsabilità tra funzioni e tra individui e azienda come previsto nel Modello di organizzazione, gestione e controllo. Sulla base del Modello 231 le aziende possono essere chiamate a rispondere, in sede penale, per taluni reati commessi nel proprio interesse o a vantaggio dei propri amministratori e dipendenti. Al fine di prevenire [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 02 febbraio 2016, n. 4325

Cassazione Penale, Sez. 4, 02 febbraio 2016, n. 4325 - Caduta del carico sull'apprendista. Mancanza di un idoneo strumento di sollevamento (anello unico). Responsabilità di datore e preposto 1. Con sentenza del 15\1\2015 la Corte di Appello di Torino confermava la condanna di Z.G. e G.P. per il delitto di cui all'art. 590 c.p., per lesioni colpose in danno del lavoratore K.R. (acc. In Fossano -CN- il 28\4\2008).In appello la pena veniva ridotta a mesi uno di reclusione per la Z.G. ed a mesi uno... [...]

Child Product Safety Guide: Potentially dangerous products

Child Product Safety Guide Potentially dangerous products Every day children are hurt when interacting with products in their daily environments, even with products made especially for children. For example, annually in the EU 28 Member States approximately 19,000 injuries to children 0-14 years of age involve bunk beds and are serious enough to require a visit to the emergency department. The purpose of this guide is to explore children’s interactions with products and specifically [...]

ATP Agreement - Update October 2015

ATP Agreement Accordo relativo ai Trasporti Internazionali di Derrate Deperibili ed ai Mezzi Speciali da Utilizzare per questi Trasporti (ATP) L'accordo di cui trattasi, nelle due delle tre lingue ufficiali adottate, il francese, è denominato "Accord relatif aux transports internationaux des denrées perissables et aux engins speciaux a utiliser pour ces transports", in inglese "Agreement on the International Carriage of Perishable Foodstuffs and on the Special [...]

Guardare all’Europa - La prevenzione

Guardare all’Europa - La prevenzione Confronto tra i sistemi di prevenzione e di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di Danimarca, Germania, Italia e Regno UnitoNel 2014 si è tenuto - promosso dall’Inail e dall’Associazione Internazionale di Sicurezza Sociale (Aiss) - un seminario su “Ricerca e prevenzione, riabilitazione e reinserimento”, per mettere a confronto forme di attività ed esperienze di Finlandia, Francia, Germania e Italia. Ne deri [...]

Certifico Macchine 4 Versione Rel. 4.7.4: Nota Importante Clienti

Certifico Macchine 4: Versione 4.7.4 prossimo rilascio 25/26 Febbraio ***Nota Importante Clienti***Gentile Cliente,segnaliamo che il 25/26 Febbraio p.v. sarà rilasciato l'aggiornamento Versione Rel. 4.7.4 di CEM4. Diversamente dagli altri rilasci, la presente versione aggiorna il database ed è parzialmente incompatibile con le vecchie versioni. Per evitare perdite di dati o altri disguidi, si consiglia di seguire questa procedura.1. Solo client: prima di a [...]

Nuovo Regolamento DPI: imminente la pubblicazione

Nuovo Regolamento DPI: imminente la pubblicazione Il Nuovo Regolamento DPI sarà presumibilmente pubblicato nel 1° quadrimestre 2016 e sostituirà la Direttiva 89/686/CE che è vigore da oltre 20 anni (recepita in Italia con il D. Lgs 475/92), e presenterà novità rilevanti. Ai fini della direttiva 89/686/CE, si intende per «DPI» qualsiasi dispositivo o articolo destinato a essere indossato o tenuto da una persona affinché [...]

Pressure Vessel Inspection Code: In-Service Inspection, Rating, Repair, and Alteration

Pressure Vessel Inspection Code: In-Service Inspection, Rating, Repair, and Alteration This inspection code covers the in-service inspection, repair, alteration, and rerating activities for pressure vessels and the pressure relieving devices protecting these vessels. This inspection code applies to all refining and chemical process vessels that have been placed in service unless specifically excluded per 1.2.2. This includes:a. vessels constructed in accordance with an applicable c [...]

Trasporto ADR Colli: Check list ADR 2015

Trasporto ADR Colli: Check list ADR 2015 ID 1464 | 23.02.2016 Una check list testo/immagini per il trasporto di materie ADR in Colli Attenzione! Vedi Trasporto ADR Colli: Check list ADR Aggiornata 0. Indice1. Dati2. Esenzioni totali e parziali3. Marcatura dei colli (ADR 5.2.1)4. Etichettatura dei colli (ADR 5.2.2)5. Segnalazione arancio (ADR 5.3.2)6. Mezzi di estinzione incendio (ADR 8.1.4)7. Documenti di bordo (ADR 8.1.2)8. Equipaggiamenti diversi ed equipaggiamenti per la protezio [...]

Raccolta R Ed. 2009 commentata - Caleffi

Raccolta R Ed. 2009 commentata La nuova Raccolta R costituisce la regolamentazione tecnica sugli impianti di riscaldamento ad acqua calda.Tale specifica si applica agli impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura non superiore a 110°C, e potenza nominale le massima complessiva dei focolari (o portata termica massima complessiva dei focolari) superiore a 35 kW.Il presente documento fa seguito alla edizione 1982 e scaturisce dalla necessit&ag [...]

Esposizione inquinamento elettromagnetico e acustico

Esposizione inquinamento elettromagnetico e acustico Le sorgenti di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici oggetto di questo X Rapporto sono gli impianti radiotelevisivi, le stazioni radio base per la telefonia mobile e gli elettrodotti, per i quali viene analizzata la pressione esercitata in termini di numero di installazioni presenti sul territorio e di casi di superamento dei valori limite di campo elettrico e magnetico imposti dalla normativa vigente. Dall’analisi dei dati [...]

UNI - Norme generali sulla manutenzione

UNI - Norme generali sulla manutenzione / Aprile 2025 ID 2320 | Update 7.0 del 09 Aprile 2025 In allegato Approfondimento sulla UNI 11063:2017 - Manutenzione - Definizioni di manutenzione ordinaria e straordinaria Elenco delle norme di manutenzione UNI riguardanti gli aspetti generali:UNI 10144:2006 - Classificazione dei servizi di manutenzioneLa norma ha lo scopo di classificare i servizi di manutenzione sotto gli aspetti seguenti: tipologia del servizio, specializzazione del servizio [...]

Sanzioni ADR previste dal Codice della Strada: Art. 168

Sanzioni ADR merci pericolose previste dal Codice della Strada / Update news 2025 ID 1889 | 12.02.2025 / Documento completo allegato Elenco delle Sanzioni previste dal Codice della Strada Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 per il trasporto di merci pericolose ADR. Art. 168 Disciplina del trasporto su strada dei materiali pericolosi (Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 - Codice della Strada) 1. Ai fini del trasporto su strada sono considerati materiali pericolos [...]

Certifico Macchine 4 - Rel. 4.7.3 "New EC Declaration 2014/2016"

Certifico Macchine 4 | CEM4 - Rel. 4.7.3 18 Dicembre 2015 Richiede Windows XP SP3, Windows Vista SP1, Windows 7, Windows 2008 Server R2, 8, 10 "New EC Declaration 2014/2016" Informazioni CEM4 473Richiede conversione automatica del database (4.3.x, 4.4.x, 4.5.x, 4.6.x, 4.7.x)- 0002215: [Normativa] Nuove Direttive per la Dichiarazione di Conformità - [DBFIX 33]- 0002264: [Documentazione prodotto] Aggiornamento alcuni capitoli per il manuale di istruzioni del software- 0002244: [Rep [...]

RAPEX Report 07 del 19/02/2016 N.13 A12/0166/16 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 07 del 19/02/2016N.13 A12/0166/16 Italia Approfondimento tecnico: Pigmento per tatuaggio Il prodotto “pigmento per tatuaggio”, marca Eternal Ink, Mod. CI 12475, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo, perché non conforme alla Risoluzione Europea 2008 ResAP(2008)1. Il prodotto contiene ammine aromatiche o-Toluidina (in concentrazione pari a 92 mg/kg), 2,4 [...]

Decreto MIT 31 luglio 2012

Decreto MIT 31 luglio 2012: Appendici nazionali Eurocodici Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici. Nella Gazzetta Ufficiale n.73 del 27-3-2013 - Supplemento Ordinario n. 21 – è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 31 luglio 2012 riportante: approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l'applicazione degli Eurocodici.   Come noto, attraverso le 59 Appendic [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 12.0 Febbraio 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 12.0 - 20 Febbraio 2016 Rev. 32 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona uman [...]

Norme UNI pubbliche: Accordo MISE-UNI Legge 128/1998

Norme UNI - Nazionale Italiano di Unificazione - in materia di normativa tecnica, dal 2009 al 2013. La pubblicazione di norme per la salvaguardia della sicurezza è prevista dalla convenzione MISE - UNI (art. 46, c.3 Legge 128/1998) (UNI-CEI). Anno 2013Macchine utensili portatili non elettriche. Requisiti di sicurezza. Parte 7: SmerigliatriciRequisiti di sicurezza per le piattaforme sospese a livelli variabili. Progettazione strutturale, criteri di stabilità, costruzione - [...]

Norme CEI pubbliche: Accordo MISE-CEI Legge 128/1998

Norme CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano - in materia di normativa tecnica, dal 2009 al 2014. La pubblicazione di norme per la salvaguardia della sicurezza è prevista dalla convenzione MISE-CEI  (art. 46, c.3 Legge 128/1998) (UNI-CEI). 2014Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 600 MHzCavi metallici a elementi multipli utilizzati nei si [...]

Attuazione delle Direttive Europee BT, EMC, ATEX, altre: CdM del 19 Febbraio 2016

Consiglio dei Ministri del 19 febbraio 2016: Attuazione di Direttive Europee In tema di Armonizzazione sono stati approvati: 1. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/28/UE - Esplosivi uso civile 2. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/29/UE - Recipienti semplici a pressione 3. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/30/UE - Compatibilità Elettromagnetica (EMC)4. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/31/UE - Strumenti per pesare a fu [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024